| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr 2010-22:26 pm    Oggetto: scelta difficile |   |  
				| 
 |  
				| Ciao ragazzi, tanto tempo  volevo sottoporvi una mia indecisione, volevo prendere un coltello per campeggio/trekking/montagna/pesca/utility quindi lo userò magari per tagliare il pesce o per la carne o per fare la punta a lo spiedino, tagliare una corda,  ecc.. (niente taglio lattine/tronchi) volevo prendere qualcosa di economico (100 - 150), bello e che non spaventi il resto del gruppo. 
 ho valutato 3 alternative
 
 1_ Tops cochise
 2_ Maserin skinner -  Santino ballestra(olivo)
 3_ Fox pro hunter
 
 Il primo, Tops cochise, ha il acciaio al carbonio e non è l'ideale bisogna avere piu cura rispetto a un acciaio inox.
 il secondo, Maserin, è bellissimo, in inox, ma il comunissimo 440, va a finire che il filo dura 3 fette di salame :P no no... scherzo ma in fatti il 440 non è il massimo
 il terzo ha un acciaio ottimo secondo  me, ma non mi piace tanto esteticamente, e fa piu paura all'ora della grigliata, (cosa che non voglio succeda )
 
 Allora, vorrei qualcosa di ogni uno, cioè buon acciaio inox, estetica simile ai primi 2 e robustezza del terzo.
 
 cosa mi consigliate ?
 
 Grazie mille!!!
 _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| LouisCypher Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 18, 2004
 Messaggi: 1743
 Località: Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr 2010-22:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ecco il mio consiglio: Viper David 
 http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/4bba466b018e14d92719c348d401066f/Product/View/2779
 
 
 Acciaio decisamente migliore di quelli che hai inserito come esempi (e la copertura ti mette al sicuro da eventuali fastidi di ossidazione, pur essendo il D2 un semi-inox), prezzo nel budget da te indicato, ottima ergonomia.. certo, forse il disegno è un pelo aggressivo ma ti assicuro che nessuno avrà da ridire, quando te lo chiederà in prestito
   
 Valuta anche, sempre della Viper, il Pointer e il Setter, che hanno sostanzialmente lo stesso disegno cambiando i materiali e hanno un look meno aggressivo (e un prezzo decisamente più contenuto, tra l'altro)
 _________________
 "Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso" R.Hobb - L'apprendista Assassino
 
 Io seguo sempre il gregge...
 
 
 ... io sono il lupo.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| AndreaE65 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Nov 20, 2007
 Messaggi: 2012
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr 2010-22:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fallkniven F1, ovviamente. Inox, laminato, 130 da Collini, mi pare.
 
 Ciao
 _________________
 Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| LouisCypher Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 18, 2004
 Messaggi: 1743
 Località: Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr 2010-23:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AndreaE65 ha scritto: |  	  | Fallkniven F1, ovviamente. Inox, laminato, 130 da Collini, mi pare.
 
 Ciao
 | 
 
 140 per la precisione, ma ottimo consiglio
 
 Rilancio con il Benchmade Rant, oppure un nordico, ma anche un Kanetsune Shun (però è carbonioso... ma come capacità di taglio non c'è proprio paragone - e non a tutti piace)
 _________________
 "Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso" R.Hobb - L'apprendista Assassino
 
 Io seguo sempre il gregge...
 
 
 ... io sono il lupo.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr 2010-23:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sempre in D2 e dall'aspetto più boschivo ci sono gli EnZo Trapper, arrivano in una scatola di cartone e con un buon fodero in cuoio. 
 full-flat e micarta - 100  comprese spedizioni
 
   
 scandy e micarta - 97  comprese spedizioni
 
   
 full-flat e olivo - 100  comprese spedizioni
 
   
 scandy e olivo - 100  comprese spedizioni
 
   
 scandy e betulla anticata grigia - 100  comprese spedizioni
 
   
 scandy e amboyna - 103  comprese spedizioni
 
   
 oppure posso disegnartene uno apposta e fartelo realizzare dal mio amico Kimmo Sorvoja. Per questo calcola un budget di una novantina di euro.
 _________________
 "Quando gli  Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
 Edda in prosa
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zhurk Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jul 10, 2008
 Messaggi: 4026
 Località: Anzio
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr 2010-23:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se cerchi l'inox secondo me devi andare sicuramente su un Fallkniven, altrimenti ai carboniosi aggiungo il Rat Rc-4 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr 2010-23:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, grazie delle vostre risposte, tutte superveloci  e accurate. la linea che mi attira di piu è questa qui (vedi 2 foto) anche se il fallkniven è ottimo, sembra un coltello di cucina
  anche l'occhio vuole la sua parte. la lama nera non mi piace. l'ideale sarebbe "simile" a questi 2 ma con acciaio migliore. 
 Tops
 
   
 Maserin
 
   
 bellissimi i coltelli enzo, l'ultimo con quelle guancette
  spettacolare i benchmade, troppo lontano da quello che cerco...
 quelli citati da luois (viper), anche li, la linea è un po aggressiva per il mio gusto. I kanetsune qualitativamente sono ottimi... ma sono troppo brutti :O
 se dovessi acquistare uno che non mi piace mi prenderei ll fallkniven,  ma qui va molto la estetica...
 attendo con ansia altri suggerimenti
  _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr 2010-23:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zhurk0001 ha scritto: |  	  | Se cerchi l'inox secondo me devi andare sicuramente su un Fallkniven, altrimenti ai carboniosi aggiungo il Rat Rc-4 | 
 bello il Rat
  ci avviciniamo... costo ? _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr 2010-23:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ribadisco gli EnZo e aggiungo qualche specifica e le foto di scatola e fodero. 
 
   
   
 specifiche:
 lungheza totale: 210 mm
 lunghezza lama: 95 mm
 altezza lama: 25 mm
 spessore lama: 3.5 mm
 peso: 140 g
 acciaio: D2 temprato a 60-61 HRC
 biselli: scandi zero o full-flat
 _________________
 "Quando gli  Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
 Edda in prosa
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Apr 2010-23:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| invece del maserin che ne pensate, il 440 è sufficientemente buono o è cmq scarso per l'utilizzo che ne faro.. ^ _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| curtor Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 27, 2009
 Messaggi: 3349
 Località: VARESE[colline lago maggiore]
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Apr 2010-0:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sul modello da scegliere,non saprei cosa dirti,ce nè sono tanti.Sicuramente ti consiglio di stare sul D2. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zhurk Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jul 10, 2008
 Messaggi: 4026
 Località: Anzio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Apr 2010-0:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | x3di ha scritto: |  	  |  	  | zhurk0001 ha scritto: |  	  | Se cerchi l'inox secondo me devi andare sicuramente su un Fallkniven, altrimenti ai carboniosi aggiungo il Rat Rc-4 | 
 bello il Rat
  ci avviciniamo... costo ? | 
 
 Ho paura che i Rat Cutlery siano un po' più difficoltosi da trovare in Italia...
 Per l'acciaio D2 o 1095 e non ti sbagli.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Riddick Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Mar 09, 2007
 Messaggi: 5215
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Apr 2010-8:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Prendi un Helle. 
   90 euro
 
   105 euro
 Se lo porti a pesca deve essere inox.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| paper Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 20, 2008
 Messaggi: 867
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Apr 2010-12:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | FedericoB89 ha scritto: |  	  | Ribadisco gli EnZo e aggiungo qualche specifica e le foto di scatola e fodero. 
 
 specifiche:
 lungheza totale: 210 mm
 lunghezza lama: 95 mm
 altezza lama: 25 mm
 spessore lama: 3.5 mm
 peso: 140 g
 acciaio: D2 temprato a 60-61 HRC
 biselli: scandi zero o full-flat
 | 
 
 Avevo già scoperto gli Enzo, e mi piacciono sempre di più. Già mi prudono le mani...  :joy:  Magari un trapper e un nordico, tanto per ammortizzare la spedizione...
 E' consigliabile la lama scandi o full flat? O è solo questione di gusti (ad occhio mi piace di più flat)?
 Sai mica se il fodero è compreso nel prezzo?
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zhurk Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jul 10, 2008
 Messaggi: 4026
 Località: Anzio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Apr 2010-12:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| lama scandi, taglia che è una bellezza  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Apr 2010-13:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scandi zero, senza ombra di dubbio. Scatola e fodero sono compresi nel prezzo. _________________
 "Quando gli  Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
 Edda in prosa
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| AndreaE65 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Nov 20, 2007
 Messaggi: 2012
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Apr 2010-13:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | LouisCypher ha scritto: |  	  | ...140 per la precisione... | 
 
 Ops... sono rimasto un pò indietro con i prezzi.
 Comunque sempre nel range.
 _________________
 Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Apr 2010-20:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| i nordici mi piacciono da vedere, ma non mi attira per utilizzarlo seriamente e la scatola non mi serve perché non è  per collezione. 
 Domanda...... senza allontanarmi dal disegno (1 e 2), e rimanendo sempre nello stesso utilizzo, (camping treking escursione ecc) secondo voi è meglio il carbonioso, il 440 o il n690?
 
 Grazie
  _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Apr 2010-20:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cos'hanno che non va gli EnZo? Sono full-tang. 
 Per l'uso boschivo carbonioso sempre e comunque, devi curarlo un minimo, ma le prestazioni che possono darti 440 e n690 un carbonioso se le mangia.
 _________________
 "Quando gli  Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
 Edda in prosa
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| GURZO77 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Apr 26, 2009
 Messaggi: 900
 Località: CAGLIARI
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Apr 2010-20:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | FedericoB89 ha scritto: |  	  | Cos'hanno che non vanno gli EnZoo? Sono full-tang. 
 Per l'uso boschivo carbonioso sempre e comunque, devi curarlo un minimo, ma le prestazioni che possono darti 440 e n690 un carbonioso se le mangia.
 | 
 
 Pienamente in accordo...
 in piena crisi mistica per i mie prossimi giganti sono riuscito
 a reperire barre in Acciaio D2 spesse 8mm e larghe 8 cm per un metro..
 sai che mostri ci si tira fuori
   dei bei bisturi per ciclopi..
 onore agli enzo.
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ash1982 Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2006
 Messaggi: 1430
 Località: Mestre
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Apr 2010-19:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi accodo a chi ti consiglia il Viper David che è in D2 (che è il mio acciaio preferito), per quello che cerchi e vedendo il genere dei modelli che hai linkato mi sembra quello più interessante (... e se vuoi risparmiare un pochino ce l'ho sul mercatino...  - ma non è assolutamente un consiglio interessato, te lo avrei consigliato cmq...) _________________
 
   visit my blog: Fatti di Cuoio
 ...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| -jacio- Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Gen 08, 2010
 Messaggi: 47
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Apr 2010-0:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | FedericoB89 ha scritto: |  	  | Sempre in D2 e dall'aspetto più boschivo ci sono gli EnZo Trapper, arrivano in una scatola di cartone e con un buon fodero in cuoio. 
 full-flat e micarta - 100  comprese spedizioni
 
   
 scandy e micarta - 97  comprese spedizioni
 
   
 full-flat e olivo - 100  comprese spedizioni
 
   
 scandy e olivo - 100  comprese spedizioni
 
   
 scandy e betulla anticata grigia - 100  comprese spedizioni
 
   
 scandy e amboyna - 103  comprese spedizioni
 
   
 oppure posso disegnartene uno apposta e fartelo realizzare dal mio amico Kimmo Sorvoja. Per questo calcola un budget di una novantina di euro.
 | 
 
 
 non li conosco, è una marca o una linea? nella pratica quali sono le differenze fra i due tipi di lama?
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Apr 2010-1:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono un marchio e hanno diversi modelli fissi e chiudibili. I coltelli sono disegnati da Dennis Holmbacka, proprietario di Brisa.fi. 
 Le differenze fra le due lame sono l'altezza dei biselli e il maggior potere di taglio dello scandi a fronte di una leggermente maggiore fragilità.
 _________________
 "Quando gli  Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
 Edda in prosa
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Riddick Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Mar 09, 2007
 Messaggi: 5215
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Apr 2010-8:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Xchè un biselo scandi dovrebbe avere maggior potere di taglio di una lama fullflat? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| strydog Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Oct 14, 2003
 Messaggi: 2432
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Apr 2010-11:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| continuare ad inisistere nel consigliare un coltello che Collini non vende, indicando anche dove comprarlo online, mi sembra poco carino, no? 
 Comunque, non credere che tra N690 e 440C ci siano differenze avvertibili, sono cugini dritti con percentuali di alliganti diverse in minima parte. Quindi puoi considerarli tranquillamente equivalenti, anzi secondo qualcuno il 690 è più difficile da affilare.
 
 Io prenderei un fallkniven senza pensarci due volte, i tops non mi piacciono proprio e gli italiani li considero inutilmente pretenziosi.
 
 Se vuoi un coltello eccezionale, dal design "tattico" (mi pare di aver capito che ti piacciono quelli), puoi andare su questi
 
 inox:
 
 http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/4bc6d6f5005c1af9271ac348d4010684/Product/View/5738
 
 carbonioso:
 
 http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/4bc6d6f5005c1af9271ac348d4010684/Product/View/1322
 
 P.S. dai un'occhiata anche ai citadel. Il baltic 2 secondo me è un coltello eccezionale
 _________________
 Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Riddick Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Mar 09, 2007
 Messaggi: 5215
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Apr 2010-11:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'N690 se non sbaglio lo chiamano anche 440F,è prodotto in Austria da una piccola acciaieria specializzata in acciai speciali di alta qualità. N 690 è un acciaio inossidabile martensitico con il 17di cromo e nei confronti dell'acciaio AISI 440 C si distingue per un più alto tenore di molibdeno (doppio). Il molibdeno oltre ad essere un forte formatore di carburi (miglioramento delle caratteristiche di taglio), aumenta la resistenza alla corrosione negli acciai alto legati al cromo. Inoltre le aggiunte in lega vanadio (anch'esso formatore di carburi con conseguente incremento della resistenza all'usura e quindi mantenimento del tagliente) e di cobalto (ostacola l'ingrossamento del grano a temperature più alte e migliora sensibilmente la capacità di rinvenimento e la resistenza ad alta temperatura) elevano le proprietà di questo acciaio. Alle caratteristiche di alta resistenza alla corrosione, usura, tenuta del filo tagliente e buona lucidabilità unisce alti valori di durezza superiori a 60 HRC (Durezze maggiori rispetto al tradizionale acciaio AISI 440 C) ottenibili mediante il trattamento termico di tempra. Per questi motivi il suo impiego è orientato alla produzione di lame e coltelli professionali e grazie alla particolare tenuta del tagliente ed alla resistenza all'ossidazione è impiegato nel settore della coltelleria industriale (alimentare ed ittica) per la lavorazione delle carni. Inoltre nel settore medicale viene utilizzato per la produzione di strumenti chirurgici.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Apr 2010-16:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @riddick: il full-flat degli EnZo ha un angolo di 25°, lo scandi zero (senza microbisello) di 18°. _________________
 "Quando gli  Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
 Edda in prosa
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| paper Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 20, 2008
 Messaggi: 867
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Apr 2010-17:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E di questi Marttiini cosa ne dite? 
 
   
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Riddick Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Mar 09, 2007
 Messaggi: 5215
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Apr 2010-18:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Belli ,sono in 440C!  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| enrico60 Topo di Bottega
 
  
  
 Registrato: Gen 22, 2010
 Messaggi: 2
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Apr 2010-21:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La differenza di taglio  tra un Flat e un Scandi è veramente così favorevole allo Scandi? Quando taglio dei bastoni ho sempre avuto limpressione che un flat proprio perché possiede una lama uniforme tagli di più di un scandi che ha la forma a cuneo e pertanto tende ad impuntarsi
o no?  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Apr 2010-22:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma tu hai provato lo scandi? Anche la V di un full flat è un cuneo, di fatto, ma più ottusa di quella dello scandi. _________________
 "Quando gli  Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
 Edda in prosa
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| paper Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 20, 2008
 Messaggi: 867
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Apr 2010-0:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eppure per un semplice principio geometrico a me parrebbe il contrario...  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zhurk Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jul 10, 2008
 Messaggi: 4026
 Località: Anzio
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Apr 2010-8:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se parliamo di taglio puro e semplice è ovvio che lo scandi sia migliore di qualsiasi altro, proprio per un principio geometrico. Se poi consideriamo la penetrazione della lama (in tutta la sua larghezza) in un materiale se ne può anche discutere, ma già il fatto che taglia meglio lo aiuta automaticamente. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| paper Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 20, 2008
 Messaggi: 867
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Apr 2010-10:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Veramente io intendevo dire esattamente l'opposto... A meno che non abbia capito cosa si intende per "scandi", mi pare che sia più acuto e quindi più penetrante l'angolo fatto da un'affilatura flat che in linea di massima si rastrema su una larghezza maggiore della lama e quindi con una pendenza minore, piuttosto che quello dello scandi che inizia da metà.  Se poi taglia meglio potrà derivare da altri fattori, ma non da un angolo più acuto!
 
 
   
   
 Tra le due immagini, l'angolo più acuto a parità di spessore della lama  è quello del primo, non del secondo! E' geometria intuitiva...
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zhurk Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jul 10, 2008
 Messaggi: 4026
 Località: Anzio
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Apr 2010-11:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma il full flat non chiude il filo come lo scandi, c'é il micro bisello (come tutte le lame), quello che lavori con la pietra per capirci. Lo scandi invece per affilarlo devi lavorare tutto il bisello! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| paper Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 20, 2008
 Messaggi: 867
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Apr 2010-11:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sì, adesso capisco cosa intendi, dalle foto non riuscivo a vedere bene... Però lame come quella del Fallkniven F1 non mi pare che abbiano poi questo gran micro bisello...
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zhurk Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jul 10, 2008
 Messaggi: 4026
 Località: Anzio
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Apr 2010-13:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I fallk hanno filo convesso (come le katana) quindi sono diversi dai precedenti, a livello geometrico è una specie di fusione dei due... In teoria comunque lo scandi è più penetrante.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SOTTOMASSIMACOPERTURA Addetto al Maglio
 
  
  
 Registrato: Apr 23, 2010
 Messaggi: 68
 Località: NOVARA
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Apr 2010-23:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fantastici.Per vita in natura prolungata,e impossibilità di manutenzione,il 440c è l'ideale,non eccelle ,mà fà il suo dovere in tutto,oltre ad avere grandi qualità di inossidabilità,qualità fondamentale per vita all'aria aperta.Poi come sapete l'importante è come viene temprato e lavorato,e l'azienda finlandese nè sà qualcosa. 	  | paper ha scritto: |  	  | E di questi Marttiini cosa ne dite? 
 
   
  | 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Apr 2010-0:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per un uso normale sono anche troppo. La Marttiini è costretta a seguire le richieste del mercato e infatti dagli anni'70, dopo la morte di Janne Marttiini, la qualità è un po' calata e ora che dal 2005 fa parte del gruppo Rapala la cosa si avverte ancora di più, ahimè. Janne non avrebbe approvato... _________________
 "Quando gli  Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
 Edda in prosa
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Indy Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Feb 22, 2009
 Messaggi: 974
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Apr 2010-12:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...consiglio il Viper o l'EnZo, per mio parere personale! _________________
 :moose:
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| SOTTOMASSIMACOPERTURA Addetto al Maglio
 
  
  
 Registrato: Apr 23, 2010
 Messaggi: 68
 Località: NOVARA
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Apr 2010-1:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un coltello tacticol,ma robustissimo e con l'acciaio ,a mio avviso,il migliore in circolazione,è lo ZT100,in CPM3V.  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |