| Argomento precedente :: Argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Aper90 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Mag 2012-16:11 pm    Oggetto: Spyderco Tenacious vs Buck Vantage Select large | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao a tutti, mi appresto a realizzare la mia prima recensione, se così la si può definire.
 
premetto che non si tratta di una recensdemolizione, perchè reputo inutile forzare i suddetti coltelli a svolgere compiti che non gli competono.
 
Sono il primo ad entusiasmarmi nel vedere le recensioni distruttive e su alcuni coltelli 'survival' possono avere un senso poichè evidenziano i limiti di un' attrezzo che deve farci appunto sopravvivere, questi due coltelli invece sono 2 EDC utilizzati per i piccoli compiti della vita quotidiana(non faccio il s.a.s.).
 
 
cominciamo con un po' di dati oggettivi forniti dalle case e dal sito collini...
 
 
 
 
SPYDERCO
 
http://www.spyderco.com/catalog/details.php?product=294
 
 
 
Acciaio: 8Cr13MoV
 
Manicatura: G-10
 
Lunghezza lama: 85mm
 
Spessore lama: 3mm
 
Lunghezza chiuso: 110mm
 
Lunghezza totale: 195mm
 
Spessore da chiuso: 16mm
 
Peso: 116g
 
Chiusura: Liner Lock
 
Clip: Amovibile, multiposizione, in acciaio inox
 
Confezione: scatola in cartone con loghi Spyderco
 
 
 
BUCK
 
http://www.buckknives.com/index.cfm?event=product.detail&productID=3651
 
 
 
Acciaio: 420HC
 
Manicatura: Glass reinforced nylon
 
Lunghezza lama: 80mm
 
Spessore lama: 3mm
 
Lunghezza chiuso: 112mm
 
Lunghezza totale: 190mm
 
Spessore da chiuso: 11mm
 
Peso: 122g
 
Chiusura: Liner Lock
 
Clip: Reversibile e amovibile, in acciaio inox
 
Confezione: scatola in cartone con loghi Buck
 
 
 
 
veniamo ora alle mie considerazioni/constatazioni/prove...
 
 
AFFILATURA
 
molto buone entrambe: il taglio del pelo e del foglio di carta sono test che hanno passato parimerito. tagliano un A4 al volo senza strapparlo.
 
qui sono pari
 
 
SISTEMI DI APERURA
 
il tenacious ha il classico spiderhole, il quale non necessita di sproloqui
 
il vantage ha una mancanza di materiale sulla lama che vorrebbe essere collega dello spiderhole e il carson flipper, che però è un po piccolino ed essendo cromato non fornisce un buon grip al dito.
 
mettendo la 'ghetto wave' (la fascetta) entrambi si aprono senza esitazioni
 
vince lo spyderco
 
 
SISTEMI DI PORTO
 
lo spydi ha la clip posizionabile in 4 posizioni ed ha 3 viti a sorreggere la clip, il buck solo 2 posizioni e solo 2 viti un po' anoressiche
 
in compenso la clip del buck è a scomparsa e possiede un'ottima ritenzione, lo spidy invece ha una clip durissima e non è a scomparsa.
 
infine il tenacious ha il foro per il laccetto
 
vince il buck  perchè la clip è già posizionata dove l'avrei messa e perchè non uso il laccetto sui folder
 
 
SISTEMA DI BLOCCO LAMA
 
tutti e 2 linerlock, tutti e 2 imperfetti
 
c'è bisogno di una foto:
 
 
 
il ragnetto ha un liner più spesso e massiccio ma non ingaggia a perfezione il tallone della lama, l'incudinetta invece ha un liner più sottile e manca di fresature per l'appoggio del dito ma ingaggia bene il tallone
 
vince il buck  perchè ha resistito al table test, lo spydi no!!!
 
 
MINUTERIA
 
qui fanno schifo entrambi anche se lo spydi meno
 
le viti di entrambi sono striminzite ed anoressiche(tant'è che per cambiare la posizione alla clip del tenacious le ho demolite), ma mentre quelle dello spydi assomigliano topmodel pelle ed ossa, le viti del buck sono ragazzine all'ospedale con la flebo attaccata per rimanere in vita.
 
il tenacious ha le teste a brugola, il vantage ha le torx
 
rondelle in rame per entrambi!
 
piccolo dettaglio: le cartelle del tenacious sono alleggerite
 
vince lo spyderco anche perchè odio le torx
 
 
IMPUGNATURA
 
benchè le guancette del buck siano lavorate e leggermente bombate, il materiale plastico di cui sono composte offre un grip molto scarso, inoltre essendo abbastanza sottili e piccole risulterà più difficile una salda impugnatura a chi ha mani medio-grandi come le mie.
 
meglio lo spydi che associa un efficace e grippante g10 a una sagomatura che meglio riempe le mani più grosse
 
la clip non è d'intralcio in nessuno dei due
 
vince lo spyderco
 
 
LAMA
 
i materiali utilizzati non sono certo al top della coltelleria, ma sono inossidabili e svolgono bene i compiti che gli si assegna. lo spyderco conserva un filo discreto nonostante ci abbia tagliato della carta vetrata grana 120, il buck è nuovo nuovo e devo ancora valutarlo...
 
spyderco made in china, buck made in usa (così dichiarano, secondo me qualcuno mente)
 
entrambi presentano bisellature piatte: il buck una saber grind, il tenacious una full flat.
 
l'altezza della lama è più contenuta nel buck, ma nello spyderco ospita la zigrinatura per il il pollice
 
per quanto riguarda la finitura delle lame lo spydi ha la lama completamente satinata, quella del buck è divisa a metà dallo 'spigolo della bisellatura': satinata verso il filo e cromata verso il dorso
 
non vince nessuno perchè non ho un giudizio sull'acciaio del buck
 
 
PORTABILITA'/OCCULTABILITA'
 
la differenza è minima, sia in termini di dimensioni che di peso.
 
potrebbe fare la differenza la lama più bassa che da chiusa conferisce maggior compattezza al buck ma è cosa da poco
 
una discriminante è la clip che nel buck è a scomparsa (anche se essendo cromata attira abbastanza attenzioni)
 
a ogni modo ci si scorda di averli in tasca
 
vince il buck al fotofinish per un decimo...
 
 
PREZZO
 
costano un'inezia entrambi e per quello che offrono sono un acquistone
 
pari merito
 
 
CONSIDERAZIONI FINALI
 
non c'è un vincitore ne uno sconfitto.
 
come edc sono perfetti entrambi, questioni quindi di gusti
 
certo il tenacious ha fallito il table test, non è un problema di progetto credo, ma uno di controllo qualità (e in cina si risparmia su questo aspetto) con un accoppiamento rivisto lievemente il liner sarebbe più robusto del concorrente;
 
per contro il vantage ha delle vitine che fanno venire il nervoso solo a guardarle, figuriamoci a smontarlo...
 
 
 
 
 
 
conscio del fatto che la mia opera si di questo livello
 
 
 
 
 
vi chiedo di insultarmi il meno possibile e di non esitare a chiedere
 
 
 
 
vi lascio con qualche foto, dato che le avevo fatte    
 
 
 
 
 
 
 
 
ciau   
 
 
 
p.s. faccio schifo come fotografo  
  Ultima modifica di Aper90 il Gio 24 Mag 2012-13:32 pm, modificato 2 volte in totale | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Border Man Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Mag 2012-16:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai messo la fascietta anche sul flipper?   
 
complimenti comunque per la recensione   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Aper90 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Mag 2012-16:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				eheheh...
 
 
grazie
 
 
ora la ficco in ogni buco...
 
 
 
 
 
 
 
...
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 la facetta   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		samuraijujistu Fuciniere
  
  
  Registrato: Feb 17, 2011 Messaggi: 748
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Mag 2012-18:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io la fascetta ho dovuto toglierla dal mio tenacious perchè a furia di aperture rapide stavo distruggendo tutte le tasche dei pantaloni ......bella recensione, anche se devo ammettere che le foto non sono fantastiche    ma neanche io sono il fenomeno di turno ..... | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Aper90 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Mag 2012-18:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ahahahahahah   
 
 
si in effetti la fascettite è una brutta malattia e può portare ad impulsi nevrotici ed ossessivi...
 
 
io gli ho messo una fascetta abbastanza piccola che funziona solo col consenso e la volontà di chi estrae
 
 
   
 
 
per le foto è un casino: se metto il flash il metallo riflette tutto e non si capisce una cippa, se non lo metto vengono mosse e/o sfuocate...
 
 
boooh      
 
 
non avessi la coltellite mi sponsorizzerei un bel corso fotografico e fotoshoppatico   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		samuraijujistu Fuciniere
  
  
  Registrato: Feb 17, 2011 Messaggi: 748
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Mag 2012-19:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Magari potresti provare a fotografare con luce naturale senza usare un tempo di chiusura dell'otturatore troppo veloce e con un diaframma non eccessivamente aperto  , e poi cercare delle inquadrature differenti anche solo per un vezzo estetico e poi fare delle foto più tecniche per i particolari o i tratti distintivi del coltello .... spero di averti dato un piccolo aiuto | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		franco45e Fuciniere
  
  
  Registrato: Gen 14, 2011 Messaggi: 668 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Mag 2012-22:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella recensione, complimenti!    
 
ecco, cosi' si vedono meglio i liners:
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Aper90 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Mag 2012-8:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | samuraijujistu ha scritto: | 	 		  | Magari potresti provare a fotografare con luce naturale senza usare un tempo di chiusura dell'otturatore troppo veloce e con un diaframma non eccessivamente aperto  , e poi cercare delle inquadrature differenti anche solo per un vezzo estetico e poi fare delle foto più tecniche per i particolari o i tratti distintivi del coltello .... spero di averti dato un piccolo aiuto | 	  
 
 
      
 
 
ho capito poco   
 
 
mentre facevo le foto ho cercatose la macchina aveva l'otturatore veloce, pensando riducesse il tremoilio, ma non l'ho trovato...
 
inoltre ho una coolpix di 2 aqnni fa, non una reflex   
 
 
 
 
 	  | franco45e ha scritto: | 	 		  bella recensione, complimenti!    
 
ecco, cosi' si vedono meglio i liners:
 
  | 	  
 
grazie dei complimenti e di aver reso la foto più chiara   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Sile86 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Mag 2012-8:14 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti per la rece! Io ho il Tenacious e mi trovo benissimo.
 
 
Per le foto procurati un cavalletto anche da 4 soldi e falle con l'autoscatto.
 
 
Metti la macchinetta sul cavalletto, in inquadri, metti a fuoco, togli il flash, imposti l'autoscatto e lasci fare. Così puoi ottenere non dico foto ottime ma almeno a fuoco e senza usare il flash. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		samuraijujistu Fuciniere
  
  
  Registrato: Feb 17, 2011 Messaggi: 748
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Mag 2012-9:29 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Aper90 ha scritto: | 	 		   	  | samuraijujistu ha scritto: | 	 		  | Magari potresti provare a fotografare con luce naturale senza usare un tempo di chiusura dell'otturatore troppo veloce e con un diaframma non eccessivamente aperto  , e poi cercare delle inquadrature differenti anche solo per un vezzo estetico e poi fare delle foto più tecniche per i particolari o i tratti distintivi del coltello .... spero di averti dato un piccolo aiuto | 	  
 
 
      
 
 
ho capito poco   
 
 
mentre facevo le foto ho cercatose la macchina aveva l'otturatore veloce, pensando riducesse il tremoilio, ma non l'ho trovato...
 
inoltre ho una coolpix di 2 aqnni fa, non una reflex   
 
 
 
 
 	  | franco45e ha scritto: | 	 		  bella recensione, complimenti!    
 
ecco, cosi' si vedono meglio i liners:
 
  | 	  
 
grazie dei complimenti e di aver reso la foto più chiara   | 	  
 
 
Scusami credevo avessi una reflex per questo ti ho dato quei piccoli consigli, cmq anche con alcune compatte si può regolare il tempo di chiusura dell'otturatore. Errore mio | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Aper90 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Mag 2012-8:51 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | samuraijujistu ha scritto: | 	 		  
 
Scusami credevo avessi una reflex per questo ti ho dato quei piccoli consigli, cmq anche con alcune compatte si può regolare il tempo di chiusura dell'otturatore. Errore mio | 	  
 
 
niente   
 
 
terrò comunque a mente i tuoi consigli che potrebbero rivelarsi utili | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Aper90 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Mag 2012-8:51 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Sile86 ha scritto: | 	 		  Complimenti per la rece! Io ho il Tenacious e mi trovo benissimo.
 
 
Per le foto procurati un cavalletto anche da 4 soldi e falle con l'autoscatto.
 
 
Metti la macchinetta sul cavalletto, in inquadri, metti a fuoco, togli il flash, imposti l'autoscatto e lasci fare. Così puoi ottenere non dico foto ottime ma almeno a fuoco e senza usare il flash. | 	  
 
 
buon'idea!
 
 
appena me ne appare uno low-cost e low-ingombro nei negozi di elettronica me lo accaparro
 
 
 
 
 
 
 
 	  | samuraijujistu ha scritto: | 	 		  
 
Scusami credevo avessi una reflex per questo ti ho dato quei piccoli consigli, cmq anche con alcune compatte si può regolare il tempo di chiusura dell'otturatore. Errore mio | 	  
 
 
niente   
 
 
terrò comunque a mente i tuoi consigli che potrebbero rivelarsi utili | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Romeus Fabbro
  
  
  Registrato: Apr 11, 2012 Messaggi: 399
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Mag 2012-14:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti per la recensione Aper, centrata in pieno.
 
Effettivamente sono due coltellini che se la battono bene tra loro. Io preferisco il  Buck per l'estetica ma se devo essere sincero il ragnetto mi ispira più robustezza. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Aper90 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Mag 2012-16:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				:joy: 
 
 
grazie 
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		perlupo Apprendista Fabbro
  
  
  Registrato: May 21, 2012 Messaggi: 44
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Mag 2012-20:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				complimenti
 
bella recensione
 
manca solo una cosa DETERMINANTE per noi appasionati
 
il prezzo
 
 
per il resto tutto ok
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		baiton87 Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 13, 2011 Messaggi: 1843
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Mag 2012-8:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| :thumbup:  :thumbup: | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		curtor Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Mag 2012-19:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ottimo test run,sempre validi come comparativi aggiuntivi... | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		samuraijujistu Fuciniere
  
  
  Registrato: Feb 17, 2011 Messaggi: 748
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Mag 2012-16:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Scusate questo semi OT, ma furia di usare il tenacious, la lama balla un pochino lateralmente, secondo voi basta dare una stretta al pivot con un cacciavite torx ??? | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		baiton87 Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 13, 2011 Messaggi: 1843
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Mag 2012-17:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Si ma non esagerare o non lo apri più | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		samuraijujistu Fuciniere
  
  
  Registrato: Feb 17, 2011 Messaggi: 748
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Mag 2012-17:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | baiton87 ha scritto: | 	 		  | Si ma non esagerare o non lo apri più | 	  
 
Certamente !!!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		lazarus Fabbro
  
  
  Registrato: Mar 20, 2011 Messaggi: 343
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Giu 2012-19:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sono entrambi buoni coltelli che come rapporto prezzo/prestazioni sono al top,
 
 
comunque ottima comparativa,bravo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Aper90 Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Giu 2012-8:20 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  
 
 
grazie
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		 |