Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 299 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 299
Iscritti: 0
Totale: 299


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Chi è in grado di realizzare questa?
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Chi è in grado di realizzare questa? Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Sab 28 Nov 2009-22:04 pm    Oggetto: Chi è in grado di realizzare questa? Rispondi con citazione

Mi rivolgo a tutti gli artigiani del forum.
Chi sarebbe disposto a realizzare un'alabarda così disegnata?

Il disegno è in scala. La dimensione totale si aggira sui 2,6 m.

Qui i dettagli (in continuo aggiornamento):
- 12 cm circonferenza asta (3,5cm di diametro)


Fondamentalmente è composta da tre blocchi: lama, asta, pomolo sul tallone.
La lama presenta delle incisioni (ingrandite il disegno per notarle) ed è dotata di buchi di alleggerimento.
Il pomolo sul tallone dell'asta è per bilanciare il peso della testa dell'arma.

Le parti possono essere unite tramite saldatura o a incastro.

Sarebbe da realizzare completamente (anche l'asta, quindi niente legno) in acciaio INOX non temprabile (lucidato a specchio). Manico possibilmente cavo per alleggerire ulteriormente l'arma.

Per chi si propone, è gradito un preventivo di spesa, anche approssimato Sorriso

(Thanks to Zatoichi per i consigli e per l'analisi Carino! )
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?


Ultima modifica di Black Kyra il Lun 30 Nov 2009-21:42 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
GURZO77
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 26, 2009
Messaggi: 900
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 29 Nov 2009-1:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto un paio di conti, per un artigiano
solo di materiale ci vorranno 80€ per l'alabarda, 50€
per la punta,100€ per il bastone in acciaio,
70€ per il taglio laser delle decorazioni dell'alabarda,
50€ tra spedizioni a ditta taglio laser e ditta tempra(sai che forno ci vorra?!)
mettici su 350€ di mano d'opera come minimo e siamo
a 700€.
Non serve saldare nulla, smontabile
sarà meglio in caso di trasporto o spedizione
a ditta o artigiano per eventuali riparazioni
o se devi portarla dall'arrotino Sorriso
In alternativa al taglio laser dovresti cercare
qualcuno bravo con la fiamma ossidrica
la lancia termica o il seghetto in tungsteno..
ma poi salirà di molto la mano d'opera..
Ora hai un'idea. Carino!
acciaio 420, costa poco e non ossida.
il bastone è in acciaio inox 316.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 29 Nov 2009-13:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare abbia detto che non lo vuole temprare e comunque quel prezzo mi sembra più che ottimistico data la portata del progetto
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
GURZO77
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 26, 2009
Messaggi: 900
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 29 Nov 2009-15:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Mi pare abbia detto che non lo vuole temprare e comunque quel prezzo mi sembra più che ottimistico data la portata del progetto


In effetti ho lasciato 350€ euro come costo della mano
d'opera, il minimo per la lavorazione necessaria.
ma lo sai che amo i prezzi popolari.
Pane e lame per tutti! Carino!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 29 Nov 2009-19:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che altro visto che vuole un prodotto artigianale è da escludere il taglio laser del pezzo... (anche perché dubito che tu possa andare da una azienda e farti tagliare un solo pezzo)
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 29 Nov 2009-20:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che un'officina che abbia il banco per il taglio al plasma lo possa fare. Gli si dà il disegno in scala e loro col pantografo lo riproducono grande quanto si vuole.
Quel che non capisco è perchè inox a specchio (volendo c'è anche l'inox scuro come il ferro) e soprattutto perché anche il manico. Le alabarde avevano il manico di legno, in genere decorato con brocchette di ferro. A meno che non sia una cosa da Guerre Stellari...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 29 Nov 2009-20:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È un'alabarda fantasy... non credo vada considerata da un punto di vista storico
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Dom 29 Nov 2009-23:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come avevo spiegato nel topic "Programma 3D" nella sezione Off Topic, deve essere tutta in metallo. Ha il suo significato (non costringetemi a spoilerare, sono come gli auguri di compleanno: fatti in anticipo porta sfiga Linguaccia )
Come si evince dalla lama, è totalmente diversa da qualsiasi riproduzione storica. E' quasi un unione tra alabarda e falcione.
Stessa storia dicasi per la lucidatura a specchio (ovviamente non pretendo che lo siano anche le incisioni Cinesino ).
Mi era stato consigliato l'acciaio INOX non temprabile dal buon Zato Carino!
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-15:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PS: sto creando il modello con le misure precise (spessori ecc.) Aggiornerò il primo post di volta in volta.
Aggiornato con la circonferenza dell'asta.
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-17:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il diametro dell'asta per te dovrebbe andare bene di 25mm visto che non mi pare tu abbia le mani grandi
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Giave91
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 06, 2009
Messaggi: 508
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-17:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo sia meglio scrivere il diametro dell'astra, visto che la grandezza dei tubi si misura col diametro Cinesino .
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-17:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il diametro o il raggio? Mi pare pochino 25 mm di diametro d'asta per reggere una testa un po' grandina....
Io ho una spanna di circa 20cm. Ho fatto una prova su un'elsa di una spada bilama che possiedo, che misura esattamente 12cm di circonferenza (3,8cm di diametro circa).
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-17:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diametro..
I miei bastoni da combattimento sono tutti da 30mm di diametro e ho fatto conto che dovresti avere le mani più piccole. Comunque o 25 o 30 (le misure intermedie dubito di trovino e 35 è eccessivo )
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-17:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma occhio che poi non si pieghi sotto il peso della testa
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-17:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Si ma occhio che poi non si pieghi sotto il peso della testa

Era quello che temevo, infatti.... :-S
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Giave91
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 06, 2009
Messaggi: 508
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-17:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto, allora il diametro dell'impugnatura dovrà essere di 3,8 cm.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Giave91
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 06, 2009
Messaggi: 508
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-17:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti calcolando che avresti le mani più piccole delle nostre, sui 3 cm. Per evitare che si pighi sotto il pero, potresti temprare solo il bastone a bassi Hrc, per dargli più solidità.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-17:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giave91 ha scritto:
In effetti calcolando che avresti le mani più piccole delle nostre, sui 3 cm. Per evitare che si pighi sotto il pero, potresti temprare solo il bastone a bassi Hrc, per dargli più solidità.

Sulla tempra devo affidarmi a te, non ne conosco moltissime di metodologie...
Quando ho calcolato la dimensione, tenevo conto che su un'alabarda si ha una presa diversa che su una spada.
Si calibra il peso su due mani, basterebbe che le punta delle dita toccassero quella del pollice per avere presa (dato che viene effettuata su due lati diversi dell'asta...non so se mi sono spiegata..)
Un po' come per lo spadone a due mani, anzi, visto che i due punti di presa sono parecchio distanziati, anche avere qualche millimetro in più non dovrebbe essere un problema.
Possiamo fare una via di mezzo, con un 3.5. Insomma, forse per avere chiaro questa misura precisa bisognerebbe capire quando verrebbe spessa e pesante la testa dell'arma....
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Giave91
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 06, 2009
Messaggi: 508
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-18:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai male ad affidarti a me per la tempra Sorriso ... io sono ancora parecchio in erba come knifemaker, infatti sono alle prese con il mio primo progetto ora, e lo manderò a temprare in un negozio specializzato, perchè quà non ho lo spazio e l'attrezzatura per temprare.
Ma riflettendoci, un bastone di quelle dimensioni sarebbe molto più difficile da temprare e richiederebbe attrezzature particolari e costose suppongo, perciò non sò ne costi ne a chi potresti rivolgerti.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-18:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora a questo punto verterei sulla dimensione iniziale.
Così niente problemi di tempra, e riduzione sul costo.
Anche perché, se riduciamo la larghezza, verrebbe una testa enorme con praticamente un filo come asta...
Anche nel disegno, che è in scala, è stato calcolato un quasi 4 mm di diametro.
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Giave91
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 06, 2009
Messaggi: 508
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-18:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda allora scartando la tempra del bastone, secondo me sarebbe meglio rimanere sui 3,5 cm e non oltre, sennò poi risschi che sia poco ergonomica e ti faccia l'effetto saponetta dato il grande spessore dell'impugnatura.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-18:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giave91 ha scritto:
Guarda allora scartando la tempra del bastone, secondo me sarebbe meglio rimanere sui 3,5 cm e non oltre, sennò poi risschi che sia poco ergonomica e ti faccia l'effetto saponetta dato il grande spessore dell'impugnatura.

Ok, mi fido del consiglio.
Teniamo 3.5 di diametro.
La parte più complicata è la lama. Stasera lavorerò un po' sul progetto.
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Giave91
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 06, 2009
Messaggi: 508
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-18:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si quella è davvero difficile da realizzare, ci sono molti intagli e incisioni. Io con la poca pazienza che ho, non ci riuscirei mai a farla Sorriso , dopo un paio di ore mi ritroverei a lanciare trapani e lime contro i muri Sorriso .
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-18:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non si può temprare artigianalmente il bastone perchè nessun artigiano ha un forno così grande. Al massimo se tende a piegare gli si mette dentro un secondo tubo di diametro appena inferiore
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Giave91
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 06, 2009
Messaggi: 508
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-18:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si avevo pensato subito dopo aver scritto che la tempra artigianale sarebbe stata impossibile. Invece al metodo dei due bastoni uno dentro l'altro non avevo pensato, ma mi sembra un ottima idea!!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-18:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che si parla di ergonomia mi viene un dubbio, ma il tutto sarebbe soltanto espositivo o lo devi usare in qualche modo?
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Giave91
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 06, 2009
Messaggi: 508
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-18:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente credo espositivo o magari per qualche rievocazione, ma non credo in qunto è puramente fantasy come ogetto. Poi magari la vuole usare in caso di invasione di zombie o di duello con Ken Shiro Sorriso Sorriso .
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-18:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Visto che si parla di ergonomia mi viene un dubbio, ma il tutto sarebbe soltanto espositivo o lo devi usare in qualche modo?


Usare nel vero senso della parola no, nemmeno per una rievocazione. Quell'alabarda non deve menare colpi.
L'unica volta che l'avrò in pugno sarà per scattare foto o fare qualche mossa.
Ma non la devo adoperare in combattimento, se è quello che si intende. Ovviamente deve anche essere fatta in modo che la possa almeno manovrare e impugnare (leggi: non mi deve trascinare a terra appena la metto in orizzontale).
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-18:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è solo espositiva allora chi se ne frega se per lei risulta scomoda da maneggiare o impugnare, no?
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-18:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Se è solo espositiva allora chi se ne frega se per lei risulta scomoda da maneggiare o impugnare, no?

Non dico proprio scomoda, ma diciamo che non ci devo affrontare un esercito lottando per la vita Sorrisone

Vi faccio un esempio: la Mithrodin. Ha un impugnatura larga che non mi permette di prenderla a una mano. A due mani ce la faccio senza problemi (perché le dita delle due mani si dispongono ciascuna a sopperire la mancanza di presa dell'altra). Posso fare mosse abbastanza fluide, ma non posso adoperarla certo in combattimento: 1) mi si spezzerebbe 2) non è bilanciata come una spada battle ready, alla lunga mi scardino i polsi.
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?


Ultima modifica di Black Kyra il Lun 30 Nov 2009-18:42 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-18:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appunto, quindi anche se l'asta risulta un po' troppo grossa per le tue mani non mi sembra un grosso problema, giusto?
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-18:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Appunto, quindi anche se l'asta risulta un po' troppo grossa per le tue mani non mi sembra un grosso problema, giusto?

No no infatti. Io ho preso la misura proprio al limite delle mie possibilità di impugnatura (rimandendo comunque nel gioco di un paio di millimetri).
Questo per poter 1) realizzare un bastone di giusta ampiezza di diametro per sorreggere una testa enorme 2) dare anche linea all'arma intera. Se rimpicciolissi l'asta, verrebbe un pistillo XD
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
N.Ceschin
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Jun 13, 2009
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-23:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Black Kira, ho visto per la prima volta l'immagine ma non ho capito se è un abbozzo al quale l'artigiano si deve ispirare nella realizzazione oppure in caso contrario mi devi scusare ma non si capisce molto bene, anche ingrandita le forme non sono ben definite ed i caratteri "pseudo runici" non sono facilmente interpretabili, dovresti fare un disegno un po più preciso della testa dell'alabarda. Personalmente prendendo in considerazione di farla mi spaventano le incisioni sulla lama e la lucidatura a specchio di tutto l'insieme =0 Shockato
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-23:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

N.Ceschin ha scritto:
Ciao Black Kira, ho visto per la prima volta l'immagine ma non ho capito se è un abbozzo al quale l'artigiano si deve ispirare nella realizzazione oppure in caso contrario mi devi scusare ma non si capisce molto bene, anche ingrandita le forme non sono ben definite ed i caratteri "pseudo runici" non sono facilmente interpretabili, dovresti fare un disegno un po più preciso della testa dell'alabarda. Personalmente prendendo in considerazione di farla mi spaventano le incisioni sulla lama e la lucidatura a specchio di tutto l'insieme =0 Shockato

Lo farò Cinesino era almeno per dare un'idea di massima di come doveva venire. E' un disegno a matita quindi il tratto è irregolare.
Sei interessato alla cosa?
PS: le rune non devono essere lucidate a specchio Carino! altrimenti si impazzisce!
Anzi, se quelle restano opache, risaltano maggiormente Figo!
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?


Ultima modifica di Black Kyra il Lun 30 Nov 2009-23:12 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
N.Ceschin
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Jun 13, 2009
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-23:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente non credo di essere in grado di fartela, indipendentemente dal prezzo, per fartela intendo una cosa fatta come si deve, però non ho esperienza di armi in asta e temo che farei delle cappelle temibili xD
Ma le rune (non a specchio) le hai disegnate tu di fantasia oppure le hai prese da qualche alfabeto runico? (tipo tolkien o altro?)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-23:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

N.Ceschin ha scritto:
sinceramente non credo di essere in grado di fartela, indipendentemente dal prezzo, per fartela intendo una cosa fatta come si deve, però non ho esperienza di armi in asta e temo che farei delle cappelle temibili xD
Ma le rune (non a specchio) le hai disegnate tu di fantasia oppure le hai prese da qualche alfabeto runico? (tipo tolkien o altro?)

Fantasia totale Carino!
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
GURZO77
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 26, 2009
Messaggi: 900
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-23:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho dato un'occhiata alle rune,
se devono essere forate da lato a lato come nella foto
l'unica è il taglio laser.
Al nord è pieno di ditte che lo fanno, io ne ho qui una anche
a Cagliari figurati..
ti espongo il problema:
Il disegno va fatto prima su carta millimetrata
e poi portato in autocad.
2 ore almeno per le rune al fine di segnare tutte le misure
a matita delle infinite curve di passaggio,
poi altre 2-3 ore per metterlo in autocad.
chiedono 70€ per un coltello che è fatto da 4 linee messe in croce,
figurati tutte quelle rune.
E se poi quando ti mandano il progetto da tagliare
a laser non ti piace.. quel poveretto
deve ricominciare tutto da capo..
Poveretto fino ad un certo punto perchè
andrà giu di zecchini d'oro per il fastidio..
Se impari ad usare flashcad, (si scarica gratuitamente ed è facile)
puoi gia alleviare un grave capitolo di spesa
disegnandolo tu.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 30 Nov 2009-23:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GURZO77 ha scritto:
Ho dato un'occhiata alle rune,
se devono essere forate da lato a lato come nella foto
l'unica è il taglio laser.
Al nord è pieno di ditte che lo fanno, io ne ho qui una anche
a Cagliari figurati..
ti espongo il problema:
Il disegno va fatto prima su carta millimetrata
e poi portato in autocad.
2 ore almeno per le rune al fine di segnare tutte le misure
a matita delle infinite curve di passaggio,
poi altre 2-3 ore per metterlo in autocad.
chiedono 70€ per un coltello che è fatto da 4 linee messe in croce,
figurati tutte quelle rune.
E se poi quando ti mandano il progetto da tagliare
a laser non ti piace.. quel poveretto
deve ricominciare tutto da capo..
Poveretto fino ad un certo punto perchè
andrà giu di zecchini d'oro per il fastidio..
Se impari ad usare flashcad, (si scarica gratuitamente ed è facile)
puoi gia alleviare un grave capitolo di spesa
disegnandolo tu.


Mmmmmm aspetta. Le rune non sono forate (cioè non vanno da parte a parte), sono incise sulla superficie, su entrambi i lati. Solo i fori quadrangolari che seguono la direzione della lama sono da parte a parte.
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Mar 01 Dic 2009-0:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che senso ha disegnare su carta millimetrata per poi passare il tutto sul CAD? basta un normalissimo disegno su carta quotato



comunque anche se le rune fossero passanti si potrebbero fare anche senza macchina laser, basterebbe forare tutto il bordo del disegno con il trapano e poi tagliarlo con delle frese (ovviamente sarebbe un lavoro molto lungo e bisogna saperci fare)
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mar 01 Dic 2009-1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Che senso ha disegnare su carta millimetrata per poi passare il tutto sul CAD? basta un normalissimo disegno su carta quotato

Già. Io ho Autocad 2002. Al 2D me la cavo senza problemi. Posso passare il disegno in maniera precisa e quotare il tutto.
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 01 Dic 2009-1:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

altrimenti potresti interpellare Trentini..
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mar 01 Dic 2009-1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
altrimenti potresti interpellare Trentini..

Lui fabbrica anche armi? Di questa stazza? Non lo sapevo. Gli manderò un pm Occhiolino Soddisfatto
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 01 Dic 2009-2:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non fabbrica armi perchè saree illegale.. ma dato che questa non è da affilare non si tratterebbe di arma, quindi può farla. Certo è un lavoro impegnativo..
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mar 01 Dic 2009-2:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
non fabbrica armi perchè saree illegale.. ma dato che questa non è da affilare non si tratterebbe di arma, quindi può farla. Certo è un lavoro impegnativo..

Sì, intendevo "arma" per differenziarla dal semplice "coltello" Sorriso
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
GURZO77
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 26, 2009
Messaggi: 900
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 01 Dic 2009-10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Che senso ha disegnare su carta millimetrata per poi passare il tutto sul CAD? basta un normalissimo disegno su carta quotato



comunque anche se le rune fossero passanti si potrebbero fare anche senza macchina laser, basterebbe forare tutto il bordo del disegno con il trapano e poi tagliarlo con delle frese (ovviamente sarebbe un lavoro molto lungo e bisogna saperci fare)


Le macchine per taglio laser lavorano solo con disegni in modulo CAD.
Se il disegno non è in file cad la macchina non spara il laser
e Goldrake viene distrutto dagli invasori di Vega Sorrisone
Se mandi alla ditta solo il disegno cartaceo ti chiedono
50-70€ per passarlo a cad, anche perche dopo la scannerizzazione ci sono
da adattare le varie migliorie.
Per trapanare un acciaio inox ti servirebbero un bel mucchio di
punte non poco costose, poi devi congiungere i vari fori effettuati
ed il colpo di grazia ti arriverebbe per il costo delle frese da acciaio, centinaia di euro.

Visto che le rune non sono passanti puoi optare per la macchina
a saldatura Laser sempre presso le stesse ditte, costo sempre intorno ai
2-3€ al metro lineare ti saldatura, nel tuo caso il fascio laser non salderà
nulla ovviamente, ma regolato per superfici di saldatura maggiori come
0,5cm di diametro del fascio a potenza controllata con un tot di millisecondi
a passaggio nella zona scaverà dei solchi progressivi, per meglio dire
brucerà dei solchi.
Anche qui ti aiuterà il cad che delimiterà la profondità
della bruciatura, sarà la macchina a regolarsi per rendere
tangibile il tuo disegno.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Mar 01 Dic 2009-11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
non fabbrica armi perchè saree illegale.. ma dato che questa non è da affilare non si tratterebbe di arma, quindi può farla. Certo è un lavoro impegnativo..


Sto seguendo la faccenda col barattolo di pop corn in mano... :popcom: voglio vedere se qualcuno si accorge che la zona dell'alabarda dove inizia il bisello della punta, essendo troppo vicino all'inizio del bisello della lama principale, non si può fare a manina, vista appunto a vicinanza del bisello della lama principale oppure viceversa: come potrebbe un grattaferro mettersi sotto al nastro per eseguire il tutto?



Anche altre cose non sono eseguibili col nastro e bisognerebbe ricorrere a lime e dremel... Senza considerare il corso di body building necessario al povero grattaferro per sorreggere sotto il nastro durante la lavorazione quel grosso pezzo di inox (...) sagomato in quella maniera... Non so di che spessore dovrebbe essere, ma se lo spessore dovresse essere lo stesso ovunque (perché se fosse uniforme ovunque, come si fisserebbe un manico cilindrico?...) sarebbe già impresa che richiederebbe bicipiti da culturista, ma se addirittura non fosse uniforme, bisognerebbe partire da una lastra di decine di kili e ci vorrebbe l'incredibile Hulk ... La montagna di nastri che dovrebbe usare dato che l'inox è il matriale più difficile da lavorare, sarebbe allucinante come le carriolate di carte abrasive e di fresette... E poi anche tirare a specchio il tutto? Sorrisone E qui in tana!? Altezzoso No grazie! :dizzy: :dizzy: :dizzy: Senza considerare la lunghezza totale del pezzo, mi pare, 2,60 METRI! Che faccio, dato che la tana è di 147 x 151 CENTIMETRI? Secondo me, solo una ditta che fa già lavori di quel tipo sarebbe in grado di eseguirla (anche perché saprebbe dove reperire i materiali) ma per 1000€, credo che al massimo farebbe un sorriso al proponente dandogli contemporaneamente dei graziosi e leggeri buffetti sul capo alla Benny Hill! Tanti Auguri! Sorriso
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mar 01 Dic 2009-11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto pensando una cosa.
Finora abbiamo parlato di lavorare, modellare, tagliare da un pezzo esistente o da una lastra.
Adesso la sparo, forse grossa, ma alzo la bandiera della niubba in materia a mia difesa.
Una procedura "a stampo" (passatemi il termine) avendo pronto il modello 3D sarebbe fattibile? Mah..
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Mar 01 Dic 2009-12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trentini.stefano ha scritto:
Non so di che spessore dovrebbe essere, ma se lo spessore dovresse essere lo stesso ovunque (perché se fosse uniforme ovunque, come si fisserebbe un manico cilindrico?


a questa cosa c'avevo pensato anche io ieri. Sono giunto alla conclusione che il modo più semplice sarebbe prendere un pezzo di lamiera arrotolata a tubo, schiacciarla da un lato e saldarla alla testa.

Comunque kyra, farla a stampo credo sia proprio improponibile... soltanto lo stampo ti costerebbe l'ira di Dio.



ps gurzo, so come funziona una macchina a controllo numerico e so come si usa il cad quindi non c'è bisogno che vieni a spiegarmelo tu (oltretutto in maniera piuttosto imprecisa)
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Black Kyra
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 09, 2006
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mar 01 Dic 2009-12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:

Comunque kyra, farla a stampo credo sia proprio improponibile... soltanto lo stampo ti costerebbe l'ira di Dio.

Improponibile in termini di costo o anche di realizzazione?
Cioè, se non fosse un problema avere lo stampo per ciascuna parte dell'alabarda, sarebbe fattibile la cosa (specie con l'Inox)?
_________________
Ascolta. Questo è il suono della morte. Più affilata è la spada, più la morte è vicina. Hai paura di morire?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mar 01 Dic 2009-13:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai solo una possibilità per PROVARE a realizzare la cosa:

1: contatti ditta che commercia inox, ti fai vendere un pezzo di tubo ed una lastra delle misure adatte.

2: disegno al cad e contatti ditta che fa taglio laser, fai tagliare la lama

3:trovi officina meccanica seria che possa filettare tubo e saldare boccola filettata alla lamiera della lama

4: trovi qualcuno che ti faccia ALMENO i biselli più grossi, poi ti metti a manina santa a fare gli altri o ci rinunci

5: ti scordi le rune, farle laserare è un'impresa che spazia tra l'improponibile e l'assurdamente costoso (si può fare tutto, basta avere budget illimitato)

6: butti via tutto

7:Vai al leroy merlin, compri un palo di legno, un pezzo di compensato, un seghetto da traforo tanta cartavetro e fai tutto a manina, poi vernici con la bomboletta spray argento. (e questa è l'idea più sensata)

P.S. no, a stampo NON E' realizzabile.
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group