Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 283 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 283
Iscritti: 0
Totale: 283


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - manutenzione Ka-Bar
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
manutenzione Ka-Bar
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
eaely man
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Dec 14, 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mer 20 Dic 2006-16:49 pm    Oggetto: manutenzione Ka-Bar Rispondi con citazione

Salve a tutti
mi sto per comprare un Ka-Bar USMC o Black Fighter e vi volevo chiedere per mantenere il coltello nel miglior modo possibile che manutenzione bisogna fargli dopo l utilizzo?
grazie per i consigli.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Mer 20 Dic 2006-18:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima devi specificare che tipo di uso intendi farne, se si tratta di un uso normale, allora prima di riporlo per un periodo medio lungo, puliscilo bene con uno straccetto umido e passa un filo di olio o grasso di vasellina sul filo e non lo riporre nel fodero in modo che possa prendere aria.
questo sempre secondo le mie personali esperienze.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
eaely man
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Dec 14, 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mer 20 Dic 2006-18:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo usero per andare in montagna...
l olio di vasellina va solo sul filo?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Mer 20 Dic 2006-19:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come puoi notare la lama è rivestita da film protettivo in quanto queste lame hanno un elevato tenore di carbonio, del quale conosciamo preggi e difetti, uno quello di ossidarsi. di conseguenza conviene passare un filo di olio propio sul tagliente.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
eaely man
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Dec 14, 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mer 20 Dic 2006-19:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i consigli!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mer 20 Dic 2006-20:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che per l'elevato contenuto di carbonio è per il basso quantitativo -assenza di cromo che gli acciai al carbonio hanno maggiore tendenza ad ossidarsi rispetto agli acciai inox martensitici.

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Urika
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Sep 21, 2006
Messaggi: 518
Località: Roccagorga(LT)

MessaggioInviato: Mer 20 Dic 2006-21:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eaely man ha scritto:

l olio di vasellina va solo sul filo?

nn vedo la risposta a questa domanda.
_________________
Non correre, moriresti stanco.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Indirizzo AIM Yahoo Messenger MSN Messenger
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 20 Dic 2006-23:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si solo sul filo Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 21 Dic 2006-1:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho sentito spesso dire che sarebbe meglio non riporre a lungo una lama nel fodero in cuoio..ma il motivo preciso qual'è?
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Gio 21 Dic 2006-10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

penso sia il fatto che non prende abbasta aria ed il fodero in cuoio trattiene l'umidita di conseguenza...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 21 Dic 2006-14:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho dato un'occhiata in giro..pare che trattenendo la lama nel fodero, vadano a formarsi degli acidi.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ppozzati
Fabbro
Fabbro


Registrato: Nov 30, 2001
Messaggi: 459
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 21 Dic 2006-14:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nemo ha scritto:
penso sia il fatto che non prende abbasta aria ed il fodero in cuoio trattiene l'umidita di conseguenza...

...ed inoltre i prodotti usati nella concia del cuoio possono risultare aggressivi...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 21 Dic 2006-15:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come detto finora i motivi principali sono che :
il cuoio trattiene l'umidità
il cuoio può essere stato conciato con prodotti che risultanon aggressivi per la lama dopo un contatto molto prolungato
il cuoio trattiene qualsiasi schifezza che fosse sulla lama quando l'avete messa nel fodero(cibo,sangue,terra..)
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group