| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mar 2012-16:03 pm    Oggetto: Ancient Weapons: Un Mondo Antico in Guerra |   |  
				| 
 |  
				| Qua si tratta principalmente di armamentario bellico dal medioevo al rinascimento, escludendo quindi età moderna e avo antico. 
 Eppure vi sono un sacco di armi interessanti nelle due epoche precedenti e successive.
 
 Trattarle è dunque argomento OT per il forum o semplicemente un "titolo", diciamo di lancio, poi mai cambiato?
 
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 
 Ultima modifica di SlaineMacRoth il Mer 21 Mar 2012-14:50 pm, modificato 3 volte in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mar 2012-14:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| FALCATA CELTIBERA/ETRUSCA 
 
   
 KOPIS GRECO
 
   
 KOPESH EGIZIO in Bronzo
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mar 2012-15:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| SPADA GRECA 
   
 SPADA SPARTANA
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mar 2012-15:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Posso dire che quella greca mi convince poco? Non doveva essere qualcosa di più simile alla "spartana"?
 In fondo lame da taglio erano molto difficili da usare in ambito oplitico....
 _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mar 2012-15:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| SPADA GALLICA - IV-II aC 
   
 DAGA CELTICA MANICO ANTROPOMORFO - IV-III aC
 
   
 SPADA AD ANTENNE VI-V aC
 
   
 Evoluzione delle prese:
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mar 2012-16:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ser Marcus ha scritto: |  	  | Posso dire che quella greca mi convince poco? Non doveva essere qualcosa di più simile alla "spartana"?
 In fondo lame da taglio erano molto difficili da usare in ambito oplitico....
 | 
 
 La Spada o il Kopis?
 
 la spada originale doveva essere più o meno come da illustrazione (vaso)
 
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ColdSteel Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 11, 2010
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mar 2012-21:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| post interessante 
 cito la "romphaia" credo trace..una sica XXL
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mar 2012-21:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SlaineMacRoth ha scritto: |  	  | SPADA GRECA 
   
 | 
 Questa.
 Data la forma della lama, molto larga, e della punta, abbastanza larga anch'essa e poco "acuta", mi sembra molto una spada da taglio.
 E come i romani m'hanno insegnato, nello spazio della formazione chiusa, non hai modo di usare un'arma da "solo" taglio. Hai bisogno di qualcosa di versatile, ma che riesca prima di tutto a stoccare/affondare.
 _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Mar 2012-15:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono assolutamente d'accordo sulla questione punta, anche se il kopis fa chiaramente capire che oltre alla stessa si cercava il "fendente" dall'alto. 
 Le dimensioni della replica potrebbero essere errate anche se alcuni ritrovamenti farebbero pensare alla spada greca... a forma di spada e non di gladio o stiletto (come nel vaso)
 
 ecco alcuni esempi:
 
   
   
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Mar 2012-16:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Corretto ROMPHAIA e FALX TRACI E DACIE 
 Falx (o Romphaia dacia)
 
   
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Mar 2012-0:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Strano, perché l'hoplon lascia poco spazio di manovra a mio avviso.... Poi non sono un esperto e quindi.....
 
 La Falx m'incursiosice, come mai questa forma? Vantaggi particolari?
 _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Mar 2012-11:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In teroria dovrebbe essere a tema e non OT, io questa sezione del forum,come altri, l'ho sempre presa come riferimento per armi antiche sia medievali che precedenti con tutto ciò che ne è annesso, scudi abiti ecc... Difatti avevo prposto di cambiare il nome della sezione per comprendere un periodo storico più ampio, poi non ne ho saputo più nulla, se cerchi ci sono molti argomenti non inerenti al medioevo.
 Per quanto riguarda gli opliti da quel che ne so la spada è un'arma secondaria o d'emergenza,e visti gli spazi ristretti sono giuste le considerazioni che fate.
 _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Mar 2012-13:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ser Marcus ha scritto: |  	  | Strano, perché l'hoplon lascia poco spazio di manovra a mio avviso.... Poi non sono un esperto e quindi.....
 
 La Falx m'incursiosice, come mai questa forma? Vantaggi particolari?
 | 
 
 i ritrovamenti sono quelli e i vasi parlano chiaro :-)
 
 p.s. per hoplon si intende il corredo del guerriero oplita, intendevi probabilmente l'aspis (scudo)
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Mar 2012-15:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SlaineMacRoth ha scritto: |  	  |  	  | Ser Marcus ha scritto: |  	  | Strano, perché l'hoplon lascia poco spazio di manovra a mio avviso.... Poi non sono un esperto e quindi.....
 
 La Falx m'incursiosice, come mai questa forma? Vantaggi particolari?
 | 
 
 i ritrovamenti sono quelli e i vasi parlano chiaro :-)
 
 p.s. per hoplon si intende il corredo del guerriero oplita, intendevi probabilmente l'aspis (scudo)
 | 
 Boh, sempre saputo che fosse il solo scudo, ma come ho detto non sono un esperto quindi.... mi sono sbagliato
   In questo caso avevano la corazzetta in lino pressato ( quella simil muscolare col gonnello) o una muscolare propria in bronzo?
 _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Mar 2012-16:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ser Marcus ha scritto: |  	  | Boh, sempre saputo che fosse il solo scudo, ma come ho detto non sono un esperto quindi.... mi sono sbagliato   In questo caso avevano la corazzetta in lino pressato ( quella simil muscolare col gonnello) o una muscolare propria in bronzo?
 | 
 
 Dipende.
 Entrambi i tipi di Linothorax sono stati utilizzati. Lino pressato o muscolare bronzea.
 
 
   
 Trovo fichissimo il linothorax in lino con squame bronzee.
 
   
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Mar 2012-16:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Marcus dimenticavo... Romphaia e Falx servivano a "sorpassare" gli scudi o/e a perforarli per poterli rendere inservibili 
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Mar 2012-17:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Slaine!  :joy: 
 Ma, per curiosità, quanto veniva a pesare il "kit" di destra? Quello tutto bronzo, per capirci. ( Scudo e lancia comprese)
 _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Mar 2012-18:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Compreso scudo abbastanza  mi sa  pensa che durante le olimpiadi c'erano pure le corse su circa 100 metri degli opliti  _________________
 MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ColdSteel Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 11, 2010
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Mar 2012-23:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SlaineMacRoth ha scritto: |  	  | Marcus dimenticavo... Romphaia e Falx servivano a "sorpassare" gli scudi o/e a perforarli per poterli rendere inservibili 
 
  | 
 erano fatte ad hoc ??
 
 mi risulta che fossero atrezzi agricoli "tremendamente efficaci"
 magari dico cazzate
 
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar 2012-12:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ColdSteel ha scritto: |  	  |  	  | SlaineMacRoth ha scritto: |  	  | Marcus dimenticavo... Romphaia e Falx servivano a "sorpassare" gli scudi o/e a perforarli per poterli rendere inservibili 
 
  | 
 erano fatte ad hoc ??
 
 mi risulta che fossero atrezzi agricoli "tremendamente efficaci"
 magari dico cazzate
 
  | 
 
 Un sacco di "armi" da guerra sono evoluzione di attrezzi agricoli e simili, ma ovviamente quando se ne trova un'utilizzo pratico in battaglia... cambiano di conseguenza... Non mi risulta che i boscaioli "lanciassero" le asce per abbattere gli alberi eppure uno degli utilizzi della franziska è proprio il lancio :-p
 
 Ho visto dei test di "perforazione scudi" con la romphaia... considerando che spesso sono armi non affilate quelle usate in manifestazione... direi che il danno d'impatto è mostruoso O_O.
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Collins Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2005
 Messaggi: 1903
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar 2012-12:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Nolimits80 ha scritto: |  	  | Cambio il nome del topic? suggerimenti? | 
 Sì, così è direttamente consultabile. "Armi antiche - immagini e discussioni", qualcosa del genere. Si preannuncia un topicone bello pieno  :thumbsup:
 _________________
 No live organism can continue for long to exsist under conditions of
 absolute reality - Shirley Jackson
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar 2012-12:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SlaineMacRoth ha scritto: |  	  |  	  | Ser Marcus ha scritto: |  	  | Boh, sempre saputo che fosse il solo scudo, ma come ho detto non sono un esperto quindi.... mi sono sbagliato   In questo caso avevano la corazzetta in lino pressato ( quella simil muscolare col gonnello) o una muscolare propria in bronzo?
 | 
 
 Dipende.
 Entrambi i tipi di Linothorax sono stati utilizzati. Lino pressato o muscolare bronzea.
 
 
   
 Trovo fichissimo il linothorax in lino con squame bronzee.
 
   
 
  | 
 
 
 bella immagine però lo scudo con le rondelle non se può vedèèèè
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar 2012-12:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tiger, 'tacci tua... cercavo immagini per i linothorax XD 
 per la romphaia ho trovato questa foto dimostrativa... come tutto da prendere con le pinze ;-)
 
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar 2012-13:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sicuramente la stazza dell'uomo aiuta il perforamento!  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar 2012-13:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il linothorax in lino andava da 4,5 kg a circa 8 kg se con parti metalliche
 
 La corazza in bronzo circa 12 kg
 
 l'Aspis poteva pesare da solo 8 kg
 
 Si calcola tutto l'equipaggiamento completo potesse pesare 22-27 kg
 
 ahimé non ho potuto controllare di persona :-(
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar 2012-13:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tigergrezz ha scritto: |  	  | sicuramente la stazza dell'uomo aiuta il perforamento!  | 
 
 Diamo per buono che i selvaggi guerrieri Traci fossero di stazza e indole idonea a perforare scudi
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ColdSteel Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 11, 2010
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar 2012-14:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l'iimagine del bisonte con la romphaia è notevole pero' uno scudo fissato a quel modo lo penalizza tantissimo... 
 io stesso ho fatto prove col mio scudo e la differenza fra reggerlo sul braccio o o posato per terra era notevole..
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar 2012-14:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ColdSteel ha scritto: |  	  | l'iimagine del bisonte con la romphaia è notevole pero' uno scudo fissato a quel modo lo penalizza tantissimo... 
 io stesso ho fatto prove col mio scudo e la differenza fra reggerlo sul braccio o o posato per terra era notevole..
 | 
 
 Premesso che sono d'accordo, ma è come testare una lama su un camaglio o una corazza di piastre...
 Se non c'è dietro della carne semovente non è mai la stessa cosa
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar 2012-16:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mmmm, non sopperché ma mi ricorda "Conquest"  _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar 2012-16:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 sarebbe?
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar 2012-17:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| http://www.youtube.com/watch?v=OpuVK1jwMIA 
 Questo bel programmino made in HC
   Pieno di scemenzerie alla piena potenza
 _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar 2012-17:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar 2012-21:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Oh, non l'hai mai visto Slaine? Eppure ero convinto d'averlo scoperto qui sul forum  :joy:
 E' fondamentalmente un concentrato di come NON funzionavano le cose indicate.
 Salvo qualche esempio
  _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar 2012-0:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ser Marcus ha scritto: |  	  | Oh, non l'hai mai visto Slaine? Eppure ero convinto d'averlo scoperto qui sul forum  :joy:
 E' fondamentalmente un concentrato di come NON funzionavano le cose indicate.
 Salvo qualche esempio
  | 
 
 Guardo il forum solitamente dall'ufficio e non ho possibilità lì di vedere You Tube... ciòdetto non ho capito il parallellismo...
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar 2012-12:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spade Sarmate 
 
   
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar 2012-12:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarissa (paragonata ad una lancia classica) 
 
   
 e particolari metallici
 
 
   
 on action
 
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar 2012-14:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ascia Scita: 
 
   
   
   
   
   
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar 2012-15:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ascia Egizia 
   
 
 Ascia Egizia "Crescente"
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar 2012-20:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SlaineMacRoth ha scritto: |  	  |  	  | Ser Marcus ha scritto: |  	  | Oh, non l'hai mai visto Slaine? Eppure ero convinto d'averlo scoperto qui sul forum  :joy:
 E' fondamentalmente un concentrato di come NON funzionavano le cose indicate.
 Salvo qualche esempio
  | 
 
 Guardo il forum solitamente dall'ufficio e non ho possibilità lì di vedere You Tube... ciòdetto non ho capito il parallellismo...
 | 
 Nel senso: anche in quel programma fanno le dimostrazioni di taglio su oggetti protettivi immobili, eppure il tuo rievocatore bisonte rimane più affidabile di "Conquest"
 _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Mar 2012-13:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ser Marcus ha scritto: |  	  |  	  | SlaineMacRoth ha scritto: |  	  |  	  | Ser Marcus ha scritto: |  	  | Oh, non l'hai mai visto Slaine? Eppure ero convinto d'averlo scoperto qui sul forum  :joy:
 E' fondamentalmente un concentrato di come NON funzionavano le cose indicate.
 Salvo qualche esempio
  | 
 
 Guardo il forum solitamente dall'ufficio e non ho possibilità lì di vedere You Tube... ciòdetto non ho capito il parallellismo...
 | 
 Nel senso: anche in quel programma fanno le dimostrazioni di taglio su oggetti protettivi immobili, eppure il tuo rievocatore bisonte rimane più affidabile di "Conquest"
 | 
 
 Beh, rimane uno sperimentatore.
 Diciamo che per esperienza diretta il "televisivo" va sempre annoverato più tra lo spettacolo che non nello studio serio.
   
 Poi il "bisonte" non lo conosco, il test della romphaia che ho visto (di persona) era cmq molto simile (gruppo romano con blocco per lo scudo).
 
 Come in tutto diamo il beneficio del dubbio XD
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-9:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sica 
 
   
 Gladio (di cui ve ne sono mille tipi)
 
 
   
 Pugio
 
   
 Parazonio
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 
 Ultima modifica di SlaineMacRoth il Mar 27 Mar 2012-10:15 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-9:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Akinakes 
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-10:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Amentum/Ankyle 
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-12:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ecco, mi sono sempre chiesto a che servisse la sica? A girare dietro gli scudi come "in teoria" si faceva negli spettacoli gladiatorii?
 _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-13:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ser Marcus ha scritto: |  	  | Ecco, mi sono sempre chiesto a che servisse la sica? A girare dietro gli scudi come "in teoria" si faceva negli spettacoli gladiatorii?
 | 
 
 Corretto :-)
 
 I gladiatori combattevano sempre in base all'armamentario in accoppiamenti fissi: es. Reziari contro Secuteres, Mirmilloni contro Traci.
 
 Tra l'altro ho appena scoperto che l'origine dell'errore del "pollice su" e "giù" deriva da un dipinto di Jean-Léon Gérôme (Pollice Verso - 1872).
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ser Marcus Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 26, 2009
 Messaggi: 1180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-16:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma la sica è un'arma realmente usata dai traci, o sono i romani che l'hanno introdotta per i giochi gladiatorii? Cioè, se la son trovata contro in battaglia e poi l'hanno trasposta nell'arena come "trofeo"?
 _________________
 "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-17:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ser Marcus ha scritto: |  	  | Ma la sica è un'arma realmente usata dai traci, o sono i romani che l'hanno introdotta per i giochi gladiatorii? Cioè, se la son trovata contro in battaglia e poi l'hanno trasposta nell'arena come "trofeo"?
 | 
 
 credo sia una trasposizione della falx e della romphaia...
 ahimé non sono esperto di romani -_-'
 _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SlaineMacRoth Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 02, 2008
 Messaggi: 485
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Mar 2012-17:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gaesum celtico 
 
   
 Pilum romano
 
 
   
 Angone germanico
 
 
  _________________
 Non pensava fossero troppi!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |