Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 246 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 246
Iscritti: 0
Totale: 246


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Spyderco UK Penknife
Indice del forum » Coltelli Chiudibili

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Spyderco UK Penknife
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-0:06 am    Oggetto: Spyderco UK Penknife Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho adocchiato questo piccolo folder da usare come edc...eccolo:



Qualcuno di voi ce l'ha? Come vi pare?

Poi ho letto che l'acciaio è il GIN-1....io mai sentito e voi?

grazie! Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-0:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tempo fa ero tentato, però non l'ho mai preso, in teoria l'acciaio non è che sia il massimo. Se non l'ho comprato però sicuramente era perchè qualcosa non mi convinceva, non mi ricordo se era solo per l'acciaio, fammi ricordare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-0:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse era l'assenza del blocco lama?...a me questo particolare negli edc non interessa visto che uso spesso il Vic senza blocco...

E l'acciao a quale può essere paragonato?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-0:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti il Gin-1 (G2) leggendo in giro non deve essere un cattivo acciaio, qualcuno lo paragona al Vg-10 e all'Ats-34, dicono però che è più difficile da riaffilare, ma ha un'ottima resistenza all'ossidazione.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-22:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se il prezzo si aggirasse sui 20-30 euro non sarebbe un coltello da scartare, pero non ho idea di cosa costi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-23:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d4amon ha scritto:
se il prezzo si aggirasse sui 20-30 euro non sarebbe un coltello da scartare, pero non ho idea di cosa costi


Perchè dici così? Non mi sembra proprio una ciofeca, poi se consideri che il Ladybug in Italia costa 40€ la vedo dura che questo costi di meno
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-23:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zhurk ha scritto:
d4amon ha scritto:
se il prezzo si aggirasse sui 20-30 euro non sarebbe un coltello da scartare, pero non ho idea di cosa costi


Perchè dici così? Non mi sembra proprio una ciofeca, poi se consideri che il Ladybug in Italia costa 40€ la vedo dura che questo costi di meno

si ma il lady bug ha il blocco ed è vg 10 oltre che essere un coltello molto apprezzato ... questo non lo avevo neppure mai viso ...io non lo comprerei ...ma dovendo essere costretto a comprarlo ... tipo se avessi una 300 nitro magnum puntata alla testa allora più di 20€ non spenderei ...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-23:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco 660 ha scritto:
zhurk ha scritto:
d4amon ha scritto:
se il prezzo si aggirasse sui 20-30 euro non sarebbe un coltello da scartare, pero non ho idea di cosa costi


Perchè dici così? Non mi sembra proprio una ciofeca, poi se consideri che il Ladybug in Italia costa 40€ la vedo dura che questo costi di meno

si ma il lady bug ha il blocco ed è vg 10 oltre che essere un coltello molto apprezzato ... questo non lo avevo neppure mai viso ...io non lo comprerei ...ma dovendo essere costretto a comprarlo ... tipo se avessi una 300 nitro magnum puntata alla testa allora più di 20€ non spenderei ...


a parte il fatto che anche il Ladybug I in Aus-6 costava poco meno di 40€, questo ha una lama nettamente più grande e il Gin-1 non è che sia 420J2...che cosa ha di così diverso da un Delica (stesso peso e dimensioni) oltre a non avere il blocco? Tra l'altro è anche concavo...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Gio 30 Giu 2011-23:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zhurk ha scritto:
Francesco 660 ha scritto:
zhurk ha scritto:
d4amon ha scritto:
se il prezzo si aggirasse sui 20-30 euro non sarebbe un coltello da scartare, pero non ho idea di cosa costi


Perchè dici così? Non mi sembra proprio una ciofeca, poi se consideri che il Ladybug in Italia costa 40€ la vedo dura che questo costi di meno

si ma il lady bug ha il blocco ed è vg 10 oltre che essere un coltello molto apprezzato ... questo non lo avevo neppure mai viso ...io non lo comprerei ...ma dovendo essere costretto a comprarlo ... tipo se avessi una 300 nitro magnum puntata alla testa allora più di 20€ non spenderei ...


a parte il fatto che anche il Ladybug I in Aus-6 costava poco meno di 40€, questo ha una lama nettamente più grande e il Gin-1 non è che sia 420J2...che cosa ha di così diverso da un Delica (stesso peso e dimensioni) oltre a non avere il blocco? Tra l'altro è anche concavo...

ladybug colorato viola giallo o anche nero come vuoi in vg10 pagato 30€ (nuovo non usato e non da privato) ... a 40 c'è il tenacius il persistance il resiliance ... il delicia costa qualcosa in più ... ma è in vg 10 ha il blocco lama ed ha un manico più bello ... queste son le considerazioni personali che mi son fatto ...che mi portano a non scegliere questo coltello ... poi magari vien più comodo per qualcosa che mi sfugge ... ma sinceramente o c'è un gran risparmi a confronto di un delicia o tenacius o non ne vale la pena a parere mio
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Ven 01 Lug 2011-0:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, non so a voi ma a me non pare proprio faccia così schifo...

In fin dei conti ha grossomodo la sostanza di un Delica oppure di un Salt a parte la mancanza del blocco lama che ritengo inutile in un piccolo edc. Senza contare il fatto che, impugnandolo, la lama (da 75mm) è bloccata naturalmente dal dito indice.

Poi è leggerissimo (50gr), clippato in tasca scompare, è sottilissimo, l'acciaio è buono più o meno come il VG-10, è fatto in USA...inoltre, per me, esteticamente è migliore del Delica...

Boh poi va a gusti ma scusate se il Delica costa un centone non si può dire che questo sia una ciofeca da 20 euro...

edit:

Comunque guardando sul sito Spyderco il prezzo USA è 65 dollari contro i 95 del Delica, i 50 del Ladybug (che personalmente ritengo troppo piccolo) e i 55 del Tenacious (che personalmente trovo troppo ingombrante come edc e ricordo che è fatto in Cina)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Ven 01 Lug 2011-0:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sile86 ha scritto:
Ragazzi, non so a voi ma a me non pare proprio faccia così schifo...

In fin dei conti ha grossomodo la sostanza di un Delica oppure di un Salt a parte la mancanza del blocco lama che ritengo inutile in un piccolo edc. Senza contare il fatto che, impugnandolo, la lama (da 75mm) è bloccata naturalmente dal dito indice.

Poi è leggerissimo (50gr), clippato in tasca scompare, è sottilissimo, l'acciaio è buono più o meno come il VG-10, è fatto in USA...inoltre, per me, esteticamente è migliore del Delica...

Boh poi va a gusti ma scusate se il Delica costa un centone non si può dire che questo sia una ciofeca da 20 euro...

edit:

Comunque guardando sul sito Spyderco il prezzo USA è 65 dollari contro i 95 del Delica, i 50 del Ladybug (che personalmente ritengo troppo piccolo) e i 55 del Tenacious (che personalmente trovo troppo ingombrante come edc e ricordo che è fatto in Cina)

questione di gusti comunque il delicia l'ho visto a poco più di 60€
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Ven 01 Lug 2011-0:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco 660 ha scritto:
Sile86 ha scritto:
Ragazzi, non so a voi ma a me non pare proprio faccia così schifo...

In fin dei conti ha grossomodo la sostanza di un Delica oppure di un Salt a parte la mancanza del blocco lama che ritengo inutile in un piccolo edc. Senza contare il fatto che, impugnandolo, la lama (da 75mm) è bloccata naturalmente dal dito indice.

Poi è leggerissimo (50gr), clippato in tasca scompare, è sottilissimo, l'acciaio è buono più o meno come il VG-10, è fatto in USA...inoltre, per me, esteticamente è migliore del Delica...

Boh poi va a gusti ma scusate se il Delica costa un centone non si può dire che questo sia una ciofeca da 20 euro...

edit:

Comunque guardando sul sito Spyderco il prezzo USA è 65 dollari contro i 95 del Delica, i 50 del Ladybug (che personalmente ritengo troppo piccolo) e i 55 del Tenacious (che personalmente trovo troppo ingombrante come edc e ricordo che è fatto in Cina)

questione di gusti comunque il delicia l'ho visto a poco più di 60€


Ho capito, ma non puoi confrontare prezzi USA con prezzi Italiani o prezzi di fabbrica, di ebay e di coltellerie....altrimenti è come con frontare le patate con le mele....per dire anche questo penknife lo puoi trovare nuovo a poco più di 30 euro ss comprese....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Ven 01 Lug 2011-0:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sile86 ha scritto:
Francesco 660 ha scritto:
Sile86 ha scritto:
Ragazzi, non so a voi ma a me non pare proprio faccia così schifo...

In fin dei conti ha grossomodo la sostanza di un Delica oppure di un Salt a parte la mancanza del blocco lama che ritengo inutile in un piccolo edc. Senza contare il fatto che, impugnandolo, la lama (da 75mm) è bloccata naturalmente dal dito indice.

Poi è leggerissimo (50gr), clippato in tasca scompare, è sottilissimo, l'acciaio è buono più o meno come il VG-10, è fatto in USA...inoltre, per me, esteticamente è migliore del Delica...

Boh poi va a gusti ma scusate se il Delica costa un centone non si può dire che questo sia una ciofeca da 20 euro...

edit:

Comunque guardando sul sito Spyderco il prezzo USA è 65 dollari contro i 95 del Delica, i 50 del Ladybug (che personalmente ritengo troppo piccolo) e i 55 del Tenacious (che personalmente trovo troppo ingombrante come edc e ricordo che è fatto in Cina)

questione di gusti comunque il delicia l'ho visto a poco più di 60€


Ho capito, ma non puoi confrontare prezzi USA con prezzi Italiani o prezzi di fabbrica, di ebay e di coltellerie....altrimenti è come con frontare le patate con le mele....per dire anche questo penknife lo trovi nuovo a poco più di 30 euro ss comprese....

no prezzi usa li ho visti in una coltelleria ... poi non so li ho visti e me li ricordo ... a sentire sti prezzi 100 90 70 etc etc e 40 per un delicia in aus ... mi son stranito ricordandomi quelli ...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Ven 01 Lug 2011-2:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zhurk ha scritto:
d4amon ha scritto:
se il prezzo si aggirasse sui 20-30 euro non sarebbe un coltello da scartare, pero non ho idea di cosa costi


Perchè dici così? Non mi sembra proprio una ciofeca, poi se consideri che il Ladybug in Italia costa 40€ la vedo dura che questo costi di meno

intendevo che se costasse quella cifra sarebbe un coltello che prenderei in considerazione, la forma di molti spy non mi piace e se costase di piu piuttosto prenderei il native che e uno dei pochi che mi piace
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Chiudibili Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group