Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 700 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 700
Iscritti: 0
Totale: 700


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - foderi homemade
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
foderi homemade Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Dom 28 Ott 2007-16:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranxerox ha scritto:
ho ripassato tutto l' argomento, bei foderi in continuo miglioramento Sorriso
ques' ultimo fortissimo, cosi scuro,
anche il coltello sembra ancor piu' bello,
manca una foto per vedere la soluzione, per il porto orizzontale,
presumo 2 passanti sul retro....
ciao artigiano, complimenti... Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso


grazie... e grazie a tutti... il "continuo miglioramento" è il complimento più bello...
è vero manca una foto del retro, provvedo subito, ma non c'è nessuna soluzione innovativa, anche se ne sto pensando una per la clip che intravedete in una foto.. magari il prossimo fodero...
è che ho finito i coltelli a cui fare i foderi, quindi o ne compro di nuovi o mi decido a mettere in moto mola e trapano e rendere reali i disegni che ho nel cassetto...
grazie ancora a tutti...
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Dom 28 Ott 2007-17:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nomakk ha scritto:
è molto ben rifinito, complimenti


ziozeb ha scritto:
Bravo, ottimamente rifinito.


:joy: :joy: e taci che ho detto che non l'ho rifinito bene perchè volevo un fodero da usare senza problemi... beh vorrà dire che la prossima volta cercherò di stupirvi... Linguaccia Linguaccia
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
pharadin
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007
Messaggi: 2677
Località: novate milanese (milano)

MessaggioInviato: Dom 28 Ott 2007-20:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

STUPENDO!!
_________________

IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Dom 28 Ott 2007-20:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso chiederti che tintura usi.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Lun 29 Ott 2007-12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riddick ha scritto:
Posso chiederti che tintura usi.


certo... ehm... diciamo che questo cuoio era già tinto, avevo trovato un buonissimo cuoio già nero dello spessore che cercavo per cui l'ho preso già tinto... alla fine è cmq ripassato con crema/lucido alla cera nero per calzature...

di solito cmq uso dei colori penetranti per cuoio della Wilma (mi sembra) anche se vorrei provarne altri... tu hai qualche marca da consigliarmi?
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Lun 29 Ott 2007-12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito uso Mefisto come marca ma x creare nuove tinte ,stò sperimentando un metodo che mi ha suggerito Stefano.Se i risultati saranno apprezzabili ti farò sapere.Ma tu fai solo foderi e oggetti in cuoio,o anche qualche "ferro tagliente"?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Lun 29 Ott 2007-12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che finora ho fatto solo foderi e oggetti in cuoio ma ho parecchi disegni nel cassetto che spero di riuscire a realizzare prima o poi... adesso che finalmente mi son comprato anche un trapano a colonna direi che posso cominciare...

attendo fiducioso questa nuova tecnica di tintura, la sperimentazione mi affascina...
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
narutouzumaki
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007
Messaggi: 1011
Località: VICENZA

MessaggioInviato: Lun 29 Ott 2007-12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello Ash Complimenti Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Lun 29 Ott 2007-13:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non penso sia nuova,e neanche così speciale,ma dovrebbe permettere di creare tinte di varie tonalità con effetto invecchiato.Perchè proprio il trapano x iniziare?Hai già altre attrezzature?Io ho trovato una levigatrice usata,la trovo piu' utile del trapano,tanto che uso ancora un dremmel o "smarrono"a Stefano!Se capiti al lido mandami un messaggio così magari ci si conosce di persona!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Lun 29 Ott 2007-13:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una levigatrice a nastro, con mola dall'altra parte, della Femi, pagata 100 euro o poco meno... il trapano lo aspettavo per scontornare sommariamente la sagoma dalla bindella... piuttosto che consumare quintali di carta vetrata...
cmq finora ne ho fatto uno soltanto, ma son partito da un semilavorato (ovvero da una sagoma già tagliata al laser)... è da lì che ogni giorno mi vien voglia di continuare...
una gita al lido è in programma da tempo, vorrei venire a trovare Stefano, magari il giorno che vengo ti faccio sapere così ci troviamo lì, che ne dici?
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Lun 29 Ott 2007-13:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pharadin ha scritto:
STUPENDO!!


narutouzumaki ha scritto:
Bello Ash Complimenti Cinesino


:blushing: :blushing: :blushing:
grazie mille
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Lun 29 Ott 2007-14:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK,scrivimi in pm un paio di giorni prima di venire, così mi organizzo.Io scontorno il grosso con una smerigliatrice angolare,poi rifinisco con la levigatrice.Tu vuoi fare tutti i buchi attorno al disegno e poi con la sega lo scontorni?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Lun 29 Ott 2007-14:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto... pensi che con la smerigliatrice si faccia prima? perchè in caso ho anche quella..
avrei anche un seghetto alternativo, ma non trovo lame da acciaio abbastanza valide...
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Lun 29 Ott 2007-14:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente fai prima,se hai la sega ancora meglio!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
INTRUXU
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Apr 01, 2007
Messaggi: 183
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 29 Ott 2007-16:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i miei complimenti...non scherzo...sei bravissimo :joy:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Mer 30 Gen 2008-13:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ieri, "parlando" con un paio di forumiti in messenger, mi son reso conto di non aver mai postato le foto del fodero che avevo fatto tempo fa per il mio Spyderco Calypso Jr...
beh rimedio subito... alla prossima...







scusate per le foto ma ieri non riuscivo a trovare una luce decente...
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 30 Gen 2008-13:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello. Effettivamente non mi ricordo di averlo visto prima...
ci dici qualcosa in più sulla realizzazione?
Spessore della pelle, immagino l' hai bagnato e poi modellato...
insomma qualche info
Grazie

Sorriso
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Mer 30 Gen 2008-13:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vecio,come hai fatto a dimenticarti di postare questo bel fodero? Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Mer 30 Gen 2008-14:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eheh, siccome l'avevo fatto per me senza nessun particolare esercizio di stile, solo per provare la tecnica del wet-forming, non avevo pensato di postarlo... non avevo neanche fatto le foto...

per quanto riguarda la realizzazione, il cuoio è di spessore 3mm, già tinto di nero, prima cucito piatto seguendo un disegno "generico" del coltello, poi messo a bagno in acqua tiepida per 5 minuti, preso il coltello, cacciato dentro a forza e con un po' di pazienza segnati i bordi e i "lineamenti" con uno spingipelle (sì sì, quello per le unghie, ma devo trovare qualcosaltro perchè è troppo sottile e si piega!!)... lasciato asciugare vicino al termosifone con il coltello dentro, poi, quando quasi asciutto, tolto il coltello e lasciato asciugare completamente
poi lucido nero in crema...

la prox volta voglio fare la cucitura "aderente" alla sagoma del coltello, in modo da ridurre l'ingombro...
per qualunque delucidazione sono qui...
hola
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 30 Gen 2008-14:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie. Mi piacerebbe provare...
Mi si illuminano gli occhi!
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 30 Gen 2008-22:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente bello.
la tecnica usata è molto interessante.
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Nomakk
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Gio 31 Gen 2008-2:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le foto van bene , e il fodero è molto bello Cinesino complimenti
Per il "rimpiazzo" dello spingiunghie, perchè non provi a stondare la punta di cacciavite piatto delle dimensioni che ti servono?
_________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Farci Giampaolo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2007
Messaggi: 1461

MessaggioInviato: Gio 31 Gen 2008-21:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ash complimenti anche da parte mia. Mi hanno colpito molto i disegni che realizzi, sono molto belli. Saluti Paolo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
darrex
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004
Messaggi: 3937
Località: Provincia di Trapani

MessaggioInviato: Ven 01 Feb 2008-3:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E bravo ASH........ ma che modelli hai di SPYDERCo, magari ne abbiamo qualcuno in comune mi puoi fare un fodero anche a me.......... Cinesino
_________________
Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Ven 01 Feb 2008-12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti, intanto...

ehm... di spyderco ho solo il Calypso Jr (di cui tra l'altro sono felicissimo) ma a breve ho in mente un altro paio di acquisti quindi vi farò sapere...

cmq, visto che la cosa interessa, pensavo di farne uno per il Predator II e fare le foto della lavorazione, poi le posto in un topic a sè...
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
narutouzumaki
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007
Messaggi: 1011
Località: VICENZA

MessaggioInviato: Ven 01 Feb 2008-12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello Ash Cinesino voglio provare anch'io e vediemo che pastrocchio viene Linguaccia
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group