Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Collins Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
|
Inviato: Mar 09 Dic 2008-16:01 pm Oggetto: Spada & Scudo |
|
|
Quanti di voi, rievocatori e non, praticano questo stile di combattimento?
Non mi riferisco ad un periodo storico in generale; che si tratti di tradizione romana, celtica, medievale o rinascimentale, mi interessa discutere delle fonti storiche che utilizzate e di come procedete nella loro codifica...o che principi adottate quando queste fonti mancano.
Da qui possiamo parlare anche di come si svolgono gli allenamenti per queste discipline, e se li fate, i combattimenti.
E di conseguenza degli strumenti che usate, spade e scudi, delle loro caratteristiche, se li realizzate artigianalmente o se avete un produttore preferito.
Se poi qualcuno è interessato anche a stili con scudo associato ad altre armi che non siano spade... sarebbe grasso che cola.
 _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 09 Dic 2008-16:20 pm Oggetto: Re: Spada & Scudo |
|
|
Collins ha scritto: | Quanti di voi, rievocatori e non, praticano questo stile di combattimento?
Non mi riferisco ad un periodo storico in generale; che si tratti di tradizione romana, celtica, medievale o rinascimentale, mi interessa discutere delle fonti storiche che utilizzate e di come procedete nella loro codifica...o che principi adottate quando queste fonti mancano.
Da qui possiamo parlare anche di come si svolgono gli allenamenti per queste discipline, e se li fate, i combattimenti.
E di conseguenza degli strumenti che usate, spade e scudi, delle loro caratteristiche, se li realizzate artigianalmente o se avete un produttore preferito.
Se poi qualcuno è interessato anche a stili con scudo associato ad altre armi che non siano spade... sarebbe grasso che cola.
 |
Scudo piatto da auxilia con umbone a maniglia orizzontale, e scudo triangolare con spada ad una mano. A breve anche scudo circolare... NURAGICO :joy: e stocco!
Noi usiamo queste tipologie!
Le fonti del romano sono dovute alla sperimentazione di alcuni gruppi di rievocatori, idem per la parte della scherma gladiatoria.
Spada e scudo medioevale è presa dai manuali che ci sono pervenuti.
Quello "nuragico" è in studio... per cui non posso dire molto, anche per ovvie ragioni.
Si parte dal principio ovvio che i movimenti del corpo umano son sempre qualli, e in che modo un colpo va portato "giustamente". Poi si studia lo scudo, e la sua impugnatura, e si desume l'utilizzo. (nella sua limitatezza...ovvero la mancanza di fonti, che non siano figurate...ovvero i bronzetti).
Gli allenamenti sono da soli e a coppie. Uno attacca l'altro difende, poi si fa un pò di libero limitatamente ai colpi provati.
Spade...acquistate. Scudi autoprodotti (anche perchè nessuno potrebbe fornirci alcune tipologie).
Ultimamente mi sto dedicando particolarmente alla costruzione/studio degli stessi. Soprautto "Nuragici".
Quelli medioevali sono in lavorazione...particolarmente il verso delle impugnature e le maniglie, quelli che sono in associazione non mi soddisfano, mi vengono dolori impensabili al braccio e crredo sia dovuto al tipo di impugnatura, che nel mio scudo ho intenzione di cambiare.
Quelli da auxilia...stiamo pensando di trasformare anche quelli, in seguito ad alcuni documenti rinvenuti di recente.
 _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Collins Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
|
Inviato: Sab 13 Dic 2008-19:27 pm Oggetto: |
|
|
Bravo giovine!
Lo scudo circolare nuragico sembra interessante; quando è il caso e hai tempo spero ci dedicherai un bel topic.
Accoppiato con uno stocco? Di che tipo?
Riguardo alle fonti romane siete in contatto con altri gruppi italiani o esteri di rievocazione per uniformare le interpretazioni delle tecniche?
Idem per il medievale? Seguite dei trattati/documenti in particolare?
Di che marca le spade?
sono troppo curioso?
 _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Dom 14 Dic 2008-0:45 am Oggetto: |
|
|
mi introduco anchio nel discorso....ho sentito scudi????? |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 14 Dic 2008-14:34 pm Oggetto: |
|
|
Collins ha scritto: | Bravo giovine!
Lo scudo circolare nuragico sembra interessante; quando è il caso e hai tempo spero ci dedicherai un bel topic.
Accoppiato con uno stocco? Di che tipo?
|
Lo spero anche io, tempo permettendo.
Più che stocco è una sorta di bastone con pomolo mezzalunato. Io lo chiamo stocco perchè così viene citato in un paio di lavori che ho letto sull'argomento. _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Lun 15 Dic 2008-19:09 pm Oggetto: |
|
|
Io combatto da Celta e Vikingo con scudo e spada ovviamente, i due stili sono molto diversi ma prima di dire qualcosa vorrei fare un pò di esperienza... le spade sono di diversa provenienza, o da artigiani a noi noti o da Collini , gli scudi ce li autocostruiamo o alcuni li fa Tiger... _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Lun 15 Dic 2008-22:26 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 15 Dic 2008-23:39 pm Oggetto: |
|
|
Nolimits80 ha scritto: | Io combatto da Celta e Vikingo con scudo e spada ovviamente, i due stili sono molto diversi ma prima di dire qualcosa vorrei fare un pò di esperienza... le spade sono di diversa provenienza, o da artigiani a noi noti o da Collini , gli scudi ce li autocostruiamo o alcuni li fa Tiger... |
Chi vi ha insegnato le basi di scherma "vichinga"?  _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mar 16 Dic 2008-11:11 am Oggetto: |
|
|
Mah io posso dire che mi insegnano e spiegano tutto i nostri capitani Aaron e Michael... altra cosa che facciamo spesso che è molto ,ma molto divertente è la "sportula" funziona così: due gruppi o più fino anche a 4 si affrontano in campo aperto, ogni gruppo è composto normalmente da due con la lancia in attacco e tre con scudo e spada che devono proteggerli o attaccare in maniera mobile (poi ci sono diverse strategie), quando uno viene "toccato" da lancia (senza punta ovviamente) o spada deve inginocchiarsi e rimanere fermo fuori dai giochi... vince ovviamente la squadre che elimina l'altra _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 16 Dic 2008-14:24 pm Oggetto: |
|
|
Anche noi chiamiamo "sportule" questi scontri tra gruppi- :-D
Però non lo facciamo per il medioevale, solo per il romano.
Il medioevale è molto più individualistico (come lo facciamo noi).
Mi interessa però la scherma vichinga. Ho visto un pò di video su youtube e vorrei capire se sono utilizzati dalla maggior parte dei gruppi.....
mi interessa molto come stile di combattimento... _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mar 16 Dic 2008-16:50 pm Oggetto: |
|
|
Anche voi le fate? a me divertono tantissimo... si possono fare tattiche e gioco di squadra, ma sono fattibili anche per il medievale xchè no?
Ti dirò il mio primo duello vikingo l'ho fatto così, mi han dato scudo e spada in mano e mi han detto di combattere, oltretutto in mezzo ad una tavolata a ferro di cavalllo con pochissimo spazio, c'erano solo gli altri che urlavano "campo!!" se mi avvicinavo troppo ai tavoli... ed è andata benissimo! così mi han detto, io vado ad istinto e l'attitudine al comabttimento dopo 15 anni di arti marziali ovviamente ce l'ho, ma imparo sul campo con i miei capitani che ogni volta mi danno delle dritte, poche volte ho fatto allenamenti nella concezione più classica, non c'è il tempo per farlo. _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 16 Dic 2008-17:09 pm Oggetto: |
|
|
Nolimits80 ha scritto: | Anche voi le fate? a me divertono tantissimo... si possono fare tattiche e gioco di squadra, ma sono fattibili anche per il medievale xchè no?
Ti dirò il mio primo duello vikingo l'ho fatto così, mi han dato scudo e spada in mano e mi han detto di combattere, oltretutto in mezzo ad una tavolata a ferro di cavalllo con pochissimo spazio, c'erano solo gli altri che urlavano "campo!!" se mi avvicinavo troppo ai tavoli... ed è andata benissimo! così mi han detto, io vado ad istinto e l'attitudine al comabttimento dopo 15 anni di arti marziali ovviamente ce l'ho, ma imparo sul campo con i miei capitani che ogni volta mi danno delle dritte, poche volte ho fatto allenamenti nella concezione più classica, non c'è il tempo per farlo. |
Si, certo anche noi le facciamo, ma come ho detto solo per il romano...proverò ad inserire questa possibilità anche per il medioevale :-D , solo che sarà impraticabile da fare nelle manifestazioni, perchè usiamo armi in acciaio, e la possibilità di ferirsi è alta, l'altro giorno stavamo giocando con spade in legno (rudis) ed adesso, dopo una settimana mi fa ancora male la tempia (azzi miei che non mi son coperto bene), suppongo di essermi fatto abbastanza male, perchè mi prendono dei mal di testa allucinanti...
ergo..sempre portare il caschetto!
Anyway, no, per romano-medioevale (e a breve anche nuragico!) facciamo veri e propri allenamenti, ci riuniamo 2 volte a settimana più extra (gladiatura in spiaggia, incontri occasionali) e facciamo un riscaldamento abbastanza veloce, con una serie di esercizi a corpo libero (piegamenti, corsa, eccetera). Poi si passa alla tecnica (colpi, giochi stretti) ed alla fine allo scontro vero e proprio con le protezioni.... _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Collins Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
|
Inviato: Sab 20 Dic 2008-13:30 pm Oggetto: |
|
|
Lessà ha scritto: | Mi interessa però la scherma vichinga. Ho visto un pò di video su youtube e vorrei capire se sono utilizzati dalla maggior parte dei gruppi..... |
Li conosco già quei filmati?
Sennò passa eh
Anche a me interessa sapere (un pò per tutti gli stili di combattimento) se c'è un'interpretazione di base data per attendibile dalla maggior parte dei gruppi storici e quindi utilizzata, o se vige invece un pò più di "anarchia" _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
Collins Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
|
Inviato: Mar 30 Dic 2008-12:33 pm Oggetto: |
|
|
Ah, allora sì.
Sul loro sito ammettono che non essendoci testi a cui rifarsi, per il combattimento "vichingo" hanno fatto un pò "come je pare".
Devo dire che paradossalmente mi convince di più la loro interpretazione dello scudo rotondo che non quella del buckler (la quale in teoria avendo un trattato dietro dovrebbe essere più precisa, anche se alla fine è ingenuo pensare che sia così )
Il motivo di questo topic è proprio la generale assenza di trattatistica soprattutto per gli stili medievali, da cui la mia curiosità sul come affrontano l'argomento i vari praticanti. Non che io sia un "purista" per quanto riguarda appunto i cosiddetti manuali, mi interessa di più l'effettiva metodologia con cui si studiano certi principi, e si arriva a dire "questo stile...funziona" _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 30 Dic 2008-14:46 pm Oggetto: |
|
|
Tuttavia tra i tantissimi combattimenti che ho visto questi mi sembrano i migliori. O forse perchè sono "preparati?
Abbiamo provato in sede a farne alcuni, (gli scudi sono gli stessi, le spade abbiam preso quelle ad una mano da allenamento) ed il nostro milites maius mi ha mostrato anche qualche altra mossa interessante.... tipo agganciare con una parte dello scudo quello avversario e aprire totalmente la difesa.
Limits non ci hai ancora detto che tipo di scherma fate voi! se non sbaglio fate "vichingo" oltre al celtico!
Hai mai seguito uno stage dei jomsvikings??????
Sul forum di CelticWorld ho letto che ne hanno fatto, al nord.
Te come sei registrato su quel forum? _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mar 30 Dic 2008-15:02 pm Oggetto: |
|
|
Si facciamo anche vikingo ma la mia esperienza come sai è poca... lo trovo molto istintivo come combattimento e mobile... Aaron o Michael ti possono dire di più, cerco di convincerli a venire a scrivere pure qua che sarebbe ora...
Su CW sono registrato con il mio nome di battesimo ufficiale datomi dalla compagnia:
Björn come nome Vichingo e Karwas come nome Celta
quindi Björn Karwas  _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 30 Dic 2008-16:02 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe interessante sentire la loro opinione! mi hai parlato di sportule, ma come indicazione è molto generica...... _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
SlaineMacRoth Fabbro


Registrato: May 02, 2008 Messaggi: 485
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009-14:38 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto medievale con scudo a mandorla e con boccoliere
celtico
e vichingo
prediligo il celtico per ovvie ragioni con spada lunfa e scudo ovale o tondo più piccolo a maniglia centrale
è parecchio ormai che mi diletto e devo dire che ahimé più si fa sportivo meno diventa realistico...
la base migliore è imparare dapprima il controllo dell'arma e poi subito la distanza...
tecniche e il resto viene dopo _________________ Non pensava fossero troppi! |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Lun 09 Feb 2009-14:06 pm Oggetto: |
|
|
Toh... ora mi è stato dato in affidamento questo scudo vichingo bello vissuto, devo ancora provarlo sul campo:
 _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Mar 10 Feb 2009-1:23 am Oggetto: |
|
|
questo mi mancava...... |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 10 Feb 2009-12:10 pm Oggetto: |
|
|
perchè la maniglia laterale?
non dirmi che infili il braccio nella maniglia dietro all'umbone!  _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mar 10 Feb 2009-15:55 pm Oggetto: |
|
|
Ad infilarci dentro il braccio... è della dimensione giusta tra mano e gomito (mia) anzi devo dire che è anche parecchio comodo e agile _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Mar 10 Feb 2009-20:48 pm Oggetto: |
|
|
fra poco limits vedrai la mia targa scozzese da combattimento... |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 11 Feb 2009-1:58 am Oggetto: |
|
|
son proprio scemo!
non avevo pensato al fatto che il braccio si infilasse in quella esterna!
Errore di valutazione mio, che metto sempre l'imbrago per il braccio al centro dello scudo.... _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Collins Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
|
Inviato: Mer 11 Feb 2009-3:00 am Oggetto: |
|
|
Lessà ha scritto: | Hai mai seguito uno stage dei jomsvikings? |
Hai qualche video youtuboso da consigliare?
Perchè quel poco di loro che ho visto non è che mi abbia esaltato
Lessà ha scritto: | non avevo pensato al fatto che il braccio si infilasse in quella esterna!
Errore di valutazione mio, che metto sempre l'imbrago per il braccio al centro dello scudo.... |
C'è un posizionamento tipico\più corretto di altri? Credo che la cosa si rifletta poi sulle tecniche di maneggio, no? _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mer 11 Feb 2009-10:42 am Oggetto: |
|
|
tigergrezz ha scritto: | fra poco limits vedrai la mia targa scozzese da combattimento... |
Ottimo!
Lessà ha scritto: | son proprio scemo!....
|
Collins ha scritto: |
C'è un posizionamento tipico\più corretto di altri? Credo che la cosa si rifletta poi sulle tecniche di maneggio, no? |
Tutti quelli tondi che abbiamo all'incirca sono così _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 11 Feb 2009-12:17 pm Oggetto: |
|
|
Collins ha scritto: | Lessà ha scritto: | Hai mai seguito uno stage dei jomsvikings? |
Hai qualche video youtuboso da consigliare?
Perchè quel poco di loro che ho visto non è che mi abbia esaltato
Lessà ha scritto: | non avevo pensato al fatto che il braccio si infilasse in quella esterna!
Errore di valutazione mio, che metto sempre l'imbrago per il braccio al centro dello scudo.... |
C'è un posizionamento tipico\più corretto di altri? Credo che la cosa si rifletta poi sulle tecniche di maneggio, no? |
Ecco i video!
http://www.youtube.com/results?search_type=&search_query=johmsviking&aq=f
Paradossalmente mi piaccion di più quelli di Hammaborg...almeno c'è qualcosa da sperimentare!
In questi video si vedono persone che se le danno...e basta!
Poi non so cosa insegnino negli stage dei Johmsvikings...fattostà che son la lega più forte che ci sia come reenacting/combattimento.
Di più non so perchè in Sardegna non son mai sbarcati!
Lessà tiene d'occhio il mare dal suo Nuraghe....
Per l'imbrago... io ho costruito quasi tutti i modelli di scudo rotondi, variando sempre l'imbrago (una sperimentazione mia)
Ho notato che la semplice impugnatura centrale è la migliore...avere il braccio immobilizzato, legato allo scudo limita tantissimo i movimenti possibili. La presa è certamente più sicura ed impedisce che il polso ti si sloghi durante una carica, o che ti voli via... però secondo me il gioco non vale la candela, anche perchè un imbrago necessita di un minimo d'imbottitura, altrimenti scontri prolungati sono fuori questione...
Chiaramente il modo d'impugnare lo scudo (maniglia e imbraghi) "decide" i futuri movimenti possibili...
ad esempio un aspis greco è inutile (a parer mio) per combattere da solo, in quanto studiato proprio per combattere in formazione di falange. I movimenti sono limitati ed è difficile coprirsi interamente, se non abbassandosi. Non si può proludere lo scudo (perchè immobilizzato sull'avambraccio) e conseguentemente non si possono parare dei colpi anche molto stupidi, non si può usare per menare botte perchè l'allungo è risibile...se un celta ed un oplita si dessero contemporaneamente un colpo di scudo in orizzontale, l'oplita finirebbe a terra ancor prima di arrivare a segno. _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mer 11 Feb 2009-12:49 pm Oggetto: |
|
|
Lessà ha scritto: |
Per l'imbrago... io ho costruito quasi tutti i modelli di scudo rotondi, variando sempre l'imbrago (una sperimentazione mia)... |
E non hai ancora postato neanche una foto decente  _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 11 Feb 2009-14:29 pm Oggetto: |
|
|
non vorrei ricevere sgraditi commenti sulla bellezza dei manufatti o sulla qualità delle foto.  _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mer 11 Feb 2009-16:13 pm Oggetto: |
|
|
Lessà ha scritto: | non vorrei ricevere sgraditi commenti sulla bellezza dei manufatti o sulla qualità delle foto.  |
Credimi ne ho vista gente arrampicarsi sugli specchi, cercare le scuse più banali con una lente di ingrandimento ma tu sei esagerato.
Solo leggendo il tuo post si riesce a sentire il romore di te che scivoli nel vano tentativo di arrampicarti sugli specchi!!!!  _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Gio 12 Feb 2009-14:22 pm Oggetto: |
|
|
Rumore, non far finta di non capire e non divagare :annoyed: :chair: _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Sab 14 Feb 2009-0:21 am Oggetto: |
|
|
[quote="felxilsanto"]Rumore, non far finta di non capire e non divagare :annoyed: :chair:[/qu
siete troppo forti ragazzi!!! :joy: |
|
Torna in cima |
|
Collins Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009-13:56 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo, e in fondo non credo sia paradossale: chi si dedica esclusivamente allo studio delle tecniche, tralasciando altri aspetti della rievocazione, tende generalmente a raggiungere soluzioni più dettagliate. Ci sono le dovute eccezioni ovviamente.
Interessante il discorso del maneggio "scudoso"... _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
Collins Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
|
Inviato: Gio 19 Feb 2009-13:43 pm Oggetto: |
|
|
Ma quello che hai iniziato te....... :frusty:
Lessà ha scritto: | Ho notato che la semplice impugnatura centrale è la migliore...avere il braccio immobilizzato, legato allo scudo limita tantissimo i movimenti possibili. La presa è certamente più sicura ed impedisce che il polso ti si sloghi durante una carica, o che ti voli via... però secondo me il gioco non vale la candela, anche perchè un imbrago necessita di un minimo d'imbottitura, altrimenti scontri prolungati sono fuori questione...
Chiaramente il modo d'impugnare lo scudo (maniglia e imbraghi) "decide" i futuri movimenti possibili...
ad esempio un aspis greco è inutile (a parer mio) per combattere da solo, in quanto studiato proprio per combattere in formazione di falange. I movimenti sono limitati ed è difficile coprirsi interamente, se non abbassandosi. Non si può proludere lo scudo (perchè immobilizzato sull'avambraccio) e conseguentemente non si possono parare dei colpi anche molto stupidi, non si può usare per menare botte perchè l'allungo è risibile...se un celta ed un oplita si dessero contemporaneamente un colpo di scudo in orizzontale, l'oplita finirebbe a terra ancor prima di arrivare a segno. |
Anzi se vuoi approfondire.. _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 19 Feb 2009-14:48 pm Oggetto: |
|
|
mah Collins... il discorso è tutto lì.
Il tipo di impugnatura fondamentalmente decide il modo in cui puoi combattere.  _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
|