Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 672 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 672
Iscritti: 0
Totale: 672


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Standard per la grana degli abrasivi
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Standard per la grana degli abrasivi
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Boiler
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 31, 2006
Messaggi: 321
Località: Bellinzona/Zurigo

MessaggioInviato: Sab 29 Lug 2006-22:16 pm    Oggetto: Standard per la grana degli abrasivi Rispondi con citazione

Qualcuno ha una tabella completa oppure una formula per la conversione tra standard europeo, americano e giapponese?

Per esempio, una particella abrasiva di 16 micron di diametro in europa corrisponde al 1200, in america al 600 e in giappone all'800.

Saluti Boiler
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Sab 19 Ago 2006-23:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè cambia da una pietra del 6000 giapponese ad una arkansas?
non lo sapevo
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Boiler
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 31, 2006
Messaggi: 321
Località: Bellinzona/Zurigo

MessaggioInviato: Lun 21 Ago 2006-17:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì.

Una 6000 giapponese corrisponde (in base agli scarnissimi dati che ho) a qualcosa dalle parti del 3000 per lo standard americano (arkansas).

Boiler
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
nivola
Fabbro
Fabbro


Registrato: Sep 11, 2004
Messaggi: 415

MessaggioInviato: Lun 21 Ago 2006-19:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non lo sapevo, certo che seguendo questo ragionamento della metà circa con le pietre di grana grossa la differenza si fà molto marcata, mah... Mah..
_________________
eVil
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Boiler
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 31, 2006
Messaggi: 321
Località: Bellinzona/Zurigo

MessaggioInviato: Mar 22 Ago 2006-10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nivola ha scritto:
non lo sapevo, certo che seguendo questo ragionamento della metà circa con le pietre di grana grossa la differenza si fà molto marcata, mah... :|


La scala, sfortunatamente, non è lineare.

Ad ogni modo hai ragione... i Giapponesi possono facilmente fare gli sboroni con la finezza delle loro pietre (e farle pagare un'autentica assurdità)... per forza... usano il loro standard ad hoc...

Boiler
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 22 Ago 2006-13:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho tre pietre della KAI...una è una 3000. corrisponde dunque ad una 1000???? E' quell che uso meno tra l'altro perchè è davvero troppo fine per l'impiego che ne faccio...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Boiler
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 31, 2006
Messaggi: 321
Località: Bellinzona/Zurigo

MessaggioInviato: Mar 22 Ago 2006-17:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so a cosa corrisponde, altrimenti non avrei aperto il thread...

Posso solo dirti che la 3000 giapponese si trova tra la 1500 e la 2000 americana e sopra la 2500 europea.

Boiler
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 22 Ago 2006-18:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boiler ha scritto:
Non so a cosa corrisponde, altrimenti non avrei aperto il thread...


Si bhe... eheh...effettivamente.... Sorriso Lo voglio!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Mar 22 Ago 2006-20:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a questo punto servono delucidazioni da Collini, loro ce le hanno in mano sempre, di sicuro anche se non hanno dati specifici possono dirci (anche se a spanne) delle cose più precise
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Boiler
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 31, 2006
Messaggi: 321
Località: Bellinzona/Zurigo

MessaggioInviato: Mer 23 Ago 2006-10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo standard europeo è ben definito ed è pubblico:
http://www.fepa-abrasives.org/DesktopDefault.aspx?portalname=www.fepa-abrasives.org&language=E&folderindex=0&folderid=3&headingindex=5&headingid=80&tabindex=1&tabid=273

Quello americano (CAMI) a cercare si trova qualche tabella.

Quello nipponico (JIS) è latitante.

Boiler
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group