Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 553 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 553
Iscritti: 0
Totale: 553


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Cudeman MT-1
Indice del forum » Coltelli Fissi

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Cudeman MT-1
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
=Caprimulgo=
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Ven 18 Nov 2011-16:18 pm    Oggetto: Cudeman MT-1 Rispondi con citazione

Salve a tutti
quando faccio le mie escursioni in montagna mi porto sempre dietro il mio fedele Victorinox Forester One Hand, e, per escursioni di più giorni, anche un Hultafors Heavy Duty GK per lavori un po' più gravosi (che comunque si limitano a lavori su legno, spaccare qualche ramo...)
mi sono sempre trovato bene con fissi tipo gli Hultafors o i Mora, niente da dire..comodi, economici ed efficienti...
adesso però volevo togliermi lo sfizio di prendere un coltello "bello"...è appunto uno sfizio perchè comunque potrei andare avanti benissimo con il mio Hultafors da 10 euro...ma ormai la coltellite si fa sempre più forte... Linguaccia
girando un po' mi sono imbattuto in questo Cudeman MT-1 e mi è piaciuto subito, sia come linee del coltello, sia per il fodero che trovo molto bello...
siccome non ho mai sentito questa marca volevo chiedervi cosa ne pensavate...
inoltre mi è sorto il dubbio che sia fuori produzione, perchè sul sito della Cudeman non l'ho trovato...
dunque, cosa ne pensate di questo coltello?

grazie in anticipo per le risposte... Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
vagabondo60
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Aug 18, 2010
Messaggi: 162
Località: provincia di Milano

MessaggioInviato: Ven 18 Nov 2011-18:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo se postassi una foto,faremmo prima.
Comunque a me esteticamente piace,è in acciaio 440C, spessore 5mm, la Cudeman è una casa spagnola che ha una certa fama.
Questo è quel che so, il coltello non ce l'ho.
Per gli usi che vuoi far tu,visto che ha una lama di soli 11 cm., ti segnalo che esiste il fratello maggiore MT3 con lama da 15.
Poi lascio la parola ai più esperti di me.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
=Caprimulgo=
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Ven 18 Nov 2011-18:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vagabondo60 ha scritto:
Certo se postassi una foto,faremmo prima.
Comunque a me esteticamente piace,è in acciaio 440C, spessore 5mm, la Cudeman è una casa spagnola che ha una certa fama.
Questo è quel che so, il coltello non ce l'ho.
Per gli usi che vuoi far tu,visto che ha una lama di soli 11 cm., ti segnalo che esiste il fratello maggiore MT3 con lama da 15.
Poi lascio la parola ai più esperti di me.


scusa per la foto ma le immagini che avevo trovato avevano riferimenti ad altri negozi e quindi non mi sembrava "carino" postarle sul forum di Collini...
grazie per le info comunque! :thumbsup:

avevo visto l'MT-3 ma non mi piace molto...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
=Caprimulgo=
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Ven 18 Nov 2011-20:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco il coltello in questione:



e questo è il fodero stile Bayley S4

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Sab 19 Nov 2011-10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I Cudeman sono coltelli senza infamia nè lode. Ne presi uno tempo fa per poterci giocare un po'. Sono temprati "bassi" di solito cosa di per se non negativa in assoluto.Facilissimi da riaffilare. Discretamente economici vanno bene per operazioni di taglio "ordinario" quale panini,salame,salsicce e caccia. La coltelleria spagnola è spesso costellata da coltelli con forme aggressive/tattiche/quel che ti pare a volte interessanti e altre,invece,orride. Questo mi pare orrido ma è puramente un giudizio personale ede estetico. Non è il coltello che fa la differenza ma l'intelligenza che c'è a monte,quindi credo che per gli usi che hai descritto,se ti piace,vada benissimo.Tuttavia trovi sul mercato italiano tantissima roba analoga quindi mi sentirei di consigliarti di dare un'occhiata anche al catalogo Collini,ce n'è di tutti i prezzi.....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 19 Nov 2011-23:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diversamente dal mio illustre predecessore, io lo trovo carino, bear gryll style, ma carino.
Ne ho uno è devo dire che sembra abbastanza robusto, per adesso l' ho provato solo su carta, corda e petto di pollo Sorriso Sorriso , e devo dire che out of the box è affilato.
Si tratta di 60 euro ben spesi, ma non un soldo di piu'. Quindi se ti piace prendilo e goditelo.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
=Caprimulgo=
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Dom 20 Nov 2011-12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si beh, ovviamente sul discorso estetico non si discute...ognuno ha i suoi gusti...Linguaccia
per questa cifra che alternative ho? come detto lo userei in montagna nelle escursioni di più giorni...(ah, non amo molto le lame troppo grosse...diciamo che un 12cm o poco più mi vanno benissimo!Sorrisone)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
=Caprimulgo=
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Ven 25 Nov 2011-15:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

proposte? Linguaccia
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Ven 25 Nov 2011-16:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fascia di prezzo?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
=Caprimulgo=
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Ven 25 Nov 2011-16:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come il Cudeman MT-1...60€ circa!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Ven 25 Nov 2011-16:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kershaw Antelope/Bear hunter

Gerber Big Rock

Blackjack Grunt

per ora mi vengono in mente questi...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Ven 25 Nov 2011-18:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esteticamente non mi dispiace e sopratutto il fodero e molto carino. collini non mi pare abbia nulla di quelle misure a quel prezzo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
=Caprimulgo=
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Ven 02 Dic 2011-19:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per ora il cudeman resta in vantaggio!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 02 Dic 2011-20:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

acchiappa sto cudeman e facciamola finita Sorriso Sorriso
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
VULGRIM
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Oct 03, 2011
Messaggi: 216

MessaggioInviato: Sab 03 Dic 2011-18:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come estetica è molto bello ma ha una lama troppo piccola per fare escursioni in montagna..
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
=Caprimulgo=
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Sab 03 Dic 2011-18:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VULGRIM ha scritto:
come estetica è molto bello ma ha una lama troppo piccola per fare escursioni in montagna..


perchè?
faccio escursioni in montagna fin da piccolo e mi sono sempre portato dietro solo un opinel o un piccolo chiudibile...
da poco ho preso un Vic Forester che è sempre nella tasca dello zaino, mentre per escursioni di più giorni mi porto dietro un Hultafors Heavy Duty (fisso da 9cm di lama) ma non lo uso quasi mai...
per il fuoco prendo direttamente legna della giusta misura o la spezzo normalmente...al massimo mi porto dietro un seghetto pieghevole...
a cosa potrebbe servirmi una lama oltre i 10/12cm?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 04 Dic 2011-9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

2) acchiappa sto cudeman e facciamola finita Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
=Caprimulgo=
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Dom 04 Dic 2011-10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si credo che lo prenderò! Sorriso
volevo solo capire perchè VULGRIM diceva che ha una lama troppo piccola per essere usato per fare escursioni in montagna!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
VULGRIM
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Oct 03, 2011
Messaggi: 216

MessaggioInviato: Dom 04 Dic 2011-21:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dicevo che a mio parere ci si trova molto meglio con una lama piu lunga.. poi se a te non fa differenza la lunghezza della lama allora amen.. ho solo espresso il mio parere come tu hai chiesto in questo topic
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
=Caprimulgo=
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Dom 04 Dic 2011-21:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VULGRIM ha scritto:
dicevo che a mio parere ci si trova molto meglio con una lama piu lunga.. poi se a te non fa differenza la lunghezza della lama allora amen.. ho solo espresso il mio parere come tu hai chiesto in questo topic


no ma figurati...non ti stavo mica accusando di aver detto una cavolata...Sorriso
anzi, ti ho chiesto il perchè servisse una lama più lunga per escursioni in montagna...per capire se era una preferenza personale o se secondo te serve una lama più lunga per determinate operazioni...siccome hai scritto che "ha una lama troppo piccola per fare escursioni in montagna" Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
VULGRIM
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Oct 03, 2011
Messaggi: 216

MessaggioInviato: Lun 05 Dic 2011-13:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

=Caprimulgo= ha scritto:
VULGRIM ha scritto:
dicevo che a mio parere ci si trova molto meglio con una lama piu lunga.. poi se a te non fa differenza la lunghezza della lama allora amen.. ho solo espresso il mio parere come tu hai chiesto in questo topic


no ma figurati...non ti stavo mica accusando di aver detto una cavolata...Sorriso
anzi, ti ho chiesto il perchè servisse una lama più lunga per escursioni in montagna...per capire se era una preferenza personale o se secondo te serve una lama più lunga per determinate operazioni...siccome hai scritto che "ha una lama troppo piccola per fare escursioni in montagna" Cinesino
si diciamo che è un mio parere Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
=Caprimulgo=
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Lun 05 Dic 2011-13:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah ok!
io sono del parere che per un uso normale del coltello bastano 10-12 cm di lama... Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
=Caprimulgo=
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Mar 13 Dic 2011-17:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, sono ancora qui a rompervi... Linguaccia
stavo pensando di sfruttare il natale, fare un po' di cassa e, aggiungendo una trentina di euro al budget iniziale, prendere un Cold Steel Master Hunter...
cosa ne dite? può essere una buona soluzione? Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Fissi Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group