| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago 2008-23:05 pm    Oggetto: The forest watcher |   |  
				| 
 |  
				| "The forest watcher" è stato concepito in maniera speciale, in pratica è un prototipo, la lama è del tipo "Tanto" ma modificata per permettere di utilizzare il filo frontale come utensile per lavorare il legno, per fare tagli dove il filo normale non arriva o per essere utilizzato come leva all'ora di spaccare piccoli tronchetti di legno... insomma un filo concepito per essere versatile all'ora di andare in montagna in campeggio o di fare escursionismo. Non è un coltello da difesa ma più che altro un'attrezzo da bushcraft. Come si può notare il dorso della lama ha una lunga scanalatura che permette di poggiare il pollice per realizzare una forza maggiore al momento del taglio. L'ipugnatura invece, ha la forma di un trapezio che permette comodamente l'alloggio dell'indice mentre le altre 3 ditta avvolgono il manico comodamente. Il coltello mi è servito per realizzare un test di tempra in una forgia auto-costruita che potete vedere nel seguente link. Non ho elementi per indicare con precisione la durezza raggiunta dell'acciaio ma con piccoli test empirici posso dire con sicurezza che il coltello è stato temperato
 come aspettato... Faro in seguito dei piccoli test di resistenza per vedere come si comporta.
 Il manico è abbastanza ruvido già che sarà utilizzato all'aperto e in condizioni climatiche sfavorevoli, quindi, la ruvidezza in questo caso è un pregio che da un maggiore grip al coltello. Per una maggiore resistenza agli agenti atmosferici ho applicato dell'olio per legno per mantenerlo
 impermeabilizzato il più a lungo possibile. Sono stati utilizzati distanziatori colore viola che evidenziano ancor di più il bel colore chiaro del legno di castano.
 A reggere il tutto ci pensano i 6 perni di 3mm di diametro in acciaio inox, e per offrire una maggiore comodità nell'utilizzo c'è un foro passante in bronzo da 6mm per il facile alloggio di un cordino o lanyard.
 
 
 "The forest watcher"
 
 Lunghezza totale; 17cm
 Peso: 225 grammi
 Lama:
 Materiale: acciaio al carbonio AISI 1070
 Lunghezza: 9cm
 Larghezza: 42mm
 Spessore: 5.5mm
 Manico:
 Materiale: legno di castano e distanziatori vola con perni in acciaio inox e foro per lanyard in bronzo.
 Lunghezza: 8cm
 Larghezza: 3cm
 Spessore: 2cm
 
 
   
   
   
  _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 
 Ultima modifica di x3di il Lun 04 Ago 2008-0:08 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| LouisCypher Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 18, 2004
 Messaggi: 1743
 Località: Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago 2008-23:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace, come idea, realizzazione e originalità. 
 L'unico appunto che mi sento di fare riguarda la funzione di piccola leva per spaccare i tronchetti. A mio parere avresti dovuto scoprire un filino il codolo in modo da facilitare il batoning.
 
 Però, ripeto, mi piace molto! Complimenti!  :joy:
 _________________
 "Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso" R.Hobb - L'apprendista Assassino
 
 Io seguo sempre il gregge...
 
 
 ... io sono il lupo.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago 2008-23:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | LouisCypher ha scritto: |  	  | Mi piace, come idea, realizzazione e originalità. 
 L'unico appunto che mi sento di fare riguarda la funzione di piccola leva per spaccare i tronchetti. A mio parere avresti dovuto scoprire un filino il codolo in modo da facilitare il batoning.
 
 Però, ripeto, mi piace molto! Complimenti!  :joy:
 | 
 
 Dici per poter colpiro da dietro ? io invece pensavo di tenerlo epr il manico e colpire il dorso della lama...
 Per adesso è un prototipo... voglio vedere come si comporta, se è comodo e come si puo migliorare... approffitero delle vacnaze in montagana per fare delle prove...
 Grazie 1000
 _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| LouisCypher Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 18, 2004
 Messaggi: 1743
 Località: Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago 2008-23:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sì esatto, intendevo per colpirlo da dietro usando la punta come scalpello   
 Beh dopo le prove puoi sempre fare una versione riveduta, corretta e maggiormente performante
  _________________
 "Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso" R.Hobb - L'apprendista Assassino
 
 Io seguo sempre il gregge...
 
