Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 125 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 125
Iscritti: 0
Totale: 125


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Lame "rescue"
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Lame "rescue"
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Mer 25 Mag 2011-15:50 pm    Oggetto: Lame "rescue" Rispondi con citazione

Salve a tutti,

che ne dite di questa tipologia di lame?
quali sono i vantaggi/svantaggi rispetto ad una forma "classica" più appuntita?
tra le due quale reputate migliore in un uso edc o comunque quotidiano?

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 25 Mag 2011-17:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il nome dice tutto no? Sono lame da salvataggio, fatte per tagliare le cinture senza tagliare chi ci sta sotto.
Quella che mostri tu più che una rescue mi pare una sheepfoot, ed il suo principale vantaggio è il filo dritto semplicissimo da ripristinare e la presenza di una punta comunque sfruttabile
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Mer 25 Mag 2011-17:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono sicuramente meno versatili rispetto ad un folder "classico" dato che la maggior parte dei rescue hanno le lame con la punta troncata (per evitare di farsi male in situazioni di emergenza).
Forse alcuni potrebbero essere utilizzati come EDC, ma in genere hanno comunque dimensioni abbondanti spesso per via anche del taglia cinture.
Ad essere sincero io non amo molto i rescue folder, preferisco molto di più un fisso come il Boker Coptool (versione economica del Wilson Tactical).
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 25 Mag 2011-18:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una delle forme più classiche per coltelli da taglio e non da punta. A me piace molto



Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Border Man
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010
Messaggi: 5645

MessaggioInviato: Mer 25 Mag 2011-19:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi ultimi,non sono "rescue",comunque la punta io la voglio avere sempre.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Mer 25 Mag 2011-21:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I effetti ho sbagliato, più che rescue intendevo sheep-foot Linguaccia tipo questa



La punta mi pare ce l'abbiano anche queste lame, non acuminatissima ma direi più che sufficente.
E per quanto riguarda il filo rettilineo, è un pregio o un difetto rispetto ad un filo "normale" incurvato?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Mer 25 Mag 2011-21:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, allora non si parla di rescue...io preferisco sempre la lama un pochino panciuta perchè è più agevole nel taglio su superfici piane.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Capitanomec
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Apr 03, 2011
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Gio 26 Mag 2011-17:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me il coltello in generale piace da lavoro quindi ben venga la lama rescue, anche se preferisco sempre un po di punta.
Meglio con frangicristalli e taglia cinture o taglia asole...

[/img]
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 26 Mag 2011-19:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace questo benchmade
http://www.youtube.com/watch?v=0XVq8o2shmU

Preferisco che il filo non sia totalmente dritto ,ma con un minimo di curva.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Capitanomec
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Apr 03, 2011
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Gio 26 Mag 2011-20:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il filo, anche io lo preferisco piano o al massimo tutto serrated tipo spyderco anche se poi non so riaffilarlo.
Però il taglia cintura per me deve essere usabile anche al buio, nell'acqua ecc. quindi lo preferisco fisso.
Non capita ma se capita devi poterlo usare velocemente, maldestramente e con mano tremante... Amore Amore
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 26 Mag 2011-20:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Border Man ha scritto:
Questi ultimi,non sono "rescue",comunque la punta io la voglio avere sempre.


"rescue" non è la forma della lama, ma lo scopo del coltello.
Intendevo solo dire che quella è la classica forma dei coltelli da taglio senza punta, compresi quelli che venivano dati in dotazione a marinai o soldati. Lo scopo era di evitare che fossero l'ideale per risse e accoltellamenti.
Il nome più esatto per quelli da marina è "rigging knife"





Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
keno67
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 17, 2010
Messaggi: 744
Località: visin treviso

MessaggioInviato: Gio 26 Mag 2011-20:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quel nowill è bellissimo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 27 Mag 2011-20:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un giorno o l'altro mi piacerebbe collezionare qualcuno di questi Farol La Rochelle

Le Greeur



Le Forban



L'Encan


Le Cachalot (capodoglio)


purtroppo costicchiano...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 27 Mag 2011-20:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche questo non è male.
I francesi con gli sheep foot si sbizzarriscono

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 02 Giu 2011-0:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un altro coltello che posseggo, sempre ispirato ai rigging, che mi piace molto per la forma singolare, è "Le Cap Horn".
La sua particolarità è che da chiuso ha la linea dello scafo di una nave a vela. Manico in ebano.



Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Gio 02 Giu 2011-1:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@paper

visto che ti vedo esperto che ne dici delle lame sheep-foot da usare come edc? sono più o meno comode di una lama "normale"?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Gio 02 Giu 2011-2:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me quel tipo di lame non sono più comode, anzi, e comunque non portano particolare giovamento ad utilizzarle rispetto ad un drop point e affini.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Gio 02 Giu 2011-2:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è che tagliando del cibo in un piatto la sheep-foot abbia meno problemi di perdita del filo?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 02 Giu 2011-3:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sile86 ha scritto:
@paper

visto che ti vedo esperto che ne dici delle lame sheep-foot da usare come edc? sono più o meno comode di una lama "normale"?

Non saprei. Io non è che usi molto il coltello se non per le cose normali tipo tagliare pane o salumi, aprire buste, qualche volta tagliare corde.
Rigging knife significa coltello da armamento, cioè per i lavori sull'attrezzatura delle navi a vela, per cui è nato per il taglio di corde e per lavorare sul legno.
Io li vedo come coltelli tradizionali, da alternare ad un piemontese, pattada o altro regionale. In Francia non sempre sono coltelli nautici, la lama a sheep foot si trova in regioni costiere tipo Nord-Pas de Calais, Bretagna o Normandia ma anche nelle Ardenne o nel Jura.
Esiste persino un bellissimo Montpellier il quale, nato come coltello da paesano e pescatore, pare sia stato utilizzato persino dalla marina francese.

Mi sa che presto sarà mio...
Probabilmente sono meno versatili di coltelli normalmente allunati e con maggior punta in quanto impongono di lavorare piuttosto in senso verticale. Direi che effettivamente in un piatto tendano a consumarsi meno, visto che scorrono sulla ceramica solo con la punta.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Gio 02 Giu 2011-13:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quella piccola porzione di filo che scorre sul piatto si consumerà presto secondo me
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 03 Giu 2011-0:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paper ha scritto:
Direi che effettivamente in un piatto tendano a consumarsi meno, visto che scorrono sulla ceramica solo con la punta.


...ma tagliano anche meno Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Ven 03 Giu 2011-13:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zhurk0001 ha scritto:
paper ha scritto:
Direi che effettivamente in un piatto tendano a consumarsi meno, visto che scorrono sulla ceramica solo con la punta.


...ma tagliano anche meno Cinesino


come mai?

ah ho visto solo adesso la promozione! complimenti! Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 03 Giu 2011-14:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sile86 ha scritto:
zhurk0001 ha scritto:
paper ha scritto:
Direi che effettivamente in un piatto tendano a consumarsi meno, visto che scorrono sulla ceramica solo con la punta.


...ma tagliano anche meno Cinesino


come mai?

ah ho visto solo adesso la promozione! complimenti! Sorrisone


perchè se scorre solo la punta significa che taglia soltanto una piccola porzione del filo, invece con la lama più panciuta c'è più superficie utile.

hehe grazie Linguaccia
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Ven 03 Giu 2011-15:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e agganciandomi al discorso di zurk quella piccola parte che dovra fare tanto lavoro a contatto con la ceramica che di per se rovina il filo ai coltelli fara perdere subito il filo a quella piccola porzione di lama
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 03 Giu 2011-15:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma di contro salvi il resto del filo ,su un piatto con un coltello affilato la bistecca la tagli con un solo strisciamento a tirare.
Esempio lampante sono i cutter ,si consuma la punta ,ma è una piccolissima porzione di lama che si rovina ,il resto rimane affilato.
Le pancie servono x altri tipi di taglio.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group