Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-9:31 am Oggetto: Nadim |
|
|
Acciaio Sleipner spessore 4 mm.
Lunghezza totale 27 cm. Lunghezza lama 15 cm.
Full tang.
Manico in Radica di acero spalted stabilizzata e spaziatori neri e radica di betulla stabilizzata nera e spaziatori rossi.
 _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-13:47 pm Oggetto: |
|
|
Gran bei coltelli, il manico in acero è veramente bello!!! _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
marians Addetto ai Forni


Registrato: Aug 29, 2009 Messaggi: 179 Località: Morbegno (SO)
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-16:14 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!!! :joy: :joy: bellissime le finiture ed il lavoro sul manico, molto belli anche i foderi e i contrasti della betulla
Pre i foderi usi qualche colore particolare?
ciao  |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-16:19 pm Oggetto: |
|
|
classici coloranti all' alcool per cuoio.
Grazie.
 _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
460weatherby Fuciniere


Registrato: Feb 29, 2008 Messaggi: 905
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-17:04 pm Oggetto: |
|
|
bravo zio bei pezzi,mi diresti per favore fino a che spessore arriva questo tipo di acciaio? grazie |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-17:10 pm Oggetto: |
|
|
460weatherby ha scritto: | bravo zio bei pezzi,mi diresti per favore fino a che spessore arriva questo tipo di acciaio? grazie |
Lo sleipner lo trovo solo in spessori da 6,6 mm
poi per fare questi coltelli ho fatto fresare le barre per portarle al giusto spessore. _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
460weatherby Fuciniere


Registrato: Feb 29, 2008 Messaggi: 905
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-17:31 pm Oggetto: |
|
|
bene bene 6,6 di spessore è interessante adoro i coltelli di grosso spessore grazie zio  |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-17:36 pm Oggetto: |
|
|
460weatherby ha scritto: | bene bene 6,6 di spessore è interessante adoro i coltelli di grosso spessore grazie zio  |
mi sono arrivate la settimana scorsa delle barre dalla germania di W1 da 1 cm!!!
Una la lasciocosì e le altre due le porto a 6,4 e 5 mm
Ho intenzione di sperimentare un pò sugli hanom  _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
460weatherby Fuciniere


Registrato: Feb 29, 2008 Messaggi: 905
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-19:26 pm Oggetto: |
|
|
grande 1 cm di spessore, mi dici qualcosa su questo acciaio e sugli hannom(che cosa è hanom?) grazie |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-19:41 pm Oggetto: |
|
|
ziozeb ha scritto: | Ho intenzione di sperimentare un pò sugli hanom  |
Allora resto in attesa di vedere i risultati :joy: _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
syzygy Fuciniere


Registrato: Nov 24, 2006 Messaggi: 902 Località: Biella
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-19:46 pm Oggetto: |
|
|
ziozeb ha scritto: | 460weatherby ha scritto: | bene bene 6,6 di spessore è interessante adoro i coltelli di grosso spessore grazie zio  |
mi sono arrivate la settimana scorsa delle barre dalla germania di W1 da 1 cm!!!
Una la lasciocosì e le altre due le porto a 6,4 e 5 mm
Ho intenzione di sperimentare un pò sugli hanom  |
Sono molto belli sopratutto quello con l'acero spalted..
Per il W1 ti invidio l'ho cercato un po ovunque ma niente... _________________ L'odore dell'acciaio..... |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-19:52 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi l' indirizzo, non ho nessun problema. Il vero problema è che lo usano per forgiare e quindi lo spessore minimo è 10mm!
O fai un megabowie oppure fai fresare le barre e portarle a giusto spessore.
Prezzo pere ogni barra da 1 metro e larga 5 cm 60 euro escluse spedizioni.
 _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
loneronin Addetto al Maglio


Registrato: Mar 08, 2008 Messaggi: 93 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-19:52 pm Oggetto: |
|
|
che belli!  |
|
Torna in cima |
|
marians Addetto ai Forni


Registrato: Aug 29, 2009 Messaggi: 179 Località: Morbegno (SO)
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-20:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il colore!! poco tempo fa ho provato la tempra differenziata a creta su una lama in C70 di circa 15 cm ma appena la lama si è scaldata sembrava di essere a capo d'anno, è scoppiata tutta lacreta. Sai magari da cosa può dipendere? |
|
Torna in cima |
|
LouisCypher Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 18, 2004 Messaggi: 1743 Località: Varese
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-20:24 pm Oggetto: |
|
|
I coltelli son molto belli e soprattutto "sensati" per l'utilizzo.
Il discorso esperimenti mi interessa molto, son proprio curioso di vederti sfornare qualche bel pezzo a tempra differenziata e con l'hamon bene in evidenza... Bravissimo Denis! :joy: _________________ "Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso" R.Hobb - L'apprendista Assassino
Io seguo sempre il gregge...
... io sono il lupo. |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-20:25 pm Oggetto: |
|
|
marians ha scritto: | grazie per il colore!! poco tempo fa ho provato la tempra differenziata a creta su una lama in C70 di circa 15 cm ma appena la lama si è scaldata sembrava di essere a capo d'anno, è scoppiata tutta lacreta. Sai magari da cosa può dipendere? |
premesso che ho pochissima esperienza, non so dirti il motivo. Intanto bisognerebbe capire quale è la creta giusta.
Poi l' avevi fatta asciugare perfettamente (almeno 1 giorno?).
Il problema con la forgia è che facilmente tende a staccarsi, però se mi dici che addirittura è scoppiata...
Io nelle mie prove problemi di questo tipo non ne ho avuti poi magari la lama nello spegnimento mi si è criccata tremendamente....  _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-20:27 pm Oggetto: |
|
|
LouisCypher ha scritto: | I coltelli son molto belli e soprattutto "sensati" per l'utilizzo.
Il discorso esperimenti mi interessa molto, son proprio curioso di vederti sfornare qualche bel pezzo a tempra differenziata e con l'hamon bene in evidenza... Bravissimo Denis! :joy: |
Vedremo che ne esce Doc.
Appena passa Novegro mi metto al lavoro.
Ci vediamo lì e ne parliamo. _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
marians Addetto ai Forni


Registrato: Aug 29, 2009 Messaggi: 179 Località: Morbegno (SO)
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-20:38 pm Oggetto: |
|
|
ziozeb ha scritto: | marians ha scritto: | grazie per il colore!! poco tempo fa ho provato la tempra differenziata a creta su una lama in C70 di circa 15 cm ma appena la lama si è scaldata sembrava di essere a capo d'anno, è scoppiata tutta lacreta. Sai magari da cosa può dipendere? |
premesso che ho pochissima esperienza, non so dirti il motivo. Intanto bisognerebbe capire quale è la creta giusta.
Poi l' avevi fatta asciugare perfettamente (almeno 1 giorno?).
Il problema con la forgia è che facilmente tende a staccarsi, però se mi dici che addirittura è scoppiata...
Io nelle mie prove problemi di questo tipo non ne ho avuti poi magari la lama nello spegnimento mi si è criccata tremendamente....  |
La creta era secca e senza impurità, forse non l' ho impastata bene e sono rimaste bolle d'aria o fose lo sbalzo termico è stato troppo elevato...booo?! |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-20:40 pm Oggetto: |
|
|
la creta deve essere impastata diversi minuti e quando la stendi non basta appiccicarla ma continuare a spalmarla molto. Se quando asciuga non ha una colorazione omogenea ma vedi come delle chiazze più scure significa che è stata lavorata poco e può staccarsi _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
marians Addetto ai Forni


Registrato: Aug 29, 2009 Messaggi: 179 Località: Morbegno (SO)
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-20:54 pm Oggetto: |
|
|
ziozeb ha scritto: | la creta deve essere impastata diversi minuti e quando la stendi non basta appiccicarla ma continuare a spalmarla molto. Se quando asciuga non ha una colorazione omogenea ma vedi come delle chiazze più scure significa che è stata lavorata poco e può staccarsi |
Grazie queta non la sapevo appena mi riesce metto le foto!
complimenti ancora per i tuoi lavori e per l'articolo sulla rivista!! |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-20:56 pm Oggetto: |
|
|
ovviamente la lama deve essere sgrassata alla perfezione e non lucidata anzi se la lasci con una grana un pò grossa è meglio per far attaccare la creta. _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
460weatherby Fuciniere


Registrato: Feb 29, 2008 Messaggi: 905
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-21:30 pm Oggetto: |
|
|
grazie Denis per le informazioni sei stato veramente gentile |
|
Torna in cima |
|
zio sam Addetto al Maglio


Registrato: Aug 22, 2009 Messaggi: 75 Località: Capoterra (CA)
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009-22:03 pm Oggetto: |
|
|
complimenti due gran bei coltelli _________________ Chi non ha una spada venda il mantello e ne compri una |
|
Torna in cima |
|
syzygy Fuciniere


Registrato: Nov 24, 2006 Messaggi: 902 Località: Biella
|
Inviato: Sab 24 Ott 2009-12:13 pm Oggetto: |
|
|
ziozeb ha scritto: | se vuoi l' indirizzo, non ho nessun problema. Il vero problema è che lo usano per forgiare e quindi lo spessore minimo è 10mm!
O fai un megabowie oppure fai fresare le barre e portarle a giusto spessore.
Prezzo pere ogni barra da 1 metro e larga 5 cm 60 euro escluse spedizioni.
 |
si grazie,il prezzo non è prorpio onesto ma si può fare,pure io lo utilizzo per forgiare quindi problemi di spessore non ce ne sono,anzi così spesso è ottimo,bisogna battere da paura ma si può fare di tutto!!
Pm o mettilo qua come vuoi,grazie _________________ L'odore dell'acciaio..... |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 25 Ott 2009-10:13 am Oggetto: |
|
|
syzygy ha scritto: | ziozeb ha scritto: | se vuoi l' indirizzo, non ho nessun problema. Il vero problema è che lo usano per forgiare e quindi lo spessore minimo è 10mm!
O fai un megabowie oppure fai fresare le barre e portarle a giusto spessore.
Prezzo pere ogni barra da 1 metro e larga 5 cm 60 euro escluse spedizioni.
 |
si grazie,il prezzo non è prorpio onesto ma si può fare,pure io lo utilizzo per forgiare quindi problemi di spessore non ce ne sono,anzi così spesso è ottimo,bisogna battere da paura ma si può fare di tutto!!
Pm o mettilo qua come vuoi,grazie |
Achim.Wirtz@wuerselen.de
puoi scivere in tedesco o indlese e chiedergli il listino degli acciai con relativi spessori.
Un saluto
Denis _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
syzygy Fuciniere


Registrato: Nov 24, 2006 Messaggi: 902 Località: Biella
|
Inviato: Dom 25 Ott 2009-11:02 am Oggetto: |
|
|
ziozeb ha scritto: | syzygy ha scritto: | ziozeb ha scritto: | se vuoi l' indirizzo, non ho nessun problema. Il vero problema è che lo usano per forgiare e quindi lo spessore minimo è 10mm!
O fai un megabowie oppure fai fresare le barre e portarle a giusto spessore.
Prezzo pere ogni barra da 1 metro e larga 5 cm 60 euro escluse spedizioni.
 |
si grazie,il prezzo non è prorpio onesto ma si può fare,pure io lo utilizzo per forgiare quindi problemi di spessore non ce ne sono,anzi così spesso è ottimo,bisogna battere da paura ma si può fare di tutto!!
Pm o mettilo qua come vuoi,grazie |
Achim.Wirtz@wuerselen.de
puoi scivere in tedesco o indlese e chiedergli il listino degli acciai con relativi spessori.
Un saluto
Denis |
grazie Denis,mi sembra di capire che tratta anche altri acciai..
grazie _________________ L'odore dell'acciaio..... |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
|
Torna in cima |
|
Vecchio Fosco Addetto al Maglio


Registrato: Oct 17, 2007 Messaggi: 89 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 08 Nov 2009-11:34 am Oggetto: |
|
|
STRA_Belli  |
|
Torna in cima |
|
DavideTop Fuciniere


Registrato: Jun 06, 2006 Messaggi: 527
|
Inviato: Dom 08 Nov 2009-22:01 pm Oggetto: |
|
|
Sono veramente belli, complimenti!!
Una domanda: vedo che un po' tutti fanno il fodero che copreil manico quasi interamente, mi chiedevo se non fosse scomodo poi estrarre il coltello specialmente se portato alla cintura. _________________ Davide |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 08 Nov 2009-22:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i complimenti. per il fodoro: dipende.
Un fodero profondo ti permette di non avere il laccetto con l' automatico per bloccare il coltello. L' estrazione è quindi più rapida. _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
DavideTop Fuciniere


Registrato: Jun 06, 2006 Messaggi: 527
|
Inviato: Lun 09 Nov 2009-11:39 am Oggetto: |
|
|
ziozeb ha scritto: | Un fodero profondo ti permette di non avere il laccetto con l' automatico per bloccare il coltello. L' estrazione è quindi più rapida. |
Non so, mi sembra invece più scomodo perché quando vai ad impugnare il coltello invece del manico trovi il cuoio del fodero. Almeno io me lo immagino così. _________________ Davide |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 09 Nov 2009-11:54 am Oggetto: |
|
|
non so dirti quale sia meglio dei due tipi di fodero. Anche perchè ci sono modi di interpretazione diversi.
Quando estrai un coltello da un fodero secondo me devisempre fare due movimenti:
se hai il blocco con l' automatico prima sganci e poi impugni.
se hai un fodero profondo prima afferi il coltello dal fondo del manco e lo estrai poi lo impugni.
Da un punto di vista della sicurezza di non perdere il coltello entrambi i tipi sono validi, per me un punto in più resta per il fodero profondo perchè quando infoderi il coltello lo fai in un unico movimento mentre con l' altro tipo di fodero i movimenti restano sempre due: infoderi e blocchi. Nei movimenti devi sempre quardare e stare attento che il taghliente non dava a tagliare il laccio. _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
DavideTop Fuciniere


Registrato: Jun 06, 2006 Messaggi: 527
|
Inviato: Lun 09 Nov 2009-12:24 pm Oggetto: |
|
|
ziozeb ha scritto: | non so dirti quale sia meglio dei due tipi di fodero. Anche perchè ci sono modi di interpretazione diversi.
Quando estrai un coltello da un fodero secondo me devisempre fare due movimenti:
se hai il blocco con l' automatico prima sganci e poi impugni.
se hai un fodero profondo prima afferi il coltello dal fondo del manco e lo estrai poi lo impugni.
Da un punto di vista della sicurezza di non perdere il coltello entrambi i tipi sono validi, per me un punto in più resta per il fodero profondo perchè quando infoderi il coltello lo fai in un unico movimento mentre con l' altro tipo di fodero i movimenti restano sempre due: infoderi e blocchi. Nei movimenti devi sempre quardare e stare attento che il taghliente non dava a tagliare il laccio. |
Ok, ora m'è più chiaro.  _________________ Davide |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 09 Nov 2009-13:52 pm Oggetto: |
|
|
ops, ho visto ora di avere scritto il messaggio un pò da analfabeta...
sorry _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
|