Siccome il trainer del Manix era un po' troppo stitico e leggero (invece gli altri 2 sono perfetti), ho pensato di farmi 2 guancette in plastica, ecco il risultato:
Il principio di fabbricazione delle guancette è lo stesso della lama, solo prima di mettere le viti consiglio di attaccare con una buona colla le guancette al corpo del coltello (l' Attack va' benissimo) poi forate con delle punte da trapano + strette delle viti, devono solo creare un invito alla vite e dopo avvitate le viti, questo materiale dei taglieri tra le sue innumerevoli virtu' (economico, sicuro, facile da lavorare...)ha pure quella di essere facilmente filettabile, basta avvitare le viti, non occore filettare le sedi delle viti.
Io x le guancette ho usato della plastica abbastanza rigida ricavata da una vecchia custodia mezza rotta, ottimo materiale a costo zero, in + come cilliegina sulla torta la plastica che ho usato ha un trattamento ruvido che ne aumenta drasticamente il grip ed è pure bello
Successivamente ho anche riprodotto sul coltello d' allenamento le scanalature del Manix, in modo che sia + comodo in sabre-grip, come l' originale
Paragone tra il Manix vero e quello d' allenamento
Notare lo spessore identico
Concludendo mi sono fatto un Manix d' allenamento a 5 stelle al costo di circa 2 ripeto 2 (6 x il tagliere che è bastato per fare 3 coltelli, guancette e viti ricavate da materiale in casa a costo zero... le aziende Extreme che hanno il fegato di vendere coltelli d' allenamento a 40 possono baciare il mio bel sederino marziale :tongue: , il costo medio x un coltello d' allenamento in alluminio è 20, la meta' e i modelli concorrenti hanno pure design migliori!!! Gli ER fanno schifo il mio ER trainer lo ho dovuto modificare)
Spero di essere stato utile x chi si sta' avvicinando a un arte marziale che prevede l' uso del coltello... ispiratevi, usate la vostra fantasia e scatenatevi---> ora potete costruire il vostro coltello d' allenamento su misura, a costo ridicolo :shiny:
La mia creatura con lo schifo pratese (Extrema Ratio Fulcrum S trainer, cosa alleni non si sa' visto il design idiota forse intendevano fare un un trainer x fungaroli), modificato visto che di serie è una zozzeria (la guardia dorsale impedisce la filipino-grip e gli spigoli del manico sono scomodissimi in icepick-grip, il famigerato effetto saponetta tipico degli ER è un po' attenuato dal peso leggero, poi non avevo voglia di modificare ulteriormente la schifezza)
complimenti davvero un ottimo lavoro , come resistenza all'urto funziona? fammi sapere . bravo
Ciao, chiedo il vostro aiuto, ho già costruito il mio primo trainer seguendo i consigli di questo fantastico tutorial, a breve ne realizzerò un altro, vorrei fare la "manicatura" in paracord ma quello scritto in precedenza non mi ha aiutato molto, colpa mia in quanto sono un neofita e mi manca l'esperienza, quindi qualcuno potrabbe spiegare in modo un po' dettagliato cm fare questo tipo di manicatura magari attraverso una sorta di passaggi
grazie
Tutti i fusi orari sono EET (Europa) Vai alla pagina Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum