| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Ago 2007-12:37 pm    Oggetto: Costruire uno scudo di gondor 2°-3° era |   |  
				| 
 |  
				| Ecco per la felicità di lessà...... 
 Materiale occorrente:
 
 -assi di legno
 -morsetto per spinatura o lamello
 -lamiera da 1 0 2 mm
 -colla vinilica
 -spine di faggio
 -seghetto alternativo con lama per ferro e legno
 -flessibile con disco in carta abrasiva
 -trapano con punta per legno e per ferro
 -ribattini
 -telaio per curvare lo scudo
 -cinghie a cricchetto
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Ago 2007-10:47 am    Oggetto: Re: Costruire uno scudo di gondor 2°-3° era |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tigergrezz ha scritto: |  	  | Ecco per la felicità di lessà...... 
 Materiale occorrente:
 
 -assi di legno
 -morsetto per spinatura o lamello
 -lamiera da 1 0 2 mm
 -colla vinilica
 -spine di faggio
 -seghetto alternativo con lama per ferro e legno
 -flessibile con disco in carta abrasiva
 -trapano con punta per legno e per ferro
 -ribattini
 -telaio per curvare lo scudo
 -cinghie a cricchetto
 | 
 adesso mancano le foto passo passo :-D
 _________________
 http://sardinianwarrior.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Ago 2007-12:09 pm    Oggetto: Re: Costruire uno scudo di gondor 2°-3° era |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Lessà ha scritto: |  	  |  	  | tigergrezz ha scritto: |  	  | Ecco per la felicità di lessà...... 
 Materiale occorrente:
 
 -assi di legno
 -morsetto per spinatura o lamello
 -lamiera da 1 0 2 mm
 -colla vinilica
 -spine di faggio
 -seghetto alternativo con lama per ferro e legno
 -flessibile con disco in carta abrasiva
 -trapano con punta per legno e per ferro
 -ribattini
 -telaio per curvare lo scudo
 -cinghie a cricchetto
 | 
 adesso mancano le foto passo passo :-D
 | 
 
 
 
 
 è 1pò difficile fare foto passo per passo perchè dipende dai materiali che userai tu....
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Ago 2007-13:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | -morsetto per spinatura o lamello
 -flessibile con disco in carta abrasiva
 -ribattini
 -telaio per curvare lo scudo
 -cinghie a cricchetto
 | 
 
 hai delle immagini per i seguenti oggetti?
   
 
 
 
 di alcuni non saprei neanche l'utilizzo.
 
  	  | Citazione: |  	  | -lamiera da 1 0 2 mm -colla vinilica
 -spine di faggio
 | 
 
 ???
 _________________
 http://sardinianwarrior.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Elduin Fabbro
 
  
  
 Registrato: Dec 30, 2006
 Messaggi: 325
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Ago 2007-13:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| IN effetti le spine di faggio cosa sono e a cosa servono? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago 2007-12:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| interessante... così le blocchi in tal modo? ma ti sei documentato per come lo facevano in antichità?
 in un topic discutemmo sulla colla animale...o sbaglio?
 
 
 
 cmq, non c'era bisogno di mettere i link; bastava
 selezionare la foto da google, selezionare con tasto destro (copia indirizzo immagine)
 incollarlo qui e....
 
 
 :-D
 
 
   
 
   
 
  _________________
 http://sardinianwarrior.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago 2007-12:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| [quote="Lessà"]interessante... così le blocchi in tal modo? ma ti sei documentato per come lo facevano in antichità?
 in un topic discutemmo sulla colla animale...o sbaglio?
 
 
 
 cmq, non c'era bisogno di mettere i link; bastava
 selezionare la foto da google, selezionare con tasto destro (copia indirizzo immagine)
 incollarlo qui e....
 
 no non mi son documentato per come facevano in antichità mi son arrangiato e ho chiesto a qualche mio amico falegname!mi dispiace ma sei più imformatico tu!!!si impara sempre!!!!
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago 2007-12:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok, allora, diciamo che faccio le assi della forma che voglio (le metto una dopo l'altra per fare lo scudo) dove lo trovo un telaio?
 che forma ha?
 
 è necessario?
 _________________
 http://sardinianwarrior.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago 2007-13:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il telaio serve se lo vuoi curvare (con le cinghie a criccheto e acqua per rendere le assi più flessibili) io ho fatto il telaio da un bancale ...segandolo a metà e mettendo uno spessore nel mezzo!!se non vuoi piegarlo tutto questo non ti serve,tipo se vuoi fare uno scudo medio puoi andar tranquillo unendo solo le assi!!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago 2007-14:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| pensavo di unire le assi con chiodini e colla   mettere due strati. uno orizzontale e uno verticale.
 
 a "+" <---della serie.
 _________________
 http://sardinianwarrior.blogspot.com/
 
 Ultima modifica di Lessa il Lun 04 Feb 2008-12:24 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago 2007-12:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non ho ben caito perchè due strati uno orizzontale e uno verticale....io faccio solo i buchi in costa gli  passo la colla su. :joy: |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago 2007-13:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| certo ....con assi dello spessore di 2 o 1,5 cm!!! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago 2007-17:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| beh per alcuni modelli non comment (vedi scudo di gondor)  ma io volevo fare uno scudo rotondo simil-vikingo (anzi, meglio dire Rohan :-D ) _________________
 http://sardinianwarrior.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 01 Set 2007-12:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Lessà ha scritto: |  	  | beh per alcuni modelli non comment (vedi scudo di gondor)  ma io volevo fare uno scudo rotondo simil-vikingo (anzi, meglio dire Rohan :-D ) | 
 
 bè allora cerca assi  + speesse!!occhio  però a non farlo pesare troppo se nò diventa insostenibile!
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Set 2007-8:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io ho usato dell'abete però sarebbe meglio usare un legno duro tipo acero o faggio....però diciamo che non sono proprio un esperto in legno! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Elduin Fabbro
 
  
  
 Registrato: Dec 30, 2006
 Messaggi: 325
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Set 2007-14:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| caspiterina non riesco a starvi dietro^_^ mettete il cartello "men at work" mi limiterò ad aspettare avidamente le foto, nel frattempo buon lavoro^_^ |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Set 2007-16:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| perchè cosa c'è di difficile??dimmi pure!! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Elduin Fabbro
 
  
  
 Registrato: Dec 30, 2006
 Messaggi: 325
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Set 2007-17:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| già il fatto di dover costruire uno scudo home made di per se per me è assurdo      io son imbranato di mio^_^ quindi mi limito a leggervi e ad aspettare le foto^_^ rinnovo il mio in bocca al lupo |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set 2007-12:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bhè sicuramente c'è una gran soddisfazione a far le cose con le proprie mani!!! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Elduin Fabbro
 
  
  
 Registrato: Dec 30, 2006
 Messaggi: 325
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set 2007-12:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tigergezz questo sicuramente ma bisogna anche saperci fare:P |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set 2007-16:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| certo ma se non ci provi come fai a sapere se non ci sai fare!!?? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Elduin Fabbro
 
  
  
 Registrato: Dec 30, 2006
 Messaggi: 325
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set 2007-17:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tigergrezz ti dico solo che non son capace manco a metter su un diorama detto ciò :P |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Set 2007-12:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma prova tanto non ti costa niente....non essere così diffidente delle tue capacità!! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| amplegolas82 Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Oct 16, 2005
 Messaggi: 1970
 Località: Bosco Atro -Reame Boscoso-
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Set 2007-18:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| nelle istruzioni di solito c sono anke le illustrazioni.......:-D _________________
 -  Warrior  Within  -   Sindar
 
 
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Set 2007-12:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| hai ragione lego è solo che è l'ultimo cosa che ti viene in mente la macchina fotografica quando fai andar le mani!!!cmq promesso mettero qualche foto!! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Set 2007-12:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok le metterò ma  anche voi sperimentate 1po! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Set 2007-22:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ecco alcunwe foto delle attrezzature all'opera.... 
 
 
   
 
 
 cioè 1 fatye i fori in questo modo con il trapano e unite le assi in costa con collab
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Feb 2008-13:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| procurati i materiali lessà!! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Feb 2008-17:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non trovo l'aggeggio per le spinature qua sopra! Forse però ho trovato chi mi vende cuoio e pelle.
 
 Dove li trovi tu i ribattini?
 _________________
 http://sardinianwarrior.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Feb 2008-18:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| digita su google ribattini e ti dovrebbero spuntare le azinde produttrici!!io ho avuto una gran fortuna li ho presi da una feerramenta che ha chiuso e me li ha svenduti!! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Feb 2008-13:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allora trovato il morsetto?? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Feb 2008-15:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| No, anche perchè ho avuto tanti impegni da non poter prendere la macchina ed avvicinarmi alla civiltà.... _________________
 http://sardinianwarrior.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Feb 2008-14:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| spronata a lessà!!!!!!per lo scudo!!! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Feb 2008-18:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho il legno e l'umbone.  abbi fiducia perchè forse stavolta ci siamo.  _________________
 http://sardinianwarrior.blogspot.com/
 
 Ultima modifica di Lessa il Gio 24 Apr 2008-19:13 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 23 Apr 2008-12:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allora lessà ci siamo o no??!!  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Apr 2008-19:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Purtroppo la recentissima multa di 143 euro dei carissimi carabinieri ha livellato le mie finanze in prossimità dello zero.
 Aggiungo che ero tre giorni a caprera a scalar granito e quindi non vi è stato tempo per nulla ( :-D ), ultimamente poi ho avuto ripensamenti non da poco sull'utilizzo dell'umbone, con finalità per il suo utilizzo, non più per lo scudo a rotella ma per uno scutum ovale da ausiliare romano.
   Si capisce quindi che dovrei comprare legno per il romano et umbone ex-novo per il vecchio scudo...già pronto! ma essendo senza soldi....produzione bloccata!
 
 ho due pezzi che non posso usare...rabbia!
 _________________
 http://sardinianwarrior.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Apr 2008-13:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| perciò ti servirebbe un umbone?di che dm?? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Apr 2008-20:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Direi 20 cm. purtroppo ho esagerato con la perizia e....ho fatto la scemenza di allargare troppo il buco nel legno (volevo farlo assolutamente circolare...quindi dai e dai con la raspa...) risultato: adesso l'umbone è troppo piccolo per quello scudo!  _________________
 http://sardinianwarrior.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Apr 2008-12:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Lessà ha scritto: |  	  | Direi 20 cm. purtroppo ho esagerato con la perizia e....ho fatto la scemenza di allargare troppo il buco nel legno (volevo farlo assolutamente circolare...quindi dai e dai con la raspa...) risultato: adesso l'umbone è troppo piccolo per quello scudo!  | 
 
 e di che spessore ti serve?1-1.5 mm???
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Apr 2008-17:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| forse ho gli strumenti per farlo,mi sapresti fare un disegno?? con misure!! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lessa Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jun 25, 2004
 Messaggi: 6534
 Località: Cagliari
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| tigergrezz Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Jun 17, 2004
 Messaggi: 1680
 Località: milano(solaro)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Apr 2008-12:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| perchè cosa??  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |