Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 288 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 288
Iscritti: 0
Totale: 288


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - da dove inizio per fabbricare una spada?
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
da dove inizio per fabbricare una spada?
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
murieg
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jul 16, 2009
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 16 Lug 2009-18:51 pm    Oggetto: da dove inizio per fabbricare una spada? Rispondi con citazione

Salve a tutti, mi chiamo Maurizio!

Susate la domanda, certamente, per tanti di voi, sarà anche una banalità, ma per me...
Per anni ho suonato in un rione e fatto gare di sbandieratori e musici; ora vorrei iniziare una "nuova avventura".
Come iniziare?
sento parlare di lame in acciaio c40, weldox ecc ecc, ma quali le differenze?
Se taglio una righetta di c40 nella forma che voglio, devo poi temprarla e rinvenirla?
O devo partire dalla forgiatua del meteriale dandogli la forma mano a mano che lo lavoro?

Chiedo ancora scusa per l'ignoranza, ma vi sarei veramente grato di una risposta!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Gio 16 Lug 2009-19:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sposto nella sezione "home made" sperando ti possano rispondere in molti Sorriso
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 16 Lug 2009-19:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

inizio io con una prima indicazione..

il c 40 non è un acciaio dalla facile temprabilità.

conviene optare per acciai con maggior tenore di carbonio. il c 70 andrebbe già decisamente meglio.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
murieg
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jul 16, 2009
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 16 Lug 2009-19:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok Davide, grazie!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
murieg
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jul 16, 2009
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 16 Lug 2009-19:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Graie anche a Bartman!

E ti chiedo: è giusto temprare solo il filo, senza temprare il corpo centrale?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Gio 16 Lug 2009-19:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a questo posso provare a rispondere anche io:

se devi costruire una spada da taglio, è meglio che la tempra sia selettiva (più dura sul tagliente e più morbida sul corpo centrale e sul codolo). Se invece devi costruire una spada da forma o da botta, puoi fare una tempra unica abbastanza tenera. Solitamente le spade artigianali da duello vengono temprate tra i 45 ed i 50 HRC
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 16 Lug 2009-22:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono molto "ferrato" Sorriso (che spirito eh? Sorriso ) in tema di tempra di spade, ma da quel pò che so, credo che il suggerimento di Davide sia decisamente pertinente.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
murieg
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jul 16, 2009
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 22 Lug 2009-12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto, proverò a partire dai vostri consigli!
E in più: per guardia e pomo, va bene se uso normalissimo ferro (e tempro anche quello) o faccio tutto del materiale della lama?
...Ancora: ho dei pezzi di noce, ulivo e faggio...posson andare per il manico?

P.S.spero di usare termini adeguati, scusate se sbaglio
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
misterbowie
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 27, 2009
Messaggi: 1810
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mer 22 Lug 2009-14:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè io farei la guardia in acciaio abbastanza duro come il pomolo e un bel manico in noce non sarebbe male!! Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mer 22 Lug 2009-16:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il ferro puoi usarlo, ma non è temprabile.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group