Registrato: Feb 05, 2008 Messaggi: 2050 Località: Modena
Inviato: Gio 30 Set 2010-23:49 pm Oggetto:
Dipende. Su uno scandi
-D2: esclusivamente taglio
-O1: uso generico _________________ "Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Registrato: Feb 05, 2008 Messaggi: 2050 Località: Modena
Inviato: Ven 01 Ott 2010-0:14 am Oggetto:
Intendo uso bushcraft comprendente anche batoning relativamente frequente. Il D2 su uno scandi zero tende a ottundersi o addirittura sbeccarsi, l'O1, per quella che è la mia esperienza, no.
Per la mia esperienza faccio riferimento a un mio coltello in O1 temprato a 58-59 HRC, scandi zero, con tagliente a 15°. _________________ "Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Ven 01 Ott 2010-0:20 am Oggetto:
ah ok non ci avevo pensato al batoning, non l'ho mai trovata una pratica necessaria e non ho mai avuto busogno di usarla...comunque con il filo scandi per un uso del genere concordo, va meglio l'O1.
Il modello in O1 e quello in D2 hanno lo stesso spessore? A vederlo così sembrerebbe più spesso.
Comunque non credo ci siano differenze avvertibili dall'O1 al D2 a livello pratico, e se ci sono sono minime, quello che mi farebbe propendere per il D2 è che ce l'ho e non da assolutametne problemi di ruggine, al massimo qualceh alone tagliando la frutta. L'O1 penso sia un po' più sensibile _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
E' quello che intendo... gnari non prendiamoci in giro, è acciaio, e l'acciaio è più duro del legno. Non dico che siano TUTTI uguali, ma da un carbonioso ottimo ad un carbonioso quasi ottimo, cosa volete che cambi? _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Registrato: Feb 05, 2008 Messaggi: 2050 Località: Modena
Inviato: Ven 01 Ott 2010-15:46 pm Oggetto:
Va come un Bark River. _________________ "Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Ho notato che sul sito di Brisa la categoria Nordic è sempre Out of Stock, qualcuno conosce un modo per procurarseli, bisogna forse effettuare un ordine custom dando le specifiche dei materiali?
Grazie.
Inoltre, da profano, considerando l'estrazione "nordica" del sito, perchè i modelli Badger hanno il profilo Full Convex?Io personalmente trovo che siano indubbiamente più complessi da riaffilare rispetto ad uno Scandi o ad un Flat, i vantaggi di tale bisellatura quali sarebbero?
Inoltre, considerando quanto ormai la passione per i coltelli nordici sia diventata "virale" grazie ad appassionati sfegatati come FedericoB89, cosa aspetta il nostro Collini a provvedere aumentando l'offerta?
Stry visto che hai quello in D2 fai questo test ,così vediamo come si comporta un qualsiasi carbonioso VS D2.
Ma secondo te io son cretino?
Il mio test dell'enzo in D2 è "taglia da dio, è leggero, comodo in mano, non serve riaffilarlo troppo spesso e non fa ossido con facilità ---> è un buon coltello" _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Ven 01 Ott 2010-17:35 pm Oggetto:
strydog ha scritto:
Riddick ha scritto:
Stry visto che hai quello in D2 fai questo test ,così vediamo come si comporta un qualsiasi carbonioso VS D2.
Ma secondo te io son cretino?
Il mio test dell'enzo in D2 è "taglia da dio, è leggero, comodo in mano, non serve riaffilarlo troppo spesso e non fa ossido con facilità ---> è un buon coltello"
Stry visto che hai quello in D2 fai questo test ,così vediamo come si comporta un qualsiasi carbonioso VS D2.
Ma secondo te io son cretino?
Il mio test dell'enzo in D2 è "taglia da dio, è leggero, comodo in mano, non serve riaffilarlo troppo spesso e non fa ossido con facilità ---> è un buon coltello"
:siffler: :siffler: :siffler: _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Registrato: Feb 05, 2008 Messaggi: 2050 Località: Modena
Inviato: Ven 01 Ott 2010-17:55 pm Oggetto:
Xibal ha scritto:
Ho notato che sul sito di Brisa la categoria Nordic è sempre Out of Stock, qualcuno conosce un modo per procurarseli, bisogna forse effettuare un ordine custom dando le specifiche dei materiali?
Grazie.
Inoltre, da profano, considerando l'estrazione "nordica" del sito, perchè i modelli Badger hanno il profilo Full Convex?Io personalmente trovo che siano indubbiamente più complessi da riaffilare rispetto ad uno Scandi o ad un Flat, i vantaggi di tale bisellatura quali sarebbero?
Inoltre, considerando quanto ormai la passione per i coltelli nordici sia diventata "virale" grazie ad appassionati sfegatati come FedericoB89, cosa aspetta il nostro Collini a provvedere aumentando l'offerta?
Gli EnZo Nordic sono fatti dai fratelli Jakob e Simon Nylund, coltellinai miei cietanei, ma che non lo fanno per lavoro. I tempi sono lunghi proprio per questo motivo: vengono prodotti un certo numero di coltelli ogni qualche mese. Ora dovrebbero essere di nuovo all'opera perché non accettano ordini personali fino a Gennaio. Puoi mandare una mail a Dennis e sentire cosa dice. _________________ "Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Registrato: Feb 05, 2008 Messaggi: 2050 Località: Modena
Inviato: Ven 01 Ott 2010-18:36 pm Oggetto:
Xibal ha scritto:
Ehm, chiedo scusa ma Dennis chi sarebbe?Intendi una mail a Brisa?
Sì. _________________ "Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
Inviato: Ven 01 Ott 2010-19:26 pm Oggetto:
katsumoto ha scritto:
strydog ha scritto:
katsumoto ha scritto:
strydog ha scritto:
Riddick ha scritto:
Stry visto che hai quello in D2 fai questo test ,così vediamo come si comporta un qualsiasi carbonioso VS D2.
Ma secondo te io son cretino?
:siffler: :siffler: :siffler:
Allora, brutto temperaminchie
Ma secondo te io sono COSI' TANTO cretino? va meglio?
sì, così si.
Miii due colpetti su una pietra ,mica devi romperlo ,poi lo riaffili !!
Io ti ho lasciato provare il mio golok e anche il puffo del vet ,e molti altri ...!
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum