Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 719 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 719
Iscritti: 0
Totale: 719


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - I vari tipi di coperture e trattamenti delle lame
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
I vari tipi di coperture e trattamenti delle lame
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Lun 01 Giu 2009-19:18 pm    Oggetto: I vari tipi di coperture e trattamenti delle lame Rispondi con citazione

perchè non proviamo a fare una lista completa dei vari trattamenti superficiali per la protezione dell'acciaio? con qualche esempio esplicativo.

a voi la parola
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Mer 03 Giu 2009-20:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Amore
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
kaaspen
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 01, 2008
Messaggi: 373
Località: montesarchio, BN

MessaggioInviato: Mer 03 Giu 2009-21:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brunitura a freddo con....brunitore a freddo :-D :-D (si passa il brunitore a freddo con un pezzo di ovatta sulla lama fino ad ottenere l'effetto desiderato, ma viene disomogeneo, oppure immergere il pezzo nel brunitore, l'effetto è omogeneo ma è difficile regolare l'intensità della brunitura) ma vale solo per i carboniosi.

passivazione in aceto: si avvolge la lama in un pezzo di stoffa imbevuto di aceto e si lascia per qualche minuto, poi dipende dall'effetto che si vuole e da quanto è forte l'aceto...

ora così non me ne vengono altri....
_________________
Agostino Izzo



"Gli uomini sono come l'acciaio. Quando perdono la loro tempra, perdono valore."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Mer 03 Giu 2009-21:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente io intendevo i trattamenti industriali Indifferente per esempio quelli che usa ER, Ontario, Cold Steel...

fare una piccola lista per capire come sono tecnicamente e come riconoscerli.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 05 Giu 2009-22:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niente? Amore
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Lun 08 Giu 2009-22:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato a fare una piccola lista:

- Tungsten DLC coating
- Black BT-1 coating
- Black Traction coating
- Teflonatura
- Titanium coating
- Fosfati di Zinco
- Finitura a polveri texturizzata
- CeraCoat 8H
- Black Oxide
- Black TiNi
- Verniciatura epossidica
- MIL-C-13924 Black



sapreste dare una spiegazione tecnica per imparare a riconoscerli?

p.s. aggiungete quelli che non ho considerato.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mar 09 Giu 2009-11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

due grandi famiglie, i trattamenti "riportati", che consistono in uno strato di materiale applicato SOPRA alla lama (il più semplice e banale è la vernice)

ed i trattamenti chimici superficiali, come la passivazione, la brunitura o la tropicalizzazione, che trasformano a livello chimico il primo strato di acciaio.

Quelli che hai citato tu sono marchi più o meno commerciali, ma rientrano tutti nelle due categorie sopra citate
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Mar 09 Giu 2009-11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok

se mi aiutate possiamo fare una breve descrizione di oguno anche a livello estetico per capirne le differenze
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group