Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 142 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 142
Iscritti: 0
Totale: 142


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Coltelli da sopravvivenza: quale scegliereste?
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Coltelli da sopravvivenza: quale scegliereste?
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 16 Lug 2008-21:41 pm    Oggetto: Coltelli da sopravvivenza: quale scegliereste? Rispondi con citazione

http://www.youtube.com/watch?v=uVTFI-nvyzU

Dopo aver visto questo video, ho pensato di creare, seguendo l'esempio del maestro zato, un nuovo post dedicato ai neofiti e a tutti quelli che si stanno avvicinando al mondo dei coltelli. Quali sono secondo voi i coltelli da sopravvivenza più consigliabili per un "profano", se così posso dire. L'autore del video consiglia un Cold Steel, io un Fallkniven A1 o uno dei modelli della Fox se si vole qualcosa di più economico. Voi che fareste se vi chedessero consiglio, ovvio che parlo di coltelli usabili, non di Bowie stile Rambo III...Linguaccia

Prego i moderatori, se lo ritengono opportuno, di segnalare questo post come importante.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
arkadia9
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Oct 29, 2003
Messaggi: 203

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
mio modesto parere.....un coltello utilizzabile senza "patemi", con una lunghezza di lama "umana", dal costo contenuto, robusto, con una buona impugnatura e un fodero sfruttabile è il CRKT M60-14K spear point.

http://www.coltelleriacollini.it/intershop/Large800/3075.jpg

Sicuramente ci sono prodotti decisamente migliori ma in questo caso il rapporto qualità/prezzo è vincente. Esteticamente non sarà il massimo dell'eleganza ma ha una linea sobria. Se il manico era smontabile forse acquistava ancora qualche punto in più.
In mano la presa è solidissima e molto comoda, lo spessore del manico è giusto, il ramo di guardia superiore non è invadente grazie all'inclinazione, e con questa impugnatura il coltello "sembra" anche più leggero.
Mi sembra proprio un coltello da usare....una volta superata la paura di rovinare il rivestimento della lama non teme più nulla.
L'affilatura asimmetrica (non so il termine tecnico) lo rende facilissimo da ravvivare o affilare.

Un altro oggetto interessante (ma che non possiedo) è il Tops - Hoffman Harpoon XL....il manico lungo, la possibilità di trasformarlo in lancia ecc ecc potrebbero renderlo interessante per una reale "sopravvivenza" ma lo vedo comunque come un aggiunta ad una lama di base.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A prescindere da marca, modello e dimensioni.. suggerisco un acciaio al carbonio o, se si sa già in partenza che per mille motivi si farà scarsa manutenzione al coltello, un inox ma solo se con acciaio laminato (fallkniven o qualche nordico.. per intenderci)
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
micmic
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Feb 19, 2008
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se ne posso portare due fallkniven f1+a2.
altrimenti s1 tutta la vita.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Acciaio al carbonio, sebbene non ami i coltelloni ritengo che per un uso "survival" (definizione del menga eh, ma partiamo dal presupposto che significhi che col coltello ci devi fare TUTTO) il coltello debba essere minimo un 8" in modo da poterci anche far legna senza distruggersi. Quoto davide riguardo al carbonioso, al massimo diventerà nero, ma è più facile da riaffilare e le prestazioni meccaniche sono generalmente migliori.

Se devo citarne uno a botta secca, il primo che mi viene ovviamente è un khukuri
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
arkadia9
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Oct 29, 2003
Messaggi: 203

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
Ma coltelli con spessore da 8mm e kukry io li classificherei già nella famiglia dei machete. Federico secondo me voleva parlare di coltelli.
Personalmente in una situazione di sopravvivenza mi preoccuperei poco della ruggine e preferirei un coltello riaffilabile facilmente.
Sempre per mio gusto, in una situazione di reale sopravvivenza preferirei avere 3 lame .....machete, survival e un pieghevole
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non li ha già presi tutti Renzo,io mi porterei a casa un Cold Steel Trail Master in acciaio al carbonio.Mi pare un ottimo tuttofare.

oppure stando sul piccolo un Recon scout

_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
drieu2003
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 05, 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un Ranger RD6 o RD 7: è brutto, rozzo, costa poco, ma è full-tang, è spesso 8mm ed è robustissimo. Ci sarà di meglio sicuramente, acciai da paura, lame temprate da Marte, affilature fatte in monasteri Shinto, ma con un Ranger ci fai veramente di tutto.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-14:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle risposte Sorriso Chiunque abbia qualcosa da dire, parli liberamente.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
orsetto
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 1471
Località: treviso

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-16:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fallkniven A1 o A2
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-17:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono dell' idea che il coltello survival, è il coltello che hai con te in un' emergenza, che sia un fisso o un chiudibile, grande o piccolo, è quello che hai sul momento.

Proprio per questo motivo sceglierei un coltello medio (sotto i 15cm) o medio grande (15-19cm), ma non mega coltelloni o maceti, che magari dopo nel momento del bisogno non avete perche' erano troppo scomodi da portarsi dietro.

Poi opterei per un modello in carbonioso o un inox (testato brutalmente, ma comunque mi fido di piu' dei carboniosi), con un design che prediliga la robustezza alla capacita' di taglio e che non costi una follia (cosi' il coltello non correrebbe il rischio di diventare una safe Queen).
X me survival= full tang (parere personale) e starei alla larga da tutti i coltelli con il manico cavo.
Inoltre il coltello dovrebbe avere un filo rettilineo o convesso (100% liscio)ma non concavo o a "s" (cioe' concavo convesso) in modo da rendere piu' facile la riaffilatura sul campo (che comunque è soggettiva).


Al momento mi viene in mente: Cold Steel GI, alcuni KaBar della serie impact (come lo Spear in 1095) e alcuni modelli della Tops (che pero' ha prezzi altini) es. http://www.coltelleriacollini.it/tops/index.html .


Se si parla di maceti, io opterei per un Barong, probabilmente della Cold Steel.
http://www.coldsteel.com/97ba12s.html
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Nomakk
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-17:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arkadia9 ha scritto:
coltelli con spessore da 8mm e kukry io li classificherei già nella famiglia dei machete

I macete, al contrario, hanno spessori ridotti e lame tendenzialmente dritte o curve all'indietro, l'opposto dei kukri o dei coltelloni Sorriso
Consiglierei i machete solo in un ambito di giungla o comunque di zone a vegetazione molto fitta, e li sconsiglierei qualora ci fosse l'esigenza di tagliare legna.

Io invece propenderei per una buona lama da 7'' circa, o comunque non oltre i 10'' (se si vuole qualcosa di più grosso), non troppo spessa e con i biselli piani (o convessi al massimo, ma non concavi).
I già citati Ranger andrebbero benissimo (che sono spessi meno di 8mm, mi pare 6,5), oppure l'Ontario RAT-7 (o RTAK-2 se si vuole qualcosa di più grosso). Questo per i coltelli "reperibili", poi ci sono bestioni come lo Scrap Yard Dog Father e altri che sono difficili da reperire e costano, quindi non li considero nel ramo "survival".
Poi ci sono i kukri, che a discapito di un peso maggiore e una versatilità un po' minore, offrono notevole robustezza e buone prestazioni nel chopping (ma non credo sia agevole farci batoning)


Il Fearless è anche performante sotto questo punto di vista, consideratane la polivalenza, ma lo preferirei ad uno dei modelli di sopra, più "specifici", solo in un ambito operativo/militare
_________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
wizzythebard
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Nov 01, 2007
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-18:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oh che bel topic =)

io a riguardo come coltello da brutalizzare senza troppe remore sul campo ho preso un bel camillus BK7:

lama carboniosa bella spessa ( 5mm), full tang, skullcrasher ( si chiama così? ), buco per laccettino in fondo al manico, guancette rimovibili tramite brugola ( sempre conservata nel fodero) per usarlo a mo di lancia, inoltre il manico ha delle parti cave che possono essere usate come piccoli contenitori ( ma bisogna ogni volta montare e smontare le guancette), mi piace sopratutto per il suo aspetto spartano e privo di fronzoli, inoltre la spesa ( l'ho pagato 92 € ) è affrontabilissima.

il fodero ha una tasca in cui conservo una brugola per smontare le guancette, e una DMT per riaffilarlo.

lo ho testato in qualche uscita outdoor e devo dire che siamo diventati inseparabili :joy:

purtroppo a catalogo collini non c'è più, ma mi ero salvato l'url dell'immagine ( hehehe) e la recensione:


Dall'esperienza Camillus e dalle idee di Ethan Becker, nasce questa linea di coltelli votati ad un utilizzo estremo sul campo. La lama in carbonio 0170-6C è stata appositamente scelta per la sua superiorità nel tenere il filo e l'impugnatura ergonomica in GV6H, un polimero termoplastico con oltre il 60% di fibra di vetro, assicura un ottimo grip ed assoluta resistenza all'usura e durata.

Il Combat Utility è il compagno ideale per chi richiede il massimo in ogni situazione permettendo di cavarsela al meglio in ogni frangente. La lama è ricoperta con un polimero epossidico di colore nero che la rende inattaccabile alla corrosione e decisamente resistente ad urti e a graffi. Corredato di fodero semirigido in Kydex e Nylon color verde e nero dotato di meccanismo jump-safe.

Acciaio: 0170-6C - 58/59 HRC
Lunghezza della lama: 178 mm.
Spessore della lama: 5 mm.
Lunghezza totale: 320 mm.
Peso: 475 g.
prezzo: 92 €



EDIT:
dimenticavo, come complemento vado in giro con un victorinox huntsman nel suo pratico foderino con annessa una torcina fenix E0.


Ultima modifica di wizzythebard il Gio 17 Lug 2008-18:34 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-18:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

orsetto ha scritto:
Fallkniven A1 o A2
Come ci intendiamo bene noi due Sorrisone Sorrisone Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-18:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte e per l'apprezzamento all'argomento. Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
arkadia9
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Oct 29, 2003
Messaggi: 203

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-18:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nomakk ha scritto:
arkadia9 ha scritto:
coltelli con spessore da 8mm e kukry io li classificherei già nella famiglia dei machete

I macete, al contrario, hanno spessori ridotti e lame tendenzialmente dritte o curve all'indietro, l'opposto dei kukri o dei coltelloni Sorriso
Consiglierei i machete solo in un ambito di giungla o comunque di zone a vegetazione molto fitta, e li sconsiglierei qualora ci fosse l'esigenza di tagliare legna.


Si scusami è vero hai ragione....mi sono espresso male....volevo dire che se parliamo di machete, kukry o bowie da "1cm" di spessore siamo in un altra categoria rispetto alla richiesta di Federico89.
Machete era inteso come "non coltello".
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
arkadia9
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Oct 29, 2003
Messaggi: 203

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-18:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

conoscete già questo link?

http://www.m4040.com/Survival/10_Cent_Survival_Knife/10_Cent_Survival_Knife.htm
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-18:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arkadia9 ha scritto:
conoscete già questo link?

http://www.m4040.com/Survival/10_Cent_Survival_Knife/10_Cent_Survival_Knife.htm


Ah però! Bella segnalazione Sorriso Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
DonPav
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007
Messaggi: 350
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-19:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io come tutto fare (visto survival come tattici vuol dire tutto e niente Sorriso ) uso un rat 7
P.S. per drieu2003 sei sicuro che gli rd facciano 8mm di spessore? mi sa che ti confondi con i Busse Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-19:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I coltelli Ranger sono 1/4 di pollice, ovvero circa 6 mm Occhiolino Soddisfatto
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
DonPav
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007
Messaggi: 350
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 17 Lug 2008-19:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a ecco mi pareva...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 18 Lug 2008-0:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto per non smentirmi vi propongo un nordico Linguaccia . Poco conosciuto al di fuori di pochi cultori come me e pochi altri cultori su questo forum Cinesino . È uno Strömeng Samekniv 8 Inch. (KS8F) Fingerprotected. Di fatto è un puukko con lama da 21 cm in acciaio al carbonio, temprato a 57-58 HRC, manico in betulla, guardia in ottone e fodero in cuoio. In Norvegia è diventato il coltello tattico delle forze speciali dell'esercito...



Vi piace?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Ven 18 Lug 2008-12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arkadia9 ha scritto:

Si scusami è vero hai ragione....mi sono espresso male....volevo dire che se parliamo di machete, kukry o bowie da "1cm" di spessore siamo in un altra categoria rispetto alla richiesta di Federico89.
Machete era inteso come "non coltello".


Il khukuri E' un coltello, anzi, forse uno dei coltelli più antichi arrivati ai giorni nostri senza modifiche sostanziali. Ed ha una versatilità d'uso che, finchè non ne impugni uno, è difficile da capire. Il batoningi si fa senza problemi picchiando sulla parte della lama dopo la gobba, e lo spessore della lama medesima aiuta non poco a picchiare con un pezzo di legno senza farlo a schegge, la parte concava vicino al manico invece permette di lavorare "di fino".

In fondo più di 2000 anni di evoluzione saranno serviti a qualcosa no?

conoscete già questo link?

arkadia9 ha scritto:

http://www.m4040.com/Survival/10_Cent_Survival_Knife/10_Cent_Survival_Knife.htm


L'idea in sé è geniale... ma la seghettatura sul dorso del manico dev'essere SCOOOOOOMODAAAAA :joy:
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 18 Lug 2008-12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L' idea è interessante ma effettivamente quella seghetta anche nell' impugnatura.....
Arrabbiato
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Nomakk
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Ven 18 Lug 2008-13:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strydog ha scritto:

L'idea in sé è geniale... ma la seghettatura sul dorso del manico dev'essere SCOOOOOOMODAAAAA :joy:

Più che altro, devo ancora capire bene da che parte taglia di più Sorriso Comunque a spianare la seghettatura, almeno sul manico, non dovrebbe volerci molto... o sì?
_________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 18 Lug 2008-13:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Togliere la seghettatura è un attimo, infatti non capisco....
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Nomakk
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Ven 18 Lug 2008-13:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziozeb ha scritto:
Togliere la seghettatura è un attimo, infatti non capisco....

Nuove frontiere del masochismo Sorriso
ECCO IL COLTELLO EMO :lol:
_________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 18 Lug 2008-13:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho realizzato dei coltelli simili tempo fa...non sono malvagi...l'importante è scegliere la lama giusta perchè ce ne sono di vari acciai.
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 18 Lug 2008-14:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nomakk ha scritto:
ziozeb ha scritto:
Togliere la seghettatura è un attimo, infatti non capisco....

Nuove frontiere del masochismo Sorriso
ECCO IL COLTELLO EMO :lol:
Linguaccia Linguaccia Linguaccia

Proponilo ai fan dei Tokio Hotel che la settimana scorsa sono venuti a inqunarmi Modena Sorrisino Sorrisino Sorrisino Sorrisino Sorrisino Sorrisino Sorrisino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
drieu2003
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 05, 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Ven 18 Lug 2008-14:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DonPav ha scritto:
io come tutto fare (visto survival come tattici vuol dire tutto e niente Sorriso ) uso un rat 7
P.S. per drieu2003 sei sicuro che gli rd facciano 8mm di spessore? mi sa che ti confondi con i Busse Sorriso



è vero, errore mio...
la casa indica uno spessore di .25", ovvero 1/4 di pollice, circa 6,35 mm
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group