Inviato: Dom 16 Dic 2007-0:04 am Oggetto: Abbigliamento/calzature high-performance
Voglio dare il via a una discussione in cui recensire-esporre-valutare abbigliamento/calzature con particolari caratteristiche (tessuti particolari, anti-infortunistica...) che lo rendono piu' efficiente rispetto al corrispettivo normale.
Incomincio io, con un paio di guanti della Mizuno, sono fatti in un particolare tessuto (contenente "breath-termo") che quando assorbe il sudore e viene messo in movimento genera calore, hanno pochissime cuciture (sono quasi un pezzo unico), sono leggeri e compatti (essendo anche sottili si possono usare come sottoguanti, per es. sotto i guanti da moto, comunque la Mizuno produce anche dei sottoguanti specifici).
Il confort è esemplare sono sicuramente i guanti piu' comodi che ho mai provato e sono gli unici che seguono perfettamente la forma delle mani.
Fanno respirare la pelle molto di piu' rispetto ai guanti normali e sono anche piu' caldi, nonostante le dimensioni ridotte.
Qui una foto comparativa con altri modelli da sin. a dx: 1sottoguanto x moto (marca sconosciuta), 2Mizuno, 3Diadora, 4Fila
Tutti i guanti sono taglia L (tranne i FILA che sono XL), i Mizuno sono i migliori come confort, calore e traspirabilita'.
L' unico piccolo limite che hanno è che tendono ad attaccarsi leggermente (appena appena) sul velcro (scoperto abbinandoli ai guanti da moto), ma per il resto sono superiori in tutto rispetto ai guanti convenzionali.
Penserete che sono un maniaco dei guanti, ma quando ci si allena all' aperto d' inverno è una bella comodita' avere le mani calde con dei guanti confortevoli, stessa cosa x la testa e i piedi; tanto piu' che piu' è bassa la temperatura e piu' il calore corporeo viene dirottattato dalle estremita' del corpo alla testa e al torace.
Quindi è importante tenere ben caldo la testa, le mani e i piedi.
Quando vado ad allenarmi con lo zaino d' inverno sembro Bin Laden: ho berretto, scaldacollo e sopra lo scaldacollo una sciarpa (un suggerimento: d' inverno, secondo me un termos di tea caldo da 0,5 litri è una pacchia).
Conclusione: ottimi
Secondo articolo
Paragola-scaldacollo Mizuno
Sono fatti nello stesso tessuto dei guanti, è molto confortevole, non ha cuciture (almeno a occhio nudo) e a differenza del modello convenzionale ha una sezione traforata che permette la respirazione del naso in maniera molto piu' confortevole (non da' quel effetto "maschera antigas" dei modelli convenzionali); non è dotato di laccio ma la sua assenza non si avverte anzi forse e meglio cosi'.
Paragonato a uno scaldacollo normale.
(ho evidenziato la parte traforata e il paragola è al rovescio)
In generale sono rimasto molto colpito dalla linea di prodotti Breath-termo della Mizuno, sono fatti molto bene e scaldano veramente (mantenendo un ottima traspirazione), avevo visto nel negozio le magliette della Under armor (marca specialistica americana di cui avevo sentito parlare molto bene, anche in ambito militare) e chiedendo info al negoziante è saltata fuori questa linea di prodotti Mizuno (che il negoziante mi detto essere superiore ai prodotti Under armor e tratta entrambe le marche) e non posso che confermare l' ottimo livello qualitativo dei prodotti, un' ottima scoperta.
Qui potete vedere-scaricare la brochure con i prezzi:
http://www.mizuno.it/Breath_Thermo_Weekend/index.htm
Sia i guanti sia lo scaldacollo sono made in Tailandia (che x me fino ad ora è un' ottima provenienza, anche i miei guantoni da 10 once sono tailandesi e sono spettacolari).
Articolo successivo:
Calze Crispi
Le ho comprate tempo fa e usate diverse volte (con gli scarponi Oasi sempre della Crispi), sono ottime, tengono caldo e hanno uno spessore maggiorato nei punti d' atrito con gli scarponi (tallone, pianta del piede, punta e tibia).
