Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Lun 28 Mag 2007-2:09 am Oggetto: tinte di rinvenimento e decorazioni |
|
|
secondo voi, sfruttare le tinte che virano dal marrone giallo al blu, tipiche di quando si riscalda l'acciao a temperature di rinvenimento, come "decorazione" per cartelle o bolsters è una cosa intelligente oppure completamente inutile data la facilità con cui si rimuovono? come effetto se fosse un pò più persistente, non sarebbe affatto male.. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 29 Mag 2007-18:53 pm Oggetto: |
|
|
cumpà.secondo me va bene solo per coltelli da collezione, se li devi usare, appena li maniei un pò se ne vengono allegramente...ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Mer 30 Mag 2007-0:44 am Oggetto: |
|
|
ma io pensavo di decorarci i boslters..intendevo tinteggiarli di giallo scuro. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Mer 30 Mag 2007-12:42 pm Oggetto: |
|
|
TINTEGGIARLI?? sembra che fai l'imbianchino! comunuqe, proprio i bolst4er, sono sempre a contatto con le mani, e lo sfregamento e le impronte e tutto...entra e esce dal fodero...mi sa che non durano.cmq de gustibus a s to punto puoi anche fare che lo metti a contatto con la fiamma da un lato (il bolster) e gli fai uscire tutto l0arcobaleno dei colori...è bello, ma non dura se lo usi, ecco tutto! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
coltellinaio pazzo Fabbro


Registrato: Mar 19, 2007 Messaggi: 367 Località: Brescia (lombardia)
|
Inviato: Mer 30 Mag 2007-15:33 pm Oggetto: |
|
|
questo effetto nn è così passeggero come sembrerebbe.....provare per credere....... :joy: |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Mer 30 Mag 2007-19:47 pm Oggetto: |
|
|
io ho constatato che al passaggio della lima va via abbastanza subito.. però effetivamente allo sfregamento delle dita dura parecchio.. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Mer 30 Mag 2007-20:08 pm Oggetto: |
|
|
non è quello il problema...le dita.. se lo tieni in bacheca ok...ma se lo usi appena lo appoggi su un tavolo in metallo, su una pietra qualcosa di abrasivo, ti cade...si graffia e tutto l'effetto va a pu....gnochiuso..  _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Mer 30 Mag 2007-22:30 pm Oggetto: |
|
|
va beh, su un gentleman o city knife andrebbe benissimo.. d'altronde anche una lama anodizzata si rovinerebbe alla grande con un uso pesante. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Ven 01 Giu 2007-17:25 pm Oggetto: |
|
|
io non ho citato nessun uso come accetta...o martello, ho detto che anche solo se lo appoggi o toccca qualcosa di più duro, si graffia.. _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Ven 01 Giu 2007-17:54 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo con sciaraball penso che anche il solo tenerlo in tasca porterebbe via la brunitura _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Sab 02 Giu 2007-11:58 am Oggetto: |
|
|
leomazzo ha scritto: | sono d'accordo con sciaraball penso che anche il solo tenerlo in tasca porterebbe via la brunitura |
esatto, perchè ad esempio in tasca si accumula povere, a volte terra, che sono ricche di roba tipo silicio, e comunque sono molto abrasive. _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Sab 02 Giu 2007-11:59 am Oggetto: |
|
|
in particolare nelle mie di tasche ce ne è molta.....anzi veramente c'è di tutto...tranne la lira...UEHAHAHAHHAHHAHAHAHA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 02 Giu 2007-23:11 pm Oggetto: |
|
|
Forse sto per dire una corbelleria...
...nella realizzazione di incisioni artistiche esistono tecniche che prevedono l'uso di acidi (non chiedetemi quali perchè all'Accademia di belle arti ho fatto scultura non incisione) che oltre a incidere per corrosione i metalli a volte ne cambiano il colore.
Questi colori sono molto durevoli anche perchè sono un po' più che superficiali (di poco)...
non si potrebbero usare acidi simili per decorare coltelli e coltellini? _________________ Se tutte le leggende fossero vere?
http://artehobby.forumup.it/
www.artedelvampiro.splinder.com/
www.daltramontoallalba.it/
www.clubalfa.it/ |
|
Torna in cima |
|
zaratustra Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2006 Messaggi: 170
|
Inviato: Dom 03 Giu 2007-2:45 am Oggetto: |
|
|
queste erano cose avevo scaricato parecchio tempo fa!!! magari vi interessano!!!
Metallocromia chimica dell'acciaio.
Giallo e azzurro
* Per piccoli pezzi. Si scalda una sbarra di ferro; quando è rossa si pone sopra un recipiente contenente acqua fredda; il pezzo da colorare, ben deterso con carta smeriglio fina, si pone sulla sbarra di ferro avendo cura che la parte lucida da colorare non sia in contatto colla sbarra stessa; l'acciaio si scalda. diventa giallo pallido, giallo scuro, ed infine azzurro. Quando ha acquistato il grado di colorazione voluto si fa cadere prontamente nell'acqua; esso conserva in tal modo la colorazione che aveva acquistato.
* L'acciaio assume colorazione azzurra, simile a quella che si produce ricuocendolo, quando lo si immerga in un liquido bollente formato mescolando le due soluz. seguenti, previamente preparate a parte:
a) Iposolfito di soda gr. 140 - Acqua 1000
b) Acetato di piombo gr. 35 - Acqua 1000.
Azzurro-violaceo
* Occorre detergere l'acciaio, già brunito, in una soluz. di soda caustica, lavarlo con acqua, nell'ac. solforico diluito, nell'alcool e infine ancora nell'acqua Se la colorazione può farsi subito dopo la brunitura, bastano le lavature all'alcool e all'acqua.
Si produce poi sul metallo una tenuissima ramatura immergendolo per 10 a 20" in un bagno di:
Alcool 300 - Ac. nitrico comune 100 - Solfato di rame 40 - Acqua 1000.
Si lava subito nell'acqua corrente.
Si trasforma la pellicola di rame in solfuro trattando a freddo con soluz. assai diluita di un solfuro alcalino o di ac. solfidrico. Bastano 2 a 3 gocce di solfuro ammonico per litro d'acqua.
Si ha una tinta rosea che essiccando diventa porpora ed infine azzurra.
A seconda della durata del bagno si possono ottenere successivamente le seguenti colorazioni: rame-roseo, rame-rosso, rosa, rosso-porpora, rosso-violaceo, viola, azzurro-viola, azzurro, azzurroverdastro, verde, verde-giallastro, giallo, ecc.
* Per conservare le colorazioni ottenute si fa uso di una soluz. di alcool, etere o ess. di trementina, con 2 a 3 gocce d'olio di lino. Si possono variare all'infinito gli effetti colorando le vernici coi colori solubili nei solventi eterei.
* Si fa una soluz. mista di due soluz. al 5 %, l'una di prussiato rosso e l'altra di percloruro di ferro, e vi si immerge il pezzo dopo averlo ben deterso. Si asciuga e si strofina con legno assai tenero. Si riveste con sottile strato di vernice incolora.
* Dopo accurata detersione chimica, si immerge il pezzo a freddo per 15U in una soluz. contenente 10 di solfato di rame, 2 % d' ac. cloridrico e 15% di cloruro di zinco. Occorre fare prima la soluz. del solfato di rame, filtrarla e aggiungervi ordinatamente l'acido e poi la soluz. di cloruro di zinco.
Dopo aver bronzato i pezzi con questo bagno si lavano e si immergono per circa 3 minuti in un bagno d'iposolfito preparato alcune ore prima e così composto
Acqua 1000 - Iposolfito di soda 1500 - Ac. cloridrico 75.
Si lavano ancora in acqua calda e si essiccano.
Azzurro
* Si ottiene colorazione azzurra bagnando i pezzi, ben detersi, con ac. nitrico diluito al 10 %. Si lavano in acqua tiepida e quando sono asciutti si ungono con olio di lino.
* Immersione in una soluz. di:
ferrorocianuro di potassa p. 1 - Cloruro di ferro 1 - Acqua 400.
* Gli oggetti minuti in acciaio si fanno scaldare fra la cenere di carbone di legna, alla temp. di 300°. Si esaminano di tanto in tanto e si estraggono rapidamente appena, esponendoli all'aria, si veda che abbiano assunto la colorazione desiderata.
* Per dare il colore azzurro bruno d'acciaio alla testa delle viti, si ungono, dopo averle ben pulite, con pochissimo olio, e quindi si scaldano alla fiamma ossidante d'un becco Bunsen. |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Dom 03 Giu 2007-4:30 am Oggetto: |
|
|
davvero iteressante zara!! dovrò leggermelo con calma. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Dom 03 Giu 2007-20:54 pm Oggetto: |
|
|
si è interessante, ce l'avevo, sono cose tratte dai metodi di colorazione delle armi...purtroppo nell'800, quando non essendoci altri modi, ci si accontentava di quelli. il problema x cui dico che il metodo dei colori x temperatura dell'acciaio nn vanno bene, è che ad es. la brunitura a freddo, o a caldo, già dicono che viene via facilmente, con l'uso nn x forza intensivo, e quello già è un trattamento mooolto più resistente dei colori x temperatura.! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-2:33 am Oggetto: |
|
|
non per insistere, ma ho notato, lavando il barbecue, che sull'acciaio inox che lo compone si sono create delle bruniture che vanno dal blu al viola, e che non vengono via nemmeno con la paglietta.. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-11:49 am Oggetto: |
|
|
E' vero quello che dici, ma ormai non credo che quell'inox sia molto resistente, ormai quante volte è stato cotto, ricotto e stracotto ogni volta che lo hai usato?
Alla lunga credo che restino, ma credo che si deteriori il metallo.
E' come se scaldassi più volte il metallo fino all'apparire della colorazaione, poi lo raffreddi e via dicendo per parecchie volte...non credo gli faccia molto bene _________________ Se tutte le leggende fossero vere?
http://artehobby.forumup.it/
www.artedelvampiro.splinder.com/
www.daltramontoallalba.it/
www.clubalfa.it/ |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-12:27 pm Oggetto: |
|
|
il fatto è che il barbecue fin'ora l'ho usato una volta sola.. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-17:29 pm Oggetto: |
|
|
Mi sento di dar ragione a Bartam
ho temprato una lama, tempo fa, e nel punto appena sopra il pelo libero dell'acqua di tempra il metallo ha assunto un arcobaleno di colori, dal giallo al blu...
Devo dire che con la spazzola della mola non ne vuol sapere parecchio di venir via
Però è anche vero che i tondini "bruciati" molandoli, assumono una colorazione simile in punta che si rimuove subito con la suddetta spazzola.
Sono tentato di pensare che dipenda dalla temperatura raggiunta dal pezzo (più è alta meglio è, apparentemente) |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-18:55 pm Oggetto: |
|
|
certamente, è così. probabilmente perchè la temperatura "va più a fondo".
certo con una lama sarebbe improbabile poichè se ne comprometterebbe la tempra..ma con i bolsters il sistema è ben applicabile. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Gio 07 Giu 2007-19:03 pm Oggetto: |
|
|
Vomitron ha scritto: | Mi sento di dar ragione a Bartam
ho temprato una lama, tempo fa, e nel punto appena sopra il pelo libero dell'acqua di tempra il metallo ha assunto un arcobaleno di colori, dal giallo al blu...
Devo dire che con la spazzola della mola non ne vuol sapere parecchio di venir via
Però è anche vero che i tondini "bruciati" molandoli, assumono una colorazione simile in punta che si rimuove subito con la suddetta spazzola.
Sono tentato di pensare che dipenda dalla temperatura raggiunta dal pezzo (più è alta meglio è, apparentemente) |
mi sento di dire che dipende pure dall'acciaio..secondo me sull'inox tengono molto meno che su altri. e forse sull'austenitico ancora meno _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Ven 08 Giu 2007-3:16 am Oggetto: |
|
|
e tanghete.. non è che io abbia voglia di aver la ragione del fesso, ma il barbecue a cui mi riferisco è fatto in acciaio austenitico.. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Ven 08 Giu 2007-12:59 pm Oggetto: |
|
|
si lo so...i barbecue nn li fanno mica in ats... ma penso che ci siano delgl austenitici che hanno caratteristiche che rendono la colorazione per temperatura più duratura (alcune ditte li propongono già colorati tutti di una stessa tinta...per certi pezzi) ma ad es. su alcuni altri va via in fretta...usi più comuni quelli della serie 300 dovrebbe resistere bene...magari puoi provare sulle testine e vedere come va..le sfreghi un pò e vedi.. _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
|