Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 450 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 450
Iscritti: 0
Totale: 450


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Quale acciaio migliore per un coltello militare??? e perchè?
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Quale acciaio migliore per un coltello militare??? e perchè?
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
phrobis
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 03, 2007
Messaggi: 106
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 16 Giu 2007-22:00 pm    Oggetto: Quale acciaio migliore per un coltello militare??? e perchè? Rispondi con citazione

ciao, pur conoscendo vari acciai mi piacerebbe confrontare con voi varie idee e esperiennze di acciai.. per un futuro progetto di custom knives tutto mio... dove si recuperano le lastre ecc postate numerosi!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 16 Giu 2007-23:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso ti convenga utilizzare la sezione apposita per i coltelli home made... poi specifica meglio cosa intendi per coltello militare
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
phrobis
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 03, 2007
Messaggi: 106
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 16 Giu 2007-23:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le mie più sentite scuse!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Dom 17 Giu 2007-9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'acciaio da utilizzare è una scelta soggettiva: se si cercano le massime capacità di taglio, tenuta del filo e resilienza - rinunciando alla resistenza alla corrosione e all'ossidazione - allora bisogna stare su acciai al carbonio.

se invece si vuole stare su acciai ben bilanciati e che abbiano cioè buone doti di taglio, tenuta del filo e resilienza, ma anche resistenza a corrosione e ossidazione allora devi stare sugli inox ed ogni inox ha sue particolari caratteristiche che determinano la sua peculiarità. Sorriso ma su un coltello militare (prevalentemente utilizzato per lavori multipli/da campo) credo che l'inox più valido sia quello con costruzione stratificata, o sanmai ma anche il 440C, l'AUS8 e l'N690Co non sono da disdegnare.
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Dom 17 Giu 2007-9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...e RWL34 dove lo metti?

in oltre questi sono acciai oramai abbastanza comuni, volendo qualcosa di inrtrovabile??
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Dom 17 Giu 2007-9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh volendo quqche cosa di introvabile ci sono gl ibridi dela Doerrenberg come l CPOH, il CPOE, ecc oppure sono ben difficile da reperire ache il K360 o il K340.

Il problema più grande è che tali acciai non si trovano sotto forma di lamiere ma sottoforma di blocchi. Inoltre bisogna trovare chi li sa teprare bene oppure rivolgersi ad un azienda specializzata (che in media prende circa 100 euro per 100 chili, ma voldeno tempra anche un singolo coltelo, ma semre per lo stesso prezzo).

Altrimenti la Meatl Ravne produce aciai molto interessanti, alcuni dalla composizione molto simile ad acciai ben più costosi (tipo il K340 o IL CPOH) ad un prezzo veramente basso (mi è stato detto circa 2,5 euro al chilo). Inoltre acuni di questi acciai sono disponibili anche in lamiere.

Il "problema" è che gli impianti dela Metal Ravne non sono all'avanguardia come quelli delle aziende succitate, quaindi anche se la composizione chimica è simile a quela di altr acciai le prestazioni potrebbero essere abbastanza diverse.

Oppure c'è la Timken (l'azienda che produce BG42 e 420 HC per fare qualche esempio) che però a quanto pare ha prezzi molto alti.

Infne c'è la Crucible. Volendo si potrebbero acistare gli acciai di tale azienda dagli Stati Uniti oppure dalla Cromova, che per altro vende anche diversi acciai della Doerrenberg.

In Italia altrimenti c'è anche la RS acciai che vende alcuni prodotti intersanti ma bisogna sempre informarsi su disponibilità (che per acciai come CPM S30V, CPM 3V, CPM S90V ecc è discontinua, almeno a quanto ne so) e costi.

Oppure la Cogne produce alcuni acciai interessanti o anche la Zapp.

In Italia (o i Germania) h aperto una filiale anche la Daido che ha in catalogo prodotti molto interessanti come il DC 53.

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
phrobis
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 03, 2007
Messaggi: 106
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 17 Giu 2007-23:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un pezo unico di carlo gigente, fatto di ATS 34, come è come acciaio?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
phrobis
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 03, 2007
Messaggi: 106
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 17 Giu 2007-23:51 pm    Oggetto: KATSUMOTO Rispondi con citazione

'''x CSTSUMOTO''':
il coltello militare: sai quelli con le divise mimetiche, alla protezione degli stati, hanno dei coltelli che si usano in guerra!!! Sorriso

http://195.72.212.1/community4/imma/up/abbello.JPG
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Lun 18 Giu 2007-9:39 am    Oggetto: Re: KATSUMOTO Rispondi con citazione

phrobis ha scritto:
'''x CSTSUMOTO''':
il coltello militare: sai quelli con le divise mimetiche, alla protezione degli stati, hanno dei coltelli che si usano in guerra!!! Sorriso

http://195.72.212.1/community4/imma/up/abbello.JPG


Simpaticone... Sussurro Sussurro Sussurro Sussurro intendevo se vuoi un coltello da combattimento o da campo visto che devono avere caratteristiche completamente diverse
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group