Sono molto piu' adatte a camminare x lunghi periodi delle calze normali, in quanto lo spessore maggiorato nei punti critici riduce lo sforzo sul piede e aumenta il confort.
http://www.crispi.it/prodotto_it.php
(se il link non vi manda direttamente alle calze accessori--> calze)
Il mio modello dovrebbero essere le Skylight nere
Questa discussione è mirata a vestiario con particolari caratteristiche innovative o fuori dal comune (che diano un reale vantaggio), ma visto che ci sono faccio una breve panoramica sui scarponi Oasi della Crispi, che non hanno nulla di rivoluzionario (il Gore-tex non è piu' una novita')pero' sono fatti ottimamente e sono un' ottima abbinata alle calze Crispi.
Nome: Crispi OASI HTG
Hanno un confort esemplare e sono abbastanza morbidi (che secondo me è un grosso vantaggio gli scarponi rigidi li trovo scomodissimi), li paragono a 2 paia di scarponi da trekking (civili, non mi ricordo le marche) che avevo anni fa, tengono caldo il piede e non ostacolano la traspirazione.
In piu' si sono dimostrati anche molto duraturi, li ho usati sia in inverno sia in estate, con il mio "piedino da fata" (n° 46), con lo zaino d' allenamento (in ordine di marcia arriva a 46-47 kg) su sfondo pietroso misto (Carso triestino, salita, discesa, dritto) e la suola si è assottigliata vistosamente sulla punta e sul tallone ma x l' utilzzo svolto l' usura dimostrata è accettabilissima (e sono ancora operativi).
Anche le parti in pelle su tallone e punta sono molto durature diversi impatti di pietre le hanno solo scorzate senza intaccarle profondamente.
Li ho usati anche per camminate normali, con zaino normale e sono sempre stati perfetti.
Conclusione: la Crispi è un ottima marca (non ho provato altri scarponi militari ma gli Oasi sono nettamenti superiori ai modelli di scarponi civili che avevo).
Spero di vedere anche le vostre opinioni su articoli da voi provati :thumbsup:
Poi alla fine, secondo me vale la pena di comprare vestiario e calzature che giustifichino il loro prezzo piu' con la tecnologia e la qualita' piuttosto che con una firma scritta sopra.
In particolare mi piacerebbe la vostra opinione sulle scarpe x antinfortunistica, x un utilizzo nella vita di tutti i giorni e attivita' sportive; perche' pensavo di comprarmene un paio in gennaio, in quanto ho visto che negli allenamenti (di JKD-Kali-Silat) all' aperto le scarpe da ginnastica normali durano pochissimo, ho consumato in 2 mesi un paio di scarpe da ginnastica nuove della Diadora, purtroppo l' atrito sull' asfalto e sul terriccio (durante gli esercizi x imparare gli spostamenti, la corretta distanza dall' avversario e il mantenimento costante della guardia) mettono a dura prova le suole delle scarpe.
Ho visto che per es. le suole delle scarpe delle Diadora utility (il marchio della Diadora x l' antinfortunistica) hanno degli inserti nella suola x aumentarne la durata, voi le avete provate?
http://www.utilitydiadora.it/techno_it.php?lang=it&nomecat=techno
Quali marche di scarpe x antinfortunistica sono, secondo voi le migliori (senza andare su design da Arlecchino)?
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Dom 16 Dic 2007-0:15 am Oggetto:
Mi pare che mischiare i prodotti così faccia molta confusione...c'è già un topic sugli anfibi..uno sui guanti...magari se dividi si capisce e si parla meglio imho _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Registrato: Feb 18, 2004 Messaggi: 1743 Località: Varese
Inviato: Dom 16 Dic 2007-0:20 am Oggetto:
Molto interessante!
Sfogliando la brochure ho visto che vendono i prodotti Mizuno al Longoni poco distante da casa, quindi considerando che sono alla ricerca di uno scaldagola, un passamontagna e un paio di guanti direi che posso tranquillamente passare a fare una visitina... _________________ "Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso" R.Hobb - L'apprendista Assassino
Si', pero' non potevo aprire un topic x ogni roba (scaldacollo, guanti, anfibi, magliette, pantaloni, scarpe...) volevo appunto crearne uno generico (in modo anche da non dare limiti alle risposte), mirato pero' ad indumenti particolari (che diano vantaggi inaspettati), io per es. fino a poco tempo fa non sapevo neanche che ci fossero tessuti (come quelli della Mizuno o della Under armor) che generano calore o che mantengono il corpo fresco (la Under armor produce anche una linea estiva, spero che anche la Mizuno lo faccia in futuro).
Una maglietta climatizzata o autoriscaldante? Fantasia?
No
Non sapevo neanche che esistessoro scarpe con inserti anti usura, nelle suole.
Ero anche curioso di vedere se saltava fuori qual cosa di inaspettato.
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Dom 16 Dic 2007-0:43 am Oggetto:
Io mi trovo molto bene con la roba in Capilene di Patagonia.E' un tessuto che regola la temperatura e espelle il sudore.Posso usarla d'estate come maglietta per andare a camminare e stare fresco e asciutto e d'inverno come maglia intima per stare caldo..
anche la roba della falke è buona,anche se troppo tecnica per essere portata a vista _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Dom 16 Dic 2007-13:40 pm Oggetto:
sì..occhio che ci son diverse pesantezze che privilegiano o il calore o la traspirazione(a seconda che fai sport o cose meno dinamiche) _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
Inviato: Dom 16 Dic 2007-14:04 pm Oggetto:
Mello's e Marmot fanno capi tipo Patagonia, ma generalmente a prezzi piu' contenuti,poi c'è la North Face che come giacche tecniche è forse la migliore,ma anche scarpe comode e resistenti.
Anche loro sono giunti alla somma illuminazione: tag free, senza etichetta; effettivamente su 2 paia di guanti avevo dovuto tagliare l' etichetta semplicemente perche' era troppo grande e scomoda, anche su alcune magliette le etichette sono esagerate.
Anche la Mizuno non ha messo etichette nei guanti e nello scaldacollo.
Anche le scarpe della North face sembrano interessanti, qui un modello scelto a caso (nella linea endurance running), in cui si dice che la suola è studiata appositamente per durare di piu' (ci sono inserti nella suola che visivamente ricordano quelli della Diadora utility):
http://www.thenorthface.com/opencms/opencms/tnf/gear.jsp?site=EU&model=AR5X&language=en
Noto con piacere, che stanno saltando fuori diverse marche e prodotti che non conoscevo :thumbsup:
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
Inviato: Dom 16 Dic 2007-18:39 pm Oggetto:
Se ti interessano calzature comode e resistenti e sopratutto con il giusto prezzo in Italia fanno le Garmont.Sono molto valide, fidati di un veneziano doc,noi le scarpe le usiamo davvero,sai tra calli e ponti!!!
Interessanti, qui si possono vedere i cataloghi, i modelli con suola "Rhino Strike" (nella linea outdoor fitness) dicono che sono studiati appositamente per durare di piu' e la suola avvolge un po' anche la parte laterale della scarpa.
http://www.garmont.com/ita.html
Registrato: Feb 03, 2006 Messaggi: 1430 Località: Mestre
Inviato: Lun 17 Dic 2007-17:35 pm Oggetto:
mah, io come primo e secondo strato uso roba della Craft, al momento non ho trovato qualcosa che sia migliore, sia come calore che come traspirazione... certo è roba tecnica e non la uso, diciamo, per la città, ma se si cerca materiale specifico allora sì...
Per la giacca concordo con Riddick, The North Face fa delle cose spettacolari e se le fa anche pagare, ma sono indistruttibili...
Scarpe: io mi son trovato bene con le Merrel anche per un utilizzo cittadino (non la linea "modaiola" che è uscita qualche anno fa, intendo la linea "VERA" Merrel)... comode, flessibili ma molto resistenti... se dobbiamo andare su scarponi da trekking allora dico Scarpa...
Per il resto spazio molto, ultimamente ho scoperto la La Fuma (sarà che hanno aperto uno spaccio non molto lontano da casa mia) e devo dire che ne sono molto soddisfatto, la qualità è molto buona ma riesce cmq a tenere prezzi contenuti... vi farò sapere qualcosa di più dopo test impegnativi... _________________
visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Carne al fuoco c'è ne proprio tanta!
Riscontri degli articoli che vendo in negozio (ho una coltelleria "vera" con laboratorio separato e negozio di articoli outdoor,montagna, trekking) e utilizzo ne ho molti.
Ottimi per guanti e scaldacollo tessuti come il Gore WindStopper che ha una membrna antivento fra due sottili strati di micropile. Caldo il giusto per attività aerobiche, traspirante ma soprattutto antivento. Come marchi per gli scaldacollo la spagnola Buff leader assoluto, per i guanti buoni modelli semplici e funzionali ne produce Salewa.
Grande il Sig.Zato che conosce, apprezza e consiglia i prodotti Patagonia
Patagonia veste morbido non fit come Falke.
Certo, che muoversi agevolemnte in mega catologhi strabordanti di articoli per uno che si avvicina la prima volta, è come far scegliere un coltello a un bambino...
Novità reali in questi anni sono i tessuti Soft Shell praticamente dei laminati elastici, con doti di impermeabilità rilevanti (in genere sotto i 10000mm d'acqua) e doti di traspirabilità più elevati rispetto a una membrana classica (gore o similari). Ottime vestibilità e possibilità di laminazione a micropile, che si traducono in ottima comodità.
Ovviamente per ora sono rilegati ai marchi che producono abbigliamento tecnico, ma vi posso assciurare che nei prossimi anni sostituiranno il classico tessuto nylon.
Mmmh lascerei perdere arcteryx, fa roba troppo specialistica per un uso "EDC" e vestono in maniera particolare (tagli aderentissimi, orientati decisamente verso un uso in arrampicata), piuttosto orientati su mammut, montura, north face, salewa o millet.
Patagonia ho un po' di roba, ma da che si è lanciata sul pile "ecologico" fatto con le bottiglie riciclate secondo me la qualità è un po' scaduta, dopo numerosi lavaggi tendono a fare pilling e a diventar brutti.
Decathlon ultimamente ha alzato tantissimo il livello qualitativo, il pile è di ottima qualità e le giacche sono finite decisamente molto bene.
Per l'abbigliamento "casual-tecnico" E9 fa cose simpatiche, anche se molto particolari _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Sig.Zato lei si dimostrra di conoscere veramente soltanto il meglio dell'offerta a livello mondiale!
L'Arcteryx non Italia non è importata direttamente da un distributore, ma da un negozio di Cortina, quindi i punti vendita dove si trova sono limitatissimi.
Un consiglio da venditore che posso dare nell'apprestarsi a comprare una giacca in rete o da foto e quello di guardare attentamente il peso, la maggior parte delle produzione delle ditte che fanno Montagna sono sfoderate, quindi si potrebbe rimaner male vedere arrivare una giacca impermeabilissima, super traspirante ma sfoderata... ovviamente poi dipende da quello che ci si deve fare!
(pesi indicativi delle giacche, non valido per i piumini:
300-400gr assolutamente sfoderata
700-800gr leggermente foderata
900-1100gr foderata
piumini
300-400 gr piumino leggero tipo pullover
600-700gr piumino medio classico
800-1000gr piumino molto imbottito
Lo dico perchè la metà circa dei clienti che si avvicinano a prodotti cosiddetti "tecnici" pensano che una giacca in "goretex" sia per forza caldissima. Cosa assai rara anche perchè se si decide di acquistare un cosiddetto Guscio acquistandolo sfoderato, si avrà la possibilità di fruirlo anche nelle stagioni più miti.
Pioggia e vento mica vengono solo d'inverno!
Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
Inviato: Lun 17 Dic 2007-21:23 pm Oggetto:
quoto stry date uocchio a the north face ho pareccia roba loro e la uso sia in montagna che come vestiario da uso quotidiano ed è veramente una gran marca i prezzi sono tutto sommato commisurati alla qualitàe i materiali sono veramente ottimi
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Lun 17 Dic 2007-21:41 pm Oggetto:
outdoorsandknives ha scritto:
Sig.Zato lei si dimostrra di conoscere veramente soltanto il meglio dell'offerta a livello mondiale!
L'Arcteryx non Italia non è importata direttamente da un distributore, ma da un negozio di Cortina, quindi i punti vendita dove si trova sono limitatissimi.
Un consiglio da venditore che posso dare nell'apprestarsi a comprare una giacca in rete o da foto e quello di guardare attentamente il peso, la maggior parte delle produzione delle ditte che fanno Montagna sono sfoderate, quindi si potrebbe rimaner male vedere arrivare una giacca impermeabilissima, super traspirante ma sfoderata... ovviamente poi dipende da quello che ci si deve fare!
(pesi indicativi delle giacche, non valido per i piumini:
300-400gr assolutamente sfoderata
700-800gr leggermente foderata
900-1100gr foderata
piumini
300-400 gr piumino leggero tipo pullover
600-700gr piumino medio classico
800-1000gr piumino molto imbottito
Lo dico perchè la metà circa dei clienti che si avvicinano a prodotti cosiddetti "tecnici" pensano che una giacca in "goretex" sia per forza caldissima. Cosa assai rara anche perchè se si decide di acquistare un cosiddetto Guscio acquistandolo sfoderato, si avrà la possibilità di fruirlo anche nelle stagioni più miti.
Pioggia e vento mica vengono solo d'inverno!
qui a treviso c'è un negozio che vende sia Arc'terix che Patagonia,Falke,Jack Wolfskin,Mountain hardwear ecc..
http://www.mountainadventures.it/
Registrato: Feb 03, 2006 Messaggi: 1430 Località: Mestre
Inviato: Mar 18 Dic 2007-11:22 am Oggetto:
Arc'terix fa bellissima roba, ma come dice Stry è veramente molto tecnica (e i prezzi di conseguenza) per un uso allround...
Come già detto, per le giacche The North Face per il momento è la migliore che ho trovato su quella fascia di prezzo (che non è proprio bassina), ho un guscio in goretex preso allo spaccio e per una botta di c+-o l'ho preso col 70% di sconto ed è uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto... _________________
visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
Inviato: Gio 03 Gen 2008-14:00 pm Oggetto:
lo posto qui per evitare di aprire un thread apposta..poco fa mentre mi preaparavo per andare a spalare un pò di neve ho notato che i miei scarponi da montagna hanno un aspetto un pò "secco".come rendere l'idea...diciamo che la punta (dimenticavo di specificare che sono in goretex) non è più morbida come un tempo..forse i dieci anni incominciano a farsi sentire!sapete mica consigliarmi qualche sorta di lucido/riparatore?
La Cripsi produce uno Spray impermeabilizzante, molto buono ne ho provati diversi ed è il migliore, poi fanno un grasso x pelle (non ho capito se il tuo modello ha anche la punta in Gore-tex o se è come i miei Oasi cioe' Gore-tex ma con punta e tallone in pelle).
http://www.crispi.it/prodotto_it.php
Se hanno la punta in pelle il grasso della Cripsi dovrebbe andare, se invece sono 100% Gore-tex forse basta pulirli bene e dare una leggera spruzzata con lo Spray impermeabilizzante (il grasso sul Gore-tex penso che potrebbe rovinarlo, ma non lo ho mai provato).
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
Inviato: Gio 03 Gen 2008-14:49 pm Oggetto:
grazie per la risposta.non avevo specificato bene...i miei scarponi sono come i tuoi,pelle scamosciata su punta e tallone...avevo pensato anche io che una passata di grasso sarebbe stata utile...al massimo chiedo ad un parere tecnico al mio calzolaio
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
Inviato: Ven 04 Gen 2008-2:52 am Oggetto:
personalmente scelgo:
scarpe: la sportiva
calze : thorlos
giacca : the north face
pantaloni: montura
pile in wintex : grande grimpe
guanti : ortovox
e per tutto l'altro abbigliamento anche il meno tecnico
grande grimpe lo trovo economico e affidabile anche se e' una piccola azienda artigianale lavora molto bene. _________________
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum