Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 180 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 180
Iscritti: 0
Totale: 180


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Qualcosa fatta da me...
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Qualcosa fatta da me...
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-15:35 pm    Oggetto: Qualcosa fatta da me... Rispondi con citazione

Salve ragazzi,
sono un appassionato come voi.
Come nella mia presentazione sto imparando ancora nel farmi alcuni utensili (troppo chiamarli coltelli ancora iMo)
ma almeno diciamo che sono abbastanza ferrato nel fare la micarta su commissione. Si e ovviamente la faccio da me...

Qui vi posto la mia ultima creazione:
Della micarta in cotone rosso e nera striata come quella di Ariel Salaverria... fatta per un utente che ho dato giusto ieri...





Un esempio di un coltello che ho realizzato con della mia micarta jeans



Poi ho realizzato varie altre micarta in azzurro, in color caffellatte per un famoso knifemaker, qualcosa in colore avorio e marron per uno che voleva metterla su un classico stiletto....

A presto!!

Ciao!!!!


Giusto per dire va...

Spero vi piaccia!

M-
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pharadin
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007
Messaggi: 2677
Località: novate milanese (milano)

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-15:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stupende!!!!!

aspetto altre foto Cinesino
_________________

IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-15:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di altra micarta??
o di utensili che ho fatto??
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pharadin
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007
Messaggi: 2677
Località: novate milanese (milano)

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-15:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mostho ha scritto:
di altra micarta??
o di utensili che ho fatto??

di tutto e di più :joy:
_________________

IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Farci Giampaolo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2007
Messaggi: 1461

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-15:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti da parte mia, concordo per altre foto.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-15:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo me lo sono fatto qualche giorno fa per me:
un aprilettera in acciaio damasco con micarta in carta marron sale e pepe...



E qui c'è anche il tutorial come l'ho fatto se vi interessa...


piccolo tutorial

Sorrisone

per altri utensili che ho fatto ho appena postato thread poco piu su... Sorrisone
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-16:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo! molto ben fatta! io mi ci sto cimentando adesso...ma preferisco più quelle tipo canvas in colori militari più che quelle fantasia...cmq si vede che è ben fatta! bravo!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-16:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho gia fatta e consegnata in cotone verde militare... potrei rifarla!

un esempio della mia micarta fatta in jeans nero...
rozza da lavorare...






ciaooooooo!
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-16:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti, bei lavori!

anche io mi diletto nel realizzare micarta.

se ti interessa:

http://www.coltelleriacollini.it/community4/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=5278&highlight=daghetta

ed ecco la micarta in opera:

http://www.coltelleriacollini.it/community4/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=5791&highlight=daghetta
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org


Ultima modifica di bartam il Mar 04 Mar 2008-16:36 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-16:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo grazie!
Ottima idea di usare una cinta come quella!!

Ma preferisco laminarla con piu strati sottili che con un unico: l'impregnazione è maggiore ed è anche maggiore la resistenza tra strati!

Ciaooooo!!
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-17:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Presto la proverò.....
Sorriso
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
spillaus
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 16, 2007
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-17:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e meno male ti cimenti e basta! se eri bravo cosa facevi???
Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-17:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ero bravo?
Ma io voglio diventarlo!
SorrisoneSorrisone

Sono molto apprendista altro che!
Certo rendono meglio dal vivo...
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-17:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziozeb ha scritto:
Presto la proverò.....
Sorriso


Non aspetto altro... ora sarà stagionata a puntino Denis!
Sorrisone
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
orsetto
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 1471
Località: treviso

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-18:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rinnovo i complimeti.
Vorrei approfittarne per chiedere a te o a chiunque voglia rispondere,come si realizza la micarta,materiale plurilodato ma che per me inesperto del settore ha ancora un alone di mistero;è sufficiente una risposta semplice,che vada a grandi linee,giusto per avere un'idea,grazie anticipatamente! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-19:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

orsetto ha scritto:
;è sufficiente una risposta semplice,che vada a grandi linee,giusto per avere un'idea,grazie anticipatamente! Sorriso


Grazie orsetto!

Allora, non è difficle ma richiede cura.
Materiali: resina epossidica, stoffa.

Si impregnano, si alternano, si pressano finchè asciutte.
Le stagioni una settimana.
Et voila'.

All'incirca si fa cosi!
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
narutouzumaki
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007
Messaggi: 1011
Località: VICENZA

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-20:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle, la jeans mi piace particolarmente ma sarei curioso di vedere
finita quella rossa...ce l'hai anche su qualche tuo pezzo o l'hai solo fatta su commissione??
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-20:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

narutouzumaki ha scritto:
Belle, la jeans mi piace particolarmente ma sarei curioso di vedere
finita quella rossa...ce l'hai anche su qualche tuo pezzo o l'hai solo fatta su commissione??


Solitamente per essere onesto consegno tutto il materiale a chi me lo ha commissionato per dargli l'esclusiva. Comunque anche se la rifaccio non avrà mai lo stesso pattern... Appena lui riceve (è in Cecoslovacchia...) e realizza qualcosa fatto con sto blocco (è di 35cmx7cm... ne fa di guancette...) vi posto le foto: è molto bravo mi piace un sacco quindi sicuramente farà un figurone!

Ciao!
M.
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
orsetto
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 1471
Località: treviso

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-20:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mostho,risposta semplice ma che rende chiaro il concetto! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
blacknitro
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Oct 27, 2007
Messaggi: 180
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Feb 2008-21:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello bello bello Sorriso ! micarte davvero intriganti; anche io sto cominciando a fare esperimenti, ma più che altro sono pasticci di resina poliestere e stoffa varia... spero di arrivare presto a un decimo del tuo livello (mi basterebbe ampiamente Sorriso ).

A proposito, la resina epossidica in che negozio\sito la compri?sempre che non sia un segreto professionale...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Sab 01 Mar 2008-3:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

blacknitro ha scritto:
Bello bello bello Sorriso ! micarte davvero intriganti; anche io sto cominciando a fare esperimenti, ma più che altro sono pasticci di resina poliestere e stoffa varia... spero di arrivare presto a un decimo del tuo livello (mi basterebbe ampiamente Sorriso ).

A proposito, la resina epossidica in che negozio\sito la compri?sempre che non sia un segreto professionale...


Esagerato!
Le resine le compro da varie parti; ho un mio supplier per la resina marina qui in loco oppure per la epossidica la compro su Ebay: Cores Resine.

Ciaooo!
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Farci Giampaolo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2007
Messaggi: 1461

MessaggioInviato: Mar 11 Mar 2008-13:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mostho volevo chiederti se hai mai usato resina per odontotecnica, secondo me dovrebbe andare benissimo c'è di vari colori compreso il trasparente e ci puoi affogare dentro qualsiasi cosa e resistente ed abbastanza elastica e cosa importamte non assorbe acqua.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Mar 11 Mar 2008-13:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Farci Giampaolo ha scritto:
Mostho volevo chiederti se hai mai usato resina per odontotecnica, secondo me dovrebbe andare benissimo c'è di vari colori compreso il trasparente e ci puoi affogare dentro qualsiasi cosa e resistente ed abbastanza elastica e cosa importamte non assorbe acqua.


No Giampaolo, mai usata, non ho mai avuto occasione!
Diciamo che con una buona epossidica mi trovo piu che bene.

Ciao e grazie del suggerimento, appena avro' una cosa del genere tra le mani la provo!
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Farci Giampaolo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2007
Messaggi: 1461

MessaggioInviato: Mar 11 Mar 2008-13:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Mar 11 Mar 2008-14:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao mostho complimenti ,quella rossa è bellissima!
prima o poi ci proverò anche io, e ti volevo chiedereche differenza cè tra epossidica "normale" e marina, io ho quella marina perchè mio fratello lavora sulle barche e me la procura, va bene no?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Mar 11 Mar 2008-14:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele s ha scritto:
ciao mostho complimenti ,quella rossa è bellissima!
prima o poi ci proverò anche io, e ti volevo chiedereche differenza cè tra epossidica "normale" e marina, io ho quella marina perchè mio fratello lavora sulle barche e me la procura, va bene no?


A grandi linee la resina marina è una poliestere dalle caratteristiche superiori ad una resina normale da laminazione: diciamo che va gia bene per impregnare le stoffe. La resina poliestere pero' tende a sfaldarsi e a rendersi un po piu "brittle" sbriciolarsi in fase di lavorazione.
Ha bisogno di un induritore, una sostanza chimica che facia da reagente per indurirla quindi, che raggiunga il picco esotermico quindi non puoi usalra quando fa freddo sotto una certa temperatura.


La resina epossidica invece ha caratteristiche ancora superiori di incollaggio, robustezza alla trazione, compressione ecc. Inoltre una ottima resina epossidica puo anche essere adatta agli alimenti ecc.
Diciamo che è l'ideale.
inoltre alcuni sistemi epossidici possono essere meglio usati anche come incollaggi e se aggiunti di inerti puoi fare degli ottimi stucchi.

Per incollare io uso una resina epossidica che costa ababstanza, intorno alle 40 euro al chilo ma è un bomba, per laminare un 'altra che costa poco meno della metà.

Più o meno le differenze sono queste.
puoi provare con la poliestere marina e poi passare alla epoxy in caso ti vada bene.

Spero di esserti stato utile.

Ciao!
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Mar 11 Mar 2008-16:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille ,riassumendo la marina non è il top ma ci posso provare, sapendo che per un risultato migliore ci vuole l'epossidica!
ciao daniele
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Mar 11 Mar 2008-17:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele s ha scritto:
grazie mille ,riassumendo la marina non è il top ma ci posso provare, sapendo che per un risultato migliore ci vuole l'epossidica!
ciao daniele


Assolutamente si!
Con una buona marina fai delle cose buone.
Il meglio ce l'hai dalla epossidica!

Quindi ora... fai di resina marina e vai tranquillissimo!!
Sorrisone
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Mar 11 Mar 2008-17:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

appena finisco dei coltellini già in fattura provo e ti faccio sapere e spero vedere
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group