 
 ... io sono il lupo.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago 2008-23:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | LouisCypher ha scritto: |  	  | Sì esatto, intendevo per colpirlo da dietro usando la punta come scalpello   
 Beh dopo le prove puoi sempre fare una versione riveduta, corretta e maggiormente performante
  | 
 
 Contaci....!
 _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Alessio84 Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: May 27, 2006
 Messaggi: 1309
 Località: Valmontone (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago 2008-23:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bravo! finalmente lo vediamo finito !  :joy: che dire... hai fatto un ottimo lavoro dal l'ideazione a lavoro finito! complimenti ancora  _________________
 
   http://www.alessiozoffranieri.135.it
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago 2008-23:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Alessio84 ha scritto: |  	  | Bravo! finalmente lo vediamo finito !  :joy: che dire... hai fatto un ottimo lavoro dal l'ideazione a lavoro finito! complimenti ancora  | 
 
 
  si, tu praticamente sei lo "zio Alessio" che lo ha visto crescere al piccolino        _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Giolli Joker Fabbro
 
  
  
 Registrato: Mar 28, 2007
 Messaggi: 481
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago 2008-23:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Carino il guardone della foresta!   Solo un appunto: si dice lanyard, e la stringa tolglie un po' di serietà al pezzo...
  _________________
 ΜΟΛΩΝ ΛΑΒΕ
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lupo72 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 01, 2007
 Messaggi: 963
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago 2008-23:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Carina l'idea, ottima la realizzazione e buone le foto.... quindi decisamente bravo, ottimo lavoro. :thumbup: _________________
 
   
 Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-0:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Giolli Joker ha scritto: |  	  | Carino il guardone della foresta!   Solo un appunto: si dice lanyard, e la stringa tolglie un po' di serietà al pezzo...
  | 
 
 orrore!!!  :joy:   avevo cercato lineyard ed erano comparsi parecchi risultati azzeccati su google ..... meno male cho non sono stato l'unico a scrivere una bufala   :clown2:
     
 vado a correggere, grazie
  _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-0:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Lupo72 ha scritto: |  	  | Carina l'idea, ottima la realizzazione e buone le foto.... quindi decisamente bravo, ottimo lavoro. :thumbup: | 
 
 Grazie 1000 Lupo
  _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| d4amon Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 06, 2008
 Messaggi: 1353
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-1:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| coplimenti davvero bellissimo anche se in un coltello del genere la lucidatura a sperchio non mi pare molto bene visto che se lo usi per lavorare il legno mi pare che sia piu facile che si righi ( non so se mi sono spiegato bene) |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-4:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| davvero bello. 
 evidentemente funzionale, e dalla linea compatta e "severa".
 
 complimenti.
 _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ST Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2007
 Messaggi: 6120
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-6:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Realizzazione interessante, bravo Fernando; però quel cordino... Buone anche le foto, felicitaciones  :heureux: _________________
 Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
   |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-9:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | d4amon ha scritto: |  	  | coplimenti davvero bellissimo anche se in un coltello del genere la lucidatura a sperchio non mi pare molto bene visto che se lo usi per lavorare il legno mi pare che sia piu facile che si righi ( non so se mi sono spiegato bene) | 
 
 Grazie dei complimenti, per quanto riguarda la lucidatura a specchio... sicurametne si graffierà
  con tutto quel che mi è costato ma... con il C70 non si hanno molte altre opzioni, deve essere una superficie ben lucidata epr evitare che la sporcizia s'intacchi... altra opzione è la brunitura... ma comunque la brunitura si graffia... non saprei scegliere altro.. Tu cosa  avresti fatto ? _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-9:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bartam ha scritto: |  	  | davvero bello. 
 evidentemente funzionale, e dalla linea compatta e "severa".
 
 complimenti.
 | 
 
 Grazie Bartam
  _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-9:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | trentini.stefano ha scritto: |  	  | Realizzazione interessante, bravo Fernando; però quel cordino... Buone anche le foto, felicitaciones  :heureux: | 
 
 
  Il cordino .... non mi dire nulla... ho girato da pertutto per trovare il paracord... o qualcosa di decente... e non l'ho trovato... ho comperato un cordino al brico ma non mi piaceva... ho provato col cordino nero (quello della foto) e non mi piaceva...  poi ho trovato i lacci di una vecchia scarpa da treeking... hehehe tanto per rimanere in tema escursionsmo e li ho messi... e mi sono piaciuti... sto facendo la custodia e mettero qualcosa  che faccia pandant  per adesso resta il cordino brutto   
 Grazie Maestro
 _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ST Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2007
 Messaggi: 6120
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-9:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Potresti provare anche con uno di quei lacci di cuoio che si trovano nei negozi di calzature 	  | x3di ha scritto: |  	  |  	  | trentini.stefano ha scritto: |  	  | Realizzazione interessante, bravo Fernando; però quel cordino... Buone anche le foto, felicitaciones  :heureux: | 
 
 
  Il cordino .... non mi dire nulla... ho girato da pertutto per trovare il paracord... o qualcosa di decente... e non l'ho trovato... ho comperato un cordino al brico ma non mi piaceva... ho provato col cordino nero (quello della foto) e non mi piaceva...  poi ho trovato i lacci di una vecchia scarpa da treeking... hehehe tanto per rimanere in tema escursionsmo e li ho messi... e mi sono piaciuti... sto facendo la custodia e mettero qualcosa  che faccia pandant  per adesso resta il cordino brutto   
 Grazie Maestro
 | 
  _________________
 Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
   |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-9:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Potresti provare anche con uno di quei lacci di cuoio che si trovano nei negozi di calzature  | 
 
 c'è l'ho ma non mi piace perche ha una sezione quasi quadrata con 1 faccia col cuoio e le altre 3 ruvide e non mi viene bene quando faccio i nodi...  non sono bravo col cordino....
  _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ST Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2007
 Messaggi: 6120
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-9:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| No Fernando, dovresti chiedere di quello tondo! Esiste anche tondo, ma fatto a treccia ed è molto bello, in un negozio ben fornito, lo vendono a metro; è molto usato anche in oreficeria e l'ho visto chiaro e anche scuro tutto lucido.  :heureux: 	  | x3di ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | Potresti provare anche con uno di quei lacci di cuoio che si trovano nei negozi di calzature  | 
 
 c'è l'ho ma non mi piace perche ha una sezione quasi quadrata con 1 faccia col cuoio e le altre 3 ruvide e non mi viene bene quando faccio i nodi...  non sono bravo col cordino....
  | 
 _________________
 Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
   |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-9:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | trentini.stefano ha scritto: |  	  | No Fernando, dovresti chiedere di quello tondo! Esiste anche tondo, ma fatto a treccia ed è molto bello, in un negozio ben fornito, lo vendono a metro; è molto usato anche in oreficeria e l'ho visto chiaro e anche scuro tutto lucido.  :heureux: 	  | x3di ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | Potresti provare anche con uno di quei lacci di cuoio che si trovano nei negozi di calzature  | 
 
 c'è l'ho ma non mi piace perche ha una sezione quasi quadrata con 1 faccia col cuoio e le altre 3 ruvide e non mi viene bene quando faccio i nodi...  non sono bravo col cordino....
  | 
 | 
 
 ahhh! Ok
  ci riprovo allora, vedo cosa riesco a trovare... 
 Grazie!!!
 _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| narutouzumaki Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 28, 2007
 Messaggi: 1011
 Località: VICENZA
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-10:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto particolare e ben fatto...mi congratulo  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-11:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | narutouzumaki ha scritto: |  	  | Molto particolare e ben fatto...mi congratulo  | 
 
 Grazie Naruto
 _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| felxilsanto Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Oct 05, 2004
 Messaggi: 3835
 Località: napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-11:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sto coltello MI PIACE  :joy: concordo con Stefano per il lacciolo.
 i miei complimenti!!!
 _________________
 Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-11:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti mi sembra un bel lavoro, anche se non è di mio gusto. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| orsetto Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 27, 2006
 Messaggi: 1471
 Località: treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-12:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti,forma ed ergonomia ben studiate con l'aggiunta di un bel risultato estetico...pezzo molto interessante! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-12:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | felxilsanto ha scritto: |  	  | Sto coltello MI PIACE  :joy: concordo con Stefano per il lacciolo.
 i miei complimenti!!!
 | 
 
 Grazie
 anche io concordo per il laccio...
   .... anche se un pocchino mi piace.... è ...... rustico ecco
 _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-12:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Farci Giampaolo ha scritto: |  	  | Complimenti mi sembra un bel lavoro, anche se non è di mio gusto. | 
 Grazie mille...  ti capisco, ho visto i tuoi lavori e lo stile è completametne diverso.... quindi è piu che comprensibile...
  _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Ago 2008-12:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | orsetto ha scritto: |  	  | Complimenti,forma ed ergonomia ben studiate con l'aggiunta di un bel risultato estetico...pezzo molto interessante! | 
 
 Grazie 1000 Orsetto tu che abiti nei boschi riccordati che  "the forest watcher" (l'osservatore della foresta) ti osserva....
    _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |