Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 317 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 317
Iscritti: 0
Totale: 317


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - AETHERIUS
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
AETHERIUS
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-12:17 pm    Oggetto: AETHERIUS Rispondi con citazione

In anteprima posto alcune foto (ben poco artistiche) dl mio 2° coltello.
Il suo nome è "Aetherius", che tradotto dal latino vuol dire "etereo...puro"
come al solito non uso il genere neutro per declinare tale aggettivo (perchè giudico i miei coltelli una parte di me...quindi li chiamo con genere maschile...o femminile...dipende al nome)...avrei dovuto chiamarlo "Aetherium"...ma invece mi mantengo costante sulla linea di pensiero del mio primo coltello..."Primus" (e non "primum").
Il perchè di questo nome....e di questi colori... è facile da spiegare:
questo è un coltello che voglio regalare (ovviamente facendomelo pagare con una monetina...come vuole la tradizione...ad un mio parente che tra pochi giorni si sposerà;
Poi, questo regalo ha duplice significato....quello di regalo nuziale (primo motivo per cui ho usato il bianco); e quello di regalo "simbolico" utile a tagliare via un passato, anche recente, abbastanza brutto che ha avuto questa persona...e da qui soprattutto il nome Aetherius....ovvero puro, cristallino.

ora un po' di dati tecnici:

Lunghezza tot. ==> 20 cm;

Lunghezza lama ==> 10 cm;

Spessore max lama ==> 4mm (ho cercato di diminuire lo spessore gradualmente arrivando lla punta);

Acciaio della lama ==> K720;

Trattamenti della lama ==> tempra in olio a T ambiente, leggera distensione in forno, trattamento sotto zero per 24 ore, leggero rinvenimento in forno, secondo rinvenimento con la lanternina (selettivo);

Materiale del manico ==> "Pral" bianco (materiale plastico che può essere sostituito al marmo per fare piani per le cucine etc...pesando di meno);

Rivetti ==> Chiodi d'acciaio opportunamente tagliati e ritemprati;

(il passante per il cordino èra un tubicino di ferro....nn so a cosa servisse, ma mi piaceva e l'ho utilizzato) :-D ;

Lo so, presenta molti difetti....però permettetemi di porre 3punti in mia difesa:-D:

1° Questo parente ha annunciato solo 1 settimana fa che si sarebbe sposato....i primi di gennaio! :-D (avrà fretta:-D) quindi, di rimbalzo, ha messo fretta anche a me :-D...

2° Ho delle attrezzature che fanno veramente pena...e ci ho potuto lavorare poche ore;

3° è il mio secondo coltello...:-D;

ecco qualche fotina del mio figlioletto "nudo"...prima del "bagnetto" nell'olio :-D





E delle prime foto (non molto artistiche)...solo per mostrarvelo preliminarmente.....devo ancora cercare un bel laccetto da mettere nel passante...e fare un fodero (preferirei)...o al limite se nn faccio in tempo fare una bella scatola artistica da esposizione (alla fine è un simbolo...:-D...poi il fodero posso farglielo più tardi...ora vedo)







Scusae per la qualità delle immagini e per la scarsa resa tecnica....appena posso ne farò di migliori...magari facendomi prestare una digitale che abbia un po' più dei 3.1 mega pixel della mia :-D.

ps...questa è la piccola spettatrice...he mi guardava mentre facevo le foto:-D



Poi volevo subito dire una cosa....ve lo giuro sullo spirito dei coltellinai :-)

vi giuro che solo dop aver terminato il coltello, ieri...girando sul sito della Collini...ho visto questo coltello:

http://www.coltelleriacollini.it/intershop/Large800/5788.jpg

Come fisionomia è simile...ha addirittura il grip per il pollice...ma vi giuro che nn l'ho fatto volutamente...sembra scopiazzato, ma nn lo è...anzi...mi sono messo a fare il progetto con il Cad :-D...ci so rimasto quando l'ho visto....sfumando il sogno di aver prodotto qualcosa di originale e con uno stile personale :-D...

Detto questo...mi metto al muro e attendo le prime fucilate (le vere arriveranno con le foto HQ :-D)


(Nota di Vomitron: immagini sistemate con i "thumbnail", quelle originali erano leggermente troppo grosse... Sorriso :wink3:)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-13:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, scusami, Vomitron....me ne stavo rendendo conto adeso, infatti le stavo per rimettere io, visto che ne ho fatta qualcun'altra...sei stato velocissimo :-D

altre fotine...sempre con la macchinetta ciofeca....però ho aggiunto un po' di ghiaccio per rendere la cosa più artistica...e dare l'idea di purezza :-D...


http://www.uploadgeek.com/uploads456/2/100_1233.JPG

http://www.uploadgeek.com/uploads456/2/100_1240.JPG

http://www.uploadgeek.com/uploads456/1/100_1239.JPG

http://www.uploadgeek.com/uploads456/1/100_1235.JPG
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
syzygy
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 24, 2006
Messaggi: 902
Località: Biella

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-14:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello..(il gatto..) no scherzo Sorriso
non si capisce come ha i biselli....forse concavi??
_________________
L'odore dell'acciaio.....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-14:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè a me questo coltello mi piace, i miei complimenti!!!
Bello anche il materiale usato per il manico.
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-14:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello ed è sicuramente anche un bel regalo Cinesino

...mici rule! :cat: :punk:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-15:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
bello..(il gatto..) no scherzo
non si capisce come ha i biselli....forse concavi??


non ci hai preso...nessuna delle due volte Sorrisone

è "bella" perchè è una gatta

e il coltello nn ha i biselli concavi (magari Arrabbiato )...ma convessi...con l'attrezzatura che ho è già tanto se taglia Sorrisone
A parte gli scherzi...grazie :-)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-15:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Bhè a me questo coltello mi piace, i miei complimenti!!!
Bello anche il materiale usato per il manico.


Ti ringrazio, mi fa picere....
per il materiale del coltello....non ha limite di lucidatura...se si saldano due pezzi con un collante epossitico apposito per quel materiale...non si vde la saldatura....è bellissimo...e fenomenale anche per fare scrimshaw...perchè se lo si lucida e graffia...il graffio è poroso...e rimane il tratto nitido (ho solo fatto delle prove però...mai nulla di compiuto...per ora Sorriso )
ma ha un problema....costa molto (meglio l'osso....anche perchè si può rimediare in piccoli pezzi,mentre il pral da quello che so io si trova in pannelli da 600 e passa Euro (mi pare)...il pral io l'ho per pura fortuna....è servito a mio padre per fare il piano di una cucina...e me ne sono rimasti dei pezzi, che me li consumo con parsimonia Sorrisone ).
Un ulteriore svantaggio...è che se non si ha una bella levigatrice (o per lo meno una normale...non una mola accroccata come la mia Sorriso ) consuma meno l'acciaio del pral...e quindi si creano problemi di uniformità nella molatura...ovvero...l'acciaio sporge dal pral...mi sono dovuto fare un mazzo tanto per ovviare a questo inconveniente Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-15:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Bello ed è sicuramente anche un bel regalo

...mici rule!


Grazie mille! Sorriso ...

...prima non li sopportavo i mici...poi è arrivata questa gattina...ho imparato a conoscerli...ed ora ci vado matto ....

proprio vero...l'ignoranza è la vera malattia del Mondo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-17:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente male tenendo conto anche delle attrezzature che hai e che come dici tu non sono proprio ..il top.
Molto interessante anche la spiegazione del nome ed il fatto che tu abbia voluto condividere le motivazioni del gesto con il forum.
+1
:clapping:
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-17:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Niente male tenendo conto anche delle attrezzature che hai e che come dici tu non sono proprio ..il top.
Molto interessante anche la spiegazione del nome ed il fatto che tu abbia voluto condividere le motivazioni del gesto con il forum.
+1



Ti ringrazio moltissimo....le mie attrezzature non è che non siano il "Top"...ma non ci si avvivinano neppure :-D....però c'è gente in questo forum e altrove anche che fa coltelli splendidi con lime e carta vetrata....quindi mi sto zitto Sorrisone .....e tra un po' ricomincio a "grattare" Sorrisone...anche perchè non credo che ci sia altro modo per imparare a fare buoni coltelli...no? Sorrisone

Apprezzo anche molto che piaccia la mia idea del coltello come regalo....(e poi so che mi capisci dato che tu ne hai fatto uno per tua figlia)...
per quello che riguarda il "dividere le motivazioni del gesto con il forum"...b'è...per me è un piacere....sicuramente l'idea che ha portato al mio gesto viene capita più qui che in altri posti...e poi carichiamo tutti continuamente significati spirituali alle lame (altrimenti non ne saremmo appassionati)...quindi conoscendo la motivazione che ha guidato la costruzione di un coltello ....si può apprezzare meglio lo stesso....come per apprezzare meglio una poesia, è importante conoscere quello che "c'è dietro".
Grazie a tutti di nuovo. :joy:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-17:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carinissimo ,perfetto x un regalo!!! :thumbsup:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-19:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Carinissimo ,perfetto x un regalo!!!


Grazie mille Riddick! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-19:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un bel lavoro, complimenti.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-20:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
un bel lavoro, complimenti.

Grazie mille Bartam Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un bel regalo, e secondo me, non assomiglia per niente al coltello che hai proposto come similitudine; è chiaramente una tua interpretazione di qualcosa che avevi in testa e basta! Il manico, ha una certa sua originalità appena turbata dall'eccessiva vicinanza dei due rivetti che avrei visto meglio maggiormente distanziati, ma è gradevole lo stesso. Per la lama, poco si può dire perché poco si vede, forma utile e ben usabile. Se accetti un suggerimento, evita gli sfondi neri con i manici bianchi, almeno finché le lame le fotograferai nere come lo sfondo... La macchina che hai, è più che valida per foto "da monitor"! Non ti serve maggior qualità ma maggior pratica fotografica (anche l'uso del flash è deleterio e limita drasticamente le qualità evocative del bianco, ti suggerirei di rifare, se possibile, le foto all'ombra affinché il soggetto sia illuminato da una luce diffusa) Così come sono fatte, queste foto mi comunicano (parere soggettivo, ovvio!) drammaticità, per di più enfatizzata dal ghiaccio che mi comunica freddezza... Che i coltelli siano più laboriosi da fare di una foto, non c'è dubbio, però, niente ti vieta di fotografare un coltello più volte, e daje, fa un pò di foto che così il prossimo sarà maggiormente valorizzato! :wink3: :hammer:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-13:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per prima cosa ti ringrazio Sorriso

poi:

Citazione:
Il manico, ha una certa sua originalità appena turbata dall'eccessiva vicinanza dei due rivetti che avrei visto meglio maggiormente distanziati


Si, concordo, ci avevo già pensato io....solo che:

- non potevo spostare troppo verso la lama il rivetto anteriore poichè, al momento di fare i buchi, non sapevo ancora come sarebbero uscite fuori le due molature per le dita...quindi avevo paura di metterlo troppo avanti (avevo paura di andare fare un incavo a lima...con in mezzo un rivetto temprato)...e alla fine mi sono tenuto a debita distanza;

- il rivetto posteriore, invece..non mi piaceva che fosse troppo vicino al passante...per lo meno non mi piaceva al momento di fare i buchi...poi una volta in fase di finitura, mi sono accorto che era troppo lontano...e quindi i due rivetti erano troppo vicini tra loro...

Citazione:
Se accetti un suggerimento, evita gli sfondi neri con i manici bianchi, almeno finché le lame le fotograferai nere come lo sfondo... La macchina che hai, è più che valida per foto "da monitor"! Non ti serve maggior qualità ma maggior pratica fotografica (anche l'uso del flash è deleterio e limita drasticamente le qualità evocative del bianco, ti suggerirei di rifare, se possibile, le foto all'ombra affinché il soggetto sia illuminato da una luce diffusa) Così come sono fatte, queste foto mi comunicano (parere soggettivo, ovvio!) drammaticità, per di più enfatizzata dal ghiaccio che mi comunica freddezza... Che i coltelli siano più laboriosi da fare di una foto, non c'è dubbio, però, niente ti vieta di fotografare un coltello più volte, e daje, fa un pò di foto che così il prossimo sarà maggiormente valorizzato!


Hai proprio ragione....tendo troppo a trascurare l'aspetto fotografico...
per il flash me ne sono accorto dopo aver visto le foto col ghiaccio...
infatti le prossime volevo farle senza flash..
Sa che ci sto facendo caso adesso al fatto che il ghiaccio possa comunicare freddezza....è vero cavolo...tutto volevo comunicare trane che freddezza Sorrisone ....mi sono lasciato ingannare dalle visioni dei paesaggi di montagna....con il ruscello d'acqua altissima, purissima, levissima...grazie pubblicità Amore ... Sorrisone

..mmm mi sta venendo un'idea....tanto non erano comunque le foto definitive...quelle verranno a breve col fodero...o con la scatola (spero il fodero...forse ho trovato del cuoio a portata di mano)...e seguirò i preziosi consigli...grazie mille ancora! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
syzygy
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 24, 2006
Messaggi: 902
Località: Biella

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-13:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco87 ha scritto:
Citazione:
bello..(il gatto..) no scherzo
non si capisce come ha i biselli....forse concavi??


non ci hai preso...nessuna delle due volte Sorrisone

è "bella" perchè è una gatta

e il coltello nn ha i biselli concavi (magari Arrabbiato )...ma convessi...con l'attrezzatura che ho è già tanto se taglia Sorrisone
A parte gli scherzi...grazie :-)

ciao
Scherzavo eh...
volevo dire convessi non concavi.
Capisco cosa intendi,anche io ho fatto un coltello con i biselli concavi perche non avevo attrezzatura,poi mi sono attivato..e ora con due mole da ferro(quello con ruota in pietra della Valex) riesco ad ottenere discreti risultati,certo il lavoro è molto lungo perche dopo la molatura le righe che la ruota in pietra lascia sono enormi e per levarle bisogna lavorare di gomito Sorriso
il coltello comunque mi piace.
_________________
L'odore dell'acciaio.....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-14:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ciao
Scherzavo eh...
volevo dire convessi non concavi.


Si, si...l'avevo capito....e stavo giocando anch'io Linguaccia

Citazione:
Capisco cosa intendi,anche io ho fatto un coltello con i biselli concavi perche non avevo attrezzatura,poi mi sono attivato..e ora con due mole da ferro(quello con ruota in pietra della Valex) riesco ad ottenere discreti risultati,certo il lavoro è molto lungo perche dopo la molatura le righe che la ruota in pietra lascia sono enormi e per levarle bisogna lavorare di gomito
il coltello comunque mi piace.


Lo so...a faticaccia è enorme con le carte vetrate e simili....soprattutto dopo la tempra, lerighe nere sembrano non andare mai via...

Grze ancora, ciao Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group