Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 435 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 435
Iscritti: 0
Totale: 435


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Materiali
Indice del forum » Europa: Spade e Cultura

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Materiali
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
NTa41
Ospite





MessaggioInviato: Mar 02 Dic 2003-17:25 pm    Oggetto: Materiali Rispondi con citazione

Salve :wink:
Volevo sapere se le spade storiche che avete in catalogo (marto gladio ecc) subiscono processi di tempra e rinvenimento per aumentarne la robustezza.
Potrebbero essere usate per combattimenti evocativi in spettacoli storici?

Una spada che avete in catalogo, tra le economiche, ha la lama in ferro (l'ho letto in un altro sito dove viene venduta, credo sia fatta dalla deepeeka) volevo sapere se è possibile in qualche modo carburare il ferro sottoponendolo al riscaldamento della forgia a carbone e successivamente temprandolo. Sarei interessato ad avere una spada economica da usare e che non si distrugga al primo colpo.
Sarebbe bello riusciste a trovare un produttore di lame e fornimenti, pezzi insomma da finire, montare e magari a prezzi vantaggiosi.
Ho cercano in giro chi mi sgrossasse una lama ma sembra impossibile, sarebbe bello poter personalizzare una spada togliendo però l'incombenza della ricerca dei materiali (acciai al carbonio) e le prime fase della lavorazione che sono in genere le più complicate per l'hobbista.
Vi ringrazio.
Torna in cima
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Dom 14 Dic 2003-15:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte le spade Marto, Gladius e United sono in acciaio 420/440 quindi già temprate. Per quanto riguarda l'excalibur economica da noi in listino, pur avendo la lama in ferro, non è possibile ritemprare la lama.

Se sei interessato ad acquistare barre di acciaio ancora da temprare, abbiamo a catalogo diversi tipi di acciai completamente da lavorare a prezzi interessanti. Presto saranno disponibili nella sezione "fai da te" del nostro sito ma, se hai necessità immediate, specificaci pure la tua richiesta e vedremo di soddisfarla nel più breve tempo possibile.

_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
NTa41
Ospite





MessaggioInviato: Ven 26 Mar 2004-15:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio moltissimo per la risposta, la vostra iniziativa sarà sicuramente molto utile a chi, come me, desidera autocostruirsi le proprie armi bianche, spero che la sezione 'fai-da-te' sarà attivata presto.
A risentirci.

:wink: :wink: Grazie.
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Europa: Spade e Cultura Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group