Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ogami ittò Addetto ai Forni


Registrato: Apr 30, 2005 Messaggi: 204
|
Inviato: Mer 18 Mag 2005-15:04 pm Oggetto: hammon |
|
|
l'hammon si forma qundo si lavora sulla parte della lama più vicina al filo per indurirla e il resto della lama che deve rimanere più flessibile viene ricoperto di argilla?? poi da cosa dipende il fatto che l'hammon sia regolare o meno? |
|
Torna in cima |
|
Crying_Freeman Fuciniere


Registrato: Apr 18, 2005 Messaggi: 590 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 18 Mag 2005-15:07 pm Oggetto: |
|
|
Da come il fabbro distribuisce l'argilla sulla lama! Alcuni hamon erano di così difficile esecuzione da diventare un marchio di fabbrica. le "nuvole di Masamune", per esempio... _________________ ETIAM SI OMNES EGO NON |
|
Torna in cima |
|
ogami ittò Addetto ai Forni


Registrato: Apr 30, 2005 Messaggi: 204
|
Inviato: Mer 18 Mag 2005-15:12 pm Oggetto: |
|
|
masamune, quello delle spade porta sfiga giusto? cmq perchè si mette l'argilla sulla lama? |
|
Torna in cima |
|
Crying_Freeman Fuciniere


Registrato: Apr 18, 2005 Messaggi: 590 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 18 Mag 2005-15:26 pm Oggetto: |
|
|
Per differenziare la velocità di raffreddamento dell'acciaio durante la tempra. Il filo, restando scoperto, una volta immerso in acqua, o olio, raffredda immediatamente e acquista una struttura martensitica, dura e fragile, mentre il resto della lama, coperto d'argilla, raffredda più lentamente e assume struttura perlitica, più morbida e resistente _________________ ETIAM SI OMNES EGO NON |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 18 Mag 2005-19:08 pm Oggetto: |
|
|
Intanto è "hamon"
Poi quello delle spade che "porterebbero sfortuna se non sbaglio era Muramasa(le cui opere hanno comunque un livello tecnico altissimo) _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Dan Fuciniere


Registrato: Oct 5, 2001 Messaggi: 592
|
Inviato: Mer 18 Mag 2005-21:13 pm Oggetto: |
|
|
..aggiungo un paio di cosine
hamon significa disegno del tagliente è (come si legge giustamente prima) una sorta di "segno" di cifra dello spadaio e della sua "scuola" con l'aggiunta di qualcosa di personale x ciascun artista.
è una delle parti identificative primarie e importanti, i disegni sono ispirati dalla natura (come praticamente quasi tutto, nella sensibilità artistica giapponese)
lo hamon è tanto importante quanto di difficile interpretazione...
con tsuchioki si identifica la definizione del tagliente, si ricopre l'intera superficie della lama con un impasto (considerato segreto x dosi ecc.) di argilla, polveri di carbone, pietra arenaria polverizzata, acqua
lo strato refrattario creato viene assottigliato verso il tagliente tramite raschiatura, creando il disegno desiderato
si procede poi con le altre fasi di tempra, assestamento della curvatura, ecc
ci sono molte fasi intermedie dove si "dosa" il carbonio, si lavora il boshi (continuazione dello hamon punta, altra parte identificativa scuola/spadaio) si lavora e si incide il nakago (altra parte importante)con segni di lima,ecc ecc ecc
ps: il raffreddamento è ad acqua
spero di aver aggiunto delle info importanti :P
ah una cosa, x i "veterani" e non..
consigliate a chi porge domande alle quali abbiamo già risposto in modo esauriente, di utilizzare la ricerca interna nel forum, è un buon metodo, funziona!! :P :P
grazie a tutti
DAN _________________ dedica giorno e notte a perfezionarti, ti sentirai trascinare al di là di te stesso, verso la libertà...
DAN
www.tactical-mind.com
www.mxdonline.com |
|
Torna in cima |
|
Crying_Freeman Fuciniere


Registrato: Apr 18, 2005 Messaggi: 590 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 19 Mag 2005-8:26 am Oggetto: |
|
|
Difatti, se il MAsamune di cui stiamo parlando è quello della scuola di Bizen, mi sa che di lui sono noti dolo dei tanto, non delle katana _________________ ETIAM SI OMNES EGO NON |
|
Torna in cima |
|
Dan Fuciniere


Registrato: Oct 5, 2001 Messaggi: 592
|
Inviato: Gio 19 Mag 2005-13:21 pm Oggetto: |
|
|
Masamune
era showa(1312-1317)
periodo Kamakura
provincia Sagami
scuola (tradizione) soshu
allievo di Kunimitsu, Masamune è considerato tra i migliori (se nn il migliore) spadai di tutti i tempi
famosi sono i suoi tanto (come giustamente scrive Freeman) con hamon midare (irregolare) in niedeki (predominanza di nie, punti cristallizzati di carbonio)
-----------------------------------
vorrei precisare che nn so tutto a memoria, nn vorrei sembrare un guru o il sapientino della spada giapponese, mi avvicino pianpiano, con studio, passione, ricerca e umiltà, a questo mondo immenso senza una vera e propria fine... :notworthy:
-----------------------------------
x la "sfiga" delle lame di Muramasa (allievo di Masamune) è un pò + complesso
Si credeva che la lama assorbisse le caratteristiche dello spadaio, e si diceva che le lame di Muramasa erano aggressive, assetate di sangue, e squilibrate, che portavano all'omicidio e al suicidio, diciamo sfortunate, anche se di altissimo pregio e fattura...
tutto qui :P
ah naturalmete se ho sbagliato qualcosa attendo conferme :P _________________ dedica giorno e notte a perfezionarti, ti sentirai trascinare al di là di te stesso, verso la libertà...
DAN
www.tactical-mind.com
www.mxdonline.com |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere


Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Gio 19 Mag 2005-22:47 pm Oggetto: |
|
|
sciruo che zio masamune sia dell'era showa ? :wink: |
|
Torna in cima |
|
Dan Fuciniere


Registrato: Oct 5, 2001 Messaggi: 592
|
Inviato: Gio 19 Mag 2005-23:26 pm Oggetto: |
|
|
così narra il "vangelo" nagayama :P
cerco conferme da altri testi, ma il nagayama è il nagayama.... :? _________________ dedica giorno e notte a perfezionarti, ti sentirai trascinare al di là di te stesso, verso la libertà...
DAN
www.tactical-mind.com
www.mxdonline.com
Ultima modifica di Dan il Ven 20 Mag 2005-8:21 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Dan Fuciniere


Registrato: Oct 5, 2001 Messaggi: 592
|
Inviato: Ven 20 Mag 2005-8:17 am Oggetto: |
|
|
ho trovato dati contrastanti, ma forse nn ho interpretato correttamente il nagayama.... o forse no???
quest'altra fonte dice:
Masamune worked in Sagami Province during the last part of the Kamakura Era (1288 - 1328) (e comunque qui rientra l'era showa)
(mescolano un pò le ere con i periodi :? il Kamakura poi durò dal 1185 al 1333 :? )
comunque sulla tradizione ci siamo... soshuden (o sagamiden)
e sul periodo pure.. Kamakura
:P :P _________________ dedica giorno e notte a perfezionarti, ti sentirai trascinare al di là di te stesso, verso la libertà...
DAN
www.tactical-mind.com
www.mxdonline.com
Ultima modifica di Dan il Ven 20 Mag 2005-13:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere


Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Ven 20 Mag 2005-13:12 pm Oggetto: |
|
|
Dan ha scritto: | ho trovato dati contrastanti, ma forse nn ho interpretato correttamente il nagayama.... o forse no???
quest'altra fonte dice:
Masamune worked in Sagami Province during the last part of the Kamakura Era (1288 - 1328) (qui rientra l'era showa)
(mescolano un pò le ere con i periodi :? il Kamakura poi durò dal 1185 al 1333 :? )
comunque sulla tradizione ci siamo... soshuden (o sagamiden)
e sul periodo pure.. Kamakura
:P :P |
ora mi trovo
comunque se non ricordo male lessi di un altro masamune dell'era showa,se ritrovo il sito te lo passo |
|
Torna in cima |
|
Dan Fuciniere


Registrato: Oct 5, 2001 Messaggi: 592
|
Inviato: Lun 23 Mag 2005-9:21 am Oggetto: |
|
|
aaahhh forse ho capito la "dissonanza" che ti ha creato dei dubbi...
il periodo storico "showa" (1926-1989) inizia con il regno di Hirohito comprendendo la 2°ww
l'era (sword era) showa (1312-1317)invece è inclusa nel periodo storico kamakura (1185-1333)
come capita spesso in giappone. stessa parola diversi significati :P _________________ dedica giorno e notte a perfezionarti, ti sentirai trascinare al di là di te stesso, verso la libertà...
DAN
www.tactical-mind.com
www.mxdonline.com |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere


Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Lun 23 Mag 2005-23:37 pm Oggetto: |
|
|
Dan ha scritto: | aaahhh forse ho capito la "dissonanza" che ti ha creato dei dubbi...
il periodo storico "showa" (1926-1989) inizia con il regno di Hirohito comprendendo la 2°ww
l'era (sword era) showa (1312-1317)invece è inclusa nel periodo storico kamakura (1185-1333)
come capita spesso in giappone. stessa parola diversi significati :P |
stupide omonimie  |
|
Torna in cima |
|
Sakurambo Fabbro


Registrato: Apr 09, 2004 Messaggi: 301
|
Inviato: Mer 15 Giu 2005-0:33 am Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | Intanto è "hamon"
Poi quello delle spade che "porterebbero sfortuna se non sbaglio era Muramasa(le cui opere hanno comunque un livello tecnico altissimo) |
Questa non la conoscevo. C'è qualche aneddoto su queste spade che portavano jazza? |
|
Torna in cima |
|
ogami ittò Addetto ai Forni


Registrato: Apr 30, 2005 Messaggi: 204
|
Inviato: Mer 15 Giu 2005-10:13 am Oggetto: |
|
|
da i segreti dei samurai: "Ieyasu venne ferito accidentalmente due volte da esse. Alla battaglia di Sekigahara, Nagatake recise il cimiero dell'elmo di Toda Shigemasa, e Ieyasu volle vedere l'arma che aveva usato. mentre l'esaminava si tagliò ed osservò che doveva essere una lama forgiata da Muramasa, come effettivamente era" _________________ nulla va temuto, ma solo compreso |
|
Torna in cima |
|
Sakurambo Fabbro


Registrato: Apr 09, 2004 Messaggi: 301
|
Inviato: Mer 15 Giu 2005-10:31 am Oggetto: |
|
|
uno Ieyasu c'è anche nel manga di vagabond. Alludi a lui? Comunque se era un cretino non può dare la colpa a chi ha forgiato la spada :-D |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Mer 15 Giu 2005-10:54 am Oggetto: |
|
|
Sakurambo ha scritto: | uno Ieyasu c'è anche nel manga di vagabond. Alludi a lui? Comunque se era un cretino non può dare la colpa a chi ha forgiato la spada :-D | quale??nn lo ricordo :roll: :roll: |
|
Torna in cima |
|
ogami ittò Addetto ai Forni


Registrato: Apr 30, 2005 Messaggi: 204
|
Inviato: Mer 15 Giu 2005-11:45 am Oggetto: |
|
|
ieyasu il principe dei tokugawa _________________ nulla va temuto, ma solo compreso |
|
Torna in cima |
|
Sakurambo Fabbro


Registrato: Apr 09, 2004 Messaggi: 301
|
Inviato: Mer 15 Giu 2005-12:57 pm Oggetto: |
|
|
katsumoto ha scritto: | Sakurambo ha scritto: | uno Ieyasu c'è anche nel manga di vagabond. Alludi a lui? Comunque se era un cretino non può dare la colpa a chi ha forgiato la spada :-D | quale??nn lo ricordo :roll: :roll: |
Boh? Forse mi confondo con altri manga, ma mi pare che ci fosse uno con quel nome... bah... |
|
Torna in cima |
|
|