Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-9:23 am Oggetto: Consiglio per tempra |
|
|
Ciao a tutti ragazzi!!!!!
Avrei bisogno di alcuni chiaimenti:
Mi sono dotato di un forno a muffola ( Autocostruito da me, grazie ad un progetto trovato sul web, di un ragazzo americano davvero bravo!!!poi posto le foto se volete) e avendo delle lame da temprare volevo procedere da me.
Generalmente lavoro con un K720, e volevo chiedere:
é vero che la temperatura di tempra è tra i 790°C e hli 810°C?
Come influisce il tempo di permanenza nel forno con la tempra?
In poche parole quanto va tenuto alla temperatura fissata?
Esiste un modo empirico per calcolarlo?
Quale è la migliore soluzione per lo spegnimento della lama?
Acqua,olio, miscela olio sale, olio soda, ecc...
Esiste un buon testo sui trattamenti termici da trovare scaricabile nel web?!
Grazie 100000000 a chiunque mi risponda |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-11:44 am Oggetto: |
|
|
Ciao, allora per il K720 la temperatura di tempra è tra i 790 e gli 820°C.
Il tempo di mantenimento varia, per lo stesso acciaio, in base allo spessore del pezzo. Se il tempo di permanenza è troppo lungo si manifesta l'ingrossamento del grano, deletereo perchè influisce negativamente sulle propietà meccaniche dell'acciaio. Stessa cosa avviene se si porta l'acciaio a temperature troppo elevate.
Visto lo spessore dei coltelli il tempo di mantenimento è di qualche minuto (10 minuti sono più che sufficenti).
Lo spegnimento lo puoi fare in olio. Se è un olio un po' denso riscaldalo (con le dovute precauzioni). In questo modo non solo aumenterà la flidità del liquido, aumentando la velocità di raffreddamento, ma diminuiranno gli stress dovuti alla differenza di temperatura tra il mezzo di spegnimento e l'acciaio.
Poi c'è da fare il rinvenimento, la cui temperatura varia in base alla temperatura di tempra utilizzata e alla durezza che si vuole ottenere.
Per le guide sull'acciaio scaricabili se vuoi io ne ho qualcuna, ma mi dovrsti dare il tuo indirizzo e-mail.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-11:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille x l'aiuto!!!
Il mio indirizzo e-mail è:
Baldacla@tiscali.it.
Non vedo l'ora di fare la mia prima tempra!!!
Se sei interessato, io ho il progetto del forno elettrico per le tmpre,
l'ho costruito in ua settimana, funziona benissimo ( l'ho dotato di controllore di processo per impostare temperature e rampe di riscaldamento) ed è il tocco finale per il mio laboratorio.
Grazie mille appena fatta la tempra posto le foto!!!! |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-12:11 pm Oggetto: |
|
|
Se mi mandi il progetto mi fai un piacere.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-12:18 pm Oggetto: |
|
|
ok nessunproblema, se mi dai l'idirizzo te lo mando ora |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-12:19 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma ò'idirizzo lo trovo da me su la mail (...che rincoglionito che sono....)
te lo mando subito ciao!!!!
Per chiarimenti o consigli cotattami...io farò lo stesso x le tempre!!! |
|
Torna in cima |
|
Giolli Joker Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 481 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-13:40 pm Oggetto: |
|
|
Sono curioso, potresti inviare il progetto pure a me? giollijoker@fastwebnet.it
se hai il link a cui l'hai trovato, invece, postalo qui.
Grazie.  _________________ ΜΟΛΩΝ ΛΑΒΕ |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-14:35 pm Oggetto: |
|
|
progetto interessa anche al sottoscritto, zoffra@inwind.it
per quanto riguarda la tempra appena finito il primo rinvenimento io ti consiglio di fare un trattamento di sottoraffredamento nel congelatore di casa per 14 16 ore e dopo una distensione a temperature relativamente non altissime tipo 120-150°C, ormai per gli acciai bassolegati (come il K720) lo faccio sempre e puo solo che far bene alla lama.
Ciao!  _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-15:22 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, allora, il link per il forno è il seguente:
http://www.britishblades.com/home/articles.php?action=show&showarticle=31
Grazie per i consigli appena è pronto il forno provo!
Per il controllore di processo mi sono rifornito
da Auberins.com ( Controllore PID, Relè stato solido, case, dissipatore
e termocoppia )
Per il forno trovate tutto sui link che ci sono scritti; Max serietà, vi risponono e inoltrano il vostro ordine in 24h.
Su come costruire la control box io ho preso l'ispirazione da
questo link:
http://mrcol.freeyellow.com/kiln/kiln.html
Con alcune modifiche fatte da me ( tipo doppio interruttore bipolare, fusibile 15A, ventola di raffreddamento).
Per qualsiasi altra spiegazione contattatemi.
Io l'ho quasi terminato, mi mancano solo i collegamenti elettrici
ma è fattibile in un paio di giorni di lavoro!
Appena posso posto alcune foto ok?
Ciao a tutti |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-16:01 pm Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda i consumi? puoi dirci qualcosa. sai a casa mia va tutto a corrente abitando in campagna e spesso o problemi, salta il contatore. Ma posso sempre attrezzarmi con un gruppo elettrogeno.
Temperature massime?
grazie della risposta imbocca la lupo per i tuoi lavori ! _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-16:20 pm Oggetto: |
|
|
Ok vediamo un po':
Con gli elementi in khatal che trovi su BCS ( li stessi del progetto!)
con la tensione di rete ( 220 V ) assorbe circa 2700 W, quindi in casa
se hai un contratto normale ci vai sotto di poco ( magari quando lo usi stacca tutto in casa ).
La cosa importante è questa:
In casa hai una potenza di circa 3 Kw giusto?
Ma probabilmente tale potenza nn l'hai mai prelevata da un unica presa,
quindi devi vedere se presa e cavi sopportano almeno 3 Kw, altrimenti
ti prende fuoco.
Io ho risolto cambiando la presa ( magari tipo industriale, hai presente quelle tonde grosse e blu? ) e verificando che i cavi che collegano la
presa al magnetotermico abbiano una sezione di almeno 2,5 mmq.
Ciao e buo lavoro!!! |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-16:25 pm Oggetto: |
|
|
Ah mi ero dimenticato alcuni dati:
Il mio forno è un pò diverso da quello di progetto,
ad esempio la camera interna e circa 200mmX180mmX420mm
( + che sufficiente x i coltelli )
La temperatura max di lavoro è circa 1100°C
Inoltre tra il case esterno e i mattoni è presente un ulteriore rivestimento su tutti i lati di lana ceramica spessa circa 25mm ( Per un totale di isolante pari a 5 cm di lana ceramica e 8 cm di mattone R23 a base di Allumina: + isolato di così non so che fare!!! |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
|
Torna in cima |
|
x3di Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005 Messaggi: 549
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-17:42 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per il forno!!! fa qualche foto e postala dai!
@Templar la tabella è la stessa che mi hai inviato l'altra volta ? _________________ Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-19:26 pm Oggetto: |
|
|
Non è la tabella, ma la guida ai trattamenti termici che sto scrivendo (sto scrivendo perchè è in continua evoluzione).
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008-10:05 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti!! e grazie x i complimenti!
Appena posso voglio postare qualcosa..
Ho critto questo mess per chiedere una info:
Quando si tempra una lama, va inserita nel forno qiuando
questo a già raggiunto la temperatura giusta oppure posso mettere
la lama nel forno a freddo e poi farle riscaldare insieme?!
Grazie |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008-12:15 pm Oggetto: |
|
|
Puoi tranquillamente metterla prima di riscaldare il forno, anche perché così eviti lo sbalzo termico sulla lama (che poi a 800° si "assesti" il tutto è un altro discorso, tanto per zittire Templar ) _________________ Il fu Moderatore Permaloso |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008-12:48 pm Oggetto: |
|
|
:chair: .
Giusto, va inserita a forno freddo, ma non tanto per evitare lo sbalzo termico quanto per permttere un riscaldamento più omogeneo.
Tra l'altro da quanto ho capito con il tuo forno puoi anche regolare la rampa di riscaldamento.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008-13:13 pm Oggetto: |
|
|
ciao anche ioo avevo visto questo progetto ma siccome sono parecchio pigro qualcuno, magarei proprio baldacla, non potrebbe fare una versione in italiano con magari una bella lista della spesa (e dove reperire il tutto)? grazie |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008-15:25 pm Oggetto: |
|
|
Templar ha scritto: | :chair: .
Giusto, va inserita a forno freddo, ma non tanto per evitare lo sbalzo termico quanto per permttere un riscaldamento più omogeneo.
Tra l'altro da quanto ho capito con il tuo forno puoi anche regolare la rampa di riscaldamento.
Ciao. |
E tra l'altro (calcinazioni in laboratorio docet!) se per caso si deve austenizzare intorno ai 1100°C mettere la lama a forno caldo equivale ad avere le mani color aragosta, se non si fa molto alla svelta... Una decina di secondi è già sufficiente per scottarsi! :joy: _________________ Il fu Moderatore Permaloso |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008-16:04 pm Oggetto: |
|
|
Non ho tempo in questo periodo per fare una traduzione..troppo lavoro..
cmq appena ho un paio di sere libere lo traduco e aggiungo le foto del
mio forno, delle varianti e del sistema di controllo.
Per la lista materiali e i negozi vedo di postare qulcosa stasera!!!!! |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008-16:50 pm Oggetto: |
|
|
Vomitron ha scritto: | Templar ha scritto: | :chair: .
Giusto, va inserita a forno freddo, ma non tanto per evitare lo sbalzo termico quanto per permttere un riscaldamento più omogeneo.
Tra l'altro da quanto ho capito con il tuo forno puoi anche regolare la rampa di riscaldamento.
Ciao. |
E tra l'altro (calcinazioni in laboratorio docet!) se per caso si deve austenizzare intorno ai 1100°C mettere la lama a forno caldo equivale ad avere le mani color aragosta, se non si fa molto alla svelta... Una decina di secondi è già sufficiente per scottarsi! :joy: |
confermo, quando tolgo le lame a 1070 gradi il caldo malgrado i guanti specifici si sente eccome!!! _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008-17:52 pm Oggetto: |
|
|
Vomitron ha scritto: | Templar ha scritto: | :chair: .
Giusto, va inserita a forno freddo, ma non tanto per evitare lo sbalzo termico quanto per permttere un riscaldamento più omogeneo.
Tra l'altro da quanto ho capito con il tuo forno puoi anche regolare la rampa di riscaldamento.
Ciao. |
E tra l'altro (calcinazioni in laboratorio docet!) se per caso si deve austenizzare intorno ai 1100°C mettere la lama a forno caldo equivale ad avere le mani color aragosta, se non si fa molto alla svelta... Una decina di secondi è già sufficiente per scottarsi! :joy: |
Eh, la muffola .
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008-23:24 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente geniale, non ci avevo mai pensato di autocostruire il fornetto....ops muffola!
Quoto DonPav e resto pazientemente in attesa! :bye1: _________________
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio! |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Lun 23 Giu 2008-9:22 am Oggetto: |
|
|
Buongirono, allora vi invio la lista della spesa ed alcuni negozi dove acquistare:
Per il telaio del forno, ci si può rifornire in un qualsiasi negozio di bricolage, io ho costruito il telaio con dei profilati ad L con lati di 38mm
( Sono gia preforati, per fare un esempio, si usano per costruire ripiani, mensole e scaffalature metalliche ). Per coprire i lati invece ho usato dei fogli di laiera da 0.5 mm sempre acquistati in un normale negozio di brico.
I mattoni refrattari tipo 23, la lana ceramica e gli isolanti in genere si acquistano su HOBBYLAND ( sezione forni ), il prezzo è di circa 4 euro a mattone ( ne servono circa 24, ma meglio acquistarli in + perche si rompono molto molto facilmente!! ).
Per il portello, la cerniera e la chiusura, ho usato alcuni profilati già formati
acquistati sempre nel negozio di bricolage ( esempio, HOBBYCASA, OBI ).
Non ho usato saldature, il forno è totalmente smontabile, quindi sono da comperare bulloni e rondelle in quantità!!
Le resistenze e i cavi per alta temperatura ( necessari per collegare le resistenze ) li trovate su : BUDGET CASTING SUPPLY
Il sistema di controllo e tutto ilnecessario per il cablaggio invece lo trovate
su AUBERINS.com. Ventole di raffreddamento, pulsanti bipolari su EBAY.
Poi appena posto 2 foto vi renderete meglio conto di come è stato realizzato.
Iportantissimo è l'isolamento elettrico:
Le reistenze non sono isolate e un contatto accidentale può essere molto, molto pericoloso.
Quindi bisogna porre particolare attenzione alla parte elettrica controllando che nessuna parte entri in contatto con il case o qualsiasi altra parte metallica.
Sempre importante è il raffreddamento della parte elettrica:
Il Relè a stato solido DEVE essere raffreddato da un dissipatore ( io uso anche una ventolina )altrienti dopo un ora è cotto!!!
Un altra ventola è stata aggiunta sul retro del forno dove sono presenti i collegamenti agli elettrodi.
Spero di essere stato utile!!!
A presto CLA |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Lun 23 Giu 2008-9:25 am Oggetto: |
|
|
Mi ero scordato una cosa per quanto riguarda le resistenze:
VANNO comprate 2 resistenze da montare in serie NON 1!!!!!
2 sono necessarie se si usa la 220 V, 1 resistenza se si usa 110 V.
Esiste poi un prodotto, tipo resina, con cui è possibile affogare le resistenze nei mattoni, isolandole elettricamente ma non termicamente.
E' una soluzione ottima se non fosse che 0,9 lt di prodotto costano 140 euro!!!!!!
A presto |
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 23 Giu 2008-14:14 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le delucidazioni! ora aspettiamo le foto
Ma per via di spedizioni e sdoganamenti della roba presa al estero come ti è andata? il solito salasso? |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Lun 23 Giu 2008-14:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Ho dovuto pagare solo un supplemento di 28 euro a BCS
( Budget casting supply ) per l'assicurazione del pacco,
Per il resto spese di spedizione normalissime..se fai con PAYPAL
ancora meglio!
Cia e a presto  |
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 23 Giu 2008-20:06 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie  |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-17:21 pm Oggetto: |
|
|
Salve, mi serve il consiglio di qualcuno che si intende di elettricità...se c'e'..
Sto costruendo un altro forno per un amico e mi si è posto un problema:
Le resistenze scaldanti hanno la forma di 2 grosse molle lunghe circa 1 metro, ma dovendo durante l'installazione cambiare direzione 2 o + spire mi si toccano tra di loro e quindi chiedevo:
E' pericoloso? posso lasciarle cosi trattandosi di poche spire?
Grazie a chiunque mi sappia rispondere
CIAUZ! |
|
Torna in cima |
|
x3di Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005 Messaggi: 549
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-18:03 pm Oggetto: |
|
|
baldacla ha scritto: | Salve, mi serve il consiglio di qualcuno che si intende di elettricità...se c'e'..
Sto costruendo un altro forno per un amico e mi si è posto un problema:
Le resistenze scaldanti hanno la forma di 2 grosse molle lunghe circa 1 metro, ma dovendo durante l'installazione cambiare direzione 2 o + spire mi si toccano tra di loro e quindi chiedevo:
E' pericoloso? posso lasciarle cosi trattandosi di poche spire?
Grazie a chiunque mi sappia rispondere
CIAUZ! |
Se le spire si toccano, la resistenza del circuito sara minore... quindi la corrente (A) sara maggiore (se prima erano 16 A diventera maggiore proporzionalmente)
Puoi misurare la resistenza col tester e vedere quanto cambia... se mi dici quanto è il valore in ohm ti faccio il calcoletto. _________________ Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog |
|
Torna in cima |
|
x3di Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005 Messaggi: 549
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-18:17 pm Oggetto: |
|
|
comunque il calcolo (molto sommario*) è facile
V=I*R => I=V/R
V= tensione casalinga 220V
I= corrente
R= resistenza
Per misurare la resistenza col tester , metti in "ohm" e tocchi i 2 morsetti (inizio e fine del cavo) il valore lo sostituisci per R
Corrente = 220 / R
poi fai
corrente x 220 = potenza (Watt)
(*) molto sommario perche ci sono diversi fattori che influiscono come la quantità di avvolgimenti del cavo e anche il cos phi del circuito che non lo possiamo sapere... quindi faccio finta che è carico "puramente resistivo" _________________ Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 26 Giu 2008-0:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli!!
cmq le spire mi si toccano in prossimità dei cambi di direzione ( devo fare delle curve un pò strette ) quindi al max mi si toccano tra di loro 2o 3 spire
( su circa 200 ) dici che cambia di molto?
cmq ho fatto la prova col tester e mi viene circa 9 ohm a resistenza con un assorbimento di corrente di 2600 Watt.
Grazie  |
|
Torna in cima |
|
x3di Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005 Messaggi: 549
|
Inviato: Gio 26 Giu 2008-9:29 am Oggetto: |
|
|
baldacla ha scritto: | Grazie dei consigli!!
cmq le spire mi si toccano in prossimità dei cambi di direzione ( devo fare delle curve un pò strette ) quindi al max mi si toccano tra di loro 2o 3 spire
( su circa 200 ) dici che cambia di molto?
cmq ho fatto la prova col tester e mi viene circa 9 ohm a resistenza con un assorbimento di corrente di 2600 Watt.
Grazie  |
i conti non mi tornano pero.... se hai 9 ohm vuol dire che
220V/9ohm=24A quindi => 24Ax220V=5280W
vabbene che al riscaldarse il cavo la resistenza aumenta...... quindi avrai in picco di 5200W che poi col riscaldarsi del cavo scendera....
non ho ben capito se hai una specie di regolatore , se cosi, allora non ti preocupare proprio...
cmq ci vorrebe una misura di reistenza col forno a regime, cioè fai riscaldare il forno, scolleghi i morsetti e misuri immediatamente col cavo caldo, lì avrai la resistenza reale... o se il tester arriva a 24A puoi misurare direttametne la corrente e ti eviti di scollegare la resistenza a caldo...
cmq se di 200 spire si toccano solo 2 o 3 (<2%) non avrai problemi... se hai magari una scheggia di mattone la inserisci tre le spire e hai risolto...  _________________ Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 26 Giu 2008-9:53 am Oggetto: |
|
|
La resistenza è circa 9 ohm ma sono 2 quindi 18 ohm per un
assorbimento di 2600 WAtt circa.
Grazie per il consiglio della scheggia di mattone, non ci avevo pensato!!!
Inoltre girando sul web ho trovato questo prodotto:
http://www.cotronics.com/vo/cotr/ca_electricallyresistant.htm
Il 920 secondo te è un buon prodotto per affogare le resistenze all'interno dei mattoni?
Se te ne intendi, potresti dare un occhiata alla scheda tecnica e dirmi se secondo te è una buona souzione? ( vorrei un parere prima di comprarlo visto il prezzo elevato )
Grazie e a presto!!! |
|
Torna in cima |
|
x3di Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005 Messaggi: 549
|
Inviato: Gio 26 Giu 2008-10:20 am Oggetto: |
|
|
baldacla ha scritto: | La resistenza è circa 9 ohm ma sono 2 quindi 18 ohm per un
assorbimento di 2600 WAtt circa.
Grazie per il consiglio della scheggia di mattone, non ci avevo pensato!!!
Inoltre girando sul web ho trovato questo prodotto:
http://www.cotronics.com/vo/cotr/ca_electricallyresistant.htm
Il 920 secondo te è un buon prodotto per affogare le resistenze all'interno dei mattoni?
Se te ne intendi, potresti dare un occhiata alla scheda tecnica e dirmi se secondo te è una buona souzione? ( vorrei un parere prima di comprarlo visto il prezzo elevato )
Grazie e a presto!!! |
Guarda, dice che resiste fino 1500 gradi e provvede un isolamento elettrico elevato(1011 ohm) quindi puo andar bene... ma a cosa ti serve? la resistenza che tu hai fatto va incassata dentro la traccia del mattone... l'unico problema che potresti avere è che se quando inserisci il coltello tocchi la resistenza in "2" punti e allora faresti un corto circuito.. penso che le provabilità di che questo succeda sono minime... _________________ Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 26 Giu 2008-10:34 am Oggetto: |
|
|
Si, l'avrei comprato per evitare contatti accidentali e per evitare che durante le fasi di riscaldamento e raffreddamento a causa delle tensioni, le resistenze si spostino dalle loro sedi.
Ma se dici che x te è superfluo, evito visdto il prezzo ( 140 euro iul litro !!! )
Grazie x i consigli, sei stato davvero utile!!!  |
|
Torna in cima |
|
x3di Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005 Messaggi: 549
|
Inviato: Gio 26 Giu 2008-10:58 am Oggetto: |
|
|
baldacla ha scritto: | Si, l'avrei comprato per evitare contatti accidentali e per evitare che durante le fasi di riscaldamento e raffreddamento a causa delle tensioni, le resistenze si spostino dalle loro sedi.
Ma se dici che x te è superfluo, evito visdto il prezzo ( 140 euro iul litro !!! )
Grazie x i consigli, sei stato davvero utile!!!  |
prego, qualsiasi cosa, sono qui in giro  _________________ Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 26 Giu 2008-11:27 am Oggetto: |
|
|
il mio forno ha le resistenze inserite in scavi all' interno del mattone e niente altro _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 26 Giu 2008-11:46 am Oggetto: |
|
|
CAPITO...E NON HAI MAI AVUTO PROBLEMI TIPO RESISTENZE CHE SALTANO DALLE LORO SEDI A CAUSA DELLE DILATAZIONI?
O HAI USATO QUALCHE SISTEMA PER FISSARLE ALL'INTERNO DELLE CAVE? |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 26 Giu 2008-12:01 pm Oggetto: |
|
|
no, ora sono in vacanza, se vuoi la settimana prossima ti faccio una foto nel particolare di come sia fissata-
Intanto se vuoi dai un' occhiata qui al sito dove ho comprato il mio.
http://www.paragonweb.com/index.cfm
ci sono anche molti pdf da scaricare e foto che possono essere interessanti. _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 26 Giu 2008-12:04 pm Oggetto: |
|
|
Posso farti un altra domanda?
Il case del mio forno è fatto in lamiera, tranne la faccia posteriore, dove fuoriescono gli elettrodi che è in plexiglass da 6mm ( ho una paura matta che x qualche motivo mi disperda sul corpo del forno e ci rimanga attaccato al primo uso...)
Avendo isolato la camera con 6 cm di mattone refrattario leggero e 25 mm di lana ceramica, secondo te mi scalda parecchio all'esterno?
Cioè, secondo te si fonde il plexiglass?
Grazie e scusa se ti ho preso per un centro assistenza!!!!  |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 26 Giu 2008-12:40 pm Oggetto: |
|
|
ti posso dire che quando va in temperatura le mani sopra il forno non ce le tieni di sicuro. _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Lun 30 Giu 2008-10:57 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti!!
Volevo fare una domanda su un componente elettrico per un forno:Ho una linea di alimentazione ( FASE NEUTRO e TERRA 220V ),
che devo derivare per ottenere altre 3 linee di alimentazione.
La mia domanda è la seguente:
Esistono dei morsetti a cui mi allaccio con la linea di alimentazione e che mi danno + uscite per polo?
e come si chiamano?! morsettiere, morsettiere unipolari, partitori di potenza sezionatori?!? io ho trovato tutti questi nomi e non ho capito se parlano della stessa cosa oppure no..io cerco qualcosa che sia protetto elettricamente ( non le classiche barre in ottone da montare su guida ma totalmente scoperte ).
La corrente max è circa 16A e il numero di uscite per polo almeno 3.
Grazie a chi mi sa rispondere, magari inserendo anche qualche indirizzo x l'acquisto!!!
So che questo non è un forum di elettrotecnica, ma ho sempre trovato persone preparate su tutto, e la parte elettrica del forno si è rivelata + complicata del previsto.
Cia e grazie a chi vuol rispondere |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Mar 29 Lug 2008-9:58 am Oggetto: Finalmente alcune foto!! |
|
|
Ciao a ttto il forum, finalmente sono in ferie e posso postare
le foto del forno finito:
[img]http://195.72.212.1/community4/imma/up/PICT0095.JPG
[/img]
[img]http://195.72.212.1/community4/imma/up/PICT0102.JPG
[/img]
Questo è il particolare dell'unità di controllo:
[img]http://195.72.212.1/community4/imma/up/controllo.JPG
[/img]
La bocca di carico con il particolare delle resistenze:
[img]http://195.72.212.1/community4/imma/up/davanti.JPG
[/img]
[img]http://195.72.212.1/community4/imma/up/resistenze.JPG
[/img]
Questo infine è il laboratorio dove faccio i miei lavori:
[img]http://195.72.212.1/community4/imma/up/lab.JPG
[/img]
Spero che le foto vi piacciano, la macchina fotografica è scadente...
La prima prova è stata un successo, temp raggiunta 1070°C!!!!
Vi ricordo che il " Laboratorio" si trova al 5 piano di un condominio, in una stanza tra camera dei miei e il bagno.... immaginatevi qunto mi
odiano i miei e il vicinato....
Per chiunque voglia provare a costruirselo contattatemi pure!!!!
Nel frattempo ringrazio tutti coloro che mi hanno dato spiegazioni su questo forum!
A presto CLA[/img] |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Mar 29 Lug 2008-10:26 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno mi aiuta a postare le foto?!?
non so come mai ma mi compare sempre l'URL e non le anteprime...
Grazie |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Lug 2008-10:35 am Oggetto: |
|
|
la stringa deve essere inserita tra [img][/img] tutto attaccato, senza spazi _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Mar 29 Lug 2008-10:52 am Oggetto: FOTO FORNO |
|
|
[img]http://195.72.212.1/community4/imma/up/unità controllo2.JPG[/img]
[img]http://195.72.212.1/community4/imma/up/davanti 3.JPG[/img]
Spero si vedano!!!!! |
|
Torna in cima |
|
baldacla Addetto al Maglio


Registrato: Jul 20, 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Mar 29 Lug 2008-10:58 am Oggetto: |
|
|
Questa è' lunità di controllo con il controllore di processo e i 2 interruttori,
uno generale ed uno che esclude solo le resistenze senza resettare i valori di processo
Questo è il forno nella sua completezza...lasciamo perdere il peso...supera i 70 Kg..ma vuoi mettere la soddisfazione?!
Scusate l'alto numero di messaggi ma non sono pratico a mettere le foto
nei forum
 |
|
Torna in cima |
|
|