Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 24 Dic 2007-23:01 pm Oggetto: |
|
|
Di fatti nel video si capiva che era alto quanto tutto il tagliente ma questa soluzione, se pur più semplice, non mi soddisfa molto. Non è che c'è qualche trucco per rendere più preciso il piano del bisello? Che so con del nastro o qualche altra diavoleria?
Ho paura che mi diciate di no....non credo d'aver quella manualità  |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 25 Dic 2007-2:48 am Oggetto: |
|
|
allora, una linea di bisello netta, se stai lavorando su un bisello piano, ti viene solo se hai una lama spessa e un bisello nn molto alto sennò nn ti viene così evidente. alrimenti, la linea netta ti viene se fai i biselli concavi, da farsi con routa ad espansione.ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 25 Dic 2007-10:04 am Oggetto: |
|
|
Lupo,x un bisello con la lima regolare guarda questi 4 video,metto solo il primo xchè gli avevo già postati precedentemente!!!
http://uk.youtube.com/watch?v=5ysKd1cswlo
Greenpete's Knife Making pt1of4 |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 27 Dic 2007-12:53 pm Oggetto: |
|
|
Ho chiamato una azienda che tratta inox (vicino casa) e mi hanno detto che loro hanno solamente acciaio 304 dello spessore di 4/5 mm oppure 430 ma di spessore sottile (non precisato). Ora mi chiedo va bene il 304?
Di che inox si tratta e puo essere temprato? |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Gio 27 Dic 2007-13:55 pm Oggetto: |
|
|
Negativo, Lupo; è acciaio austenitico non temprabile, però potresti ricavarci un'aprilettere o usarlo per fare dei bolsters o delle guardie. Ciao :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 27 Dic 2007-15:43 pm Oggetto: |
|
|
Scusa la petulanza...neanche il 430 è buono? |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 27 Dic 2007-16:04 pm Oggetto: |
|
|
per gli acciai che servono a noi è difficile trovare un comune venditore che ne abbia..... _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Gio 27 Dic 2007-18:57 pm Oggetto: |
|
|
allora, se trovi un fornitore che tratta QUALCHE inox, dovrebbe avere facilmente il C70, che x te è l'ideale e forse pure il c90. sennò ti conviene vedere su internet i vari fornitori cvhe ci sono! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Gio 27 Dic 2007-19:42 pm Oggetto: |
|
|
Lupo72 ha scritto: | Scusa la petulanza...neanche il 430 è buono? | Negativo, non ha abbastanza carbonio per essere temprato , ma credo che Templar ne sappia più di me riguardo la qualità degli acciai :bye1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Vega_78 Fabbro


Registrato: May 29, 2007 Messaggi: 454 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Gio 27 Dic 2007-20:01 pm Oggetto: |
|
|
Lupo,anch'io ho iniziato da poco ed ho comprato online i miei primi materiali.
Lodi e' un po' lontanuccia per te...ma penso che ancheun concorrente di Collini faccia vendite online.
A mali estremi....estremi rimedi  |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
Vega_78 Fabbro


Registrato: May 29, 2007 Messaggi: 454 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Gio 27 Dic 2007-21:40 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa io Zato-san...l'ho linkato per gli acciai,dimenticando il resto...chiedo venia. |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 29 Dic 2007-18:00 pm Oggetto: |
|
|
Vista l'impossibilità di recuperare acciaio temprabile in zona e considerando il periodo sicuramente non trovo nessuna ditta aperta per farmelo spedire; ho deciso di recarmi da uno sfascia carrozze alla ricerca di una balestra. Ho letto nel forum che qualcuno ne ha ricavato qualche "ferro tagliente". Inoltre visto il prezzo (gratis ) credo sia un ottimo modo per cominciare.
Qualcuno sa di che tipo di acciaio si tratta? Questa è spessa 5 mm ma non so di che mezzo fosse. Ho provato ad intaccarla con la lima e si limava abbastanza facilmente quindi suppongo che non sia temprata, giusto? Che dite mi conviene comunque buttarlo (un pezzo certo) nel caminetto per darli una "stepratina"? |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Sab 29 Dic 2007-18:28 pm Oggetto: |
|
|
Essendo stata sottoposta a lavoro devi sicuramente stemprarla prima di lavorarla,al fine di eliminare tutte le tensioni interne,cricche o quant'altro _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 29 Dic 2007-18:49 pm Oggetto: |
|
|
Ne ho tagliato un pezzo e l'ho buttato nel termocamino. Datemi alcune dritte per la stempra. Quanto tempo lo lascio, devo controllare se diventi rosso? |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Sab 29 Dic 2007-19:15 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbe diventare almeno "rosso ciliegia", quando è così, ce lo lasci per 5 minuti e poi dovresti lasciarlo raffreddare lentamente per un'oretta (o almeno io le lime le stempravo così) Però, dato che è curvo, credo che dovresti anche raddrizzarlo, ma qui potrebbe informarti meglio chi forgia, passo e chiudo. Ciao! :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 29 Dic 2007-20:14 pm Oggetto: |
|
|
trentini.stefano ha scritto: | Dovrebbe diventare almeno "rosso ciliegia", quando è così, ce lo lasci per 5 minuti e poi dovresti lasciarlo raffreddare lentamente per un'oretta (o almeno io le lime le stempravo così) Però, dato che è curvo, credo che dovresti anche raddrizzarlo, ma qui potrebbe informarti meglio chi forgia, passo e chiudo. Ciao! :heureux: |
Ops..l'ho letto un po tardi...è diventato rosso e pure giallo e ci è rimasto per poco più di un ora :cry:
Avrò fatto dei danni?
Ero tranquillo, avevo visto quel video che aveva postato riddick ed il tizio per stemprare aveva acceso un bel fuoco e lasciato il pezzo finchè non si era spento da se...fatemi sapere qualcosa. |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Sab 29 Dic 2007-20:28 pm Oggetto: |
|
|
Don't worry, basta che lo lasci raffreddare lentamente (tanto, poi va ritemprato!) :bye1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 29 Dic 2007-21:38 pm Oggetto: |
|
|
Ok, quando arriverò alla tempra si vedrà...per ora ho un bel po di lavoro d'avanti. :weight_lift: :weight_lift2: :hammer: |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Sab 29 Dic 2007-22:37 pm Oggetto: |
|
|
Oh, per la cronaca - l'acciaio da balestre una volta era il 5160 (simile al 1050), in altre parole un acciaio con 0,5% di carbonio e ben pochi altri alliganti. Tra l'altro è quello usato normalmente nei khukuri originali, e questo la dice lunga... _________________ Il fu Moderatore Permaloso |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 01 Gen 2008-21:05 pm Oggetto: |
|
|
Ecco come si presentava la barra dopo la stempra:
Purtroppo, non disponendo di nient'altro di meglio, ho cominciato a grattare via un po di ruggine con una levigatrice a nastro manuale con carta grana 6
Durante questa operazione ho notato che la ruggine, in alcuni punti, aveva intaccato abbastanza la barra. Dovendo asportare una buona quantità di materiale per portare a "nuovo" l'acciaio ho deciso di scontornare prima il coltello in modo da lavorare su di una superficie minore.
Ogni suggerimento resta ovviamente gradito... :thumbsup: |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 01 Gen 2008-21:23 pm Oggetto: |
|
|
Beh, fin'ora tutto ok, se ne potrà riparlare dopo la scontornatura (come la fai?) :hammer: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 01 Gen 2008-21:39 pm Oggetto: |
|
|
trentini.stefano ha scritto: | Beh, fin'ora tutto ok, se ne potrà riparlare dopo la scontornatura (come la fai?) :hammer: |
Pensavo di seguire lo stesso metodo metodo usato con l'alluminio...fori da 3 lungo il perimetro e poi giù di seghetto...poi si vedrà, un po di lima un po di mola.... |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 01 Gen 2008-21:44 pm Oggetto: |
|
|
Sì, ma ti suggerisco anche di provare a tagliare i "ponticelli" tra i fori con uno scalpello da ferro e un bel martellone, si fa prima; provare per credere! :hammer: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008-21:57 pm Oggetto: |
|
|
bè, una volta fatti i fori, se lo spazio tra questi non è molto si va via veloci. finora hai fatto tutto bene anzi benone. qualche consiglio, sebbene io nn sia un guru, però al più presto devo iniziare a forgiare, te lo posso dare. Le balestre sono ottime, sono in acciaio 5160, ottimo specie per lame lunghe. se riesci a trovare quelle dei mezzi pewsanti mercedes sono ottime, e cerca quelle che non hanno subito troppo stress (potrebbero criccare) se riesci a trovare quelle dei vecchi vagoni ferroviari in dismissione hai fatto tombola, sono in acciaio ancora migliore.
per la stempera, puoi lasciarle quanto tempo vuoi (anche perche stare a controllare non è proprioil massimo. l'importante è che raffreddino lentamente, il più lentamente possibile, semnpre però all'interno del fuoco. quindi lasciare spegnere il tutto con calma è l'ideale anche se ci vogliono ore. (esempio classico. accendere il camino o il fuoco alla ser farlo avvampare una mezz'ora e lasciare spegnere, prendere la lama la mattina dopo. sale quanto basta, pepe a piacimento .
se hai un camino che ti porta l'0acciaio al giallo sei apposto pure pe la tempra, però li dovrai stare a controllare quando non è più magnetico il pezzo con una calamita, o osservare bene il colore (ma se è la prima volta meglio aiutarsi con la calamita), arrivato al non magnetico lo puoi tenre altri 3 o 5 minuti, poi lo tiri fuori aspetti qualche secondo e quando il rosso è bello "ciliegioso" lo tempri nel liquido che preferisci (la morte della balestra è nell'olio di motore esausto o se la vuoi più dura in olio e acqua.)
ciao e buon lavoro! (addrizzala bene!!!)  _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008-22:03 pm Oggetto: |
|
|
attenzione se tempri nell'olio rischia di prendere fuoco la casa  _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 02 Gen 2008-22:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sciaraball consigli preziosi .... in effetti avevo pensato di temprarlo da solo...avevo pensato anche alla tempra differenziata ma forse è troppo presto, un passo alla volta. :-D
Non ti preoccupare felxilsanto non ci penso proprio a temprare in salotto!!! :joy: |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-9:23 am Oggetto: |
|
|
Se lo tempri in acqua e sale lo puoi fare anche in salotto,produce un pò di vapore e basta!
Sciaraball,l'olio esausto dei motori,che contiene particelle di metallo,ho sentito che se usato x temprare fa risultare la tempra troppo dura rendendo fragile la lama x via proprio delle polveri ferrose contenute,ti risulta?Forse con piu' rinvenimenti si può ovviare a questo presunto problema? |
|
Torna in cima |
|
Superbrasa Addetto al Maglio


Registrato: Mar 17, 2007 Messaggi: 85 Località: Torino
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-12:07 pm Oggetto: |
|
|
Io se tempro in sale ed acqua non faccio rinvenimenti...la lama mi risulta essere non troppo fragile...
Se uso l'olio invece devo rinenire perche se no appenna la guardi mi si spezza....
cmq preferisco l'acqua e sale, sia perche non faccio il successivo rinvenimento e poi perche non puzza e non rischio di dare fuoco alla casa( dato che dove tempro è meglio che non faccia troppo fumo). |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-12:39 pm Oggetto: |
|
|
senza rinvenimento....
ha provato a fare dei test di durezza....
mi sembra strano. _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
Superbrasa Addetto al Maglio


Registrato: Mar 17, 2007 Messaggi: 85 Località: Torino
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-13:00 pm Oggetto: |
|
|
quelli che tempro in questo modo li uso senza rinvenimento...
se vuoi posto qualche video( quando ho un poco di tempo) dove ti faccio vedere che lo maltratto un poco...
Cmq alcuni li uso per choppare e per ora non me se ne rotto nenche uno....
Test piu precisi non li ho fatti...
Te cosa proporresti come test? |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-14:37 pm Oggetto: |
|
|
unico test sarebbe valutarlo con un durometro, se conosci qualcuno che ce l'ha.
Il dubbio è che non sia temprato perchè una lama senza rinvenimento a mio avviso dovrebbe facilmente spezzarsi in una leva di torsione.
L' esempio più classico è quando una lama si storce nella fase di spegnimento se provi a raddrizzarla mettendo la punta in morsa e cercando di fletterla per raddrizzarla spesso si spezza....
il fatto che choppando non si rompe credo voglia dire poco pecchè le sollecitazioni dovresti darle per l' altro verso, cioè per il piatto della lama... _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-15:11 pm Oggetto: |
|
|
strano la tempra in olio è molto più dolce di quella in acqua  _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
Superbrasa Addetto al Maglio


Registrato: Mar 17, 2007 Messaggi: 85 Località: Torino
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-15:28 pm Oggetto: |
|
|
quando ho un poco di tempo metto una lama in morsa e provo a tirare qualche martellata sul piatto del coltello... |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-16:23 pm Oggetto: |
|
|
infatti, è più dolce.
x riddick, sta cosa dei residui di ferro è probabile, ma credo che anche se comporti una effettiva variazione della durezza, si possa ovviare facendosi dare dell'olio non troppo usurato, ad es. quelli del cambio olio di macchine abbastanza nuove (che facendo cambi dell'olio programmati e non facendo molto truciolo nel motore danno un olio abbastanza pulito) altrimenti si può tranquillamente usare a mio avviso l'olio di oliva, di sansa, o comunuqe olii vecchi che avanzano alla vendita nei frantoi e che vengono buttati via di solito. Se poi volete farvi male potete sempre comprare il bione di olio specifico per tempra...ma dico io, a che serve se uno fa pratica col c70 o con le balestre?
per il problema della fiamma, basta fare un pò di attenzione, la fiamma si alza di 30 o 40 cm, al di sopra della tanica di olio, ma si spegne abbastanza subito, quindi bisogna solo usare una pinza a manici lunghi o qcs del genere per metterla dentro e non si hanno problemi
per la storia della tempra senza rinvenimento mi pare proprio strano. PRIMO, il rinvenimento è obbligatorio dopo la tempra, si può fare differenziato, direttamente sul fuoco e quindi facendo stare la lama pochi secondi (si fa di solito sulle braci che si stanno esaurendo) osservando la migraizone dei colori, ma cmq si fa. se la lama ti risulta esser non troppo fraGILE, forse è stata sbagliata la tempra (può essere). poi se come dici tu, usi acqua e sale, è ancora più strano perchè è ancora più DURA di quella con acqua e olio. potrebbe essere che passa troppo tempo da quando estrai la lama dal fuoco a quando la metti nel liquido? _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-16:33 pm Oggetto: |
|
|
C'è anche chi fà un rinvenimento mirato ,scalda con il cannello solo il dorso della lama ! |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-18:27 pm Oggetto: |
|
|
Superbrasa ha scritto: | quelli che tempro in questo modo li uso senza rinvenimento...
se vuoi posto qualche video( quando ho un poco di tempo) dove ti faccio vedere che lo maltratto un poco...
Cmq alcuni li uso per choppare e per ora non me se ne rotto nenche uno....
Test piu precisi non li ho fatti...
Te cosa proporresti come test? | Intanto, puoi provare a limarne una parte; se la lima gratta, non è temprato. Poi dovresti mettere una lama come la tempri tu, in morsa e tenendola con una pinza per la punta, flettere la lama lentamente e vedere che angolo riesci ad ottenere prima che si spezzi (se è temprata, si spezza) se l'angolo ottenuto è 20-30°, allora devi fare il rinvenimento.
Che fino ad oggi non se ne sia mai spezzata una, può voler dire che ... hai avuto fortuna o che non l'hai mai portata oltre certi limiti. Senza il rinvenimento, la lama può avere tensioni interne che si possono rivelare anche dopo anni ... Un giorno il coltello cade a terra e come per magia si rompe :taz: (perché la ruggine si è infiltrata in qualche cricca [microscopica fessurazione]) :bye1: :hammer: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-19:06 pm Oggetto: |
|
|
Riddick ha scritto: | C'è anche chi fà un rinvenimento mirato ,scalda con il cannello solo il dorso della lama ! |
esattamente, quello sulle braci è uguale...ma ti risparmi il cannello. si osserva la migrazione dei colori, dal blu sul dorso, non deve andare oltre l'oro chiaro sul filo...c'è anche chi scalda tutta la lama col cannello, raffreddando il filo con un rivoletto di acqua che abbraccia proprio solo la parte che andrai ad affilare.
X stefano: Se la lima gratta vuol dire che non è temprato...oppure che hai avuta la fortuna di trovare una lima come la mia...hihihi una VALTITAN della grobet, temprata a 72hrc....è bellissima...mangia pure l'acciaio temprato..dovreste vederla..!  _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-21:56 pm Oggetto: |
|
|
un giorno o l'altro voglio fare una prova prendo una lima la ritempro senza fare alcun rinvenimento vorrei vedere a che durezza arriva  _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-22:52 pm Oggetto: |
|
|
trentini.stefano ha scritto: | Sì, ma ti suggerisco anche di provare a tagliare i "ponticelli" tra i fori con uno scalpello da ferro e un bel martellone, si fa prima; provare per credere! :hammer: |
Ho provato a fare da me uno scalpello....ma il risultato non è stato quello sperato. Ho preso un cilindro di quello che supponevo essere acciaio inox (recuperato da una fotocopiatrice dismessa) e l'ho limato con la mola a mo di scalpello. Infilato nel solito termocamino ho atteso che divenisse rosso ciliegia , l'ho lasciato 10 min e l'ho raffreddato bruscamente in acqua salata.
Questo quello che è venuto fuori:
Ho fatto una prova su di un pezzo della balestra che mi era avanzato e lo scalpello ha perso subito il filo, poi ho provato con una lima e anche qui lo scalpello si è scalfito facilmente.
Quindi le cose sono due: ho sbagliato tempra oppure l'acciaio era del tipo non temprabile!!!
Qualcuno ha esperienza con le aste di fotocopiatrice? |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-1:17 am Oggetto: |
|
|
sinceramente non credo sia temprabile, a che servirebbe tanto carbonio nell'asta di una fotocopiatrice, se non a fare ossido? comunque non lo so eh, è un'ipotesi _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-1:25 am Oggetto: |
|
|
Nomakk ha scritto: | sinceramente non credo sia temprabile, a che servirebbe tanto carbonio nell'asta di una fotocopiatrice, se non a fare ossido? comunque non lo so eh, è un'ipotesi |
Credo abbia ragione tu.... |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-5:45 am Oggetto: |
|
|
ho usato anch'io quel materiale, recuperato da una stampante, per realizzare dei portachiavi. credo non si tratti di acciai temprabili. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-8:36 am Oggetto: |
|
|
Non è temprabile, sarebbe meglio fare un salto in una ferramenta e comprare uno scalpellino da ferro. :bye1: :hammer: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Francesco61 Fabbro


Registrato: Nov 23, 2006 Messaggi: 278 Località: Cervia, Romagna
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-11:19 am Oggetto: |
|
|
Vomitron , penso che si trovino presso i rifornitori di materiale per orafi come altre lime grobet |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-12:46 pm Oggetto: |
|
|
trentini.stefano ha scritto: | Non è temprabile, sarebbe meglio fare un salto in una ferramenta e comprare uno scalpellino da ferro. :bye1: :hammer: |
Già, farò così....ma era per il gusto di farselo da se  |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-13:00 pm Oggetto: |
|
|
Condivido il concetto, ma a volte, si fa prima e si risparmia a comprare la cosa che serve quando la spesa è piccola, chau :bye1: :hammer: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
|