Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
riccardo-89 Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 03, 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Gio 12 Feb 2009-19:31 pm Oggetto: C40 |
|
|
ciao a tutti
volevo chiedere: ma se io ho una barra di C40 larga 3cm, spessa 6mm e lunga quello che sia,
forgiandola, a furia di martellate, posso portarla ad essere larga il doppio (allargarla del 100%), cioè 6cm e spessa quindi la metà, cioè 3mm?
la questione è che avevo bisogno di barre larghe 3cm e spesse 3mm, avendone a disposizione di larghe 3cm ma spesse 6 mm volevo riparare così...
(ovviamente se qualcuno sa dirmi dove trovare barre di C40 che già sono larghe 3cm e spesse 3mm vicino roma abbiamo risolto cmq) |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 13 Feb 2009-15:50 pm Oggetto: |
|
|
Puoi, ma non è affatto semplice, sopratutto se devi lavorare con il martello.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Ven 13 Feb 2009-16:44 pm Oggetto: |
|
|
oltretutto, se hai intenzione di ricavarne una lama, avrai grosse difficoltà nel temprarla.
il c 40 è il tipico acciaio da costruzione, quello da cui i fabbro di un tempo ricavavano scalpelli.
ma fargli prendere tempra è un'impresa. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 13 Feb 2009-18:30 pm Oggetto: |
|
|
Deve usarlo per i fianchi di una spada.
Però riccado ripeto, per fare una spada non puoi partire da un pacchetto delle dimensioni uguaili a quelle della spada.
Devi fare un pacchetto molto più spesso, più corto e meno largo e dopo la bollitura dovrai modellarlo tramite forgiatura
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
riccardo-89 Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 03, 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Ven 13 Feb 2009-19:41 pm Oggetto: |
|
|
si ho capito il pacchetto lo faccio meno largo e spesso, però gesù, disponendo di barre da 6mm di c40 per i lati, e di una barra da 3mm di k720 per il centro,
il pacchetto iniziale sarebbe spesso 1cm e mezzo!
poi dopo devo asportare troppa robba, o no? |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Ven 13 Feb 2009-22:32 pm Oggetto: |
|
|
e quindi? il pacchetto a volte è spesso pure come un bel mattone! certo, sono cose che si fanno col maglio automatico, mica a mano. se lo fai a mano ti ci vuole una vita, ma cmq se ti vuo cimentare dovresti partire da dimensioni maggiori. o altrimenti saldi più barre. ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
riccardo-89 Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 03, 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Sab 14 Feb 2009-2:06 am Oggetto: |
|
|
cioè come aspetta, se volessi fare una lama san mai dovrei partire da dimensioni maggiori di quelle che ho detto?
facciamo così: io ti dico la dimensione FINALE della lama che voglio ottenere e tu mi dici le dimensioni delle TRE barre di acciaio INIZIALI (una di K720 e due di C40) IDEALI da cui vorresti partire tu e che compraresti, avendo solo un martellone, le lime, la mola, il flex.
le dimensioni finali della lama devono essere: 1metro (codolo compreso), 3cm, 6mm.
fammi capire |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Sab 14 Feb 2009-10:22 am Oggetto: |
|
|
Premesso che per fare un simile lavoro SOLO con strumenti manuali ci vuole molto, ma molto tempo e altrettanta fatica... nella bollitura si perde non poco materiale per vari motivi; inoltre il pacchetto va spianato a caldo, compattando il tutto, riducendo gli spessori finali.
Non ha senso pensare di partire da barre di un metro, perché in primo luogo dovresti tenere caldo TUTTO il pezzo (e voglio vedere!), e secondo perché nel forgiarlo, per saldare tra loro gli strati, aumenterebbe comunque di spessore e lunghezza.
Se infine pensi che 15 mm di spessore siano troppi per un "pacchetto" da forgiare come San Mai perché lavori per asportazione, allora ho il sospetto che non ti sia chiaro il discorso nella sua interezza.  |
|
Torna in cima |
|
peppola69 Addetto ai Forni


Registrato: Sep 22, 2008 Messaggi: 194
|
Inviato: Sab 14 Feb 2009-11:56 am Oggetto: |
|
|
Vomitron ha scritto: | nella bollitura si perde non poco materiale per vari motivi |
inoltre tieni conto che perdi almeno 1 mm per lato dovuto a decarburazione
peppol@ |
|
Torna in cima |
|
riccardo-89 Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 03, 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Sab 14 Feb 2009-16:30 pm Oggetto: |
|
|
vi ricordo che sto costruendo una forgia lunga un metro,
e che non ho solo strumenti manuali: ho anche mola da 500watt, flex da 900, oltre lime varie, morse e martelloni enormi e altro ovviamente.
comunque ciò che volevo sapere era:
per arrivare a tali dimensioni finali (1m x 30mm x 6mm), se aveste il genio della lampada, quali TRE barre (due di C40 e una di K720) gli chiedereste, da dopo saldare bollendole, forgiarle un po' a martellate, limare, temprare e lucidare e affilre? |
|
Torna in cima |
|
riccardo-89 Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 03, 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Dom 15 Feb 2009-10:43 am Oggetto: |
|
|
il problema comunque è proprio che il discorso potrebbe non essermi chiaro nella sua interezza
ho deciso di iniziare da pezzi di acciaio singoli, ma comunque devo comprarne per poi fare il san mai, quindi per favore, provate a spiegarmi:
che barre di acciaio comprereste voi (2 di C40 e una di K720) per arrivare a una katana in san mai di dimensioni (codolo compreso) 1000mm x 30 mm x 6mm?
da quello che ho capito è importante spianare il pacchetto, solo che mi chiedevo fino a che punto bisogna spianarlo affinchè si saldi bene: io pensavo che bastava comprarlo un pò più spesso e un pò più stretto e quindi sfinarlo e allargarlo a martellate per saldarlo bene...
vi prego fatemi capire, non fatemi buttare soldi dietro acciai che non posso usare. |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Dom 15 Feb 2009-15:24 pm Oggetto: |
|
|
Per eseuire una buona saldatura delle lamine, oltre alla bollitura, serve anch un bel lavoro di forgiatura. Per questo motivo il paccheto inizale è molto più corto e stretto e più speso rspetto alle dimensioni finali della spada.
Anche perchè, come scritto, un po' di psessore dori oglierlo per via della decarburzione che avviene drante la bollitura e la forgiatura.
Non saprei dirti le dimensioni precise del paccheto di partenza.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
riccardo-89 Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 03, 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Dom 15 Feb 2009-16:48 pm Oggetto: |
|
|
va bene, grazie Templar.
comunque vorrei tirare le somme del discorso, dal momento che ho trovato una barra di C40 ma devo comprarla lunga minimo 6m, quindi NON POSSO SBAGLIARE (a scegliere larghezza e spessore), ed il controsenso è che l'esperienza per poter rispondere da solo la acquisirò solo DOPO averne comprati 6metri, e quindi adesso devo usare la vostra.
in conclusione quindi, essendo disponibili spessori da 6mm a 1cm, e larghezze da 2cm a 4cm, CHE barra di C40 (lunga 6 metri) devo prendere affinchè, ogni volta che voglio fare lame san mai (di varie lunghezze) usando lo C40 PER LE GUANCE, io possa tagliare da tale barra questi due pezzettini (le guance) e formarvi, assieme allo strato centrale di K720 spesso 3 o 4mm, un pacchetto iniziale comunque buono come dimensioni (avendo forgia lunga un metro) per ottenere lame, ho detto, di lunghezza variabile, ma di larghezza e spessore sempre attorno ai 30mm x 6mm ?
spero che sono riuscito a spiegarmi un pò. |
|
Torna in cima |
|
riccardo-89 Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 03, 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009-11:06 am Oggetto: |
|
|
vorrei rinnovare l'invito a rispondermi:
se compro 6metri di acciaio sbagliato... |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009-11:27 am Oggetto: |
|
|
:bangin:
Se non risponde nessuno ci sarà un motivo, non ti pare? |
|
Torna in cima |
|
riccardo-89 Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 03, 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009-13:18 pm Oggetto: |
|
|
eh, l'avevo capito.
ma che mi venga spiegato il motivo.
perchè la cosa più grave è che non so nemmeno quello! |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009-13:46 pm Oggetto: |
|
|
Forse (come già detto da altri!) non c'è nessuno qui tra noi che sa le misure, anche perché di solito chi lavora professionalmente acciai damascati e affini non scrive sui forum...  |
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere


Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Mar 2009-15:32 pm Oggetto: |
|
|
Prova a kiedere a trentini.stefano ke forse ti saprà dire di +. |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Gio 12 Mar 2009-12:11 pm Oggetto: |
|
|
giusto una curiosità, ma una lama lunga un metro e spessa 6mm che roba è, un fioretto? _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano. |
|
Torna in cima |
|
paper Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008 Messaggi: 867 Località: Torino
|
Inviato: Gio 12 Mar 2009-13:35 pm Oggetto: |
|
|
Se per C40 intendi un normale profilato in ferro da carpenteria trovi facilmente lame di tutti gli spessori dai 3mm in su. Puoi anche comprarne una barra per tipo, non costa molto, circa 1 al kg. |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Gio 12 Mar 2009-16:39 pm Oggetto: |
|
|
strydog ha scritto: | giusto una curiosità, ma una lama lunga un metro e spessa 6mm che roba è, un fioretto? |
A me sembra più una spada... o un fermaporte troppo ingombrante.  |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Ven 13 Mar 2009-18:41 pm Oggetto: |
|
|
troppo sottile per una lunghezza del genere. _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano. |
|
Torna in cima |
|
saddi.r Fabbro


Registrato: Apr 23, 2006 Messaggi: 460
|
Inviato: Ven 13 Mar 2009-23:00 pm Oggetto: |
|
|
strydog ha scritto: | troppo sottile per una lunghezza del genere. |
perchè? è quello lo spessore medio delle katane... |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Sab 14 Mar 2009-1:03 am Oggetto: |
|
|
saddi.r ha scritto: | strydog ha scritto: | troppo sottile per una lunghezza del genere. |
perchè? è quello lo spessore medio delle katane... |
che sono costruite in modo totalmente diverso |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Sab 14 Mar 2009-11:14 am Oggetto: |
|
|
Il c40 gli seve per fare una spada in san mai.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
saddi.r Fabbro


Registrato: Apr 23, 2006 Messaggi: 460
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009-17:50 pm Oggetto: |
|
|
katsumoto ha scritto: | saddi.r ha scritto: | strydog ha scritto: | troppo sottile per una lunghezza del genere. |
perchè? è quello lo spessore medio delle katane... |
che sono costruite in modo totalmente diverso |
e che centra?
Non cambia assolutamente nulla, se rispetta le geometrie può farla anche mediante un fascio di megapositroni galattici..sempre una katana gli uscirà. Se una due mani la ricavo per asportazione di truciolo o per forgiatura sempre una due mani ottengo, no?. Altrimenti come dovrebbe chiamarla? |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009-19:19 pm Oggetto: |
|
|
Credo che Paolo intendesse che la costruzione a pacchetti dona ai katana caratteristiche meccaniche enormemente superiori ad una spada in acciaio omogeneo..
In ogni caso la domanda iniziale parlava di usare detta barra per farne un pacchetto, quindi lo spessore finale risulterebbe superiore.
Rimangono le difficoltà tecniche di fare una lama a pacchetto, che non sono sicuramente alla portata di chi non abbia mai provato a forgiare un acciaio omogeneo.. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009-20:21 pm Oggetto: |
|
|
Caro riccardo, secondo me in giro su internet puoi trovare tante info su come fare damasco ecc. ecc. ora io mi chiedo hai gia forgiato?
se no perchè non provi con progetti più alla tua portata? sono convinto che con un pò di prove e pratica arriverai da solo a capire cosa ti serve per fare quello che hai in mente. _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
saddi.r Fabbro


Registrato: Apr 23, 2006 Messaggi: 460
|
Inviato: Mer 18 Mar 2009-21:36 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | Credo che Paolo intendesse che la costruzione a pacchetti dona ai katana caratteristiche meccaniche enormemente superiori ad una spada in acciaio omogeneo..
In ogni caso la domanda iniziale parlava di usare detta barra per farne un pacchetto, quindi lo spessore finale risulterebbe superiore.
Rimangono le difficoltà tecniche di fare una lama a pacchetto, che non sono sicuramente alla portata di chi non abbia mai provato a forgiare un acciaio omogeneo.. |
E sono d'accordo..non capisco cosa centrasse però con lo spessore |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Mer 18 Mar 2009-22:16 pm Oggetto: |
|
|
Che quel tipo di costruzione ti consente di ridurre lo spessore senza compromettere la resistenza... |
|
Torna in cima |
|
saddi.r Fabbro


Registrato: Apr 23, 2006 Messaggi: 460
|
Inviato: Sab 21 Mar 2009-7:09 am Oggetto: |
|
|
katsumoto ha scritto: | Che quel tipo di costruzione ti consente di ridurre lo spessore senza compromettere la resistenza... |
ok (anche se non sono pienamente d'accordo, vedi maru kitae) però lui non è un fabbro giapponese e non deve neanche rpodurre lame atte alla pratica o al combattimento (credo e spero).
PS. Anche una marto ha 7 mm di spessore, anche se è fatta in acciaiaccio e anche se non si avvicina neanche lontanamente a qualcosa di originale.
Se non la si usa il metodo di costruzione non fa differenza (o meglio fa differenza ma in senso lato, cioè nel valore artistico,storico ecc. ecc. dell'oggetto), quindi è meglio rispettarne almeno le proporzioni no?.
IMHO ovviamente |
|
Torna in cima |
|
|