Inviato: Mar 13 Nov 2007-8:29 am Oggetto: richiesata di porto d'armi per difesa personale
cercando tra le notizie sul sito della polizia di stato ho notato che si puo' richiedere il porto d'armi per difesa personale che comprende oltre che le armi da fuoco anche i bastoni animati (??) ovviamente bisogna specificare i motivi.
la domanda che volevo porre e'
secondo voi e' possibile richiedere il porto d' armi per difesa perche si vive in un luogo isolato e si esce la sera per portare il cane a spasso e si rischia di venire aggrediti molto facilmente?
e soprattuto ma e' possibile richiedere il porto di bastone animato o coltello per questo motivo??
Ciao
penso proprio di no!!!
ci vogliono motivi piu' validi tipo
ho tanti soldi che devo trasportare, ho un'attivita' rischiosa, ecc.
L'unica cosa che potresti fare è richiedere un permesso per avere un'arma in casa, ma per il trasporto è molto piu' complicato.
Auguri
Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
Inviato: Mar 13 Nov 2007-10:23 am Oggetto:
Per esperienza ti dico non ci provare neanche, non ti rilasceranno mai il porto per difesa con i motivi che hai elencato.
Se invece vuoi tenere l'arma in casa per difesa abitativa la cosa è fattibile.
Mi sono informato anch'io tempo fa, nn per porto d'armi da fuoco ma per porto di coltello.
Tralasciamo il porto di coltello che nn esiste
LASCIA PERDERE, fidati. NN ti daranno mai un porto d'arma da fuoco per difesa personale.
C'è un'escamotage (si scrive così?): porto d'armi per uso sportivo.
In pratica se sei in auto e ti fermano, puoi sempre dire che stavi andando al poligono di tiro (sta a te ricordarti qual'è quello + vicino in zona onde evitare figuracce e fustigazione)......ma il trasporto dev'essere "diviso", ossia la pistola da una parte, il caricatore da un'altra parte dell'auto e i proiettili inscatolati da un'altra parte ancora....
E' molto + efficace e legale, andare in giro con uno spray al peperoncino e un coltello chiudibile di modeste dimensioni (quindi occultabile e giustificabile) ma affilatissimo come uno SPYDERCO o un BENCHMADE.
Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
Inviato: Mar 13 Nov 2007-14:24 pm Oggetto:
Citazione:
E' molto + efficace e legale, andare in giro con uno spray al peperoncino e un coltello chiudibile di modeste dimensioni (quindi occultabile e giustificabile) ma affilatissimo come uno SPYDERCO o un BENCHMADE.
Attenzione agli SPRAY al peperoncino credo che in Italia non siano legali, non tutti almeno...informati bene presso le FF.OO. Per quanto riguarda il porto di coltello chiudibile anche di modeste dimensioni sono sicuro che non sia legale. Difatti non centra ne il fatto che sia chiudibile ne tanto meno le dimensioni della lama. Figurati che, per fare un esempio *** ma calzante, se un elettricista viene trovato con un cacciavite addosso o in macchina in orario non "di servizio" potrebbe essere accusato di detenzioni di arma impropria!!! Questo perchè non è giustificabile il porto dell'utensile se non per esigenze di intervento reali, figurati giustificare un coltello!!!! La legge Italiana è molto restrittiva in fatto di armi (sia proprie che improprie).
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
Inviato: Mar 13 Nov 2007-14:54 pm Oggetto:
Lupo72 ha scritto:
Citazione:
E' molto + efficace e legale, andare in giro con uno spray al peperoncino e un coltello chiudibile di modeste dimensioni (quindi occultabile e giustificabile) ma affilatissimo come uno SPYDERCO o un BENCHMADE.
Attenzione agli SPRAY al peperoncino credo che in Italia non siano legali, non tutti almeno...informati bene presso le FF.OO. Per quanto riguarda il porto di coltello chiudibile anche di modeste dimensioni sono sicuro che non sia legale. Difatti non centra ne il fatto che sia chiudibile ne tanto meno le dimensioni della lama. Figurati che, per fare un esempio *** ma calzante, se un elettricista viene trovato con un cacciavite addosso o in macchina in orario non "di servizio" potrebbe essere accusato di detenzioni di arma impropria!!! Questo perchè non è giustificabile il porto dell'utensile se non per esigenze di intervento reali, figurati giustificare un coltello!!!! La legge Italiana è molto restrittiva in fatto di armi (sia proprie che improprie).
In due parole: è vero, alcuni spray al capsicum sono riservati a forze dell'ordine, o comunque non sono acquistabili da civili senza porto d'armi - il KeyDefender in catalogo da Collini invece è di libera vendita e porto, nonché di sicura efficacia e non causa danni permanenti.
Il porto di coltello per difesa, sia esso anche un coltellaccio tipo Rambo o un minuscolo Minichamp (un temperino, insomma), è assolutamente PROIBITO (francamente il caso dell'elettricista mi sembra fin troppo tirato per i capelli). In ogni caso, regolatevi di conseguenza... _________________ Il fu Moderatore Permaloso
E aggiungo che con il porto per uso sportivo puoi trasportare l'arma solo da casa tua al tiro a segno viaggiando esclusivamente sul tragitto indicato sui permessi che verra' stabilito dalle autorita' competenti.
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
Inviato: Mar 13 Nov 2007-15:29 pm Oggetto:
xizzy ha scritto:
E aggiungo che con il porto per uso sportivo puoi trasportare l'arma solo da casa tua al tiro a segno viaggiando esclusivamente sul tragitto indicato sui permessi che verra' stabilito dalle autorita' competenti.
Se ti pescano fuori da quelle strade sei abusivo.
Precisamente...e comunque, sempre e solo con l'arma smontata in modo tale da non essere utilizzabile nell'immediato - per la difesa sarebbe inutile. _________________ Il fu Moderatore Permaloso
E aggiungo che con il porto per uso sportivo puoi trasportare l'arma solo da casa tua al tiro a segno viaggiando esclusivamente sul tragitto indicato sui permessi che verra' stabilito dalle autorita' competenti.
E aggiungo che con il porto per uso sportivo puoi trasportare l'arma solo da casa tua al tiro a segno viaggiando esclusivamente sul tragitto indicato sui permessi che verra' stabilito dalle autorita' competenti.
Se ti pescano fuori da quelle strade sei abusivo.
Precisamente...e comunque, sempre e solo con l'arma smontata in modo tale da non essere utilizzabile nell'immediato - per la difesa sarebbe inutile.
Sbagliato! L'arma deve essere scarica e tenuta dentro la propria scatola.
In pratica l'uso non deve essere immediato.
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
Inviato: Mar 13 Nov 2007-15:39 pm Oggetto:
Gestapo ha scritto:
Vomitron ha scritto:
xizzy ha scritto:
E aggiungo che con il porto per uso sportivo puoi trasportare l'arma solo da casa tua al tiro a segno viaggiando esclusivamente sul tragitto indicato sui permessi che verra' stabilito dalle autorita' competenti.
Se ti pescano fuori da quelle strade sei abusivo.
Precisamente...e comunque, sempre e solo con l'arma smontata in modo tale da non essere utilizzabile nell'immediato - per la difesa sarebbe inutile.
Sbagliato! L'arma deve essere scarica e tenuta dentro la propria scatola.
In pratica l'uso non deve essere immediato.
Per "smontata" intende anche il caricatore o il tamburo separato dall'arma appunto ho scritto "arma smontata in modo tale da non essere utilizzabile nell'immediato".
Risulta indubbio che un fucile da caccia (es. doppietta) scarico, ma completamente chiuso TEORICAMENTE potrebbe avere ancora una cartuccia in canna - infatti dev'essere trasportato con la canna separata dal calcio e dai meccanismi di sparo, quando possibile, o comunque in modo tale che sia inequivocabile la sua inutilizzabilità temporanea.
Per quanto riguarda il percorso obbligatorio, controllando mi risulta sia ancora valido Chi hai interpellato o cos'hai consultato in merito, per curiosità? _________________ Il fu Moderatore Permaloso
Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
Inviato: Mar 13 Nov 2007-15:42 pm Oggetto:
Citazione:
(francamente il caso dell'elettricista mi sembra fin troppo tirato per i capelli)
era un esempio per far capire che anche un attrezzo da lavoro, che può essere facilmente usato come arma impropria, portato senza giustificato motivo non è consentito. Non puoi andare in discoteca con una chiave inglese in tasca!!!!
Non so se mi sono spiegato
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
Inviato: Mar 13 Nov 2007-15:49 pm Oggetto:
Lupo72 ha scritto:
Citazione:
(francamente il caso dell'elettricista mi sembra fin troppo tirato per i capelli)
era un esempio per far capire che anche un attrezzo da lavoro, che può essere facilmente usato come arma impropria, portato senza giustificato motivo non è consentito. Non puoi andare in discoteca con una chiave inglese in tasca!!!!
Non so se mi sono spiegato
Ha ragione Gestapo
Ah bè, in discoteca non ci piove Così come non puoi andare in chiesa con una motosega
Girando per strada però, magari appena finito il lavoro...mah Si spera in un agente comprensivo! _________________ Il fu Moderatore Permaloso
PRECISAZIONE: x spray al peperoncino intendevo uno spray consentito dalla legge italiana.
X il porto di coltello o temperino che sia, nulla è consentito in teoria......in pratica esiste il giustificato motivo, che coincide con esigenze di lavoro:
ESMPIO calzante il magazziniere che in tasca, alle 18 di sera, ha un KERSHAW E.T. perchè lo usa a sballare i pacchi al lavoro.
Ma bisogna fare altra precisazione: un conto è avere un coltello in auto, dove è sempre possibile che le forze dell'ordine facciano una perquisizione casuale.
Un conto è averlo in tasca.....e statisticamente è difficile che l'agente ti chieda di vuotare le tasche, ma può succedere se pensano che hai dell'erba o altro.
Un conto è averlo "clippato" nei pantaloni.
Nel primo caso, o hai una buona scusa o ti rimetti all'indulgenza dell'agente.
Nel secondo caso, stessa cosa, un po' + grave a parer mio.
Nel terzo caso è ben difficile che ti becchino, ma se succedesse.......nn hai scusanti.
In pratica, se vengo assalito per strada o vedo una donna che viene assalita in un vicolo buio e decido di tiorar fuori il coltello e usarlo........è facile che prenda torto io. Poi la legge è flessibile in tal senso. Quando dalle mie parti (mantova), un tipo ha sparato nel buio a degli scassinatori presso la sua azienda agricola, uccidendone uno.........alla fine è stato assolto. Penso che in questi casi, in cui si paventa l'eccesso di autodifesa, conti molto la reazione dell'opinione pubblica. In un paese in cui anche i peggiori individui riescono a uscire dopo aver fatto cose orribili, nn possono andar dentro persone oneste che si difendono.
MA FORSE M'ILLUDO
Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
Inviato: Mar 13 Nov 2007-16:59 pm Oggetto:
Io ho il porto d'armi, più precisamente la licenza di porto d'armi per uso tiro a volo (impropriamente chiamato ad uso sportivo). Sono abbastanza informato in materia e vi dico che la storia del tragitto non è esatta. E' privo di fondamento giuridico l'obbligo di un percorso da casa al campo di tiro anche se qualche questura usa ancora scivere sulla licenza "dal proprio domicilio al campo di tiro a volo e viceversa". Se devo andare in armeria a far sistemare l'arma come faccio? Se c'è una gara a 500km da dove abito che faccio? Rimane comunque il fatto che l'arma può essere trasportata solo se ne è giustificato il motivo, come al solito se mi beccano alle 2 del mattino rientrando da una discoteca con l'arma in macchina....sono uccelli per diabetici!!
Guarda... ho letto una montagna di inesattezze in risposta alla tua domanda
L'unica cosa esatta è la ESTREMA difficoltà ad ottenere in P.A. per difesa personale e poco altro.
Vista la delicatezza e la complessità dell'argomento, se hai bisogno di notizie più precise vai sul sito http://www.earmi.it oppure fai un giro sul ng it.hobby.armi.moderato.
Quoto questo:
Citazione:
Sono abbastanza informato in materia e vi dico che la storia del tragitto non è esatta. E' privo di fondamento giuridico l'obbligo di un percorso da casa al campo di tiro anche se qualche questura usa ancora scivere sulla licenza "dal proprio domicilio al campo di tiro a volo e viceversa". Se devo andare in armeria a far sistemare l'arma come faccio? Se c'è una gara a 500km da dove abito che faccio?
E' molto + efficace e legale, andare in giro con uno spray al peperoncino e un coltello chiudibile di modeste dimensioni (quindi occultabile e giustificabile) ma affilatissimo come uno SPYDERCO o un BENCHMADE.
Attenzione agli SPRAY al peperoncino credo che in Italia non siano legali, non tutti almeno...informati bene presso le FF.OO. Per quanto riguarda il porto di coltello chiudibile anche di modeste dimensioni sono sicuro che non sia legale. Difatti non centra ne il fatto che sia chiudibile ne tanto meno le dimensioni della lama. Figurati che, per fare un esempio *** ma calzante, se un elettricista viene trovato con un cacciavite addosso o in macchina in orario non "di servizio" potrebbe essere accusato di detenzioni di arma impropria!!! Questo perchè non è giustificabile il porto dell'utensile se non per esigenze di intervento reali, figurati giustificare un coltello!!!! La legge Italiana è molto restrittiva in fatto di armi (sia proprie che improprie).
ecco perchè molti mettono il cacciavite a tenere il vetro della portiera dell'auto ! _________________ a volte una parola taglia più di una lama
Colui che ottiene il porto d'armi per uso Tiro a Volo (chiamato TAV) o porto d'armi sportivo può trasportare l'arma tranquillamente senza orari.
L'unica cosa che la legge dice è che puoi TRASPORTARE e NON PORTARE.
La differenza sta tutta qui.
Trasporto significa tenere l'arma non pronta all'uso.
Io tengo l'arma chiusa in una borsa, le eventuali munizioni le metto in un sacchetto nascosto a parte.
A casa tengo sempre tutto in cassaforte anche se nulla mi vieterebbe di tenerla sul tavolo carica.
Importante che non sia a disposizione di minori, estranei, incapaci.
Insomma ognuno segue la legge come preferisce.
Se fai una gara di tiro dinamico e ti fermano in autostrada alle 10 di sera non ci vedo nulla di strano, specialmente se hai fatto la gara a 250km di distanza, hai prima cenato e poi con calma ritorni a casa.
Per quanto riguarda il Tread iniziale, le armi le uso per sport e divertimento.
Non mi interesa usarle per difesa anche perchè non ne vale la pena e poi tra problemi legali e rimorsi di coscienza e paura di ritorsioni dei parenti..
preferibile evitare di farsi male. importante e' la salute _________________ a volte una parola taglia più di una lama
Ultima modifica di zetale il Mer 14 Nov 2007-0:27 am, modificato 1 volta in totale
Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
Inviato: Mar 13 Nov 2007-20:39 pm Oggetto:
Citazione:
Se fai una gara di tiro dinamico e ti fermano in autostrada alle 10 di sera non ci vedo nulla di strano, specialmente se hai fatto la gara a 250km di distanza, hai prima cenato e poi con calma ritorni a casa.
Quoto in toto.
Effettivamente mi sono espresso poco chiaramente. Quello che volevo dire è che comunque ci deve essere un motivo plausibile per cui ti trovi con un arma in auto. Non è l'orario che fa la differenza, il mio voleva essere un esempio.
Quoto anche erlige e consiglio vivamente a tutti quelli che vogliono avvicinarsi al mondo delle armi da fuoco il sito di edoardo mori, giurista e grande esperto della materia.
Rimane comunque il fatto che l'arma può essere trasportata solo se ne è giustificato il motivo, come al solito se mi beccano alle 2 del mattino rientrando da una discoteca con l'arma in macchina....sono uccelli per diabetici!!
Al TRASporto (in costanza di TAV) non ci sono vincoli.
Esempio estremo:
Sono uscito alle 19.00 TRASportando l'arma per comprare un cacciavite (che non ho comprato perchè non mi piaceva la faccia del commesso della ferramenta) per fare manutenzione, rientrando sono passato per il
- supermercato
- cinema
- discoteca
- birreria
Se ho sempre TRASportato l'arma e la ho sempre CUSTODITA con diligenza.....sono in regola.
Non si parla di GIUSTIFICATO MOTIVO per il TRASporto.
il tragitto non esiste più. La fonte sono io, perchè lo posseggo personalemente. L'importante che l'arma non sia usabile immediatamente.
Per quanto riguarda il porto, se sono in macchina e smonto per prendermi le sigarette l'arma viene con me,perchè è vietato lasciare incustodita l'arma in auto.
Stessa cosa, compro un arma, devo fare un km a piedi per raggiungere il parcheggio dove ho la mia auto, il porto dell'arma è giustificato.
Per rispondere in maniera secca e decisa: NO fabian, mi spiace, confermo quanto detto, non ti daranno mai il porto d'armi per quel motivo, anche perchè in sostanza per la nostra legge il cittadino deve essere inerme, deve potersi difendere solo per intervento divino (o giù di lì). Inoltre, confermo quanto detto che per il trasporto di arma non detenuta per difesa è sufficiente tenere l'arma scarica (caricatore vuoto, anche se inserito, e niente colpo in canna, ovviamente ) e in valigetta. Inoltre non c'è più il "vincolo territoriale", e per fortuna, pensate ad uno sportivo che deve portarsi la pistola (la sua temibilissima .22 con enormità iper-maneggevole e manico personalizzato che per "indossarla" bene sulla mano servono due mani e almeno 5 secondi, e con caricatore da ben 5 colpi) per una gara fuori città e deve passare il tempo, anzichè ad allenarsi, a farsi dare il permesso provvisorio per cambiare tragitto
Ulteriormente, aggiungo che meglio del porto d'armi ad uso sportivo, c'è il porto d'armi per uso tiro a volo, poichè ha la sola restrizione del porto (identico a quello sportivo), ma permette di acquistare armi lunghe (2, ma non sono sicuro) e corte (6 mi pare), sia sportive che non, e di detenere fino a 200 munizioni (mentre per il pda per difesa sono max 50, 3 caricatori + spicci, in pratica).
ma allora perche parlano di porto per difesa con tanto di modulo sul sito della polizia dello stato?
un povero cristo che vive isolato che deve fare? aspettare di farsi ammazzare dal primo rapinatore folle?
che categorie di persone possono richiederlo allora? gioiellieri? tabaccai?
Nella prassi le persone che possono sperare di ottenere una licenza di porto d'armi sono:
- persone che portano sovente valori, quali rappresentanti di gioielli, impiegati addetti a prelevare o versare somme rilevanti;
- persone che hanno in negozio valori, quali gli orefici;
- commercianti che per necessità del loro commercio si trovano a dover portare con sé grosse somme di danaro;
- persone soggetto a rischio di sequestro;
- persone che svolgono attività che le espongano a particolari rischi di aggressione o vendetta (ad esempio ufficiali giudiziari, tassisti).
Il prefetto terrà conto, oltre che della condizione personale, anche della particolare situazione ambientale: negozio o abitazione isolata, necessità di attraversare quartieri malfamati, zona con alto indice di criminalità.
In molti casi il prefetto richiede che l'istante dimostri di possedere elevati redditi, che giustifichino i suoi timori di essere rapinato. La richiesta non è corretta perché ciò che conta non è il reddito ma il possesso di consistenti somme di danaro: ad esempio, con i prezzi attuali dei carburanti, un benzinaio si trova alla sera ad essere un appetibile bersaglio per una rapinatore, pur senza essere una persona abbiente.
se fosse vero mi sentirei in pieno diritto di aspirare al porto d'armi per difesa personale...
avete esempi concreti di persone nella mia situazione che lo hanno ottenuto?
Nella prassi le persone che possono sperare di ottenere una licenza di porto d'armi sono:
- persone che portano sovente valori, quali rappresentanti di gioielli, impiegati addetti a prelevare o versare somme rilevanti;
- persone che hanno in negozio valori, quali gli orefici;
- commercianti che per necessità del loro commercio si trovano a dover portare con sé grosse somme di danaro;
- persone soggetto a rischio di sequestro;
- persone che svolgono attività che le espongano a particolari rischi di aggressione o vendetta (ad esempio ufficiali giudiziari, tassisti).
Il prefetto terrà conto, oltre che della condizione personale, anche della particolare situazione ambientale: negozio o abitazione isolata, necessità di attraversare quartieri malfamati, zona con alto indice di criminalità.
In molti casi il prefetto richiede che l'istante dimostri di possedere elevati redditi, che giustifichino i suoi timori di essere rapinato. La richiesta non è corretta perché ciò che conta non è il reddito ma il possesso di consistenti somme di danaro: ad esempio, con i prezzi attuali dei carburanti, un benzinaio si trova alla sera ad essere un appetibile bersaglio per una rapinatore, pur senza essere una persona abbiente.
se fosse vero mi sentirei in pieno diritto di aspirare al porto d'armi per difesa personale...
avete esempi concreti di persone nella mia situazione che lo hanno ottenuto?
Fabian vista la tua insistenza,prova a far domanda,e dopo dicci cosa ti rispongono.
Elenca le tue motivazioni al prefetto e vedi se te lo concede,perchè a differenza degli altri porto d'arma che vengono autorizzati dal questore questo ha competenza prefettizia.
Per rispondere in maniera secca e decisa: NO fabian, mi spiace, confermo quanto detto, non ti daranno mai il porto d'armi per quel motivo, anche perchè in sostanza per la nostra legge il cittadino deve essere inerme, deve potersi difendere solo per intervento divino (o giù di lì). Inoltre, confermo quanto detto che per il trasporto di arma non detenuta per difesa è sufficiente tenere l'arma scarica (caricatore vuoto, anche se inserito, e niente colpo in canna, ovviamente ) e in valigetta. Inoltre non c'è più il "vincolo territoriale", e per fortuna, pensate ad uno sportivo che deve portarsi la pistola (la sua temibilissima .22 con enormità iper-maneggevole e manico personalizzato che per "indossarla" bene sulla mano servono due mani e almeno 5 secondi, e con caricatore da ben 5 colpi) per una gara fuori città e deve passare il tempo, anzichè ad allenarsi, a farsi dare il permesso provvisorio per cambiare tragitto
Ulteriormente, aggiungo che meglio del porto d'armi ad uso sportivo, c'è il porto d'armi per uso tiro a volo, poichè ha la sola restrizione del porto (identico a quello sportivo), ma permette di acquistare armi lunghe (2, ma non sono sicuro) e corte (6 mi pare), sia sportive che non, e di detenere fino a 200 munizioni (mentre per il pda per difesa sono max 50, 3 caricatori + spicci, in pratica).
Il porto d'arma per uso sportivo non esiste, esiste solo quello per il tiro a volo, che permette di detenere fucili a canna lunga liscia senza limitazioni,idem per le cartucce. Limitazioni esistono solo per le armi a canna rigata,ove puoi detenere un massimo totale di 200 cartucce e x pistole o fucili a canna rigata.
se fosse vero mi sentirei in pieno diritto di aspirare al porto d'armi per difesa personale...
avete esempi concreti di persone nella mia situazione che lo hanno ottenuto?
Fabian, senza polemica, quello che "ti senti tu" al prefetto non importa assolutamente, FORSE se trasporti valori e contanti E contemporaneamente attraversi zone malfamate, E contemporaneamente sei a rischio rapimento PRENDONO IN CONSIDERAZIONE la richiesta (non ho detto che te lo concedano eh? )
Senza entrare nella solita polemica trita e ritrita, l'unica spiegazione palausibile è che siamo in Italia, che abbiamo una legislazione del c***o ed un tasso di ottusità superiore solo a quello di ipocrisia; che i prefetti pèer evitare in modo assoluto di sentirsi un domani accusare di aver concesso il PdA a un matto che ha sparato a caso non lo concedono a nessuno, che il concetto di difesa personale è quasi ridicolo, che il criminale è più tutelato del cittadino, e che nessuno ha capito che la limitazione dei PdA impiedisce di avere armi solo a chi la legge LA RISPETTA, visto che i criminali, in quanto tali, sono armati comunque.
Il porto d'armi per difesa personale ad oggi è "quasi" impossibile da ottenere, nulla però ti vieta di provare a fare richiesta, se hai tempo e voglia di correre per uffici e spendere qualche decina di euro in bolli. Io penso sia uno spreco di tempo, ma danni non ne fa
Un'ultima considerazione, personalmente trovo che un porto d'armi per difesa personale sia praticamente inutile, l'uso di un'arma in contesto "operativo" (e per operativo intendo anche reazione ad un'aggressione, o comunque di stress acuto) richiede un'addestramento ed una pratica che sono al di fuori delle possibilità di allenamento della maggior parte dei comuni mortali
Riguardo le implicazioni pratiche sarà felice di continuare il discorso in pm. _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Il porto d'armi ad uso sportivo esiste ancora, è quella che una volta si chiamava "carta verde" e veniva rilasciata dalle sezioni del TSN e doveva essere poi vistata in Questura. Con tale documento si potevano trasportare le armi dall'abitazione al poligono per la via più breve. Sempre con la carta verde si potevano poi trasportare le armi in occasione di gare in altri poligoni, in questo caso la Sezione rilasciava una dichiarazione (ricordo di aver girato mezza Italia insieme a tre amici con quattro Garand nel bagagliaio).
Ad oggi, pur esistendo, nessuno lo richiede più perchè è molto più comodo il porto darmi per tiro a volo che consente oltre al trasporto di tutte le armi, anche l'acquisto.
Cordialità
Gianfederico
Il porto d'arma per uso sportivo non esiste, esiste solo quello per il tiro a volo, che permette di detenere fucili a canna lunga liscia senza limitazioni,idem per le cartucce. Limitazioni esistono solo per le armi a canna rigata,ove puoi detenere un massimo totale di 200 cartucce e x pistole o fucili a canna rigata.
Beh quando il pda lo feci io esisteva quello sportivo, ma mi fu sconsigliato perchè aveva come vantaggio il fatto di non dover essere iscritto alla FITAV (Federazione Italiana Tiro A Volo) ma bastava l'iscrizione al poligono che frequentavo appunto per il tiro sportivo (e in più il tesseramento CONI non lasciava adito a dubbi circa la "sportività" della mia attività, all'epoca), come svantaggio il fatto che mi consentiva di acquistare e detenere solo armi catalogate come sportive, quindi, sostanzialmente, mi limitava (anche perchè chi all'epoca mi guidò nelle pratiche conosceva la mia predilezione per le Glock a canna corta, naturalmente non catalogate come sportive ). Se l'hanno abolito o meno, non saprei, di certo era poco usato. Grazie per il chiarimento sulla (non) limitazione delle armi a canna lunga, non le ricordavo perchè mi interesso solo di armi corte, quindi le avevo bellamente accantonate
@ fabian
Purtroppo quanto dice strydog è vero. Ma c'è un'altra possibilità: puoi iniziare a fare il tassita o il gioielliere, ma credo costi di più No scherzi a parte, se proprio vuoi provare, fai richiesta, mal che vada ti diranno di no. Di certo non aspettarti risposte in tempi brevi. L'altro dato "sfavorevole" è che pochi dei quartieri malfamati o pericolosi risultano davvero "malfamati o pericolosi" sulla carta, il che rende la cosa ancora più difficile. Soprattutto qui al sud, dove "per abitudine" molti crimini, soprattutto quelli minori, non vengono nemmeno denunciati ("tanto non faranno niente" ... sticazzi, almeno fa statistica, ma vallo a far capire).
Altra nota dolente, è che portarti una pistola appresso non significa necessariamente più sicurezza per te, perchè la nostra legge è molto restrittiva nel loro uso (in pratica puoi sparargli solo se lui ti spara o magari ti accoltella, e bisogna anche dimostrare che abbia iniziato lui e non tu... ci sono molte -troppe- restrizioni anche per il loro uso da parte delle FF.OO., figurati per un cittadino), e comunque passi un po' di guai, almeno per un po' di tempo. certo è un buon deterrente, ma non so quanto valga la pena averne una, non a queste condizioni. Il mio consiglio: ripiega su spray OC (certificati dal Ministero degli Interni e contrassegnati come oggetti di libero porto e vendita, il key/palm defender o i TW in vendita da collini) o coltelli(ma con più prudenza da parte tua e più rischi per te), magari piccoli e "camuffabili" da porta-soldi, e impara un po' di tecniche a mani nude. Da altri tuoi post so che sei un kalista, in più hai potuto apprendere direttamente "dalla fonte", e conosci già molte tecniche sia a mani nude che armato, quindi probabilmente hai anche 3-4 marce in più rispetto al cittadino medio, in questo campo
Semi OT: a proposito di "non aspettarti una risposta in tempi brevi" , manco a farlo a posta proprio oggi mi è arrivato un visto di una denuncia d'acquisto e detenzione della mia Glock (denuncia effettuata il 16/9/2004 presso il commissariato della mia zona, mandata in questura in 18/9), visto emesso l'11/10/2004. Il timbro postale è datato 10/11/07 (negli ultimi 2 mesi stiamo avendo anche problemi col recapito della posta), ed è stato recapitato oggi. Vi faccio immaginare la preoccupazione quando ho trovato nella cassetta la bustina con scritto "Ministero dell'Interno" e timbro "Questura di Bari" Chi poteva immaginare che fosse solo la "ricevuta" di una pratica risalente a TRE ANNI E UN MESE fa?
Quindi fabian, non credo (spero) che ci metteranno 3 anni e 1 mese a risponderti, ma comunque i tempi sono lunghi, anche per la semplice "corrispondenza d'ufficio"
fatti il TAV se hai passione per il tiro dinamico o accademico
o per il piattello
Usare un'arma non è semplice
e se non hai l'abitudine a lavorare e ragionare sotto stress
si può facilmente fare una sciocchezza...
pensa se poi il malfattore che vorrebbe rubarti il portafogli
si accorge che sei armato ...
Che fai? te la fai rubare o gli spari?
vedi che casini?
e questo è solo un esempio.
Al giorno d'oggi nemmeno la polizia può più sparare ad un rapinatore
se non per salvavita che deve poi dimostrare!
Ti sei mai chiesto perchè una grossa percentuale di tutori dell'ordine, fuori dalle ore di servizio, lasciano l'arma a casa? _________________ a volte una parola taglia più di una lama
Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
Inviato: Mer 14 Nov 2007-23:56 pm Oggetto:
Citazione:
che permette di detenere fucili a canna lunga liscia senza limitazioni,idem per le cartucce. Limitazioni esistono solo per le armi a canna rigata,ove puoi detenere un massimo totale di 200 cartucce e x pistole o fucili a canna rigata.
non è corretto:
illimitati fucili classificati caccia (sia a canna liscia che rigata) e 1500 cartucce; 3 armi classificate comuni e 6 sportive, 200 cartucce.
@ fabian
Purtroppo quanto dice strydog è vero. Ma c'è un'altra possibilità: puoi iniziare a fare il tassita o il gioielliere, ma credo costi di più No scherzi a parte, se proprio vuoi provare, fai richiesta, mal che vada ti diranno di no. Di certo non aspettarti risposte in tempi brevi. L'altro dato "sfavorevole" è che pochi dei quartieri malfamati o pericolosi risultano davvero "malfamati o pericolosi" sulla carta, il che rende la cosa ancora più difficile. Soprattutto qui al sud, dove "per abitudine" molti crimini, soprattutto quelli minori, non vengono nemmeno denunciati ("tanto non faranno niente" ... sticazzi, almeno fa statistica, ma vallo a far capire).
Altra nota dolente, è che portarti una pistola appresso non significa necessariamente più sicurezza per te, perchè la nostra legge è molto restrittiva nel loro uso (in pratica puoi sparargli solo se lui ti spara o magari ti accoltella, e bisogna anche dimostrare che abbia iniziato lui e non tu... ci sono molte -troppe- restrizioni anche per il loro uso da parte delle FF.OO., figurati per un cittadino), e comunque passi un po' di guai, almeno per un po' di tempo. certo è un buon deterrente, ma non so quanto valga la pena averne una, non a queste condizioni. Il mio consiglio: ripiega su spray OC (certificati dal Ministero degli Interni e contrassegnati come oggetti di libero porto e vendita, il key/palm defender o i TW in vendita da collini) o coltelli(ma con più prudenza da parte tua e più rischi per te), magari piccoli e "camuffabili" da porta-soldi, e impara un po' di tecniche a mani nude. Da altri tuoi post so che sei un kalista, in più hai potuto apprendere direttamente "dalla fonte", e conosci già molte tecniche sia a mani nude che armato, quindi probabilmente hai anche 3-4 marce in più rispetto al cittadino medio, in questo campo
diciamo che il lavoro che ho va' piu' che bene il gioielliere non e' proprio consigliabile...
sono d'accordo che usare un arma diventa proibitivo anche se si riesce ad usarla... a sto punto viene voglia di portarsi comunque appresso un arma e usarla se necessario e far finta di nulla e andarsene a casa senza denunciare nulla... e' brutto da dire ma stiamo ad un livello folle di ragionameto della legge dove chi ti aggredisce a piu' diritti di te...
comunqu apparte le assurdita', io il kay palm lo porto da un bel po' grazie a Dio non ho mai avuto bisogno di usarlo, si e' vero che pratico arti marziali ormai da 20 anni e passa ma parto sempre da presupposto che non sapendo mai chi si affronta se e' armato e come e' armato bisogna prendersi tutti i vantaggi possibili e esporsi il meno possibile
ho conosciuto persone nelle filippine che sono sopravvissute a rapine di coltello solo grazie alla loro abilita' ma se vedessi come sono ridotte ti passerebbe la voglia dell ipotesi di reagire con le arti marziali anche se ne sei un "esperto" quindi fosse per me andrei in giro con un M60....
provero a fare tutto l'iter vediamo il questore che fa' nel caso lo invito a farsi una passeggiata sotto casa mia... magari si convince che la zona non e' propriamente tranquilla...
Hai tralasciato un problema a cui avevo solo accennato. Sei certo di avere il coraggio di sparare a un cristiano anche se ti sta aggredendo e soprattutto di avere la freddezza, lucidità e preparazione necessarie per estrarre un arma, renderla pronta al tiro, mirare e sparare efficacemente?
Spesso e volentieri avere un'arma con sé è il sistema migliore per farsi fare un sacco di male, quando invece mollare il portafogli sarebbe la soluzione migliore.
Tu sei una persona civile, con tutti i normalissimi ed inevitabili freni ed inibitori "morali" di una persona civile, di fronte hai un criminale, tu esiti un secondo pensando "lo accoppo?", lui vede un'arma, non ha niente da perdere e ti tira un colpo che in un'altra situazione non ti avrebbe tirato. E' un caso che pochi considerano ma che provoca tanti incidenti _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Registrato: Nov 05, 2007 Messaggi: 85 Località: Dipende dal momento ...
Inviato: Sab 17 Nov 2007-12:00 pm Oggetto:
strydog ha scritto:
Hai tralasciato un problema a cui avevo solo accennato. Sei certo di avere il coraggio di sparare a un cristiano anche se ti sta aggredendo e soprattutto di avere la freddezza, lucidità e preparazione necessarie per estrarre un arma, renderla pronta al tiro, mirare e sparare efficacemente?
Spesso e volentieri avere un'arma con sé è il sistema migliore per farsi fare un sacco di male, quando invece mollare il portafogli sarebbe la soluzione migliore.
Tu sei una persona civile, con tutti i normalissimi ed inevitabili freni ed inibitori "morali" di una persona civile, di fronte hai un criminale, tu esiti un secondo pensando "lo accoppo?", lui vede un'arma, non ha niente da perdere e ti tira un colpo che in un'altra situazione non ti avrebbe tirato. E' un caso che pochi considerano ma che provoca tanti incidenti
Straquoto!!! _________________ "La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata dal basso" (Cit.)
Ragazzi non so dove abitiate,ma secondo me avete qualche problemino psicologico...
Porto d'armi,bastone con all'interno una spada,etc..
Io se fossi in voi mi barricherei in casa e non uscirei più...
Hai tralasciato un problema a cui avevo solo accennato. Sei certo di avere il coraggio di sparare a un cristiano anche se ti sta aggredendo e soprattutto di avere la freddezza, lucidità e preparazione necessarie per estrarre un arma, renderla pronta al tiro, mirare e sparare efficacemente?
Spesso e volentieri avere un'arma con sé è il sistema migliore per farsi fare un sacco di male, quando invece mollare il portafogli sarebbe la soluzione migliore.
Tu sei una persona civile, con tutti i normalissimi ed inevitabili freni ed inibitori "morali" di una persona civile, di fronte hai un criminale, tu esiti un secondo pensando "lo accoppo?", lui vede un'arma, non ha niente da perdere e ti tira un colpo che in un'altra situazione non ti avrebbe tirato. E' un caso che pochi considerano ma che provoca tanti incidenti
su questo sono assolutamente d'accordo, sono convinto che per usare un arma ci vuole un addestramento serio e anche in quel caso finche' non arriva il monento in cui si vaglia se usarla o no' e' tutto un punto interrogativo...
poi mollare il portafoglio e' quello che dico sempre poi calcola che io ne porto due uno nella giacca con una trentina di euro piu' qualche carta (blockbuster,saturn ecc..) a portata di mano ed un altro in una tasca interna con documenti patente carte di credito e soldi piu' "importanti" cosi' nel caso mollo subito il portafoglio...
il punto e' quando si incontra il tipo a cui non basta il portafoglio..
Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
Inviato: Dom 18 Nov 2007-15:45 pm Oggetto:
Citazione:
Ragazzi non so dove abitiate,ma secondo me avete qualche problemino psicologico...
Porto d'armi,bastone con all'interno una spada,etc..
Io se fossi in voi mi barricherei in casa e non uscirei più...
Non essere troppo severo si sta solo facendo due chiacchere!
Citazione:
E si, ci vado in giro ma solo quando sono vestito bene.
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum