Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Superbrasa Addetto al Maglio


Registrato: Mar 17, 2007 Messaggi: 85 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-12:04 pm Oggetto: Stabilizzare il legno |
|
|
Come si fa a stabilizzare il legno per fare le guncette e manicature?!
Da quello che ho capito bisogna far impregnare il legno di una resina.....
ma che tipo di resina occorre....quella per la fibra di vetro va bene?!
In giro per il web ho visto di gente che usa macchine per il vuoto....ma a che serve di preciso?! |
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-12:13 pm Oggetto: |
|
|
se usi" cerca" troverai molte informazioni compreso il sistema di fare una macchina per il vuoto con un compressore da frigorifero _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-12:14 pm Oggetto: |
|
|
Fai una ricerca sul forum
 _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-12:32 pm Oggetto: |
|
|
ops leo mi ha battuto in volata _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-12:36 pm Oggetto: |
|
|
:-D _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-12:40 pm Oggetto: |
|
|
Per esperienza personale posso dirti che basta usare del buon legno stagionato naturalmente (ci mette ANNI prima di essere pronto), poi basta un buon imregnate incolore per evitare che assorba umidità e sei a cavallo.
Fare il falegname ha i suoi vantaggi in certe situazioni...
Un consiglio per capire se il legno è ben stagionato, ascolta il suono che fa colpendolo con un martello SENZA tenerlo bloccato, come se fosse una campana, se fa un suono deciso e pulito ok, altrimenti se è ovattato, o non è milto stagionato o è stagionato in essicatoio (ovviamente mi riferisco a legni duri, quelli morbidi son più difficili da capire a orecchio).
Con la pratica basta un colpo per capire il legno. _________________ Se tutte le leggende fossero vere?
http://artehobby.forumup.it/
www.artedelvampiro.splinder.com/
www.daltramontoallalba.it/
www.clubalfa.it/ |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-18:59 pm Oggetto: |
|
|
da mezzo ebanista a falegname....il trattamento di stabilizzazione si fa x lo più su legni bellissimi ma tenerelli (rispetto ai duri) o alle radiche che non sono mai stabili...cmq il trattamento, se te lo fai tu, vale sempre la pena farlo, perchè mette in rislato tutte le caratteristiche estetiche e di fatto lo trasforma in un materiale insensibile a cui puoi fare di tutto...anche il legno più duro del mondo, il lignum vitae, se lo bagni e lo maltratti si muov eun pochino....cmq è solo il mio parere. cià _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-19:24 pm Oggetto: |
|
|
Giustissimo quello che dici, io infatti facevo riferimento a legni duri, compatti e molto ben stagionati.
Molti legni da frutto sono resistentissimi e molto molto stabili anche senza un trattamento specifico.
Tanto per fare un esempio ho dei pezzi di noce nazionale nostrano (cresciuto naturalmente nelle campagne ferraresi) che è stato stavolato più di 30 anni fa, ti posso dire che è quasi indistruttibile e anche difficoltoso da lavorare (ovviamente è un caso limite, è molto raro trovare legni con una stagionatura così).
Sul discorso relativo al colore concordo quando dici che ne esalta vena, struttura e colore. _________________ Se tutte le leggende fossero vere?
http://artehobby.forumup.it/
www.artedelvampiro.splinder.com/
www.daltramontoallalba.it/
www.clubalfa.it/ |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-19:31 pm Oggetto: |
|
|
HAMMER2 ha scritto: | Giustissimo quello che dici, io infatti facevo riferimento a legni duri, compatti e molto ben stagionati.
Molti legni da frutto sono resistentissimi e molto molto stabili anche senza un trattamento specifico.
Tanto per fare un esempio ho dei pezzi di noce nazionale nostrano (cresciuto naturalmente nelle campagne ferraresi) che è stato stavolato più di 30 anni fa, ti posso dire che è quasi indistruttibile e anche difficoltoso da lavorare (ovviamente è un caso limite, è molto raro trovare legni con una stagionatura così).
Sul discorso relativo al colore concordo quando dici che ne esalta vena, struttura e colore. |
beato te...(non è che me ne spediresti un pò? )
cmq il bello è anche su legni duri, te li fa diventare già lucidi e bellissimi, evitando così di dover magari applicare finiture come la gommalacca che poi si rovinano... _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Ven 08 Giu 2007-12:51 pm Oggetto: |
|
|
vabbè.....allora rinucia ad una chicca come la radica di ulivo? (che sta stgionando da un anno...) è introvabile... _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
|