Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 620 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 620
Iscritti: 0
Totale: 620


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Collarino pattadese
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Collarino pattadese
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
paolob
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Aug 31, 2006
Messaggi: 87
Località: Chianni (PI)

MessaggioInviato: Lun 20 Apr 2009-12:02 pm    Oggetto: Collarino pattadese Rispondi con citazione

ciao a tutti,
qualcuno sa come si costruisce il collarino (generalmente di ottone) delle pattadesi???
e anche come è la sequenza di foratura lama e manico/collarino???

in pratica ne volevo fare una (se non si era capito) e volevo qualche indicazione.

grazie 1000!
_________________
http://sites.google.com/site/paolobeta/
http://www.paolobeta.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Sibelius2
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 15, 2008
Messaggi: 289
Località: sud brianza

MessaggioInviato: Lun 20 Apr 2009-17:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui ci sono le fasi di lavorazione di un pattadese

http://www.pizzadilicoltelli.it/resolza/photogallery_lavorazione.aspx

per i "veri" consigli dovrebbe risponterti Farci,chi meglio di lui Sorriso

Ho visto i coltelli sul tuo sito,molto bello il maremmano,complimenti.

ciao
_________________
Un popolo senza storia è come un albero senza radici. E' destinato a morire. ...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
paolob
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Aug 31, 2006
Messaggi: 87
Località: Chianni (PI)

MessaggioInviato: Lun 20 Apr 2009-17:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei complimenti e del link Sibelius2!
attendo anche Farci allora per ulteriori indicazioni...
_________________
http://sites.google.com/site/paolobeta/
http://www.paolobeta.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Farci Giampaolo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2007
Messaggi: 1461

MessaggioInviato: Mer 22 Apr 2009-16:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posso dire come Io preparo il collarino poi non so se è il procedimento giusto. Ho visto i coltelli che prepari percio diciamo che il procedimento in linea di massima per la lama e il manico è uguale , cioe pensa di aver gia assemblato il manico del coltello e gia forato la lama e hai il manico abbondante ancora da rifinire. A questo punto mi blocco un pezzo di legno nella morsa per poggiarci il manico e con una lima faccio la sede dell'anello e di conseguenza in quei punti porto a spessore le guancette, poi adatto la striscia di ottone o alpaca aiutandoni con pinza e martello (ogni tanto scaldo e raffreddo l'ottone per ammorbidirlo) ovviamente lo taglio a misura e continuo ad addattarlo se è il caso sulla battuta del manico lo limo ,per bucarlo una volta finito mi basta riportarmi facendo dei segni con un pennarello i punti dei fori gia' presenti sul manico (cioe fai una linea orizzontale e una linea verticale che passino per il foro del manico in modo da poterla vedere montando l'anello, poi metti l'anello e riporto le linee sull'anello e trovi il centro del foro) ti conviene poi forare con una punta piu piccola in modo da poter correggere un eventuale errore. Prova un po cosi se poi hai problemi ho non hai capito qualcosa sono a disposizione. Ciao. Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
paolob
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Aug 31, 2006
Messaggi: 87
Località: Chianni (PI)

MessaggioInviato: Mer 22 Apr 2009-16:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto grazie, sei stato dettagliatissimo!
ho visto anche delle resolze (se non ricordo male di fogarizzu) che hanno il collarino che sembra fatto dal pieno come quello che vedi nel link sotto:

http://www.knivesgallery.com/eng_kni_2.asp

mi sapresti confermare che è fatto dal pieno???

ciao e grazie ancora!
_________________
http://sites.google.com/site/paolobeta/
http://www.paolobeta.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Farci Giampaolo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2007
Messaggi: 1461

MessaggioInviato: Mer 22 Apr 2009-21:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paolob ha scritto:
intanto grazie, sei stato dettagliatissimo!
ho visto anche delle resolze (se non ricordo male di fogarizzu) che hanno il collarino che sembra fatto dal pieno come quello che vedi nel link sotto:

http://www.knivesgallery.com/eng_kni_2.asp

mi sapresti confermare che è fatto dal pieno???

ciao e grazie ancora!


Non è fatto dal pieno ma piu' semplicemente da una striscia di alpaca o ottone lavorata come ti ho spiegato, se magari provi ti rendi conto che non è neanche molto difficile.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
paolob
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Aug 31, 2006
Messaggi: 87
Località: Chianni (PI)

MessaggioInviato: Gio 23 Apr 2009-8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie giampaolo, mi sembrava fatta dal pieno perchè c'è un discreto spessore specialmente sulla parte centrale dei "fianchi".
comunque se mi dici così mi fido ciecamente e proverò al più presto!

grazie di nuovo
_________________
http://sites.google.com/site/paolobeta/
http://www.paolobeta.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group