Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 352 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 352
Iscritti: 0
Totale: 352


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - militari ??
Indice del forum » Coltelli Chiudibili

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
militari ??
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
darknemesis
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Sep 24, 2010
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 27 Set 2010-0:05 am    Oggetto: militari ?? Rispondi con citazione

salve vorrei sapere come mai i vitorctorinox r wenger vengano classificati come coltelli dell esecito svizzero , a me sembrano da campeggio , ne ho 3 4 diversi fra loro pero di militare ne vedo poco ...un vitorninox mica serve per difesa ...

fatemi un po di lui grazie a tutti per l attenzione !!! Sussurro
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
michele87
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 05, 2010
Messaggi: 703

MessaggioInviato: Lun 27 Set 2010-1:18 am    Oggetto: Re: militari ?? Rispondi con citazione

darknemesis ha scritto:
salve vorrei sapere come mai i vitorctorinox r wenger vengano classificati come coltelli dell esecito svizzero , a me sembrano da campeggio , ne ho 3 4 diversi fra loro pero di militare ne vedo poco ...un vitorninox mica serve per difesa ...

fatemi un po di lui grazie a tutti per l attenzione !!! Sussurro


non è detto che un coltello militare è per forza un coltello da combattimento,il vic è un coltello dalle molteplici funzioni,un coltello da "campo"...correggetemi se sbaglio...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
darknemesis
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Sep 24, 2010
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 27 Set 2010-2:50 am    Oggetto: ,K Rispondi con citazione

HO UN VICTORINOX MA ESERCITO TEDESCO , UN VITORINOX 33 FUNZIONI NON RICORDO IL NOME ... POI UN VICTORINOX QUELLI PICCOLISSIMI CN FORBICINA LINA UNGHIE CON GUANCETTE MIMETICHE E POI UN WENGER EVOGRIP 18 , QUESTI SECONDO VOI VENGONO USATI DAI MILITARI OPPURE I LORO MODELLI SONO DIVERSI ???
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 27 Set 2010-3:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I Victorinox militari solitamente sono verdi o col manico in alluminio (nel catalogo Collini dovresti trovarli). Le funzioni non sono tantissime me ci sono le principali (sega, apribottiglia/scatole, lama, cacciavite..)
Sono molto più militari di altri, perchè il soldato, soprattutto al giorno d'oggi, è molto più probabile che debba aprire una bottiglia che combattere all' arma bianca
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 27 Set 2010-3:34 am    Oggetto: Re: ,K Rispondi con citazione

darknemesis ha scritto:
HO UN VICTORINOX MA ESERCITO TEDESCO , UN VITORINOX 33 FUNZIONI NON RICORDO IL NOME ... POI UN VICTORINOX QUELLI PICCOLISSIMI CN FORBICINA LINA UNGHIE CON GUANCETTE MIMETICHE E POI UN WENGER EVOGRIP 18 , QUESTI SECONDO VOI VENGONO USATI DAI MILITARI OPPURE I LORO MODELLI SONO DIVERSI ???


per convenzione nei forum scrivere in maiuscolo equivale a urlare
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
darknemesis
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Sep 24, 2010
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 27 Set 2010-4:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zato il maiuscolo mi scappa che posso farci dimentico il caps attivo ... ritornando in topic dici che il victorinox m4 esercito tedesco sia davvero il coltello dei soldati tedeschi ??oppure e un prototipo fatto per loro?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
darknemesis
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Sep 24, 2010
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 27 Set 2010-8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non credo comunque che sia un coltello da campo , credo sia si da campo ma multiuso , poi non so io penso questo al momento, vorrei poterlo classificare

ancora grazie soprattutto a zato che e il piu esperto mi sembra no ragazzi ??

w l hide !!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Lun 27 Set 2010-10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sono molto più militari di altri, perchè il soldato, soprattutto al giorno d'oggi, è molto più probabile che debba aprire una bottiglia che combattere all' arma bianca


quoto in pieno
anche nel nostro esercito, baionette a parte che sono un altro discorso, anni fa l'unico "coltello" che veniva fornito era un piccolo multiuso (lama, apriscatole e apribottiglie) con le guancette nere, lo stesso che si trova ancora adesso nei negozi e nelle bancarelle di militaria a pochi euro
qualche annetto fa era stata distribuita una fornitura di pinze multiuso Gerber e ancora adesso, se si guardasse che coltello usano (sempre comprato di tasca propria) i militari operativi verrebbero fuori i più vari folders ma ancora più numerose le pinze multiuso
le esigenze di equipaggiamento e logistiche dei militari dalla seconda guerra mondiale ad oggi sono molto cambiate...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 27 Set 2010-15:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

darknemesis ha scritto:


ancora grazie soprattutto a zato che e il piu esperto mi sembra no ragazzi ??

w l hide !!!


ti pregherei di evitare uscite di questo tipo, dato che è la seconda che leggo oggi.
Alla prossima cancello direttamente il messaggio
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
misterbowie
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 27, 2009
Messaggi: 1810
Località: vicenza

MessaggioInviato: Lun 27 Set 2010-19:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr. Hyde ha scritto:
Citazione:
Sono molto più militari di altri, perchè il soldato, soprattutto al giorno d'oggi, è molto più probabile che debba aprire una bottiglia che combattere all' arma bianca


quoto in pieno
anche nel nostro esercito, baionette a parte che sono un altro discorso, anni fa l'unico "coltello" che veniva fornito era un piccolo multiuso (lama, apriscatole e apribottiglie) con le guancette nere, lo stesso che si trova ancora adesso nei negozi e nelle bancarelle di militaria a pochi euro
qualche annetto fa era stata distribuita una fornitura di pinze multiuso Gerber e ancora adesso, se si guardasse che coltello usano (sempre comprato di tasca propria) i militari operativi verrebbero fuori i più vari folders ma ancora più numerose le pinze multiuso
le esigenze di equipaggiamento e logistiche dei militari dalla seconda guerra mondiale ad oggi sono molto cambiate...


Confermo tutto... solo che il mio aveva le guancette verde militare. Mi si illuminano gli occhi!
_________________
Come lo scoglio infrango, come l'onda travolgo.. San Marco!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Lun 27 Set 2010-20:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mai visto verde militare....

lo scambi per 5 con le guancette nere? Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
annapurna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 887
Località: lombardia

MessaggioInviato: Lun 27 Set 2010-21:29 pm    Oggetto: Re: militari ?? Rispondi con citazione

darknemesis ha scritto:
salve vorrei sapere come mai i vitorctorinox r wenger vengano classificati come coltelli dell esecito svizzero , a me sembrano da campeggio , ne ho 3 4 diversi fra loro pero di militare ne vedo poco ...un vitorninox mica serve per difesa ...

fatemi un po di lui grazie a tutti per l attenzione !!! Sussurro


venger e victorinox e' dal 1891 e 1893 che si sono divisi ufficialmente l'appalto per il soldier,
tralaltro povero di utensili ma essenziale,
non ufficialmente il modello officer ha preso piu' piede ed ha dilagato negli stati uniti tra i vari reparti dell'esercito, attualmente i militari un coltello o pinza multiuso la ritengono essenziale Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso

ecco i soldier manca l'ultima versione quella con manico verde

_________________

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 28 Set 2010-11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

darknemesis ha scritto:
zato il maiuscolo mi scappa che posso farci dimentico il caps attivo ... ritornando in topic dici che il victorinox m4 esercito tedesco sia davvero il coltello dei soldati tedeschi ??oppure e un prototipo fatto per loro?


L'M4 può essere stato dato in dotazione ai soldati tedeschi, non ho informazioni in merito.
Ho visto che su internet vengono venduti come surplus militare dei Wenger Mauser versione base (con una sola lama), quindi anche l'M4 potrebbe aver avuto un simile impiego.



Tra l'altro il nuovo soldier dell'esercito svizzero è una miglioria dell'M4.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
misterbowie
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 27, 2009
Messaggi: 1810
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mar 28 Set 2010-20:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr. Hyde ha scritto:
mai visto verde militare....

lo scambi per 5 con le guancette nere? Sorriso


Grrrr Sorrisone Linguaccia
_________________
Come lo scoglio infrango, come l'onda travolgo.. San Marco!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Mer 29 Set 2010-18:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'aggettivo "militare" ha lo stesso significato di "tattico", cioè tutto e niente. Non è che una guancetta verde o una lama nera fanno di un coltello qualcosa da guerra...è semplicemente l'utilizzo che si fa che ne caratterizza la destinazione.

Un Vic è militare quanto urbano o da campeggio, un tappo di una bottiglia non ha classificazioni...

Le uniche lame che hanno un senso militare sono quelle esplicitamente da combattimento, che sono tra l'altro i coltelli, oggi, meno usati al mondo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
misterbowie
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 27, 2009
Messaggi: 1810
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mer 29 Set 2010-19:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zhurk0001 ha scritto:
l'aggettivo "militare" ha lo stesso significato di "tattico", cioè tutto e niente. Non è che una guancetta verde o una lama nera fanno di un coltello qualcosa da guerra...è semplicemente l'utilizzo che si fa che ne caratterizza la destinazione.

Un Vic è militare quanto urbano o da campeggio, un tappo di una bottiglia non ha classificazioni...

Le uniche lame che hanno un senso militare sono quelle esplicitamente da combattimento, che sono tra l'altro i coltelli, oggi, meno usati al mondo.


Signorsì, signor Colonnello! Polemico
_________________
Come lo scoglio infrango, come l'onda travolgo.. San Marco!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 01 Ott 2010-12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zhurk0001 ha scritto:
l'aggettivo "militare" ha lo stesso significato di "tattico", cioè tutto e niente. Non è che una guancetta verde o una lama nera fanno di un coltello qualcosa da guerra...è semplicemente l'utilizzo che si fa che ne caratterizza la destinazione.

Un Vic è militare quanto urbano o da campeggio, un tappo di una bottiglia non ha classificazioni...

Le uniche lame che hanno un senso militare sono quelle esplicitamente da combattimento, che sono tra l'altro i coltelli, oggi, meno usati al mondo.


Secondo me (e penso di interpretare le intenzioni di chi formulò la specifica del soldatenmesser svizzero un secolo fa) lo scopo del "coltellino militare" è semplicemente quello di fornire al soldato un utensile utile alle attività quotidiane. Se esaminiamo il primo soldatenmesser



ci troviamo una lama di piccole dimensioni, un apriscatole adeguato alle lattine dell'epoca, una punta alesatrice ed un cacciavite che ipotizzo utile a smontare parti del moschetto.
Sicuramente nulla di "tattico", parola di cui oggi si abusa un po' a scopo di marketing, e nemmeno un'arma da combattimento (per quello c'erano baionetta o pugnale d'ordinanza) ma appunto un utensile che unitamente a gavetta e posate potesse agevolare le attività di vita quotidiana del soldato.
La specifica fu emanata dall'ente competente del governo elvetico

L'immagine che ho trovato non è troppo chiara, quando posso, se interessa, posso fare uno scan del mio e postarlo...

I "multiuso" di tipo civile sicuramente esistevano già, per soddisfare altre esigenze: per esempio col classico cavatappi che il militare non ha (probabilmente la razione di vino veniva fornita in maniera controllata ai pasti e da recipienti più grandi che la bottiglia e non si intendeva promuovere il bere individuale al di fuori di quanto previsto), lame di diversa misura o estrattori per cartucce da caccia.
Ovviamente le aziende diventate fornitrici dell'esercito (Victorinox e poi Wenger) sfruttarono l'idea per commercializzare prodotti destinati al mercato civile, essendo la produzione di massa il loro obiettivo aziendale.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Chiudibili Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group