| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| roxius Topo di Bottega
 
  
  
 Registrato: Gen 10, 2008
 Messaggi: 7
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Giu 2008-0:46 am    Oggetto: Nuovo acquisto |   |  
				| 
 |  
				| Ho intenzione di comprare un nuovo coltello. Un tutto fare, pensavo ad un coltello tipo bowie, che mi permetta di tagliare senza problemi dal salame al ramo. Dimenticavo una cosa importante che sia valido, ma che non costi una follia, se spendi tanti soldi poi va a finire che hai troppi riguardi nell'usarlo. Pensavo ad un NIETO MONTANA. Che ne dite??? Grazie e ciao.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| katsumoto Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Oct 27, 2004
 Messaggi: 6558
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Giu 2008-10:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|        è sufficiente come risposta?           
 A parte gli scherzi puoi sicuramente trovare di meglio però dovresti specificare un po' meglio cosa intendi con "spendere poco"
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Ash1982 Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2006
 Messaggi: 1430
 Località: Mestre
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Giu 2008-10:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non l'ho mai visto dal vivo, ma diciamo che non sarebbe la mia prima scelta... secondo me per l'uso che ne dovresti fare ti conviene un coltello con biselli piani, così hai buone doti di taglio pur mantenendo una certa robustezza sul tagliente se per caso devi lavorare su legno... con bisellatura bassa (come il Montana) non vengono delle gran fette di salame!!!!
 puoi darci un'idea di quanto vorresti spendere? il Nieto mi sembra che sia sui 50 euro scarsi, dobbiamo tenere questo come riderimento o si può andare un po' sopra?
 e poi mi sembra che il montana ci sia di 2 misure, uno con lama da 23cm e uno con lama da 18, tu a quale ti riferisci?
 _________________
 
   visit my blog: Fatti di Cuoio
 ...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
 
 Ultima modifica di Ash1982 il Ven 06 Giu 2008-10:11 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| staffy Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2008
 Messaggi: 1396
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Giu 2008-10:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao hai provato a fare un giro con un pò di calma per le altra marche?io ho visto per sbaglio nella bechmade, rispondendo a zato, che c'è un fisso a 60e, gamer by fecas è il nome, che non è male e avendo il filo dritto viene anche meglio tagliare alimenti. i materiali non cambiano tanto dal nieto a parte la tempra del benchmade che dovrebbe renderlo  più resistente. per la sega sul dorso non sono un grande sostenitore. poi è naturale dovresti darti un tetto massimo per l'acquisto così ci si regola meglio _________________
 improvvisare,adattarsi e raggiungere lo scopo (gunny)
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| darrex Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Apr 18, 2004
 Messaggi: 3937
 Località: Provincia di Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Giu 2008-18:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh...... un pò vasta la scelta...... Meglio sapere spesa massima e prevalenza di utilizzo.....
 Lo vuoi fisso o chiudibile?
 
 Ad esempio il RAO potrebbe essere un abuona scelta, ma il costo????
    _________________
 Iscriviti per vedere le news.
 I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Giolli Joker Fabbro
 
  
  
 Registrato: Mar 28, 2007
 Messaggi: 481
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Giu 2008-18:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Olivetto Original Bowie.  _________________
 ΜΟΛΩΝ ΛΑΒΕ
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| roxius Topo di Bottega
 
  
  
 Registrato: Gen 10, 2008
 Messaggi: 7
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu 2008-16:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per i numerosi consigli. Il coltello che intendevo è sicuramente fisso. Come cifra massima da spendere diciamo.....100 euro.
 Per l'utilizzo quello che ho detto prima.
 Un quesito.........una lama teflanata è indicata per tagliare alimenti?
 Ciao.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| darrex Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Apr 18, 2004
 Messaggi: 3937
 Località: Provincia di Trapani
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| DonPav Fabbro
 
  
  
 Registrato: Mar 28, 2007
 Messaggi: 350
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu 2008-17:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| con il teflon si rivestono le padelle antiaderenti quindi sì direi proprio che la sipò usare per tagliare gli alimenti |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| pharadin Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 08, 2007
 Messaggi: 2677
 Località: novate milanese (milano)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu 2008-18:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | DonPav ha scritto: |  	  | con il teflon si rivestono le padelle antiaderenti quindi sì direi proprio che la sipò usare per tagliare gli alimenti | 
 e non ti restano attaccati alla lama
  _________________
 
   IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| annapurna Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Dec 27, 2006
 Messaggi: 887
 Località: lombardia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu 2008-19:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che ne pensi di un ka bar classico? _________________
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| giordy Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 07, 2008
 Messaggi: 323
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu 2008-19:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| microtech ginnes  :gap: |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| roxius Topo di Bottega
 
  
  
 Registrato: Gen 10, 2008
 Messaggi: 7
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Giu 2008-22:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pensandoci non è male l'idea di un Ka-BAR. Un classico ed un bellissimo coltello. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| staffy Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2008
 Messaggi: 1396
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Giu 2008-1:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| anche i coltelli nordici sono buoni e hai l'imbarazzo della scelta _________________
 improvvisare,adattarsi e raggiungere lo scopo (gunny)
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| fabian storm Addetto al Maglio
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2003
 Messaggi: 77
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Giu 2008-4:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un vecchio camillus fa' tanto schifo? il mio regge nonostante i maltrattamenti di anni ed anni.... |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| staffy Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2008
 Messaggi: 1396
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Giu 2008-5:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | fabian storm ha scritto: |  	  | un vecchio camillus fa' tanto schifo? il mio regge nonostante i maltrattamenti di anni ed anni.... | 
 
 
 quoto
 _________________
 improvvisare,adattarsi e raggiungere lo scopo (gunny)
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Giu 2008-16:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Riprendo quanto scritto negli ultimi messaggi. Se vuoi un coltello solido con un piglio un po' d a tattico, il Camillus va benissimo. Se preferisci uno stile più tradizionale anche io ti consiglierei i nordici: i Marttiini che sono solidi e affidabili, ma l'acciaio perde il filo in fretta, se prensi i tradizionali; se prendi la serie Condor, col 420J2, hai una linea più moderna; ci sono anche gli Helle dalle caratteristiche analoghe, ma un po' più costosi e con acciai diversi. Allo stesso prezzo, più o meno, trovi i Brusletto con acciaio 12C27 e decisamente robusti. Crescendo ancora di prezzo ci sarebbero i Roselli di produzione artigianale e con lame in acciaio al carbonio. Se avessi i soldi ti consiglierei come non plus ultra, si sale decisamente di prezzo però, ma la qualità non ha eguali, uno fra i Fallkniven A1, S1 o TK2. So che hai detto non oltre i 100 , però volevo darti una panoramica ampia.
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |