| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| MiFo Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: May 08, 2006
 Messaggi: 2332
 Località: Lombardia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Giu 2008-12:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non dispiace neanche a me! :joy: Seghettatura sulla lama a parte, ma in giro c'è anche una versione a filo interamente liscio... 
 (Ironia della sorte, il nome è lo stesso di un modello di organo Hammond, altra mia passione oltre ai coltelli
  ) _________________
 Il fu Moderatore Permaloso
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| valerio65 Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Jun 16, 2006
 Messaggi: 152
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Giu 2008-13:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| :joy:  Piace molto (versione liscia), ma molto anche a me! Emerson lo considera il padre dei suoi tactical folders. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Giu 2008-14:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | valerio65 ha scritto: |  	  | :joy:  Piace molto (versione liscia), ma molto anche a me! Emerson lo considera il padre dei suoi tactical folders. | 
 Se questo è il padre dei suoi tactical folders...allora è tutta colpa della madre se son venuti come son venuti
  _________________
 Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
 http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| valerio65 Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Jun 16, 2006
 Messaggi: 152
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Giu 2008-15:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sei terribbbbile...  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| strydog Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Oct 14, 2003
 Messaggi: 2432
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Giu 2008-15:23 pm    Oggetto: Re: Il primo Emerson che mi piace... |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zatoichi ha scritto: |  	  | Premetto che sono grato a Emerson per aver inventato il Wave ma..i suoi folders proprio non mi sono mai andati giù.
 | 
 
 Certo che se poi ti sei fatto piacere quell'aborto di spyderco wave hai un bel coraggio
    _________________
 Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Xibal Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Dec 20, 2007
 Messaggi: 542
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Razi3l Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Sep 14, 2003
 Messaggi: 105
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Giu 2008-2:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| oggi ho incontrato emerson e ho chiesto come ha fatto a pensare al Wave, mi ha detto che praticamente le forze americane avevano chiesto un coltello dove la lama non affondasse ma si fermasse grazie a un uncino sul dorso della lama alla base, gli sembrava un onda come forma e l'ha chiamato wave, un soldato poi lo ha chiamato dicendo "this fucking hook let the knife to open when it drawn from the pouch!and it also good to open beer!" e rideva mentre lo raccontava!è in gamba come uomo e molto gentile!mi son fatto firmare il catalogo 2008 ma purtroppo non aveva con se coltelli da acquistare
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| nemo Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Aug 04, 2004
 Messaggi: 510
 Località: terra
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Giu 2008-17:00 pm    Oggetto: Re: Il primo Emerson che mi piace... |   |  
				| 
 |  
				| 
 cosa ti piace di questo modello???
 il piattello di apertura non mi piace molto.
 
 Ultima modifica di nemo il Gio 12 Giu 2008-18:04 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Giolli Joker Fabbro
 
  
  
 Registrato: Mar 28, 2007
 Messaggi: 481
 Località: Genova
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| sharkey Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Gen 23, 2008
 Messaggi: 144
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Giu 2008-11:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| anche a me non dispiace: è il design semplice e diretto che colpisce. Bisognerebbe provarlo ed impugnatlo... |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| darrex Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Apr 18, 2004
 Messaggi: 3937
 Località: Provincia di Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Giu 2008-14:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Secondo me è troppo lineare.......................  _________________
 Iscriviti per vedere le news.
 I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Xibal Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Dec 20, 2007
 Messaggi: 542
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Giu 2008-19:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | darrex ha scritto: |  	  | Secondo me è troppo lineare.......................  | 
 A me invece piace proprio per questo motivo, da chiuso è stupendo, non una linea fuori posto, perfettamene compatto, cosa aiutata anche dal fatto che non ci sia più il perno o uno spyderhole per l'apertura, e aperto l'insieme rimane coerente, senza stonature o cambi di linea eccessivi, con una lama dalla geometria pulita e con biselli alti.
 
 Spero che Collini decida di trattarlo perchè me lo prenderei subito
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| saddi.r Fabbro
 
  
  
 Registrato: Apr 23, 2006
 Messaggi: 460
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Giu 2008-22:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello e semplice.. ma per 80 euro mi porto a casa il fallkniven U2 da collini che è identico se non meglio.... 	  | Xibal ha scritto: |  	  |  	  | darrex ha scritto: |  	  | Secondo me è troppo lineare.......................  | 
 A me invece piace proprio per questo motivo, da chiuso è stupendo, non una linea fuori posto, perfettamene compatto, cosa aiutata anche dal fatto che non ci sia più il perno o uno spyderhole per l'apertura, e aperto l'insieme rimane coerente, senza stonature o cambi di linea eccessivi, con una lama dalla geometria pulita e con biselli alti.
 
 Spero che Collini decida di trattarlo perchè me lo prenderei subito
 | 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| darrex Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Apr 18, 2004
 Messaggi: 3937
 Località: Provincia di Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Giu 2008-2:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | saddi.r ha scritto: |  	  | Bello e semplice.. ma per 80 euro mi porto a casa il fallkniven U2 da collini che è identico se non meglio.... 	  | Xibal ha scritto: |  	  |  	  | darrex ha scritto: |  	  | Secondo me è troppo lineare.......................  | 
 A me invece piace proprio per questo motivo, da chiuso è stupendo, non una linea fuori posto, perfettamene compatto, cosa aiutata anche dal fatto che non ci sia più il perno o uno spyderhole per l'apertura, e aperto l'insieme rimane coerente, senza stonature o cambi di linea eccessivi, con una lama dalla geometria pulita e con biselli alti.
 
 Spero che Collini decida di trattarlo perchè me lo prenderei subito
 | 
 | 
 
 Beh, non direi proprio.......... questo qui è il doppio del U2..
        _________________
 Iscriviti per vedere le news.
 I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Giu 2008-5:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| senza dubbio lo preferirei senza seghettatura, ma resta che ha una linea davvero essenziale e funzionale.. 
 un commento da profano della sezione: sembra progettato da Bonassi
  _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Giolli Joker Fabbro
 
  
  
 Registrato: Mar 28, 2007
 Messaggi: 481
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Giu 2008-9:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bartam ha scritto: |  	  | senza dubbio lo preferirei senza seghettatura | 
 
 Guarda il link che ho postato.
  _________________
 ΜΟΛΩΝ ΛΑΒΕ
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| saddi.r Fabbro
 
  
  
 Registrato: Apr 23, 2006
 Messaggi: 460
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Giu 2008-16:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | darrex ha scritto: |  	  |  	  | saddi.r ha scritto: |  	  | Bello e semplice.. ma per 80 euro mi porto a casa il fallkniven U2 da collini che è identico se non meglio.... 	  | Xibal ha scritto: |  	  |  	  | darrex ha scritto: |  	  | Secondo me è troppo lineare.......................  | 
 A me invece piace proprio per questo motivo, da chiuso è stupendo, non una linea fuori posto, perfettamene compatto, cosa aiutata anche dal fatto che non ci sia più il perno o uno spyderhole per l'apertura, e aperto l'insieme rimane coerente, senza stonature o cambi di linea eccessivi, con una lama dalla geometria pulita e con biselli alti.
 
 Spero che Collini decida di trattarlo perchè me lo prenderei subito
 | 
 | 
 
 Beh, non direi proprio.......... questo qui è il doppio del U2..
        | 
 Scusami ho letto male la misura
  U2 effettivamente è piu corto di un paio di cm.. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 21 Giu 2008-3:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Giolli Joker ha scritto: |  	  |  	  | bartam ha scritto: |  	  | senza dubbio lo preferirei senza seghettatura | 
 
 Guarda il link che ho postato.
  | 
 
 guardato..
 
 e confermo decisamente
  _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| alessioscala Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 03, 2003
 Messaggi: 514
 Località: Roma caput mundi
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Giu 2008-12:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l A 100 è una versione di produzione del mitico viper 1 custom. la serie viper di emerson va dal numero 1 al 5 e sono estremanente rari da trovare nel mercato collezionistico.
 _________________
 Alessio Scala
 
 
   
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |