Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 62 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 62
Iscritti: 0
Totale: 62


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - un buon coltello "montanaro": per chopping e lavor
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Questo argomento è bloccato. Non puoi modificare i messaggi o inserire una risposta
un buon coltello "montanaro": per chopping e lavor Vai alla pagina 1, 2, 3  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:24 pm    Oggetto: un buon coltello "montanaro": per chopping e lavor Rispondi con citazione

Sapete dirmi un buon fisso che abbia robustezza ma anche qualità nell'acciao impiegato?Un buon coltello montanaro insomma per spaccare legna senza ritegno...usandolo quasi come una accetta e magari sul dorso che abbia anche una sega per legno....ditemi la vostra coraggio...

_________________________________

Sapiente è colui che sa di non sapere (Socrate)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Budget disponibile?
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

al momento 150 euro massimo....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Nolimits80
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004
Messaggi: 5967
Località: Milano(Arese)

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Così su due piedi ora come ora mi viene in mente un qualche Tracker ma non son se ce n'è uno nel tuo budget
_________________
MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tempo fa avevo letto un argomento del forum dove si parlava degli skinner come ottimi compagni di montagna...che ne dite??in effetti una parte della loro lama puo' esser usata per dare colpi simili all'accetta...dico bene raga?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
LouisCypher
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 18, 2004
Messaggi: 1743
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesse: un'accetta lavora meglio di un coltello per spaccare la legna e un seghetto lavora INFINITAMENTE meglio di qualsiasi sega sul dorso (che personalmente ritengo inutile)

Detto questo, io suggerirei un kukri Occhiolino Soddisfatto

Per quanto riguarda gli skinner, direi che siamo proprio su tipologie di coltello diversi: lo skinner (ad esempio il lonewolf drop fisso) è ottimo ma non puoi certo metterti a farci legna, vuoi per peso, dimensioni e tipo di lama) Cinesino
_________________
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso" R.Hobb - L'apprendista Assassino

Io seguo sempre il gregge...


... io sono il lupo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onestamente il suggerimento mi alletta...ma lo vedo più per farsi strada tra le felci il kukri anziche spaccare della legna grossetta....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possono andare bene come coltelli generici da escursione se si conta di avere la possibilità di tagliare molto, ma per fare legna è meglio di no perché normalmente non hanno la lama abbastanza spessa per sopportare un lavoro pesante.
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forte di una recente discussione Mi si illuminano gli occhi! prima di consigliare ti chiedo che "stile" di coltelli accetti Linguaccia
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benchmade csk

La sega sul dorso non serve a niente e comunque nessuno ne ha una decente
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
LouisCypher
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 18, 2004
Messaggi: 1743
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pignolo ha scritto:
onestamente il suggerimento mi alletta...ma lo vedo più per farsi strada tra le felci il kukri anziche spaccare della legna grossetta....


Per le felci sono ottimi i machete, che hanno una lama piuttosto sottile.

I kukri invece son delle belle bestie e il bilanciamento fortemente avanzato li aiuta (anche) per la legna. Personalmente non ho mai provato, ma conosco chi lo ha fatto e ne è rimasto soddisfatto.
_________________
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso" R.Hobb - L'apprendista Assassino

Io seguo sempre il gregge...


... io sono il lupo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che ne dite del trail master? 8mm di spessore potrebbero spakkare anche la legna piu dispettosa... Sorriso nn sono convinto solo per l'acciaio...qualkuno conosce le caratteristiche dell' SK-5?Temppp.... Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
LouisCypher
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 18, 2004
Messaggi: 1743
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo giusto per suggerirlo come alternativa: l'acciaio è un (discreto) carbonioso e il coltello è una vera bestia (io ho la versione "vecchia" in carbon V).
Certo il manico non è probabilmente il più resistente al mondo (la gomma tende un pochino a cuocersi e consumarsi) però è piuttosto comodo.


_________________
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso" R.Hobb - L'apprendista Assassino

Io seguo sempre il gregge...


... io sono il lupo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fallkniven A1 se puoi sforare un po' i 150...
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Louis tra kukri e trail master mi sa che è piu bestiale il kukri...anche per la forma della lama fatta a posta,credo, per penetrare in profondita nel legno....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
giordy
Fabbro
Fabbro


Registrato: May 07, 2008
Messaggi: 323

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ontario rat 7.se vuoni il massimo ma costa un po caro Busse Fusion Battle Mistresses,garantiti a vita.ci sono vari modelli di BUSSE oltre a quello citato http://www.bussecombat.com/ http://images.google.it/imgres?imgurl=http://lundestudio.com/photos/fat-cgfbm-desertsage-3.jpg&imgrefurl=http://lundestudio.com/bussecombat.html&h=669&w=1000&sz=167&hl=it&start=5&um=1&usg=__oVIu7S6B1QGE_xhGPQ3HJ6uV61U=&tbnid=60GFMUkBO14dLM:&tbnh=100&tbnw=149&prev=/images%3Fq%3DBusse%2BFusion%2BBattle%2BMistresses%26um%3D1%26hl%3Dit%26rlz%3D1T4RNWN_itIT273IT273%26sa%3DN
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
LouisCypher
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 18, 2004
Messaggi: 1743
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-17:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pignolo ha scritto:
Louis tra kukri e trail master mi sa che è piu bestiale il kukri...anche per la forma della lama fatta a posta,credo, per penetrare in profondita nel legno....


Senza dubbio sono entrambi delle belle bestie. In un caso o nell'altro, tieni conto di portarti in giro almeno mezzo chilo di acciaio. Però se devi tagliare la legna hai per forza bisogno di lame belle spesse e pesanti, quindi...

@Giordy: i Busse sono ampiamente fuori budget Cinesino
_________________
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso" R.Hobb - L'apprendista Assassino

Io seguo sempre il gregge...


... io sono il lupo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giordy mi hai capito perfettamente....io cerco sempre il massimo....anzichè fare la spesa comprerei il migliore acciaio anche se il costo sfora il mio budget...beh...vorrà dire che mi metto una di quelle bestie sotto l'albero di natale!!! Sorriso Sorriso Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
benchmade csk

La sega sul dorso non serve a niente e comunque nessuno ne ha una decente


Quoto, magari quello nuovo in 1095, che x me è un ottimo acciaio per un utility e ha un design migliore.
La sega sul dorso oltre a essere scomoda (...batoning), x me rende piu' fragile una lama, quindi la sconsiglio.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
giordy
Fabbro
Fabbro


Registrato: May 07, 2008
Messaggi: 323

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bravo,tanto vale spendere un po di più ed avere il coltellone della vita che non ti deluderà mai.leggi l'acciaio che impiega la BUSSE Cinesino ciao
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FedericoB89 ha scritto:
Possono andare bene come coltelli generici da escursione se si conta di avere la possibilità di tagliare molto, ma per fare legna è meglio di no perché normalmente non hanno la lama abbastanza spessa per sopportare un lavoro pesante.


Spero tu non ti riferisca ai khukuri, visto che quelli leggeri sono minimo 8mm e si arriva oltre il cm di spessore...

il khukuri è tutto tranne che un coltello da erba felci o liane, è un chopper potentissimo estremamente solido ed ergonomico.

E con un rapporto qualità prezzo inarrivabile secondo me
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kukri o coltellone costoso che nn ti delude mai??vai col sondaggione... Sorriso Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, mio fratello ha appena visto il Busse e mi ha detto che un coltello così grande potrebbe creare qualche problema se la Forestale vi vede, lo dice per esperieza da botanico dell'università di Modena che ha collaborato con la Forestale. Dipende ovviamente dai luoghi in cui andate, ma è sempre meglio non mettersi nei guai da soli, anche se in buona fede.
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strydog ha scritto:
FedericoB89 ha scritto:
Possono andare bene come coltelli generici da escursione se si conta di avere la possibilità di tagliare molto, ma per fare legna è meglio di no perché normalmente non hanno la lama abbastanza spessa per sopportare un lavoro pesante.


Spero tu non ti riferisca ai khukuri, visto che quelli leggeri sono minimo 8mm e si arriva oltre il cm di spessore...

il khukuri è tutto tranne che un coltello da erba felci o liane, è un chopper potentissimo estremamente solido ed ergonomico.

E con un rapporto qualità prezzo inarrivabile secondo me
No, no, no mi riferivo agli skinner...
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pharadin
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007
Messaggi: 2677
Località: novate milanese (milano)

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io direi barck river golok lo vedi nella mia collezione
_________________

IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
giordy
Fabbro
Fabbro


Registrato: May 07, 2008
Messaggi: 323

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se devi fare chopping,beh,non ti dico altro. ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
LouisCypher
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 18, 2004
Messaggi: 1743
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di spendere una GROSSA cifra in un coltello come un Busse, io mi accerterei di averne effettivamente bisogno.

Il mio consiglio è di prendere un kukri o un modello come il trailmaster e provare ad usarli, giusto per vedere se hai bisogno davvero di un coltello così ingombrante e se sei disposto a portarti il peso aggiuntivo e compagnia bella.
Se sei soddisfatto dalle prestazioni, hai risparmiato un bel po' di soldi.
Se poi non sei soddisfatto dalle prestazioni, puoi cercare qualcosa di più performante come, ad esempio, un Busse.
Se invece ti accorgi che non ne hai poi così bisogno, puoi passare a qualcosa di più piccolo e maneggevole, e anche in questo caso puoi investire i soldi risparmiati.

Cinesino

FedericoB89 ha scritto:
Ragazzi, mio fratello ha appena visto il Busse e mi ha detto che un coltello così grande potrebbe creare qualche problema se la Forestale vi vede, lo dice per esperieza da botanico dell'università di Modena che ha collaborato con la Forestale. Dipende ovviamente dai luoghi in cui andate, ma è sempre meglio non mettersi nei guai da soli, anche se in buona fede.

Dal punto di vista legale non ci sono differenze tra quello e un victorinox, se sei in un bosco o simile. E avere un Trailmaster o un Kukri non è che cambi poi molto, come dimensioni difficoltà di dissimulazione. Indifferente
_________________
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso" R.Hobb - L'apprendista Assassino

Io seguo sempre il gregge...


... io sono il lupo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Louis mi sembra il più saggio...forse mi orienterò veros un buon kukri...speriamo ne trovi entro le 150...visto che sto gia spendendo abbastanza in questo periodo....Pero' provarli tutti e due a meno che nn abbia chi me li presta lo trovo un po dispendioso....a questo punto soldi per soldi mi piglierei il trail master che posso usarlo9 anche in lavori piu generici...il kukri è una bella bestia ma la sua forma nn ti consente di impiegarlo in altri usi....capite cosa vi dico??
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oltretutto Collini nn ha questi Busse....dovrei rivolgermi a un altra coltelleria oppure farmelo ordinare se mi piace...ma nn voglio tradire il buon vecchio Collini... Stupito Sorriso Stupito
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
giordy
Fabbro
Fabbro


Registrato: May 07, 2008
Messaggi: 323

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pignolo ha scritto:
Louis mi sembra il più saggio...forse mi orienterò veros un buon kukri...speriamo ne trovi entro le 150...visto che sto gia spendendo abbastanza in questo periodo....Pero' provarli tutti e due a meno che nn abbia chi me li presta lo trovo un po dispendioso....a questo punto soldi per soldi mi piglierei il trail master che posso usarlo9 anche in lavori piu generici...il kukri è una bella bestia ma la sua forma nn ti consente di impiegarlo in altri usi....capite cosa vi dico??
scusa ma,invece di spender soldi per 1,2o tre coltelli,te ne compri uno con una cifra adeguate che vale per tutti e 3
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LouisCypher ha scritto:

FedericoB89 ha scritto:
Ragazzi, mio fratello ha appena visto il Busse e mi ha detto che un coltello così grande potrebbe creare qualche problema se la Forestale vi vede, lo dice per esperieza da botanico dell'università di Modena che ha collaborato con la Forestale. Dipende ovviamente dai luoghi in cui andate, ma è sempre meglio non mettersi nei guai da soli, anche se in buona fede.

Dal punto di vista legale non ci sono differenze tra quello e un victorinox, se sei in un bosco o simile. E avere un Trailmaster o un Kukri non è che cambi poi molto, come dimensioni difficoltà di dissimulazione. Indifferente

Lo so benissimo, ma esitono anche i forestali all'antica e intransigenti, che non condividono e non applicano la nuova legge, e ce ne sono parecchi. Voglio solo mettervi sull'avviso. Non prendetela come polemica. Cinesino
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-18:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
scusa ma,invece di spender soldi per 1,2o tre coltelli,te ne compri uno con una cifra adeguate che vale per tutti e 3
si anche questo è vero giordy...ma a questo punto oltre alla robustezza cerco anche l'utility ovvero poter usare un solo strumento sia per spaccare la legna che per incidere o altri lavoretti piu leggeri...trail master mi sa....che mi dite?' A proposito come faccio a metter al posto di citazione Tizio ha scritto:?grazie
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-19:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pignolo ha scritto:
il kukri è una bella bestia ma la sua forma nn ti consente di impiegarlo in altri usi....capite cosa vi dico??


No, visto che col khukuri ci ho tagliato panini, salame e fatto la punta alle matite di legno. Oltre che usarlo per farci legna
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-19:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene a sapersi stry...allora piglio un kukri....ma uno ke abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo?Sapete se ne fanno in acciaio inox?

__________________________________

Sapiente è colui che sa di non sapere
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-19:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un khukuri inox NON E' un khukuri. comprati un 8" qualsiasi
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-19:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 150 euri non compri un Kukri-khukuri, compri molti, molti kukri (ma non quelli fantasy Linguaccia ).

E un buon macete in carbonioso, puo' tranquillamente essere il coltello della vita che non ti deludera' mai.
Ancora oggi ci sono molte popolazioni che usano queste tipologie di lame per i compiti piu' svariati, in aree anche isolate (basta vedere un documentario di Ray Mears), non mi sembra che usino i Busse Linguaccia (non è un' osservazione negativa sulla qualita' Busse).
Senza contare che i maceti non sono fragili, specialmente i Kukri o i modelli della Cold Steel.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Nomakk
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-19:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque non confondiamo i kukri coi machete, anche se la cold steel ha dato il suo contributo a creare questa (indegna) confusione. Sono lame che non c'entrano niente l'una con l'altra, in comune hanno solo l'essere lunghe (e sono comunque lunghezze diverse). Il macete è per aprirsi sentieri e tagliare sottobosco, il kukri è uno strumento devastante ma versatile, ne trovi delle recensioni sul forum.
Come coltello "normale" concordo sul RAT-7, anche di quello trovi la recensione, e secondo me è ottimo anche in rapporto a pesi, dimensioni e versatilità.
Il Busse, oltre ad essere troppo pesante per essere veramente portato in escursione, va ben oltre i 150 euro (almeno il doppio).
Quanto alla lunghezza del coltello, la forestale può fare in realtà molto molto poco, poichè la legge statale non dice niente circa la lunghezza della lama. Comunque un coltello del genere, soprattutto dai 9-10'' in su, è più pratico tenerlo attaccato allo zaino (o proprio dentro), e non alla cintura, quindi il problema "forestale" non si pone.

Altrimenti dai un'occhiata ai vari ka-bar e ontario dai 7'' in su
_________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-19:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonate l'ignoranza ma visto che siamo in Italia e siamo italiani fino a prova contraria...anzichè parlare di pollici potremo parlare di centimetri??grazie...8" a quanti centimetri corrisponde??Comunque Nomak...mi hai tranquillizzato alla grande riguardo il problema forestale perche io quando esco di casa per un escursione li metto sempre e costantemente nello zaino qualsiasi coltello abbia...proprio per dare l'idea alle forze dell'ordine che non sussiste l'intenzione di usarlo durante il trasporto...beh...1 problema in meno Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-19:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/48e651f402438e582718c348d4010647/Product/View/3611

compra un service #1 e il resto bevitelo in birre
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-19:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

birre e donne ancora meglio.... Sorriso Sorriso Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
LouisCypher
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 18, 2004
Messaggi: 1743
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-19:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pignolo ha scritto:
Perdonate l'ignoranza ma visto che siamo in Italia e siamo italiani fino a prova contraria...anzichè parlare di pollici potremo parlare di centimetri??grazie...8" a quanti centimetri corrisponde??Comunque Nomak...mi hai tranquillizzato alla grande riguardo il problema forestale perche io quando esco di casa per un escursione li metto sempre e costantemente nello zaino qualsiasi coltello abbia...proprio per dare l'idea alle forze dell'ordine che non sussiste l'intenzione di usarlo durante il trasporto...beh...1 problema in meno Sorriso


Un pollice sono 2.54 cm, quindi 8" sono poco più di 20 cm (20.32, per l'esattezza).
I 4", altra categoria molto diffusa dagli escursionisti(e da me molto amata) sono invece, ma pensa un po', la metà esatta :joy:
_________________
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso" R.Hobb - L'apprendista Assassino

Io seguo sempre il gregge...


... io sono il lupo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-19:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nomakk ha scritto:
Comunque non confondiamo i kukri coi machete, anche se la cold steel ha dato il suo contributo a creare questa (indegna) confusione.


Lo so che i modelli della Cold Steel non sono khukuri originali, pero' sono comunque in grado di sostenere stress notevoli, infatti hanno una buona reputazione sui forum USA (e sono stati usati diverse volte per fare chopping) e sono anche Noss resistant:

http://knifetests.com/ColdSteelKukriMacheteDestructionTest.html

Chopping con kukri Cold Steel:
http://knifetests.com/ChoppingShootout.html
http://it.youtube.com/watch?v=jMeUVfvOEuk

Comunque era mia intenzione solamente sottolineare le varie scelte, in modo che uno non si limiti solo a scelte tradizionali Cinesino che sia originale o Cold Steel mi sembrano entrambe buone scelte.

Par condicio:
http://www.youtube.com/watch?v=5sy4V5BqDzU&NR=1
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-20:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si comunque ancora non ho chiara una cosa....l'acciaio SK-5 che monta il cold steel trail master da 135 euro che tipo di qualità offre??Qui ci vorrebbe Templar che mi dia una delle sue ottime spiegazioni in merito...Ho dato un occhiata al sito della ka-bar e ho trovato un coltello militare che potrebbe essere un ottimo compagno per ogni genere di lavoro pesante o leggero che si voglia...vi presento il Ka-bar camp knife!!! Sorriso Qualcuno mi sa tradurre ben benino queste specifiche tecniche?Mille grazie... :joy:

Specification:

Weight: 0.9 lbs. Lock Style: N/A

Length: Blade length 8", Overall length 12 3/4"
Grind: Hollow

Shape: Bolo Handle Material: Kraton G

Stamp: USA HRC:
56-58

Edge Angle: 20 Degrees Butt Cap /Guard: Pwdrd Metal/1095 Carbon

Steel: 1095 cro-van Country Mft'd: Made in USA

Pocket Clip: N/A


Ultima modifica di Pignolo il Ven 03 Ott 2008-21:09 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-20:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Offre delle buone qualità ma nulla di stratosferico
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Pignolo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 11, 2008
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Ven 03 Ott 2008-21:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buono a sapersi kat...grazie Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 04 Ott 2008-0:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il coold steel kukri machete e mi trovo da dio.....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Sab 04 Ott 2008-1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I kukry sono ottimi chopper e quelli originali nepalesi hanno prezzi deciasamente bassi.

Bisogna però scegliere tra i modelli veramente utilizzabili, dato che molti sono troppo grandi e pesanti per essere effettivamente funzionali.

Personalmente consiglio il Raw Anghkola della KH, con 8" di lama.

Ho sentito che il Perfect Panawal ha un angolo di bisellatura più ampio, che penalizza un po' il coltello sia nei lavori di precisione che nel taglio della legna stagionata.

Tra l'altro il Raw Angkhola , essendo a codolo nascosto, è più leggero (460 gr circa, molto meno di quanto dichiarato sul sito della kukry house) e con un baricentro più avanzato, cosa che aiuta nel chopping.

Inoltre pui limare via il gradino sull'impugnatura (che viene ato come decorazione ma che nel chopping mi ha fatto venire una bella vescica), dato che è in corno.

Ah, il Raw Anghola comunque, pur essendo a codolo nascosto e con il manico in corno è robustissimo.

Uno dei problemi dei kukry nepalesi (tutti completamente artigianali) è però l'angolo di bisellatura, un po' troppo ampio (a parte alcuni modelli), problema riscontrato da alcuni miei amici.

Il Bahadur risulve in parte questo problema.

Il kukry della Cold Steel a quanto ho sentito si comporta egregiamente nel chopping, sia su legna fresca che stagionata. Pare che sia stao fatto un angolo di bisellatura un po' migliore e anche l'impugnatura è un pò più confortevole.

C'è da dire comunque che i kukry nepalesi essendo fatti completamente a mano con attrezzature minime possono differire abbastanza, come larghezza del'impugnatura, angolo di bisellatura e qualità dell' affilatura, per lo stesso modello.

Anche il Trail Master è un ottimo coltello.

Mi sembra decisamente efficace nel chopping e con una buona versatilità.

Secondo me meglio il Recon Scout però, con dimensioni un po' più contenute e quindi più equilibrato (maggiore versatilità e portabilità, un po' meno efficacia nel chopping, ma comunque dovrebbe mantenere un elevata efficenza anche in questa campo).

Entrambi i Cold Steel (Cold Steel e Trail Master) però li vedo un po' più fragili dei kukry nepalesi, nonostante mantegano una robustezza più che buona (ma per me il Carbon V, ovvero il 50100B, è meglio dell'SK5).

Per il chopping comunque sembrano impareggiabili i golok (come quelli sul sito della Valiant.Co), anche se comunque quelli lunghi non hanno una grande polivalenza.

Per i Busse ti sconsiglio modelli come il Battle Mistress (di cui ne esistono tantissime varianti). Ottimo acciaio, ottime finiture ma troppo pesante e grande da risultare davvero funzionale (anche se comunque ha un gran potere di taglio).

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Nomakk
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Sab 04 Ott 2008-3:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

felix7 ha scritto:

Lo so che i modelli della Cold Steel non sono khukuri originali, pero' sono comunque in grado di sostenere stress notevoli, infatti hanno una buona reputazione sui forum USA (e sono stati usati diverse volte per fare chopping)

Non dico che non siano buoni, per carità, anzi lo so che vanno molto bene, ma loro li chiamano "Cold Steel Kukri Machete", quando invece i kukri e i machete non c'entrano niente l'uno con l'altro, e quindi si può creare confusione per i neofiti Sorriso
Una cosa che non sopporto della cold steel è il pout-pourrì (o come c***o si scrive :-D ) di cose provenienti da culture diverse, ripropinate e magari mischiate e mescolate, e vendute con etichetta e descrizioni "esotiche". Ma questa è un'altra storia.

l'SK-5 , come ti è stato detto, è un buon acciaio, non costa tanto e fa bene il suo lavoro. Non è certo il top, ma è comunque buono. Da 7 1/2 , diciamo.

Comunque quando parliamo di lame, parliamo in pollici perchè è così che si indicano le lunghezze delle lame, almeno solitamente. Non lo facciamo per americanismo Sorriso
_________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 04 Ott 2008-10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo pienamente! Anche io non sopporto cold steel per quel motivo e anche perché ha il vizio di inventarsi acciai dal nome strano senza però specificare cosa c'è dentro (come nel caso del san-mai III)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Dracox
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jul 31, 2007
Messaggi: 193

MessaggioInviato: Sab 04 Ott 2008-11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Templar ha scritto:

Personalmente consiglio il Raw Anghkola della KH, con 8" di lama.


scusa ma dove si può trovare, sarò imbranato ma non trovo nemmeno la foto su internet
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Questo argomento è bloccato. Non puoi modificare i messaggi o inserire una risposta    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group