Inviato: Gio 04 Ott 2007-10:26 am Oggetto: info per lama karambit della fox
Come da titolo vi pongo alcuni quesiti su questa lama. Visto che è un regalo, non vorrei abbandonare l'impresa. il modello in questione è la versione Fox - Karambit 480 Desert Camouflage. Non contento della colorazione, ho tolto dalle guancette e dalla lama la copertura Desert Camouflage ora per le guancette non ci sono stati problemi, visto che sono in alluminio, per la lama ora ho due problemi:
1- usando la spazzola ho ottenuto un effetto sabbiatura che vorrei togliere
2- vorrei annerire in seguito la lama, che procedimenti posso seguire
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
Inviato: Gio 04 Ott 2007-15:15 pm Oggetto:
Per togliere l'effetto della spazzola dovresti usare carta vetrata fine (grana 600 e/o superiori); per scurire la lama invece non saprei consigliarti, gli inox non si prestano un granché bene a trattamenti artigianali...
[Ironico] @felix7: NON dire altro, sappiamo già abbastanza :-D _________________ Il fu Moderatore Permaloso
Per togliere l'effetto della spazzola dovresti usare carta vetrata fine (grana 600 e/o superiori); per scurire la lama invece non saprei consigliarti, gli inox non si prestano un granché bene a trattamenti artigianali...
[Ironico] @felix7: NON dire altro, sappiamo già abbastanza :-D
seguirò il tuo consiglio
per quanto riguarda la recensione di felix, che dire sicuramente non lo utilizzerò per colpi particolari, bensì come un semplice aiuto nei piccoli lavori e nelle piccole escursioni (dopotutto è un regalo) poi se un giorno collini metterà in catalogo un Emerson
scusami tanto non prenderla a male sto solo esprimendo il mio parere. io non avrei mai e poi mai...manco a rischio di perdere gli zebedi, rovinato uno dei coltelli a mio parere più belli mai prodotti. tutto qui.ciaus _________________ www.lbfknives.altervista.org
Il problema è che, conoscendo la FOX, avranno verniciato la lama x fare il desert (io infatti dopo la vernice sullo Sheridan ho comprato il 479 che è teflonato, un po' meglio della verniciatura; ma il motivo piu' valido x il 479 erano le guancette in G10).
Anche io sono stato costretto a togliere quello schifo sulla lama dello Sheridan (=la vernice sulla lama) perchè in realtà si stava gia' staccando a piccole scagliette da sola, una vera porcheria.
Nuovi sono bellissimi ma basta pochissimo e diventano bruttissimi la vernicie si scrosta via agevolmente
Ricordo che Collini ha a catalogo anche il Karambit della Spyderco, che mi sembra ottimo con un bel frame-lock e costa pure meno degli Emerson; per ora direi che per i Karambit le marche migliori sono: Spyderco , Emerson (costosi) e Tarani (molto molto costosi)... sicuramente non la FOX :hammer:
X i lama fissa Cold steel (prezzo abbordabile), Tarani, Emerson, Ziozeb
X i trainer (se volete imparare il maneggio sono indispensabili) secondo me la cosa migliore è costruirseli (massimo risulato con il minimo costo, fatti su misura in base al modello reale che avete)se no c'è il trainer della Cold steel o quelli di Roberto Bonomelli :worthy: (Presidente e Direttore tecnico Akea)
Comunque a caval donato non si guarda in bocca, anche il Karambit della FOX puo' piacere... basta che non ti sogni di usarlo come un Karambit (lo dico x le tue povere dita)
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
Inviato: Ven 05 Ott 2007-9:01 am Oggetto:
felix7 ha scritto:
Ricordo che Collini ha a catalogo anche il Karambit della Spyderco, che mi sembra ottimo con un bel frame-lock e costa pure meno degli Emerson; per ora direi che per i Karambit le marche migliori sono: Spyderco , Emerson (costosi) e Tarani (molto molto costosi)... sicuramente non la FOX :hammer:
X i lama fissa Cold steel (prezzo abbordabile), Tarani, Emerson, Ziozeb
Ti ringrazio ma credo il mio karambit abbia poco a che vedere con altri nomi che mi hai affiancato.
L' esperienza di questa lama mi è piaciuta molto e sto già pensando di ripetere l' esperienza.
Al di là della difficoltà della realizzazione c'è anche un altro problema per questi coltelli: devi trovare una bindella di acciaio larga almeno 10 cmm e non è facile.
Comunque mi sono fatto spedire dagli USa due lastre di 440C larghe 12cm e lunghe 50 cm spessore 4,7mm.
Ai voglia a fare lame curve......
_________________ www.denismura.com
confermo quanto detto da felix7 ho tolto la copertura perchè dopo due utilizzi, la lama presentava dei graffi sulla verniciatura . Per quanto riguarda lo spyderco, è bello come linea anzi direi magnifico peccato che forse per le mie mani rimane troppo scomodo (provato in una coltelleria di Roma) certo che cmq altri materiali .Adoro gli emerson solo che non si trovano a prezzi umani, e poi ora debbo risparmiare per il mio sogno: Il Tops Tom Brown Tracker
a bè...non pensavo che la vernice venisse via così facilemente...cmq esteticamente il fox è bellissimo. immagino che il migliore sia lo spyderco ma a me piace moltissimo quello proprio col desert camouflage... _________________ www.lbfknives.altervista.org
Oggi preso da una delle mie idee ho annerito il coltello in un modo molto casalingo, ho scaldato un pò la lama con la torcia a gas senza portarlo a una temperatura alta giusto qualche secondo (non è diventato neanche rosso) e lo ho freddato subito sotto H2O. L'effetto non è venuto malvaggio: brunito e in alcuni punti ho ottenuto una specie di colorazione bluastra sfumata . cmq non essendo esperto chiedo a voi un tale fenomeno su un acciaio inox può avvenire in pochi secondi ? punto due si è tolta la tempra così facendo ? domanda 3 è possibile che passando con della lana di ferro non si tolga? è resistente come colorazione?
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
Inviato: Ven 05 Ott 2007-14:47 pm Oggetto:
odissee ha scritto:
[...] cmq non essendo esperto chiedo a voi un tale fenomeno su un acciaio inox può avvenire in pochi secondi ? punto due si è tolta la tempra così facendo ? domanda 3 è possibile che passando con della lana di ferro non si tolga? è resistente come colorazione?
Nell'ordine:
1) Si, avviene anche su tutti gli acciai
2) Non dico del si sia tolta del tutto, ma è estremamente facile che si finisca col ridurre la durezza della lama di parecchio. O potrebbe mettere in tensione l'acciaio (in sostanza, c'è la possibilità che si spacchi)
3) Per quel che ne so è piuttosto resistente (resiste alla spazzola della mola) _________________ Il fu Moderatore Permaloso
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum