Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-5:10 am Oggetto: Fenix PD 10 |
|
|
Ho ricevuto in regalo una Fenix PD 10, ovvero la piccola 1xCR123 con accensione ruotando la testa.
Devo dire che nonostante sia una torcia che non avrei mai comprato, è forse la migliore per un uso EDC.
Confrontata con la PD20, quella che avrei comprato io, è più piccola, sia in lunghezza che nel diametro.
Inoltre la PD 10 manca di bottone, quindi si accende in modo più silenzioso (il bottone fa un sacco di casino di notte) e soprattutto non ha quelle due modalità inutili: strobo ed S.O.S.
Il porto è comodissimo con il foderino fissato in cintura e la mancanza di pulsante rende difficilissime le accensioni accidentali riponendo la torcia (spesso la si spinge nel foderino premendo proprio dove ci sarebbe il pulsante.
Lati negativi? Forse la modalità massima (190 lumens) si può usare solo per brevi periodi perchè la torcia si scalda molto velocemente. E bisogna essere decisi nel ruotare la testa, evitando quell' area intermedia che sta tra "sicuramente accesa" e "sicuramente spenta", pena tremolii o spegnimenti. Nulla di grave comunque (nonostante su certi forum americani si legga di tanti che hanno cambiato il proprio esemplare ritenendolo difettato), basta abituarsi e con una mano si riesce ad accendere e selezionare le intensità senza incertezze.
La clip purtroppo non è fissata in aclun modo e può capitare che si sflli dalla torcia.
L' illuminazione è molto buona ed anche la resa dei colori mi piace.
La modalità più usata è la prima (95 lumens) mentre per leggere al buio o altri usi ravvicinati possiamo contare sulla bassa, molto valida perchè DAVVERO bassa. i 190 lumens invece li useremo di rado e per brevi periodi, salvo quando abbiamo le mani fredde e vogliamo scaldarcele velocemente.
In sostanza ne sono soddisfatto, visto che era da tempo che cercavo una torcia da avere sempre con me e non volevo accontentarmi degli 85 lumens della LD01, mentre quella a penna era troppo lunga
Led: CREE XP-E LED (R2) con ciclo vitale di 50,000 ore
Output: tre modi operativi
95 Lumens (3h.) -> 190 Lumens (1h.) -> 6 Lumens (64h.)
Portata: Throw fino a 110mt.
Batterie: Utilizza 1 batterie 3V CR123A lithium (non icluse)
Dimensioni: 73mm (Lunghezza) x 19mm (Diametro)
Peso: 24g. senza batterie
Accensione: rotazione della testa
Lente: in vetro indurito con trattamento anti riflesso
Corpo: in alluminio anodizzato Premium Type III
Note: Resistente all'acqua come da standard IPX-8 (3mt. per 30min.) - Segnale di batterie in esaurimento - possibilità di essere usata in verticale come candela.
Accessori: laccio da polso, due o-ring di ricambio per garantire la tenuta stagna - clip _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
mefistofele86 Addetto ai Forni


Registrato: Oct 23, 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-21:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Zato, la PD10 è un'ottima torcia ed ho avuto modo di provarla al Collini (anche la versione in titanio sbav!).
Visto che ti piace il genere mi permetto di suggerirti la LD15. Utilizza una AA e produce una luce considerevolmente maggiore della LD01 R2 (che possiedo).
Per via della sua forma risulta anche più agevole da tenere in tasca. Il meccanismo twisty scorre come se fosse burro. |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-21:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio. In effetti l'avevo notata ma Davide mi aveva detto che ancora non era in magazzino.. poi mi hanno regalato questa
Tu come la pensi riguardo il saltuario sfarfallio tra le varie modalità o all' inizio della turbo? Dipende come penso io da una rotazione non sufficiente o conviene che chieda una sostituzione? _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
mefistofele86 Addetto ai Forni


Registrato: Oct 23, 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-21:27 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | Grazie del consiglio. In effetti l'avevo notata ma Davide mi aveva detto che ancora non era in magazzino.. poi mi hanno regalato questa
Tu come la pensi riguardo il saltuario sfarfallio tra le varie modalità o all' inizio della turbo? Dipende come penso io da una rotazione non sufficiente o conviene che chieda una sostituzione? |
Essendo torce twisty (che si accendono ruotando la testa) è naturale avere uno sfarfallio qualora non serri bene la testa. Ho appena provato con le mie e lo fanno. Una volta ben serrata la testa non devono sfarfallare però Alcune Quark mini hanno avuto questo problema e non è normale. |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-21:37 pm Oggetto: |
|
|
secondo te, visto che siamo qui, quali sono le migliori torce per un uso generico (cioè di medie dimensioni, tipo la PD30)?
Io le sto provando tutte però le Fenix continuano ad essere quelle che mi convincono di più, soprattutto per la qualità della parabola. Sulle altre marche noto sempre maggiori aloni o "petali"
e soprattutto... il fondo della PD 10 si smonta? perchè mi sempra assai poco collaborativo _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
|
Torna in cima |
|
mefistofele86 Addetto ai Forni


Registrato: Oct 23, 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-21:51 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | secondo te, visto che siamo qui, quali sono le migliori torce per un uso generico (cioè di medie dimensioni, tipo la PD30)?
Io le sto provando tutte però le Fenix continuano ad essere quelle che mi convincono di più, soprattutto per la qualità della parabola. Sulle altre marche noto sempre maggiori aloni o "petali"
e soprattutto... il fondo della PD 10 si smonta? perchè mi sempra assai poco collaborativo |
Che io sappia la PD10 è composta da 2 parti, quindi il fondo non si dovrebbe smontare. Non ci metto la mano sul fuoco perchè non la possiedo
Io ho numerose torce ma quella che utilizzo maggiormente è una HDS Ra Clicky high CRI. Reputo questa torcia la migliore che ho. Costa molto (pagata intorno ai 130 euro) e produce solo 100 lumens (veri..) poichè monta un led SSC P4 ad alta resa cromatica. La potenza è penalizzata ma la resa cromatica è favolosa.
La PD30 è ottima ma funziona solo con le batterie primarie, niente ricaricabili. La tua è una domanda difficile. Anche a me piacciono molto le Fenix perchè non costano una follia e non ho mai avuto problemi con le mie, perciò suggerisco la Fenix LD20 R4. E' lunga ma il suo diametro contenuto e regolare la rende comoda da portare in giro. La suggerisco perchè è potente e funziona con 2 stilo. Quest'estate quando non potevo caricare le mie eneloop, l'ho usata con due alcaline egregiamente. |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-21:52 pm Oggetto: |
|
|
sì, anch'io non cambierei la mia "vecchia" P3D con nulla di quello che ho provato finora.. è superiore anche alla PD 10 come qualità del fascio (cioè..per come piace a me intendo) _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
mefistofele86 Addetto ai Forni


Registrato: Oct 23, 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-21:56 pm Oggetto: |
|
|
davide ha scritto: | Alla LD15 (che purtroppo continuiamo a non avere in pronta consegna) preferisco sempre le Jetbeam PA01 o, meglio ancora, BK135.. almeno hanno un bel pulsantino - non digerisco il twisty - e in più, la BK135 ha quel simpaticissimo circuito IBS che ti permette di configurare a tua totale discrezione le sequenze e le potenze.
Ma.. mi rendo conto che tutto sia moooooolto soggettivo e lo dico da felice possessore di una "vecchia" Fenix P2D con LED Rebel 100  |
Anche io preferisco il meccanismo clicky ma su torce molto piccole non mi soddisfa appieno.
Ho una Jet1pro con IBS e mi trovo molto bene. L'unico appunto è che bisogna sempre ciclare tra i livelli ed a volte capita di entrare nel menù di programmazione involontariamente. Nella M1X è perfetto invece. |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-21:58 pm Oggetto: |
|
|
a me piace il pulsante sulle torce.. però su quelle piccole preferisco la testa girevole per il minor rischio di accensioni accidentali. Poi ho visto che sono capace di accenderla velocemente comunque (ho fatto pratica con una LOP presa usatissima tempo fa)
L'ideale sarebbe il sistema con pulsante dietro con accensione momentanea o fissa e selezione delle intensità a ghiera. Però di piccolo fatto così ho visto solo la Sunway che... è una gran torcia ma non è una Fenix _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Ultima modifica di zatoichi il Ven 21 Gen 2011-22:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-22:37 pm Oggetto: |
|
|
posiedo una ld01 è con me tutti i giorni e non ho mai avuto un problema,la trovo comodissima piccola leggera e soprattutto funziona con batterie AAA che si trovano in qualsiasi negozio(per me una cosa fondamentale per una torcia basica EDC).
non fara tutta questa luce come le sorelle più grandi un pò per via della batteria un pò per la parabola piccola ma per un uso normale i suoi 3 livelli e 80lumen selezionabili velocemente tramite la testa sono quello che fa per me.
sto pensando di prenderne una per il lavoro che funzioni con 1 batteria AA,sto valutando vari marchi e modelli in primis 4seven e fenix... vedremo  |
|
Torna in cima |
|
mefistofele86 Addetto ai Forni


Registrato: Oct 23, 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Ven 21 Gen 2011-22:43 pm Oggetto: |
|
|
davide ha scritto: | mefistofele86 ha scritto: |
La PD30 è ottima ma funziona solo con le batterie primarie, niente ricaricabili. |
Funziona perfettamente con 2x ricaricabili 123, mai avuto problemi di sorta, sia con le 750mAh Li-Fe-Po che con le 900mAh Li-Ion e.. ne abbiamo vendute a vagonate e vagonate in tutti questi anni  |
Con le Li-Ion si rischia seriamente di friggere il circuito. Le rcr da 3.0V sono più sicure anche se pure loro sparano 4.2V all'accensione. Personalmente non ho mai usato ricaricabili nella mia Fenix PD30 per timori vari. |
|
Torna in cima |
|
Maorca Topo di Bottega


Registrato: Gen 10, 2011 Messaggi: 12
|
Inviato: Sab 22 Gen 2011-1:20 am Oggetto: |
|
|
Ciao mefistole86 sono little boy ... Volevo chiederti una cosa . Oggi o comprato da collini il carica batteria e batteria 18650 mah 2300.
Si come nella confezione del carica batteria nn c'e nessuna indicazione in merito al tempo di ricarica .. Tu mi sapresti dire più o meno quante ore ci vogliono di ricarica ... Grazie |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
|
Torna in cima |
|
mefistofele86 Addetto ai Forni


Registrato: Oct 23, 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Sab 22 Gen 2011-1:54 am Oggetto: |
|
|
Maorca ha scritto: | Ciao mefistole86 sono little boy ... Volevo chiederti una cosa . Oggi o comprato da collini il carica batteria e batteria 18650 mah 2300.
Si come nella confezione del carica batteria nn c'e nessuna indicazione in merito al tempo di ricarica .. Tu mi sapresti dire più o meno quante ore ci vogliono di ricarica ... Grazie |
Penso che tu possieda il caricatore tenergy. Il tempo di ricarica della tua 18650 è compreso fra le 3-4 ore. In genere le batterie Li-Ion vengono stoccate con una tensione di 3.8-3.9V quindi non sono scariche. La durata della ricarica dipende anche dalla tensione iniziale delle batterie.
Il tuo caricatore (se è il tenergy) interrompe automaticamente la carica quando è completa. E' sempre meglio essere presenti per poter togliere le batterie. La corrente in uscità sarà di circa 450-500mah quindi se la batteria è proprio cotta possono volerci anche 6 ore (calcolo proprio spannometrico). |
|
Torna in cima |
|
Maorca Topo di Bottega


Registrato: Gen 10, 2011 Messaggi: 12
|
Inviato: Sab 22 Gen 2011-1:58 am Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la fenix pd 10.io ho scelto e comprato la fenix pd 20 .
Primo a il pulsante di accensione , quindi mi sembra più veloce nel accensione .
Secondo . Con la parabola completamente serrata hai subito la massima potenza ciò è i 180 lumens e devo dire che va alla grande visto che in questi giorni in attesa della tk 15 usavo la pd 20 .
Ruotando di un terzo la parabola si ottengono altri quattro livelli di intensità di luce
9 /38 /90 / lumens il tutto premendo leggermente il tasto. Dimenticavo che ci sono anche lo strobo e SOS. In fine credo che sia una ottima torcia tascabile che si può usare benissimo sia a lavoro che nel tempo libero ovvero da tenere sempre in tasca........ |
|
Torna in cima |
|
mefistofele86 Addetto ai Forni


Registrato: Oct 23, 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Sab 22 Gen 2011-2:02 am Oggetto: |
|
|
Maorca ha scritto: | Per quanto riguarda la fenix pd 10.io ho scelto e comprato la fenix pd 20 .
Primo a il pulsante di accensione , quindi mi sembra più veloce nel accensione .
Secondo . Con la parabola completamente serrata hai subito la massima potenza ciò è i 180 lumens e devo dire che va alla grande visto che in questi giorni in attesa della tk 15 usavo la pd 20 .
Ruotando di un terzo la parabola si ottengono altri quattro livelli di intensità di luce
9 /38 /90 / lumens il tutto premendo leggermente il tasto. Dimenticavo che ci sono anche lo strobo e SOS. In fine credo che sia una ottima torcia tascabile che si può usare benissimo sia a lavoro che nel tempo libero ovvero da tenere sempre in tasca........ |
Ho la stessa interfaccia sulla PD30 e sulla LD20. Secondo me il gran vantaggio di questa interfaccia è di poter scegliere di accendere la torcia al minimo o al massimo. Personalmente uso solo questi due livelli, gli altri mai usati  |
|
Torna in cima |
|
Maorca Topo di Bottega


Registrato: Gen 10, 2011 Messaggi: 12
|
Inviato: Sab 22 Gen 2011-2:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie mefistole 86... Allora la batteria e della jetbeam 2300mah e il carica bateria e quello della tenergy .da collini mi anno detto che fa tutto lei ciò è quando e carica si stacca da sola ma io nn capisco il led che indica la messa in carica e rosso e volevo sapere se quando e carica diventa verde .... Adesso sono circa 4 ore che sta caricando ma il led e sempre rosso ..... Bhoo |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 26 Gen 2011-1:07 am Oggetto: |
|
|
Dunque... la torcia ha iniziato a funzionare sempre peggio. Ad un certo punto si accendeva solo a 95-4 e di nuovo 95 lumens. Allora ho provato a mettere una pila scarica e.. si accendeva a 4, 4 e 4 lumens. Quindi i malfunzionamenti dipendono dalle pile. Strano però, mi aspettavo un funzionamento simile alla P3D, ovvero lo sfarfallìo da scarica. Invece perde le intensità più alte quando la batteria non è in forma... bene lo stesso ma mi sarebbe piaciuto saperlo
Ora sto cercando di capire se quel leggero "fischio" che sento in modalità turbo sia normale o se la torcia debba esplodermi in mano a breve...
Ho risolto anche il problema della clip che si sfilava: un amico mi ha messo la pila sul tornio realizzando un' apposita scanalatura in cui la clip si blocca saldamente e non si sfila più _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
mefistofele86 Addetto ai Forni


Registrato: Oct 23, 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Mer 26 Gen 2011-1:31 am Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | Dunque... la torcia ha iniziato a funzionare sempre peggio. Ad un certo punto si accendeva solo a 95-4 e di nuovo 95 lumens. Allora ho provato a mettere una pila scarica e.. si accendeva a 4, 4 e 4 lumens. Quindi i malfunzionamenti dipendono dalle pile. Strano però, mi aspettavo un funzionamento simile alla P3D, ovvero lo sfarfallìo da scarica. Invece perde le intensità più alte quando la batteria non è in forma... bene lo stesso ma mi sarebbe piaciuto saperlo
Ora sto cercando di capire se quel leggero "fischio" che sento in modalità turbo sia normale o se la torcia debba esplodermi in mano a breve...
Ho risolto anche il problema della clip che si sfilava: un amico mi ha messo la pila sul tornio realizzando un' apposita scanalatura in cui la clip si blocca saldamente e non si sfila più |
Prova a pulire bene i filetti, lo sfarfallio accentuato potrebbe essere dovuto anche a questo.
Il fischio viene prodotto da molte torce. In genere si sente solo in determinate condizioni (silenzio totale o torcia vicina all'orecchio). |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 26 Gen 2011-1:36 am Oggetto: |
|
|
la torcia è stata pulita alla perfezione ma il problema era proprio la batteria. Devo dire che il comportamento da "scarica" mi ha lasciato perplesso ma... ora che so che è così mi cambia poco.
Il fischio si sente sempre al massimo, di più con le Tenergy e meno con le Duracell. Il motivo..lo ignoro! _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
mefistofele86 Addetto ai Forni


Registrato: Oct 23, 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Mer 26 Gen 2011-2:31 am Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | la torcia è stata pulita alla perfezione ma il problema era proprio la batteria. Devo dire che il comportamento da "scarica" mi ha lasciato perplesso ma... ora che so che è così mi cambia poco.
Il fischio si sente sempre al massimo, di più con le Tenergy e meno con le Duracell. Il motivo..lo ignoro! |
Ciao Zato, qui entriamo in un discorso elettronico complesso ed onestamente non ho spiegazioni approfondite. Ho letto qualcosa riguardo. In pratica dovrebbero essere delle vibrazioni ad alta frequenza dovute al campo magnetico che si genera nella torcia. Ciò che vibra dovrebbero essere principalmente i fili.
Uso il condizionale perchè non sono sicuro  |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
mefistofele86 Addetto ai Forni


Registrato: Oct 23, 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Mer 26 Gen 2011-2:46 am Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | se un giorno dovesse esplodere prometto che lo scriverei (con la sinistra però)  |
Al massimo le batterie esplodono  |
|
Torna in cima |
|
|