Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 377 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 377
Iscritti: 0
Totale: 377


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Errori dal sito Cold Steel
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Errori dal sito Cold Steel
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 23 Nov 2008-0:08 am    Oggetto: Errori dal sito Cold Steel Rispondi con citazione

Vi segnalo alcune mancanze imperdonabili. Tutti voi conoscete Lynn C. Thompson, fondatore, progettista e presidente della Cold Steel. Si definisce grande estimatore della cultura scandinava, ha sposato una finlandese, ha progettato tre pseudo-nordici, in ordine cronologico

Sisu
http://www.coldsteel.com/sisu.html

Finn Bear
http://www.coldsteel.com/finnbear.html

Finn Wolf
http://www.coldsteel.com/finnwolf.html

e già qui un errore orribile: non ha mantenuto il filo scandinavo. Poi è arrivato il machete Sax.

http://www.coldsteel.com/saxmachetes.html

Qui si è superato. Nella scheda compare l'affermazione "The Sax blade style is centuries old and hails from ancient Northern Europe, or what is now Scandinavia. Like its historical counterpart, it has a wide blade and straight cutting edge and the characteristic downward sloping point." Dice che il profilo della lama del Sax è vecchio di centinaia di anni e proviene dalla Scandinavia. Come la sua controparte storica ha una una lama larga, con tagliente dritto e la sua caratteristica punta cascante. Altri due errori, anzi orrori: in Scandinavia quella forma di lama non è MAI esistita: la lama storica scandinava è quella del Leuku, risalente a 1500 anni fa. Non ha punta cascante, ma dorso tutto piano, non ha filo dritto, ma, al contrario, verso la punta ha una forte curvatura verso il dorso della lama per permettere lavori di scuoio. Ora perché una persona, diciamo autorevole, come Thompson si è permesso queste non indifferenti "licenze poetiche" spacciando uno dei suoi prodotti come equivalente moderno di un coltello storico? In Svezia, la Frosts ha prodotto coltelli con lama simile a un machete, ma mantenendo il profilo con punta verso l'alto.

Frosts C-173
http://www.ragweedforge.com/c-173.jpg

Perché nessuno lo contraddice?
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group