Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 275 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 275
Iscritti: 0
Totale: 275


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Forare l' acciaio?
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Forare l' acciaio?
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Mer 04 Lug 2007-16:30 pm    Oggetto: Forare l' acciaio? Rispondi con citazione

Devo aggiungere un foro di 5mm di diametro a un FOX Sheridan (devo farlo se no la paracord scivola via nella parte finale del manico) purtroppo ho provato a farlo con una punta da 3mm (x fare inizialmente un foro guida e dopo allargarlo) in titanio e si è spezzata come se fosse di bambù, esistono punte migliori o altri aggeggi da attaccare su un trapano (ho solamente il trapano)? O notato che le punte del trapano tendono a scivolare e non a cosumare il metallo devo tenere una velocità alta o bassa?

Please help!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Gio 05 Lug 2007-17:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho risolto, visto che era mostruosamente difficile da forare ho fatto una scanalatura sulla parte finale del dorso del manico---->PROBLEMA RISOLTO Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
xizzy
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 22, 2007
Messaggi: 447

MessaggioInviato: Gio 05 Lug 2007-23:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trapano a colonna e bulinatura per guidare la punta?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 05 Lug 2007-23:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se fosse stata in bambù la punta non si sarebbe spezzata così facilmente :joy:
dei trapanare a bassa velocità.
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 06 Lug 2007-8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bassa velocità ed ogni tanto fai raffreddare la punta
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Mar 10 Lug 2007-1:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei suggerimenti anche se ho risolto mi rimane questo dilemma in testa, qualcuno di voi riesce a trapanare con un trapano normale (non a colonna) l' acciaio temprato (senza ammorbidirlo rovinando la tempratura)?
Bisogna usare la modalità normale o quella battente/ a percussione sul trapano?
Ci sono soluzioni migliori delle punte in titanio perchè ho notato che anche a velocità bassa non fanno molta presa sull' acciaio tendono a scivolare via mentre le mollette diamantate della Dremel mangiano l'acciaio che è una meraviglia ma non so' se si possono usare anche per fare fori?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mar 10 Lug 2007-2:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

usa punte in acciaio al cobalto (ne trovi in tutte le ferramente, e non costano molto) e non utilizzare assolutamente la percussione.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Mar 10 Lug 2007-10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

felix7 ha scritto:
Ci sono soluzioni migliori delle punte in titanio perchè ho notato che anche a velocità bassa non fanno molta presa sull' acciaio tendono a scivolare via mentre le mollette diamantate della Dremel mangiano l'acciaio che è una meraviglia ma non so' se si possono usare anche per fare fori?


Le punte al titanio scivolano proprio in virtù del rivestimento al nitruro di titanio, che serve solo a ridurre l'attrito - utilizzare una fresa sarebbe l'ideale, in mancanza di meglio come già consigliato punta al cobalto, bassa velocità e raffredda spesso con olio da taglio
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Sab 14 Lug 2007-12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema principale è il trapano a mano. a meno che tu non abbia quello ci giri regolabili, ma anche in quel caso i giri minimi sono troppi per una punta che deve forare acciaio temprato per un foro da 5 o da 3. dovrebbe giarere a circa 400 giri per i 5 o 5-600 per i 3mm....comunque lubrificata.

potresti provare con el punte in widia per muro o pietra. non sentono i giri e la durezza dell'acciaio, ma scaldano molto e potrebbero stemperarlo, dovresti raffreddare molto.
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Sab 14 Lug 2007-12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
il problema principale è il trapano a mano. a meno che tu non abbia quello ci giri regolabili, ma anche in quel caso i giri minimi sono troppi per una punta che deve forare acciaio temprato per un foro da 5 o da 3. dovrebbe giarere a circa 400 giri per i 5 o 5-600 per i 3mm....comunque lubrificata.

potresti provare con el punte in widia per muro o pietra. non sentono i giri e la durezza dell'acciaio, ma scaldano molto e potrebbero stemperarlo, dovresti raffreddare molto.


se non modifichi la punta quelle da muro non vanno bene Sorriso
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Lun 16 Lug 2007-11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e perche?
dipende dalle punte... Amore io ci faccio tranquillamente i buchi..per scontornare la sagoma del coltello o altro.
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Lun 16 Lug 2007-12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con le punte da muro Sguardo da duro
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Lun 16 Lug 2007-19:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leomazzo ha scritto:
con le punte da muro Sguardo da duro
Caro amico, di che ti meravigli? Noi, siamo solo "babbani"... :laughing:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Lun 16 Lug 2007-23:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

:-D :-D
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mar 17 Lug 2007-18:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho detto che uso solo quelle...ma se posso risparmiare in qualche modo ogni tanto le punte buone, lo faccio. beato te che puoi andare sempre di punte al cobalto... io ne ho parecchie ma cerco di tenermele dato che sono buone...in verità ti dico che o comprato questa punta per pietra della Alpen, con placchette in widia e funziona benissimo, fa buchi puliti e non si è consumata per niente, scorntornando tutto un bowie in rwl34
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 18 Lug 2007-7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io sto facendo un bowie.
A quando le prime foto?
Sorriso
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 20 Lug 2007-9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prima di mandarlo a temprare, tanto sarà quasi finito... Sorriso
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Sab 21 Lug 2007-3:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sciara, ricordati di togliere la percussione, e di usare rivetti e non tasselli Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Sab 21 Lug 2007-10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma vaf... Sorriso , ma te le studi la notte le battute da farmi??
si comunque pensavo di metterci 3 bei Fischer....tu che ne pensi? la resina epox a sto giro la volevo buttare sul codolo e spalmarla con la "cucchiarozz'" e chiamarlo alla fine il bowie del muratore...eheheh
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group