Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009-17:14 pm Oggetto: Equipaggiamento soldati troiani |
|
|
Ciao a tutti...
Vorrei "ricostruire" l'equipaggiamento di un guerriero troiano per come venivano descritti da omero o per come comunque gli etruschi abbiano ereditato.... L'elmo dovrebbe essere di tipo "corinzio" o molto simile... ma per quanto riguarda il resto dell'armatura sono a zero... cerco da giorni ma riesco a trovare poco e niente... se voi sapete qualcos'altro in più magari riesco a racimolare qualcosina  |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009-17:21 pm Oggetto: |
|
|
Eh... bisogna fare una bella ricerca a partire da reperti archeologici non facile, come mai ti interessa? _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009-18:53 pm Oggetto: |
|
|
Perchè colleziono riproduzioni fedeli di guerrieri delle varie epoche storiche. Adesso mi ero interessato ad una cosa di questo tipo... ma per l'appunto non è cosa facile  |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009-19:01 pm Oggetto: |
|
|
aaaaahhh credevo che volevi conciarti come achille e che ci fosse un gruppo storico che assediasse ***! :-D
Fai bene a chiedere qui
Fai conto che come vichinghi uno che fa figurini ha fatto parecchie foto ad alcuni di noi per poi realizzarne di identici... siamo Fichinghi! :-D
sono io... _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009-20:47 pm Oggetto: |
|
|
fico... peccato che qui da noi gruppi di rievocazione non ce ne siano...
complimenti ! |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 18 Feb 2009-0:37 am Oggetto: |
|
|
Dunque spulciando un pò le pagine dell'iliade riguardanti i guerrieri troiani e controparte greca si deduce all'incirca che avevano lo stesso tipo di equipaggiamento. Quindi i Troiani avevano in dotazione elmi corinzi, tuniche e corpetti metallici o di cuoio, scudi rotondi con immagini simboliche dipinte sopra, lance molto lunghe tipiche di formazioni a falange. Quasi totale assenza di cavalleria. Possiamo quindi dire appunto che l'equipaggiamento troiano era praticamente identico alla controparte greca ed è quindi molto semplice risalire ad una ricostruzione verosimile delle loro dotazioni belliche |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 18 Feb 2009-3:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao, senza supponenza o presunzione alcuna, ti dico che stai facendo qualche errore.... l'epoca della guerra di *** è suppergiù il 1200. A.c.
Omero è venuto parecchi secoli dopo, ed ha mischiato atavici ricordi della tradizione orale con l'armamento da oplita che stava "nascendo" nel suo tempo... quindi da una parte abbiamo elmi con corna di cinghiale e scudi ad "otto" e dall'altra parte scudi tondi tipo aspis ed elmi corinzi...cioè un armamento da falange...
Nell'Iliade i capi vengono portati sul campo "in sella" a temibili carri da guerra...questo è sicuramente un retaggio di vere e proprie formazioni di carri da combattimento....
Insomma se hai intenzione di fare un abito filologico su qualche eroe Troiano o Acheo (e non "Greco") ok...altrimenti dovresti rivolgerti all'armamento tipico da oplita dei secoli IV-V A.c.
Mi rattrista solo che ancora ad oggi il cinema e altri media la facciano da padrone.... micenei e greci "elleni" son due cose distinte nel tempo... sia come cultura che come armamento.... _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mer 18 Feb 2009-10:33 am Oggetto: |
|
|
VladimirTepesIII ha scritto: | fico... peccato che qui da noi gruppi di rievocazione non ce ne siano...
complimenti ! |
Grazie non ce ne sono? di dove sei? sei sicuro?
Più che all'Iliade devi far riferimento SOLO ai reperti archeologici e ricostruzioni di un guerriero Troiano o Acheo dell'epoca...
Il cosiddetto tesoro di Piamo è molto antecedente _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 18 Feb 2009-15:20 pm Oggetto: |
|
|
è la famosa panoplia di Dendra.
Molto probabilmente era equipaggiata dal secondo passeggero del carro. _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 18 Feb 2009-16:59 pm Oggetto: |
|
|
sono di Palermo... ho provato a cercare ma non ho trovato nulla... se sai di qualcosa fammi sapere !!! |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Mer 18 Feb 2009-21:12 pm Oggetto: |
|
|
Bè, insomma c'è da dire su sto argomento...anzitutto il divario tra la tua "fonte" e i fatti. la guerra di *** è del (circa) 1180 a.c. in asia minore (armamentario simile a quello ellenico del periodo ma con ifluenze ovvie più orientali) . il caro briccone di omero è (sempre circa e semprechè sia esistito.. attorno all'800 a.c. qunidi capisci bene come il lasso di tempo è notevole e come ti dicevano su, nei poemi omerici entrano molte cose del tempo...epoca in cui i greci si stavano accorgendo quanto erano bravi a colonizzare a viaggiare e a farsi le guerre.
cmq diciamo che di questa epoca e da qui in avanti l'armamento greco è quello oplitico, la panoplia era l'armatura. la spada si conosce e l'arma principale era la lancia, senza entrare nel fitto del discorso.
l'armamentario troiano era quindi di ben 500 anni anteriore, molto più semplice. per lo più si tratta di pezzi di armatura in cuoio grezzo che l'archeologia sperim. ha dimostrato che doveva essere trattato con una bollitura e una essiccatura lenta in forme che poi davano nervature e forma leggermente semisferica agli scudi. questi trattamenti davano al cuoio la capacità di resistere e numerosi colpi di spada e di respingere bene frecce o punte di giavellotti, di non deformarsi con l'umidità e di non imputridire.
l'armatura nel complesso nn doveva essere più che un semplice corpetto, schinieri e elmo (sempre in cuoio e solo per gli ufficiali e personaggi rivestito in bronzo e decorato così come gli schinieri. per le forme dell'elmo nn so dirti, dovrei cercare. la spada in effetti e questo mi va sottolnierlo, non è di forma dissimile da quelle che si vedono nel film troy,ma nn so se quelle troiane erano di tale guisa. la'rma princip. era sempre una lancia...
cmq ste cose le dico a getto, a memoria, magari ci sono più info o magari qualcosa è da correggere, ma devo cercare, e ora sto scavando quindi nn posso. ciao!  _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 18 Feb 2009-21:58 pm Oggetto: |
|
|
scavando ?  |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 19 Feb 2009-1:49 am Oggetto: |
|
|
Forse sciara è archeologo.
il tipo di spada tipica è la "type G sword".
interessanti spunti sciara....da dove hai preso queste info? _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Gio 19 Feb 2009-13:22 pm Oggetto: |
|
|
anche a me piacerebbe sapere qualcosina in più-- mi sto interessando sempre di più  |
|
Torna in cima |
|
Collins Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
|
Inviato: Gio 19 Feb 2009-13:32 pm Oggetto: |
|
|
Lessà ha scritto: | Forse sciara è archeologo. |
Nooo ma cosa ti viene in mente! sta scavando, è chiaro che fa il becchino  _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 19 Feb 2009-17:35 pm Oggetto: |
|
|
Akey, akayasa...sempre di popoli del mare si tratta
E quindi anche Shardana, Pheleset, Danai, Tjekker...e via dicendo...
Il periodo anteriore al medioevo greco è affascinante e poco conosciuto....
quindi spesso le persone cadono in questo errore, di vedere i "micenei" (che termine orribile) come gli opliti di Ellenica memoria....un pò come la storia dei vichinghi cornuti insomma...  _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Gio 19 Feb 2009-22:11 pm Oggetto: |
|
|
bene apriamo una piccola parentesi. a dire il vero l'archeologo è IL mestiere + sfigato del mondo, non foss'altro ke per il fatto che è una professione talmente ambigua che non è nemmeno inquadrabile in un lavoro secondo me.
secondo: io sto finendo la triennale ancora (e già...ancora sono al 3° fuori corso, considerando però che ormai ho fatto un 7 mesi di scavo effettivo....un pò troppi forse, ma che devo fare mi piace... ), prima di diventare archeologo mi dovrei laureare e poi specializzare.
cmq grazie a dio ogni tanto qualche lavoretto pagato ci esce, tipo questo.
piacere cmq che gli spunti interessano, se vi riferite a quelli sulla lavorazione del cuoio vengono da un libro di archeologia sperimentale di john cole o qualcosa del genere, nn ricordo bene, ma l'ho già postato e ho postato pure le immagini scannerizzate delle pagine del libro che trattano l'argomento.
per l'armamentario mi sono riferito a memoria a dei libri di oggetti che fanno parte di collezioni di privati che li vendono (nn molto legalmente e nn chiedetemi come funziona so solo che ci sono elmi romani come quello del "topo" che quotano 250000 euro e armature che superano il mezzo milione di euro, scudi elmi e robe micenee, spartane e di ogni dove..). x lo + sono reperti in metallo, che riguardano le elite, ma la forma e la tipologia è la stessa, solo che per la moltitudine erano realizzate in cuoio e proprio x questo nn ci sono xvenute se nn in casi rarissimi (alcuni scudi romani ad es da siti molto secchi come colonie in africa).
P.S. per QUANTO RIGUARDA IL BECCHINO, FORSE SAREBBE UN LAVORO + SICURO E + REDDITIZIO!!!!!!  _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Sab 21 Feb 2009-11:48 am Oggetto: |
|
|
si purtroppo si..nn sono riuscito a stare al passo con gli esami, dati gli scavi. però che devo fare...almeno il lato positivo è che se c'è da fare qualche lavoro pagato di solito mi chiamano visto che cmq una certa esperienza c'è...ora devo solo finire sti 5 esami e fare una tesi. poi si vedrà. ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 24 Feb 2009-21:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie...mettiamocela tutta (che ne ho le palle piene che mi stanno per esplodere....quando piglio in mano un libro per un nuovo esame mi viene l'urto...) ciao compare! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
|
Torna in cima |
|
donde13 Apprendista Fabbro


Registrato: Jul 24, 2007 Messaggi: 25 Località: La Spezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-19:02 pm Oggetto: |
|
|
Greci e Troiani dell'VIII° secolo AC avevano una panoplia molto diversificata a seconda del censo (ovvero delle disponibilità economiche)..non dimenticate che praticamente nessuno era soldato di professione a quell'epoca, se non le guardie stabili per presidiare le mura di città grandi come Ilio appunto...la gente faceva il contadino 8 mesi all'anno e la guerra si combatteva solo con la bella stagione, prima del raccolto del grano.
Questo per dire che si poteva trovare uno vestito solo di cuoio bollito, uno con cuoio e lamelle, come uno che invece poteva permettersi di avere il petto della corazza e l'elmo in bronzo, o addirittura come i così detti anaxandròn cioè i capi (i vari Ettore, Achille, Agamennone etc) che avevano le armi completamente in bronzo placcate d'oro (almeno dando retta a Omero)...la prima cosa che cercavano di procurarsi in metallo comunque erano scudo e schinieri, poi l'elmo.
ed in effetti tra troiani e greci non c'era sta gran differenza, tranne magari nei cimieri e nei colori..
comunque in quel periodo l'oplita non combatteva ancora in falange, formazione introdotta 2 o 3 secoli + tardi dai tebani, quindi non usava la lancia lunga 5 metri o giù di lì, ma una molto più corta, 3 metri massimo, e si combatteva su schiere più sottili e lunghe, 3 file di soldati di solito, e non a quadrato o a L come nella falange..infatti si legge in + scritti che i soldati coraggiosi (o sboroni) pestavano il piede dell'avversario davanti per non farlo arretrare (e perchè il compagno dietro lo infilzasse) se avessero avuto le sarisse della falange non avrebbero potuto!
..per il resto confermo l'analisi accurata di Sciaraball  |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
|