Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 172 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 172
Iscritti: 0
Totale: 172


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Aggiungo....
Indice del forum » Oriente: Spade e Cultura

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Aggiungo....
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
dsacchi
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Jul 10, 2006
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Gio 31 Ago 2006-17:19 pm    Oggetto: Aggiungo.... Rispondi con citazione

Se vi va di leggere una sentenza su earmi
http://www.earmi.it/diritto/giurisprudenza/bianche.htm
ma soprattutto il commento del giudice Ediardo Mori da cui estrapolo alcune frasi:
omissis
"A parte ciò, è ormai prassi assodata in ogni ufficio di PS intelligente che sciabole, spade, lance, pugnali tribali, katane e simili arnesi non hanno pià alcuna concreta destinazione ad offendere, ma sono divenuti degli strumenti da arredo, degli accessori della divisa, degli arnesi teatrali, degli arnesi sportivi con la stessa lesività di un ombrello appuntito e che solo un matto si sognerebbe di usare per ledere altri. Del resto le statistiche dimostrano che i matti, che sono matti, ma non stupidi, se devono commettere atti inconsulti, usano dei buoni coltelli da cucina, ma non certo un pezzo di ferro a forma di sciabola, che non taglia e non buca; e che se anche tagliasse e bucasse, sarebbe scomodissimo da portare e da usare. In altre parole ciò significa che a ritenere che una sciabola sia un'arma c'è rimasto solo qualche commissario di provincia!
A riprova di ciò si consideri che i negozi di coltelli e di articoli sportivi o di arredamento sono pieni di questi oggetti liberamente importati, liberamente esposti e venduti, liberamente detenuti, senza che l'Autorità abbia nulla da ridire ed eccepire."
omissis
Forse questo puo' spiegare perche' qualcuno si permette "qualcosa"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 31 Ago 2006-23:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo giudice è uno con le pa**e.
non lo dico solo perchè mi fa comodo o preso dall'entusiasmo.
lo dico perchè ha pronunciato questo:"che solo un matto si sognerebbe di usare per ledere altri. Del resto le statistiche dimostrano che i matti, che sono matti, ma non stupidi, se devono commettere atti inconsulti, usano dei buoni coltelli da cucina, ma non certo un pezzo di ferro a forma di sciabola, che non taglia e non buca; e che se anche tagliasse e bucasse, sarebbe scomodissimo da portare e da usare."
è una persona che osserva la realtà quotidiana.
io sono un geometra e,credetemi, mi capita di parlare con giudici che non sanno neanche dove hanno la testa(che molte volte assomiglia anche ad un'altra parte del corpo.)
diciamoci la verità se dovessimo arrivare al punto di impazzire ed vorremmo uccidere una persona credete davvero che prenderemo la nostra bella spada o prenderemo un coltello che da usare è anche più istintivo e poi è facile sbarazzarsene.
peccato che questo giudice non possa modificare la legge,ma almeno ha creato un precedente che nel campo giuridico vale tantissimo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 31 Ago 2006-23:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il giudice Mori è un personaggio degno del massimo rispetto,che davvero nobilità la categoria a cui appartiene.Peccato che non tutti i suoi colleghi abbiano la stessa intelligenza ed apertura mentale
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Ven 01 Set 2006-10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella del giudice è solo una delle molte interpretazioni.. la legge però rimane sempre chiara: spada affilata = arma bianca.

Se poi sei costretto ad andare in giudizio per un capo di imputazione come il possesso illegale di arma propria allora devi solo augurarti di trovare un giudice che interpreti la cosa come Mori.. nel frattempo però ti sorbisci il sequestro degli oggetti, le spese degli avvocati, le perdite di tempo etc etc.. e se non trovi uno come Mori rischi anche 4 anni di reclusione.

Fate vobis.. nel dubbio credo sia sempre meglio scegliere il male minore (spada senza filo o spada con filo + porto d'armi)
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
dsacchi
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Jul 10, 2006
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Ven 01 Set 2006-10:38 am    Oggetto: x Davide Rispondi con citazione

Sono d'accordo infatti ho chiuso dicendo che forse e' a causa dell'esistenza delle "interpretazioni" che qualcuno si avventura a vendere armi senza i regolari permessi a gente senza titolo.
Infatti io volevo aggiungere la risposta ad un altra discussione, ma ho sbagliato e ne e' uscita una nuova dal titolo aggiungo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Hitan*
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 20, 2005
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Ven 01 Set 2006-20:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se il giudice mori sta dicendo che si possono tenere lame affilite in casa senza porto d'armi... ed inoltre si possono pure trasportare, indossare, usare sernza alcun tipo di restrizione SOLO perchè chi vuole compiere un omicidio nn fa uso di queste armi... sinceramente nn sono daccordo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 01 Set 2006-20:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse hai frainteso.
inanzitutto non sappiamo in che contesto lo abbia detto e non sostiene che si possano portare al fianco tranquillamente ma mette un dubbio sull'attuale considerazione delle spade da parte della legge.
insomma SPADA = ARMA DA FUOCO MI SA UN PO DI ESAGERATO.
secondo il mio punto di vista la legge dovrebbe orientarsi verso un libero acquisto e libera detenzione ma trasporto vincolato ad una scatola chiusa da una serratura o da uno o più lucchetti.
Si potrebbe obbiettare che la scatola la si può sempre aprire ed estrarre la spada ma in questo caso si va nell'intenzionalità e quando sei deciso a fare del male ad una persona allora anche l'ombrello(così come cita il giudice)diviene pericoloso.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
dsacchi
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Jul 10, 2006
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Sab 02 Set 2006-9:14 am    Oggetto: Forse.... Rispondi con citazione

Hitan* ha scritto:
se il giudice mori sta dicendo che si possono tenere lame affilite in casa senza porto d'armi... ed inoltre si possono pure trasportare, indossare, usare sernza alcun tipo di restrizione SOLO perchè chi vuole compiere un omicidio nn fa uso di queste armi... sinceramente nn sono daccordo.


Ciao, io ho postato il link al sito per mostrare un'altra versione, senza intenzioni sovversive, tra l'altro il giudice E. Mori e le sue sentenze in ambito di armi spesso hanno fatto storia.

In ogni caso, senza esasperare i concetti:
1) Lame affilate, ma anche pistole e fucili, in casa senza pda si possono gia' detenere.
2) Per quanto riguarda trasporto (verso la palestra ad esempio) ed il porto (luogo della dimostrazione ad esempio) sostiene che andrebbe regolamentato come per le armi improprie, mi spiego: se faccio l'elettricista e giro per la citta' con cacciavite e cutter in tasca in linea di principio non commetto alcun reato, se invece pur facendo l'elettricista mi reco allo stadio o al bar di notte con gli stessi oggetti ecco che si prefigura un reato.
Tutto qui il problema.
Molto probabilmente basterebbe creare, visto l'oramai alto numero di praticanti, una specie di porto d'armi per le spade o estendere quelli che gia' ci sono anche alle spade (sciabole, ecc, non pugnali e simili perche' occultabili) tra l'altro il pda uso caccia consente durante l'esercizio venatorio di 'portare' uno strumento di taglio o di punta di qualunque foggia e dimensione.
Altrimenti quando si fanno dimostrazioni in luoghi diversi dalla propria abitazione (cioe' sempre) e a me capita spesso, gia' il recarvisi con il katana sarebbe reato, figuriamoci poi nel momento in cui la si estrae dalla custodia e la si maneggia (porto).
In realta' gia' ora e' un atteggiamento quantomeno tollerato tanto e' vero che alle dimostrazioni pubbliche spesso sono presenti rappresentanti delle forze dell'ordine, quando non Sindaci o Questori o Prefetti eppure nessuno mi (ci) ha mai contestato alcunche'.
.......siamo in Italia (ne sono fiero) non dimentichiamolo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
^noel^
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 27, 2006
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Sab 02 Set 2006-10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Faccio una domanda cretina: ma perchè uno dovrebbe andarsi a comprare 400€ di katana per affettare la testa a qualcuno? Basta anche solo comprare il set di coltetti dello Chef Tony (con una spesa decisamente inferiore) per affettarlo e riporlo in comodi sacchettini da freezer
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
dsacchi
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Jul 10, 2006
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Sab 02 Set 2006-14:35 pm    Oggetto: Proprio così..... Rispondi con citazione

Samurai reincarnato ha scritto:
dsacchi ha scritto:
1) Lame affilate, ma anche pistole e fucili, in casa senza pda si possono gia' detenere.


ma come? si possono tenere armi in casa senza il porto d'armi? spiegami meglio per favore, perchè così se uno compra un'arma illegalmente e poi la tiene sempre in casa nessuno può dirgli niente e non mi sembra sia vero.


Illegalmente lo hai aggiunto tu, scusa la formula un poco diretta, ma è così.
Di fatto, il nulla osta richiesto, ad esempio, da Collini per le spade ai NON possesori si PdA per l'acquisto di armi bianche esiste anche per le armi da fuoco (sia unghe che corte).
In pratica le si acquista presentando il nulla osta della Questura, le si può portare al domicilio dichiarato, si possono detenere munizioni (fino a 100 mi sembra del tipo a "palla") per le armi legalmente detenute.
Chiaramente non avendo un PdA non si possono 'portare' (il trasporto lo ricordo è un'altra cosa) al di fuori della propria abitazione e pertinenze (giardino, garage ecc...; il camper per capirci NON è pertinenza).
Ovviamente l'arma va anche denunciata in Questura o alla stazione dei CC competente.
Quanto ho detto penso sia fuori da ogni dubbio
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 03 Set 2006-0:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gente ma il PDA è necessario farlo anche per i Tanto????
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 03 Set 2006-9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luka84 ha scritto:
Gente ma il PDA è necessario farlo anche per i Tanto????


no i tanto sono classificati come coltelli non come pugnali (nn kiedermi xè)
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Dom 03 Set 2006-13:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coltelli = strumenti da taglio con un solo filo = armi improprie
pugnali = strumenti da offesa a doppio filo = armi proprie
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 03 Set 2006-15:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Luka84 ha scritto:
Gente ma il PDA è necessario farlo anche per i Tanto????


no i tanto sono classificati come coltelli non come pugnali (nn kiedermi xè)


Mha....a livello di legislazione siamo veramente incasinati Amore Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Oriente: Spade e Cultura Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group