Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 26 Giu 2007-20:30 pm Oggetto: aiuto!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
aiutatemi stò facendo il primo esperimento di fabbricazione, ho recuperato una lima da ferro un pò piccola ma per provare và bene la ho stemperata e poi gli hò dato forma ora ciò che vi chiedo è:
-che finitura mi consigliate visto che è di acciaio al carbonio e faà la ruggine?
-per la tempra come faccio temperature tempi ecc ecc l'unico dato da posso fornirvi è che sulla base era incisa la scritta iridium a qualcuno cice qualcosa?
grazie a tutti per la collaborazione  |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 26 Giu 2007-20:35 pm Oggetto: |
|
|
Per la tempra 850 gradi per 20 minuti e poi rinvenimento 90 minuti a 200 gradi.
Per la finitura puoi fare come meglio credi. Io li finisco a specchio è solo questione di gusti e se vuoi farne un utilizzo più o meno pesante.
Per la ruggine non è un problema di finitura ma di manutenzione. Per evitarla le solite cose. Asciugatura,una passata leggera d'olio ecc... _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 26 Giu 2007-20:57 pm Oggetto: |
|
|
ah!?! quindi potrei farlo satinato e come attacco della ruggine siamo a pari di una finitura a specchio? |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 26 Giu 2007-21:10 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che le due finiture siano alla pari in quanto ad attaco da ruggine, più che altro per un discorso relativo allo sporco che può restare attaccato alla lama.
Una lama a specchio è più inattaccabile dallo sporco, contrariamente una satinata offre un maggior appiglio allo sporco che potrebbe essere l'avvio della ruggine.
In fin dei conti una normale manutenzione e pulizia previene sia che sia lucido o satinato.
Se decidi di usarlo sono più per la finitura a specchio, proprio perchè più facilmente pulibile (tieni presente che usandolo si graffia in entrambi i casi) _________________ Se tutte le leggende fossero vere?
http://artehobby.forumup.it/
www.artedelvampiro.splinder.com/
www.daltramontoallalba.it/
www.clubalfa.it/ |
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 26 Giu 2007-21:17 pm Oggetto: |
|
|
avevo fatto anche io il tuo ragionamento hammer però siccome io perferisco la finitura satinata sia per l'estetica, sia perchè così posso nascondera delle castronate che ho fatto con la mola a disco e che sono abbastanza sull'ireparabile, mi ero un pò illuso ...
... alla fine farò a spechio.
la finitura a gomma di cosa tratta? |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 27 Giu 2007-7:45 am Oggetto: |
|
|
DonPav ha scritto: | io perferisco la finitura satinata ... perchè così posso nascondera delle castronate che ho fatto con la mola a disco e che sono abbastanza sull'ireparabile.... |
:boxed: _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
|
Torna in cima |
|
aristomede Fabbro


Registrato: Jun 06, 2007 Messaggi: 314
|
Inviato: Mer 27 Giu 2007-12:25 pm Oggetto: |
|
|
come si fa a stemperare una lama?
grazie ragazzi |
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Mer 27 Giu 2007-12:32 pm Oggetto: |
|
|
devi portare il metallo alla temperatura di autenitizazione e farlo raffreddare lentamente _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 27 Giu 2007-16:21 pm Oggetto: |
|
|
aristomede ha scritto: | come si fa a stemperare una lama?
grazie ragazzi |
Fai un bel fuoco nel camino o all'aperto butti la lima dentro e caricchi il tutto di legna,lo lasci bruciare fino a che si spegne,quando è tutto freddo prendi la lima stemperata e con una lima buona vedi se la incidi .Se si segna è stemperata!Oppure con il cannello la arroventi,controlli con una calamita ,se non attacca piu'hai raggiunto la temperatura ,la lasci raffreddare a temperatura ambiente,e ripeti come sopra la prova con un'altra lima. |
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 28 Giu 2007-20:21 pm Oggetto: |
|
|
lo sò che nn serve x nascondere gli errori ma se c'è un segno di mola a disco su una finitura a spechio hoi vedi subito mentre se la lama è satinata un pò lo nascondi... |
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 29 Giu 2007-20:18 pm Oggetto: |
|
|
altro quesito per la tempra che liquido di spegnimento consigliate? io pesavo acqua e sale ma nn sò le proporvioni, l'olio lo scarterei visto che il rinvenimento lo faccio nel forno della cucina e nn penso che mia madre sia molto contente se ci metto dentro una lama sporca di oliaccio...  |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 29 Giu 2007-21:01 pm Oggetto: |
|
|
io uso acqua e sale. le proporzioni a caso. Ci metto circa un kg di sale in 5 litri di acqua. _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 10 Lug 2007-21:01 pm Oggetto: |
|
|
il rinvenimento lo devo fare subito dopo la tempra o posso aspettare tipo il giorno dopo? |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 10 Lug 2007-21:05 pm Oggetto: |
|
|
Io lo faccio subito dopo ma puoi farlo anche il giorno dopo senza problemi _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 10 Lug 2007-21:12 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie  |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 10 Lug 2007-21:15 pm Oggetto: |
|
|
Di niente.
tempi e gradi te li ho già postati precedentemente.
Ricordati una volta terminato di spegnere il forno e lasciarlo dentro fino al completo raffreddamento.
 _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 12 Lug 2007-22:36 pm Oggetto: |
|
|
ehi dove ho sbagliato??????????
ho appena fatto la tempra della sudetta lama-lima, faccio tutto come il buon zio ha spiegato 850 gradi(ho controllato anche con la calamita per essere sicuro), 20minuti speglimento in acqua e sale; fin quì tutto ok la lama però presentava un pò di ossidazine allora cosa mi son detto aspetta che gli dò una passata con la tela 120 giusto per vedere la superfice come si presentava prima di fare il rinvenimento, bon metto in tutto in morsa faccio un pò di pressione giusto per grattare via il + grosso e crack la lama si spezza di netto ma perchè???????????? |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Gio 12 Lug 2007-22:44 pm Oggetto: |
|
|
semplice, mai mettere alla morsa un coltello temprato specialmente se ancora non hai fatto il rinvenimento.
Dopo la tempra la struttura interna dell'acciaio e cambiata ed è diversa da quella che il metallo ha a temperatura ambiente. Per questo si formano delle forti tensioni interne che vengono in parte eliminate con i tramenti termici successivi alla tempra, varie distensioni e rinvenimenti.
In questo caso hai temprato magari, senza saperlo, un po oltre gli 850 gradi e l'acciaio e diventato durissimo ma molto fragile.; talmente fragile da spezzarsi stringendolo in una morsa.  _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 12 Lug 2007-22:52 pm Oggetto: |
|
|
il fatto è che nn si è spezzato stringendo ma facendo pressione con la mano per carteggiarlo |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Gio 12 Lug 2007-23:02 pm Oggetto: |
|
|
si ok ma il motivo e questo, mi spice per il coltello
adesso hai appreso per esperienza propria quanto siano importati e difficili, anche se tecnicamente semplici, i vari trattamenti termici.
La prossima volta anrda meglio non ti scoraggiare che, aimè, ci siamo passati un po tutti. Un consiglio e quello di fare dei test con i pezzi che hai della lima se non e possibilile recuperarla.
Prova la tempra in olio vegetale è un po più dolce; mi spiace per il coltello, è veramente un peccato. _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 12 Lug 2007-23:18 pm Oggetto: |
|
|
mai paura i pezzi li ho subito stemperati assieme ad un altra lima e così si riparte tutto da capo...  |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Gio 12 Lug 2007-23:22 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo! cosi si fa anche perchè siamo soli e dobbiamo imparare per esperieza diretta, fortunatamente collini ci ha messo a disposizione questo spazio che ci da una grossa mano.  _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 13 Lug 2007-7:11 am Oggetto: |
|
|
Dopo la tempra e prima del rinvenimento l' acciaio è molto duro ma al contempo fragile alle sollecitazioni e soprattutto alle flessioni e torsioni.
Purtroppo è normale che ti si sia rotto.
Una volta mi si è spezzata una lama semplicemente facendola cadere a terra.
La rottura è venuta per le sollecitazioni che hai dato con la carta vetrata flettendo la struttura non perchè l'hai stretta in morsa.
Una lama temprata senza rinvenimento puoi paragonarla un pò al vetro.
Mi dispiace
 _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Ven 13 Lug 2007-14:39 pm Oggetto: |
|
|
le lime poi sono particolarmete ostiche data l'elevata durezza del tipo di acciaio anche a me la prima volta si è rotta per una semplice caduta  _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 13 Lug 2007-21:16 pm Oggetto: |
|
|
oggi mi è venuta un'idea mi sà di c....ta visto che ho stemprato i 2 pezzi se ora con la saldatrice a eletrodo li riunisco e vado avanti con i lavori quanto grossa sarebbe questa caz...ta? |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Ven 13 Lug 2007-21:18 pm Oggetto: |
|
|
Credo che non sarvirebbe a nulla, il coltello non potra piu essere utilizzato.
Secondo me sarebbe un lavoro inutile. _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Sab 14 Lug 2007-0:16 am Oggetto: |
|
|
saldandoli ad elettrodo inseriresti tra i due pezzi parti di materiale diverso. a livello estetico si noterebbe la differenza dopo la lucidatura a specchio..a livello pratico potrebbe pure reggere, ma sarebbe comunque un rattoppo. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Sab 14 Lug 2007-0:19 am Oggetto: |
|
|
va ben dai... era giusto per aver la certezza che la mia idea era fattata.  |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Sab 14 Lug 2007-1:04 am Oggetto: |
|
|
sta a te decidere.. se ha intenzione di usare questo cotlello come un arnese senza pretese (carina la rima, eh? ) prova pure..
per scopi diversi avrei i miei dubbi..compreresti mai un coltello sapendo che è in due parti saldate?
al posto tuo cercherei di riusarlo in qualche altro modo...
che so, ne tirerei fuori qualche guardia, qualche altro particolare..  _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Kiomaru Addetto ai Forni


Registrato: Mar 22, 2007 Messaggi: 183 Località: Varese
|
Inviato: Sab 14 Lug 2007-1:15 am Oggetto: |
|
|
Una volta temprando una lama ricavata da un binario,praticamente un 1080, mi è capitato che mi si spezzasse in mano mentre la guardavo, nessuna pressione o torsione, solo il peso del mio sguardo soddisfatto per una tempra a buon fine, poi takk e un quarto di lama cade a terra, questo ti da un'idea degli stress che si vengono a creare, dopo quella volta il rinvenimento lo faccio subito, non sto neanche a guardare la lama più di tanto, e comunque aveva la grana più fine che abbia mai visto, peccato, ma d'altronde bisogna scottarsi per capire che il fuoco brucia :joy:, l'importante è ricordarselo.
P.S. Per eliminare l'ossido una notte in aceto bianco e viene via da solo. _________________ Qualunque oggetto dotato di sufficiente resistenza meccanica, in mano ad un essere umano diviene arma. |
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 19 Lug 2007-20:05 pm Oggetto: |
|
|
ma i binari sono in 1080 (c80)?
ho improntato una forgia da perfezionare e mio suocero aveva a casa un paio di kili di coke quindi ieri sera ho eseguitu un semi collaudo ma voi forgiatori come cavolo lo accendete il coke???????? |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Ven 20 Lug 2007-1:57 am Oggetto: |
|
|
ritenermi un forgiatore sarebbe un atto di presunzione dato che fin ora avrò tirato fuori sei-sette lame di qualità non eccezionale e solo con carbone di legna, però posso dirti che ricordo d'aver letto da qualche parte in questo forum, di gente che accendeva il coke ponendovi sopra uno straccio imbevuto di gasolio e acceso. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Kiomaru Addetto ai Forni


Registrato: Mar 22, 2007 Messaggi: 183 Località: Varese
|
Inviato: Ven 20 Lug 2007-9:32 am Oggetto: |
|
|
Per accendere il coke, prima accendevo proprio un fuoco di legna e pian piano aggiungevo del coke, poi ho cominciato a usare la carbonella, e con un bruciatore a gas, i classici che vanno a bombolette da campeggio, accendo il carbone, e poi aggiungo il coke, all'inizio pochi pezzi e piccoli, una volta che questi si accendono ne aggiungo, sempre poco alla volta, o rischi di far spegnere tutto, tieni conto che il coke si incendia intorno ai 500 c° o 400c° non ricordo, comunque se fai un bel letto di brace di carbone non dovresti incontrare problemi.
Ebbene si i binari sono in C80 o 1080 che dir si voglia, e non sono temprati, solo la testa del binario è temprata superficialmente, per diminuire l'attrito con le ruote del treno, poi ovviamente ci sono le eccezzioni, ad esempio i binari a scartamento ridotto per le miniere sono in C50, e non sempre, diciamo che le linee ferroviarie classiche usano il C80. _________________ Qualunque oggetto dotato di sufficiente resistenza meccanica, in mano ad un essere umano diviene arma. |
|
Torna in cima |
|
|