| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Gen 2008-20:08 pm    Oggetto: FC #3 |   |  
				| 
 |  
				| Si, questo è il terzo che ho fatto..... 
 Materiale: Carbon steel AISI 1070 (C70)
 Manico: Mogano e ottone
 
 Lunghezza: 273mm
 Spessore: 5,5mm
 Manico: 114mm
 
 
   
   
   
 Rigrazio voi per tutti i consigli diretti e indiretti
   
 Saluti
 x3Di
 _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| felxilsanto Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Oct 05, 2004
 Messaggi: 3835
 Località: napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Gen 2008-20:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello dalla forma alla lucidatura, i miei complimenti!!! _________________
 Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ranxerox Fabbro
 
  
  
 Registrato: Feb 13, 2005
 Messaggi: 420
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Gen 2008-20:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bello, mi ci vedo mi ci specchio   bello comlimenti, se gli cambi il cordino,
 sul fondo del manico,
 mi piacera' ancor di piu'
   complimenti :joy:
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Gen 2008-20:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello e ben rifinito. Complimenti!
 Gli spaziatori sono in ottone?
 Poi C70 5mm credo che 5,5 sia un errore...
 
  _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Sciaraball Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 08, 2006
 Messaggi: 3089
 Località: Foggia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Gen 2008-21:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ah però. molto ben rifinito. complimenti! personalmente, trattandosi di c70 ci avrei fatto dei bolster o una guardia, per evitare infiltrazioni di acqua sotto le guance o gli spaziatori in ottone. cmq molto bello!  _________________
 www.lbfknives.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lupo72 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 01, 2007
 Messaggi: 963
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Gen 2008-21:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello, linea pulita ed elegante! :thumbsup: Quoto assolutamente ranxerox sul cordino, è un pugno nell'occhio. Vai con un po di paracord e sei a cavallo...
 _________________
 
   
 Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Gen 2008-22:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| davvero molto bello. che viti hai usato? _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| coltellinaio pazzo Fabbro
 
  
  
 Registrato: Mar 19, 2007
 Messaggi: 367
 Località: Brescia (lombardia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Gen 2008-23:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io dico che ci sta meglio questo cordino del paracord...mica  un fighter...  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lupo72 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 01, 2007
 Messaggi: 963
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Gen 2008-23:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me sembra lo spago per i pacchi...mica solo i fighters hanno il paracord. _________________
 
   
 Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| darrex Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Apr 18, 2004
 Messaggi: 3937
 Località: Provincia di Trapani
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Riddick Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Mar 09, 2007
 Messaggi: 5215
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-8:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Massiccio ,senza perdere in eleganza!!!  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nomakk Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: May 29, 2006
 Messaggi: 1557
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-9:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bello e molto ben fatto, complimenti  _________________
 "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-10:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimeti molto bella e ben rifinita. Quello che non mi piace è la cartuccia. Saluti Paolo. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-11:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per guardare e per le vostre opinioni... la lucidatura a specchio è molto ma molto faticosa... questo coltello ha tra le 8 e le 10 ore di levigatura a mano...  fino alla grana 1200.. uff... 
 Mi scuso per il cordino.. giuro che ho rovistato per tutta la casa cercando un bellissimo laccetto in cuioio che avevo ma non l'ho trovato piu... quindi ho preso un pezzo di cordino e voila... non è il massimo ma essendo rustico si vede che è estraneo al coltello e non da al occhio ma soltanto per far vedere che c'è un foro per laccetto...
 
 Le viti sono in inox e si avvittano su di un tubiccino filettato inserito in un foro sul acciaio..
 
 @Farci giampaolo peche non ti piace la cartuccia??
  l'ho messa per avere un altro colore nella fotografia e per far vedere il pulito a specchio....  _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Kiomaru Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Mar 22, 2007
 Messaggi: 183
 Località: Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-11:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo lavoro, mi piace la linea della lama, il cordino, come già dicevi tu, lo vedrei bene in cuoio, più che paracord, gusti miei ovviamente. _________________
 Qualunque oggetto dotato di sufficiente resistenza meccanica, in mano ad un essere umano diviene arma.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| narutouzumaki Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 28, 2007
 Messaggi: 1011
 Località: VICENZA
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-11:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eilà complimenti, bel lavoro  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| .Nicola. Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Aug 27, 2007
 Messaggi: 212
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-11:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello, lineare e ben rifinito, complimenti! Concordo anch'io per il cuoio
 _________________
 Se muoio andrò al suo cospetto,mi chiederà:Qual'è il segreto dell'acciaio?e se non lo so mi scaccerà dalValhalla e riderà di me.Questo è Crom,il gran dio dei monti
 Hiep khi vo dao
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| fainedda Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Feb 25, 2006
 Messaggi: 612
 Località: CAGLIARI
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-12:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| complimenti ottimo lavoro. _________________
 -------------------------------------------------------
 Se fai una cosa ,mettici l'anima,cosi prenderà vita
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| -Steel- Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Apr 10, 2004
 Messaggi: 565
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-19:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bel lavoro, complimenti. Anch'io ci vedrei bene un cordino in cuoio. _________________
 
   
 "Roba questa mia! Bella tutta quì, quì e anche quì..."
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| felix7 Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: May 14, 2007
 Messaggi: 1849
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-19:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bello, ma come hai fissato la sfera sul laccio (non vedo nodi) colla? 
 Per il laccio se non trovi la paracord o se la trovi solo in verde, puoi provare i lacci delle scarpe, li hai un buon assortimento di tipi e colori
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-19:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| uno che ha un a mano tanto sobria e precisa di realizzare guancette dalla linea così particolare, non può aver fatto una scelta casuale riguardo ad un semplice cordino   
 o è provvisorio, o a lui piace proprio così
   
 P.S. a me il cordino piace.
 _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-19:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi interesserebbe sapere dove ti sei procurato quelle viti  sono davvero belle. _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| leomazzo Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Oct 13, 2005
 Messaggi: 3382
 Località: arezzo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-19:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto ben fatto ma trattandosi di un fisso non avrei fatto degli spazziatori in ottone specialmente se si tratta di un carbonioso meglio qualche cosa di sintetico  _________________
 una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
 
   
 
 se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Superbrasa Addetto al Maglio
 
  
  
 Registrato: Mar 17, 2007
 Messaggi: 85
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-20:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti......mi piace molto la linea soprattuto quella del manico....! Cmq prova ad andare in merceria e chiedere dei fili per scoobidoo( non so come si scriva....) ne hanno di tutti i tipi....
 cmq a me piace il cordino....
 da un'aria un poco piu spartana....
 complimenti ancora...!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| coltellinaio Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 11, 2005
 Messaggi: 2869
 Località: Thiene (VI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-22:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | leomazzo ha scritto: |  	  | molto ben fatto ma trattandosi di un fisso non avrei fatto degli spazziatori in ottone specialmente se si tratta di un carbonioso meglio qualche cosa di sintetico  | 
 
 concordo per gli spaziatori, e al contrario di qualcuno per mio gusto le viti sono un pò troppo vistose
   
 comunque complimenti, per essere il terzo non vai niente male
 
 ciao
 _________________
 Provarci Sempre, Mollare Mai!!
 
 
   
 www.coltelleriadallacosta.it
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-22:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | x3di@yahoo.com ha scritto: |  	  | Grazie per guardare e per le vostre opinioni... la lucidatura a specchio è molto ma molto faticosa... questo coltello ha tra le 8 e le 10 ore di levigatura a mano...  fino alla grana 1200.. uff... 
 Mi scuso per il cordino.. giuro che ho rovistato per tutta la casa cercando un bellissimo laccetto in cuioio che avevo ma non l'ho trovato piu... quindi ho preso un pezzo di cordino e voila... non è il massimo ma essendo rustico si vede che è estraneo al coltello e non da al occhio ma soltanto per far vedere che c'è un foro per laccetto...
 
 Le viti sono in inox e si avvittano su di un tubiccino filettato inserito in un foro sul acciaio..
 
 @Farci giampaolo peche non ti piace la cartuccia??
  l'ho messa per avere un altro colore nella fotografia e per far vedere il pulito a specchio....  | 
 
 Voleva solo essere un complimento.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-22:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| We ragazzi mi avete uccisso col fatto del cordino...      scherzo, come ho detto è stata una csa casuale e soltanto per far vedere che c'era un foro per lacetto...  infatti la palina non è neanche incolata se tiri, viene via... cmq anche se è un cordino rustico, il colore e stile non è inapriopriato.... prometto di fare foto con nuevo cordino....   
 Dato che il coltello è completamente smontabile, il fatto che abbia delle guancette in ottone lo fa comunque facile da pulire.... e la verità è che non lo volevo incollare... mi piace cosi...
 
 Ecco 2 particolari in fase di ultimazione... le viti e un particolare della guancetta...
 
 
   
   
 Saluti e grazie per le vostre opinioni...
 _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-22:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le viti di quanto sono? Di 4....?
 
  _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-23:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Farci Giampaolo ha scritto: |  	  |  	  | x3di@yahoo.com ha scritto: |  	  | @Farci giampaolo peche non ti piace la cartuccia??  l'ho messa per avere un altro colore nella fotografia e per far vedere il pulito a specchio....  | 
 
 Voleva solo essere un complimento.
 | 
 
 @Giampaolo Scusa, avevo capito che eri antiarmi o  qualcosa del genere... insomma... non avevo capito... grazie
   
 @ziozeb  si sono da 4mm in inox
  _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-23:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e dove sei riuscito a trovarne, di quel tipo? 
 il "dadino" circolare te lo sei fatto tu?
 _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-0:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bartam ha scritto: |  	  | e dove sei riuscito a trovarne, di quel tipo? 
 il "dadino" circolare te lo sei fatto tu?
 | 
 
 si, l'ho fatto io... era un cilindretto con testa di vite a taglio luno 1cm che no s a cosa serviva.. l'ho tagliato a misura... ,  l'ho comperato al brico, non credo sia inox... penso sia nichel.. ma cmq per la funzione che deve svolgere non c'è bisogno che sia acciaio......
 _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-4:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mmhh..credo di non aver capito..un cilindretto con testa di vite a taglio? 
 io per fare i dadini stondati, li fisso su una spina filettata che metto nel mandrino del trapano e poi, mentre ruota, ci avvicino prima la lima e poi carte di varia grana.
 _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-9:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bartam se riesci a trovare un tubino lungo (anche di ottone) del giusto diametro interno lo filetti e poi lo tagli nei pezzi che ti serve. Anch'io delle volte ho fatto così. Nei varii Brico o Obii dovresti trovarli. Provi che la vite non entri per poco e poi lo filetti
 _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-14:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| capito.. ma non è piu' comodo stondare un dado già filettato? _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-14:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a questo non ci avevo mai pensato.... 
   però con un tubino hai un diametro esterno preciso e quando fori il codolo vai tranquillo che in tubetto è preciso
 con un dado stondato magari questa precisione non ce l' hai
 _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-16:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bartam ha scritto: |  	  | capito.. ma non è piu' comodo stondare un dado già filettato? | 
 
 Non va bene, il dado è piu corto e non riesci ad avvitare le 2 vite...
 _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| leomazzo Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Oct 13, 2005
 Messaggi: 3382
 Località: arezzo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-17:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| anche io uso il tuo stesso metodo taglio il tubetto delle viti a cannocchiale che servono per fissare i pensili da cucina  _________________
 una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
 
   
 
 se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-18:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il problema è che sono molto poco spesse.. _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-18:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| con il tubetto passante sul codolo a mio avviso bastano e avanzano _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-18:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| intendo per la svasatura..dove dovrebbe far presa un tubetto con parete spessa un millimetro? _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-19:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bartam ha scritto: |  	  | intendo per la svasatura..dove dovrebbe far presa un tubetto con parete spessa un millimetro? | 
 
 Il compito di quel tubetto è soltanto mantenere la guancetta .. non soffre nessun sforzo...  gia che le guancette al massimo possono subbire una pressione nel caso di spingere il coltello ricevendo una spinta verso la lama... (e questa spinta viene contenuta dalle viti)
 Le guancette non subbiranno mai e poi mai una forza verso l'esterno (soltanto se si cerca di strappare le guancette, pratticamente impossibile...)
 Quindi se il tubetto non ha giocchi dentro il foro del codolo, le probabilità che si danneggino è quasi nulla.
 
 (Diverso è il caso dei folder che le viti "pratticamente" fanno parte del telaio...)
 _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| INTRUXU Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Apr 01, 2007
 Messaggi: 183
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-20:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| complimneti :joy: |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-22:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scusate l'insistenza..ma questo tubetto va infilato a forza nel foro, giusto? altrimenti non mantiene ferma la guancetta. _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-22:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bartam ha scritto: |  	  | scusate l'insistenza..ma questo tubetto va infilato a forza nel foro, giusto? altrimenti non mantiene ferma la guancetta. | 
 
 Ciao Bartam non ti devi scusare di nulla, ansi mi fa piacere poter essere di aiuto...
   
 Sul codolo del coltello ho fatto un foro di 6mm e ho infilato dentro questo tubetto di diametro esterno 6mm, non entra a pressione, ma va giusto giusto...  il tanto che serve per avvitare la prima vite con traquilità, una volta che hai avvitata la prima vite (solo 1/2 giro) metti quella del altra guancetta e avviti un altra volta.. poi stringi un pa di qua e un po di la finche è stretto... devi mantenere la vite del altro lato ferma cosi non gira folle quando stringi...
 
 La guancetta si mantiene ferma grazie a le vite che stringono da entrambi i lati... il tubetto fa solo di supporo a le viti...
 
 è piu dificile a dire che a fare...
 _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-23:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ziozeb ha scritto: |  	  | Bello e ben rifinito. Poi C70 5mm credo che 5,5 sia un errore...
 | 
 
 
  Sono andato a controllare porc@ miseri@ e hai raggione... ero convinto che fossero 5.5  :joy:       non ti scappa nulla!  grazie 1000
 _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-23:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cazzarola..ho capito.. 
 quindi i maschi stanno da entrambi i lati.
 
 ecco cosa mi confondeva..
 
 io di solito uso il maschio da una parte e la femmina dall'altra.
 
 non se mi sono spiegato
   
 cmq il tuo metodo è migliore e credo che lo proverò.
 _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| x3di Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 18, 2005
 Messaggi: 549
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-23:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bartam ha scritto: |  	  | io di solito uso il maschio da una parte e la femmina dall'altra.
 
 | 
 
 
 Ma cosi ti trovi ad avere 2 teste diverse ...
 
  	  | bartam ha scritto: |  	  | 
 quindi i maschi stanno da entrambi i lati.
 
 
 | 
 
 a pero... avevo anche messo le foto (pagina 2)
   
 
  _________________
 Si no grita cuando lo matan, no es comida
 My blog
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 30 Gen 2008-0:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non avevo compreso pardon.. 
 già, nel mio sistema ci sono due teste diverse dall'altro lato.
 
 cmq è un sistema che viene usato..
 
 mi riferisco ad alcuni fighters di bud nealy.
 
 ecco un esempio, in collaborazione con casa Boker..
 
 
   
 
 perdona una curiosità, ma se invece di inserire il tondino (ottimo sistema) si filettassero i fori del codolo?
 _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ST Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2007
 Messaggi: 6120
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 30 Gen 2008-8:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bel lavoro, linee pulite e filanti e buona finitura senza troppe esitazioni; bravo  :heureux: _________________
 Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
   |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |