| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Francesco61 Fabbro
 
  
  
 Registrato: Nov 23, 2006
 Messaggi: 278
 Località: Cervia, Romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Dic 2007-19:03 pm    Oggetto: Metalli adatti alle incisioni |   |  
				| 
 |  
				| Magari sarà una domanda stupida, ma non sapendo nulla di metallurgia e non avendo trovato nulla in rete, la pongo qui. 
 Quali sono i metalli adatti a essere incisi , usati normalmente nella costruzione di coltelli?
 
 Tralasciando oro e argento, si vedono bolster decorati con incisioni, quindi in metallo"tenero", qualcuno sa che metalli si usino?
 
 Quali acciai da lame sono incidibili, chiaramente prima della tempra?
 
 Per incisione intendo quella a mano e non con acidi.
 
 
 Francesco
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Dic 2007-19:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non sono un esperto ma sicuramente l' acciaio delle guardie come il 304 e 416. Ci metterei anche l' alpacca e l' ottone. 
  _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Dic 2007-22:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| zio, mi duole contraddirti ma ti assicuro che il 304 non è assolutamente tenero  il 416 non so, non l'ho mai lavorato. _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Dic 2007-22:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io non ho mai fatto incisioni, sono stato a casa di un incisore che lo lavorava... più non so... 
  _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Dic 2007-23:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| avendo visto cosa si fa col bulino sulle bascule dei fucili da caccia,direi che qualsiasi metallo,non temprato sia adatto.. ma in fondo che ne so io
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| blacknitro Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Oct 27, 2007
 Messaggi: 180
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Dic 2007-3:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| beh io ho visto un artigiano giapponese incidere degli ideogrammi su una katana dopo la tempra, quindi su una superficie a circa 40 HRC... dei buoni bulini e una mano esperta secondo me incidono anche un acciaio temprato (purchè non troppo duro chiaramente) |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Dic 2007-18:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Secondo me per incidere l'acciaio bisogna bloccare la lama e martellarlo con scalpelli  di metallo  piu duro dell'acciaio , tipo il cromo cobalto . Se Qualcuno ha qualche pezzo inciso può farmelo vedere? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Gen 2008-12:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ZIOZEB ma lo hai fatto tu ? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Gen 2008-12:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scherzerai... questo è uno dei più grandi incisori coltellinai dei paesi dell' est........
 
  _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| blacknitro Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Oct 27, 2007
 Messaggi: 180
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Gen 2008-13:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie. Bellissimo Però che pazienza e precisione ci vuole....
 oltre che talento ovviamente
 _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| blacknitro Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Oct 27, 2007
 Messaggi: 180
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Gen 2008-14:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e direi che in aggiunta servano anche delle attrezzature specifiche, e se costano come quelle da dentisti bisogna farne di incisioni per ripagarsele  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Gen 2008-18:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Noni ntendevo incisioni fatte da artisti , ma solo quelle fatte da noi comuni mortali. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| blacknitro Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Oct 27, 2007
 Messaggi: 180
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Gen 2008-18:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| beh credo che la differenza tra gli artisti e noi comuni mortali sia soltanto nella bravura, le tecniche e i materiali sono le medesime suppungo, comunque senza stare a guardare quegli utensili ultratecnologici del video, ho visto come si fa tradizionalmente l'incisione su acciaio, tipo quella sulle bascule dei fucili: sono semplici bulini di varie forme e dimensioni e un martello...e tanta tanta pazienza |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Gen 2008-19:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quoto in pieno. I grandi artisti spesso non hanno alte tecnologie nei loro "laboratori - botteghe". Hanno molta fantasie ed estro.
 Conosco il " laboratorio" di Trentini. 1,50cm x 1,50 centimetri (e forse mi sono tenuto largo.....), da Stefano non trovate nessuna macchina tecnologica, ha forse meno macchinari e tecnologia di molti coltellinai hobbisti (me compreso) magari ha qualche attrezzo autocostruito fonte della sua ingenniosità........
 I suoi lavori sono un esempio sotto gli occhi di tutti.
 Rientrando in tema incisioni per chi non lo conoscesse...
 http://www.lindsayengraving.com/
 e non vi lamentate perchè i tutorial sono tradotti anche in italiano
 
  _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nomakk Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: May 29, 2006
 Messaggi: 1557
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Gen 2008-19:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  il lindsay #5 in vendita per quel modicissimo prezzo, l'avete visto? incredibile, dovrebbe stare in un museo _________________
 "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Gen 2008-20:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciò che si vede nel vifdeo linkato da blacknitro è un'incisione realizzata con martello e scalpello o bulini? _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Gen 2008-20:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bartam ha scritto: |  	  | ciò che si vede nel vifdeo linkato da blacknitro è un'incisione realizzata con martello e scalpello o bulini? | 
 direi di si.
 
  _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| blacknitro Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Oct 27, 2007
 Messaggi: 180
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Gen 2008-21:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| esatto è un "bulino pneumatico". Si chiama Airgraver. E' stato ideato da Lindsay, ha un pistone vibrante senza molla. Si può modulare l' intensità ovviamente con il controllo di una valvola.
 _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Gen 2008-23:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è un dispositivo autorealizzato? _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Gen 2008-11:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| credo che lui l'abbia inventato e magari realizzato come prototipo ma immagino che ora sia in commercio bisognerebbe vedere sul link che ho postato
 _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Riddick Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Mar 09, 2007
 Messaggi: 5215
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Gen 2008-9:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per gli appassionati dei Spyderco! 
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Gen 2008-10:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| belli i coltelli ma l' occhio mi è cascato un pò... sotto.... 
  _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Riddick Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Mar 09, 2007
 Messaggi: 5215
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Gen 2008-13:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E bravi i moderatori ,a uno gli casca l'occhio,l'altro la vuole vestita piu' elegante!!! :clapping:  :clapping:  :clapping:  :-D |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Gen 2008-14:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| anche i moderatori hanno un anima e un ......... corpo..... 
  _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Riddick Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Mar 09, 2007
 Messaggi: 5215
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Gen 2008-15:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Piu' un corpo!!!  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nomakk Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: May 29, 2006
 Messaggi: 1557
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Gen 2008-16:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissimi i ragnetti decorati, magari c'entrano un po' poco con l'espositore, in effetti  _________________
 "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lupo72 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 01, 2007
 Messaggi: 963
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Gen 2008-16:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Belli ma forse un po pacchiani...un'americanata insomma!! :-D Comunque chi l'ha eseguita è un artista.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Gen 2008-16:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Lupo72 ha scritto: |  	  | Belli ma forse un po pacchiani...un'americanata insomma!! :-D Comunque chi l'ha eseguita è un artista.
 | 
 Quoto e brava la mamma....
 
  _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Sciaraball Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 08, 2006
 Messaggi: 3089
 Località: Foggia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Gen 2008-19:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bè. io uno sfondo così lo userei spesso...e non credo che nemmeno Stefano si lamenterebbe...haha   Se si potesse realizzare una espositore "vivente" sarebbe meglio...:P
 _________________
 www.lbfknives.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nomakk Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: May 29, 2006
 Messaggi: 1557
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Gen 2008-19:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Sciaraball ha scritto: |  	  | Se si potesse realizzare una espositore "vivente" sarebbe meglio...:P | 
 mai dare troppe lame in mano ad una donna, soprattutto se è la tua, non si sa mai
   scherzo eh
  _________________
 "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| pharadin Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 08, 2007
 Messaggi: 2677
 Località: novate milanese (milano)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Gen 2008-19:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Riddick ha scritto: |  	  | Per gli appassionati dei Spyderco! 
  | 
 si fatti bene ma pacchiani(secondo me)
 _________________
 
   IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ST Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2007
 Messaggi: 6120
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Gen 2008-9:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il vero. 	  | zatoichi ha scritto: |  	  | avendo visto cosa si fa col bulino sulle bascule dei fucili da caccia,direi che qualsiasi metallo,non temprato sia adatto.. ma in fondo che ne so io
  | 
 _________________
 Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
   |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ST Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2007
 Messaggi: 6120
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Gen 2008-9:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sempre ricordando che è possibile ricorrere alla "cera persa" anche per l'acciaio e che un laser guidato da un computer, fa "miracoli"...  :bye1: 	  | ziozeb ha scritto: |  	  | scherzerai... questo è uno dei più grandi incisori coltellinai dei paesi dell' est........
 
  | 
 _________________
 Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
   |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Gen 2008-17:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le incisioni fatte a laser o a pantografo non mi interessano, mi piacerebbe vedere quelle fatte da qualcuno di voi, io le mie le ho gia' mostrate con tutti i difetti che hanno.Poi penso che incisioni, disegni etc. sui coltelli debbano essere fatte dallo stesso coltellinaio, e non come si vede da molti personaggi famosi che se li fanno fare da professionisti dell'incisione/disegno. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| leomazzo Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Oct 13, 2005
 Messaggi: 3382
 Località: arezzo
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Gen 2008-17:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io non ne ho mai fatte mi dispiace  _________________
 una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
 
   
 
 se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Gen 2008-18:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si può sempre provare . e riprovare . |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Gen 2008-18:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si può sempre provare . e riprovare .Io ho provato i bulini . é impossibile incidere l'acciaio ,ZIO in quel sito che ci hai segnalato ci sono anche le turbine della NSK Ricordi abbiamo parlato di micromotori , probabilmente prima sgrossano la lama col micromotore e i particolari piu' piccoli con i bulini. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Gen 2008-18:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so, io nonl' ho mai provato probabilmente i bulini sono specifici con una durezza adatta per l' acciaio. Poi ci sta benissimo che la sgrossatura sia fatta a macchina e con altre tecniche.. non so _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ST Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2007
 Messaggi: 6120
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Gen 2008-19:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Personalmente, non ho mai fatto incisioni (cuoio a parte) quindi non ho niente da farti vedere; se mi mettessi a fare anche le incisioni, "precisino e leggerissimamente pignolo", ehm, come sono, allungherei troppo i tempi dei miei lavori per qualcosa che, tutto sommato, non mi appassiona. Però sono d'accordo con te, l'incisione va fatta da chi costruisce il coltello, altrimenti si ammirano sullo stesso oggetto due autori diversi e questo divide invece che unire.  :bowdown: 	  | Farci Giampaolo ha scritto: |  	  | Le incisioni fatte a laser o a pantografo non mi interessano, mi piacerebbe vedere quelle fatte da qualcuno di voi, io le mie le ho gia' mostrate con tutti i difetti che hanno.Poi penso che incisioni, disegni etc. sui coltelli debbano essere fatte dallo stesso coltellinaio, e non come si vede da molti personaggi famosi che se li fanno fare da professionisti dell'incisione/disegno. | 
 _________________
 Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
   |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Gen 2008-21:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Zio col micromotore e po  come se stessi disegnando con una matita , e ti posso garantire che non è per niente facile . Grazie Stefano ,i tuoi lavori sono praticamente perfetti  potresti dare i tuoi "Pezzi " a far incidere ma nono sarebbero piu' i tuoi. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ST Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2007
 Messaggi: 6120
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Gen 2008-21:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La penso anche io così. Ciao Giampaolo  :bowdown: 	  | Farci Giampaolo ha scritto: |  	  | Zio col micromotore e po  come se stessi disegnando con una matita , e ti posso garantire che non è per niente facile . Grazie Stefano ,i tuoi lavori sono praticamente perfetti  potresti dare i tuoi "Pezzi " a far incidere ma nono sarebbero piu' i tuoi. | 
 _________________
 Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
   |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Gen 2008-10:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Zio, sei una fonte inesauribile di notizie. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Gen 2008-10:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Troppo buono, diciamo che sono un buon cane da tartufi...
 _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 21, 2007
 Messaggi: 1461
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Gen 2008-11:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Zio Zeb  ho pronte alcune foto sulla fusione a cera persa e probabilmente sabato le inviero'al forum. Mi è stato detto di aprire un tutorial sull'argomento. Si ma come si fa? 
 Scusa non so se questo è il posto giusto per questa domanda, e tra l'altro non sono molto pratico con il computer.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Gen 2008-11:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Apri un nuovo argomento su questa sezione. _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |