| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Aper90 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Gen 31, 2011
 Messaggi: 2307
 Località: NordOvest
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Gen 2012-22:42 pm    Oggetto: cataforesi |   |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti   
 un paio di mesi fa ho spedito la nuova corona(in acciaio inox) della mia bimba (daytona 675
  ) in una ditta in cui effettuano il suddetto trattamento per farle assumere un colore nero al posto del colore inox 
 la cataforesi dovrebbe essere l'equivalente dell'anodizzazione per l'ergal, ma wikipedia mi da torto
   
 tralasciando le specifiche del trattamento, so per certo che è possibile effettuarlo sull'inox e che i colori disponibili sono svariati(anche se la stragrande maggioranza degli impianti tratta 1, massimo 2 colori per motivi di costo)
 
 la domanda è: perchè non mi è mai capitato d leggere del rivestimento di una lama fatto con questo metodo?
 
 se spedisco la sola lama, spogliata di guancette e fronzoli vari,
 
 il coltello patisce? ci sono controindicazioni?
 
 help me please
 
 
   
 bye
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| lobogun Fabbro
 
  
  
 Registrato: Sep 04, 2010
 Messaggi: 433
 Località: Colfosco (Treviso)
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Aper90 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Gen 31, 2011
 Messaggi: 2307
 Località: NordOvest
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Gen 2012-12:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| innanzi tutto ti faccio i miei più sinceri complimenti per i 2 coltelli, 
 molto bello il primo ma non è il mio genere
   
 il secondo invece è fantastico, mi piace un bordello!!!!
 
 hai mica un sito dove si possono vedere i coltelli che realizzi e magari un tariffario??
 
 tornando alla cataforesi grazie della delucidazione, ho capito che non fa per me:
 è difficile che i miei coltelli vengano a contatto con acidi, per contro è facile che siano usati in attività d'urto, quindi salterebbe via tutto
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| lobogun Fabbro
 
  
  
 Registrato: Sep 04, 2010
 Messaggi: 433
 Località: Colfosco (Treviso)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Gen 2012-13:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ti ringrazio! il mio sito, aggiornato fresco fresco eccolo: http://www.bottegadellobo.altervista.org/
 
 per il tariffario.. non esiste! il mio è un hobby, faccio coltelli anche su commissione ma più che un costo chiedo un contribbuto spese
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Aper90 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Gen 31, 2011
 Messaggi: 2307
 Località: NordOvest
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Gen 2012-14:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cavolo... 
 per essere solo un hobby devo dire che hai un laboratorio completo di tutto!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| lobogun Fabbro
 
  
  
 Registrato: Sep 04, 2010
 Messaggi: 433
 Località: Colfosco (Treviso)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Gen 2012-15:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| di lavoro faccio il metelmeccanico, ho il mondo di macchinari ma i coltelli li faccio quasi esclusivamente con queste 
 
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Aper90 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Gen 31, 2011
 Messaggi: 2307
 Località: NordOvest
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Gen 2012-17:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ah beh... 
 anche qui non c'è che l'mbarazzo della scelta :joy:
 
 per caso lavori anche il kydex??
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| lobogun Fabbro
 
  
  
 Registrato: Sep 04, 2010
 Messaggi: 433
 Località: Colfosco (Treviso)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Gen 2012-11:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a brevissimo! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| curtor Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 27, 2009
 Messaggi: 3349
 Località: VARESE[colline lago maggiore]
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Feb 2012-2:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |